Edge 810 !!

defdive

Biker popularis
12/8/08
70
0
0
provincia vr
Visita sito

scusa, come fai a creare una traccia con Basecamp? io trovo solo il crea percorso...
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
scusa, come fai a creare una traccia con Basecamp? io trovo solo il crea percorso...
In Basecamp ci sono due strumenti: lo strumento rotta (chiamato anche percorso) e lo strumento traccia.
Con lo strumento rotta clicchi con il mouse in due punti e il programma calcola automaticamente il percorso seguendo le strade o i sentieri a seconda della cartografia presente, del mezzo scelto e delle opzioni delle preferenze (tempo o distanza più breve, strade da evitare, eccetera).
Con lo strumento traccia sei tu che crei il percorso facendo scorrere il mouse cliccato dove ti pare o cliccando una serie di punti, sempre dove ti pare. La traccia è indipendente dalle strade e dai sentieri: la fai passare dove vuoi tu, anche fuori da strade e sentieri.

Infine, se hai creato una rotta (percorso) la puoi trasformare in traccia e se hai creato una traccia la puoi trasformare in rotta (percorso): ci sono due appositi comandi.
Naturalmente trasformando la rotta (percorso) in traccia non cambia nulla, mentre nella trasformazione di una traccia in rotta (percorso) il percorso può cambiare, perché la rotta segue le strade e i sentieri presenti nella mappa.

Evidentemente nella rotta (percorso) ci sono le indicazioni dei bivi, nelle tracce no.
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
Probabilmente avete ragione, ma l'impressione che mi da è quella....sarà solo un impressione....
Ma voi come lo avete attaccato?
...senza sembrare presuntuoso sostituirei probabilmente con sicuramente; per quanto riguarda il montaggio ho messo la staffa sulla bici da corsa e gli elastici sulla pipa delle MTB (attaccato con la staffa sulla mtb non mi piace molto esteticamente)
 

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito
Ok, oggi ho fatto una seconda uscita con l'edge e direi che grazie ai vostri consigli è andata molto meglio di quella precedente....
Una cosa un po' strana è che la mappa (sia la trek che OSM) sembra errata rispetto al reale, è possibile secondo voi?
Eccovi un'immagine tanto per capire...



Capirei sui sentieri, ma qui è asfalto....e i sentieri invece risultano giusti...

Altra cosa....mi trovo sballato di 50 m circa sulla quota rilevata dal edge rispetto alla realtà. C'è un modo per tararlo?
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Quello è l'errore "fisiologico" del gps, 5 metri circa.

E' possibile, oltre che raccomandabile, tarare l'altimetro prima di partire. Vedi la procedura sul manuale utente.
 

marconazzi

Biker superis
9/7/08
377
3
0
60
trento
www.marconazzi.com
ho un problema con il Virtual Partner... oggi ho provato a seguire un percorso (di circa 83 km)... un due occasioni mi ha "aggiornato il Partner Virtuale", azzerando il vantaggio che avevo sulla prestazione dello scorso anno; la cosa è già successa in altra occasione (con l'800 non succedeva)... si può ovviare alla cosa?
 

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito
Quello è l'errore "fisiologico" del gps, 5 metri circa.

E' possibile, oltre che raccomandabile, tarare l'altimetro prima di partire. Vedi la procedura sul manuale utente.

Ho visto, ma quando parto non so a che quota sono....dovrò trovare un posto con una quota indicata ove tararlo....

Per quanto riguarda l'errore, così a occhio, direi che potrebbe essere delle mappe invece che del garmin....le curve esistenti somigliano molto più a quelle disegnate dal edge piuttosto che a quelle disegnate sulle mappe....è possibile?
Google maps in quelle zone non manca la strada



ponzo qua il link che volevo passarti qui usi basecamp ... basta con la VM su mac!!! abbasso winzozz!!! (dai scherzo!)

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=252017

seguendo questa lo usi tale e quale alla versione windows...

Si si, ci ero riuscito e l'ho postato anche qualche giorno fa....grazie comunque
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Ti conviene settare l'altitudine del luogo da cui parti. Questo perchè quando fai partire la registrazione dati l'810 riconosce quel punto e setta l'altitudine in automatico.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Una cosa un po' strana è che la mappa (sia la trek che OSM) sembra errata rispetto al reale, è possibile secondo voi?
Eccovi un'immagine tanto per capire...
Circa la precisione delle carte e del satellitare ci sarebbe da discutere molto.

Partendo da quest'ultimo, può essere che, in certe situazioni, l'errore superi abbondantemente i 5 metri citati da ecoevo. L'errore può arrivare anche a 30 o anche 50 metri (quando pedali sotto al bosco e la ricezione diventa problematica). Gli errori più grossi, poi, avvengono appena accendi lo strumento, quando lo strumento fa il fix dei satelliti. Da quando lo accendi a quando ha completato il fix con tutti i satelliti presenti può passare anche mezz'ora. Quando ha percepito un numero tale di satelliti che gli consentano di dare una posizione, anche approssimata, lui la dà e la registra, ma questa, finché non sono recepiti tutti i satelliti, può essere molto errata.
A me è capitato, a volte, che tutta la traccia sia spostata di parecchi metri.

Per quanto riguarda le carte, quella che ho trovato più precisa di tutte è quella stradale (la City Navigator). La TrekMap non è precisissima e ancora meno precisa è la OpenMtbMap. I rilevamenti più precisi sono quelli effettuati con strumenti professionali e confrontati con le foto aeree, cosa che non sempre viene fatta con le carte ufficiali, figuriamoci con quelle "open" create dagli utenti. Non so se hai notato ma, alcune volte, la tracce delle Open sono costituite da una serie di linee unite da angoli netti, cosa che nella realtà non può essere.
In ogni caso, meglio averle tracciate con un po' di imprecisione, che non averle tracciate del tutto.
 

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito

Ecco il percorso su TC, così puoi vedere dov'è
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=50516

Ma come si fa a vedere la quota su google maps??
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Ecco il percorso su TC, così puoi vedere dov'è
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=50516

Ma come si fa a vedere la quota su google maps??
Hai ragione... non e' google maps ma google hearth.
Se passi il mouse sul punto interessato, in basso a destra ti indica la quota.

per le verifiche sulle mappe.
Vai qui http://tools.geofabrik.de/ e scegli map.
Centrati sull'area che t'interessa.
Nella tendina "choose map" in basso a sx, scegli "transparent map comparison".
Come base layer (in alto a destra) scegli "google aerial"

A questo punto, con lo slider in alto al centro puoi evidenziare maggiormente la visione satellitare verso quella OSM.
 

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito

Ecco....non è corretto ne l'edge ne le OSM...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Sulle OSM, dipende dalle zone.
Dato che io mi sono fatto un c. tanto per rendere accurata la mia zona, la tua generalizzazione mi va molto stretta.
Le OSM, quando curate come si deve, sono di gran lunga meglio di qualsiasi altra soluzione attualmente disponibile su un navigatore come quello di cui si parla qui.
Morale, prima di buttare soldi altrove, verifcate la copertura OSM della vostra zona.
 

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito
Lamentati con [MENTION=18584]scratera[/MENTION] ... quelli sono i bordi del suo impero

Non credo che qualcuno si sia messo a rilevare una strada asfaltata....è incredibile vedere che non più precisi i sentieri della strada....
Però in effetti quella zona è tutta coperta dal bosco, quindi probabilmente è per quello
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Non credo che qualcuno si sia messo a rilevare una strada asfaltata....è incredibile vedere che non più precisi i sentieri della strada....
Però in effetti quella zona è tutta coperta dal bosco, quindi probabilmente è per quello
Quando modelli le mappe OSM, hai come riscontro viste satellitari come quelle bing o PCN.
Quindi, se la strada asfaltata si puo' vedere, mapparla "bene" e' sufficientemente banale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo