Edge 810 !!

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito
Io ho sia la staffa frontale che l'attacco normale (quello con gli elastici per capirsi).
Dato che il mio manubrio nella parte centrale è troppo grosso per l'attacco frontale, ho deciso di attaccarlo con l'attacco normale.....
Ma a voi questo attacco da fiducia? A me sembra abbastanza precario...voglio dire, quegli elastici potrebbero rompersi o anche solo sganciarsi, specie intanto che si scende da sentieri tortuosi....ma non potevano fare un cavolo di attacco da mettere con le fascette come fan tutti??
Voi che dite?
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Gli elastici sono molto robusti e "dovrebbero tenere".
Comunque, come dicevo, per me è più adatto a una bici da strada.

Credo che, con un po' di buona volontà, si possano aggiungere delle fascette da elettricista, scegliendo quelle più strette. Ce ne sono di tutte le misure.
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito
Gli elastici sono molto robusti e "dovrebbero tenere".
Comunque, come dicevo, per me è più adatto a una bici da strada.

Credo che, con un po' di buona volontà, si possano aggiungere delle fascette da elettricista, scegliendo quelle più strette. Ce ne sono di tutte le misure.

Si, ma non c'è lo spazio per poterle mettere, il supportino in plastica è troppo sottile per riuscire a bucarlo
 

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito

Mi sono messo dietro.....
Il primo link l'ho scartato perché usi QLandkarte GT, mentre io volevo usare BaseCamp.
Il secondo sto scaricando le mappe .exe e i vari programmi
Per il terzo sinceramente non ho capito se ste Lambertus siano identiche a quelle che sto scaricando .exe. vedo che le Lambertus sono basate su OpenStreetMap e non su openmtbmap....ma sono la stessa cosa?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Mi sono messo dietro.....
Il primo link l'ho scartato perché usi QLandkarte GT, mentre io volevo usare BaseCamp.
Il secondo sto scaricando le mappe .exe e i vari programmi
Per il terzo sinceramente non ho capito se ste Lambertus siano identiche a quelle che sto scaricando .exe. vedo che le Lambertus sono basate su OpenStreetMap e non su openmtbmap....ma sono la stessa cosa?
..openmtbmap usa openstreetmap come data base per ricavare le mappe su sua visualizzazione...io uso gli stessi dati e me le faccio da me...ma sono identiche solo che le lambertaus navigano in prevalenza su asfalto...è solo questione di autorunning....o-o...vai a vedere nella mia firma sotto mappe per garmin
 

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito
..openmtbmap usa openstreetmap come data base per ricavare le mappe su sua visualizzazione...io uso gli stessi dati e me le faccio da me...ma sono identiche solo che le lambertaus navigano in prevalenza su asfalto...è solo questione di autorunning....o-o...vai a vedere nella mia firma sotto mappe per garmin

Avevo già dato un occhio ai link in firma, ma sostanzialmente la differenza tra queste mappe qual'è? ci possono essere/mancare sentieri da una all'altra?
Quali sono meglio per i sentieri?
Che intendi con autorunning?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Avevo già dato un occhio ai link in firma, ma sostanzialmente la differenza tra queste mappe qual'è? ci possono essere/mancare sentieri da una all'altra?
Quali sono meglio per i sentieri?
Che intendi con autorunning?
...navigazione verso un punto tipo navigatore per macchina
...cambia lo stile di visualizzazione ovvero i colori della mappa ma quello che c'è in openmtbmap c'è anche nelle lambertaus...io queste ultime le consiglio per viaggi in auto...o-o...
 

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito
...navigazione verso un punto tipo navigatore per macchina
...cambia lo stile di visualizzazione ovvero i colori della mappa ma quello che c'è in openmtbmap c'è anche nelle lambertaus...io queste ultime le consiglio per viaggi in auto...o-o...

a me della navigazione non interessa nulla, di sicuro non uso l'edge in macchina e i tratti su asfalto che faccio in bike li conosco strabene e non miserve certo un navigatore...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Io ho sia la staffa frontale che l'attacco normale (quello con gli elastici per capirsi).
Dato che il mio manubrio nella parte centrale è troppo grosso per l'attacco frontale, ho deciso di attaccarlo con l'attacco normale.....
Ma a voi questo attacco da fiducia? A me sembra abbastanza precario...voglio dire, quegli elastici potrebbero rompersi o anche solo sganciarsi, specie intanto che si scende da sentieri tortuosi....ma non potevano fare un cavolo di attacco da mettere con le fascette come fan tutti??
Voi che dite?
Ma per favore ...
Quel sistema e' robustissimo.
Come testimonia il forum, e' piu' facile che si rompano le alette del garmin che non i due oring (non elastici) che fissano il supporto.
 

FabioL

Biker ciceronis
11/1/03
1.445
4
0
Lagertal (TN)
Visita sito
I A me sembra abbastanza precario...voglio dire, quegli elastici potrebbero rompersi o anche solo sganciarsi, specie intanto che si scende da sentieri tortuosi....ma non potevano fare un cavolo di attacco da mettere con le fascette come fan tutti??
Voi che dite?
tranquillo ho fatto ben oltre 20.000 km quasi tutti su sentieri tortuosi (mi sono sempre chiesto ma quelli non tortuosi a cosa servono :smile:) con l'800 nessun problema, non sempre quello che fan tutti è necessariamente la cosa migliore ;-)
 

ponzo79

Biker serius
20/8/12
222
2
0
Drena
Visita sito
...probabilmente più avanti cambierai idea su quanto affermi...e la userai molto spesso questa funzionalità....:il-saggi:

Che intendi dire?

Ma per favore ...
Quel sistema e' robustissimo.
Come testimonia il forum, e' piu' facile che si rompano le alette del garmin che non i due oring (non elastici) che fissano il supporto.

tranquillo ho fatto ben oltre 20.000 km quasi tutti su sentieri tortuosi (mi sono sempre chiesto ma quelli non tortuosi a cosa servono ) con l'800 nessun problema, non sempre quello che fan tutti è necessariamente la cosa migliore

Probabilmente avete ragione, ma l'impressione che mi da è quella....sarà solo un impressione....
Ma voi come lo avete attaccato?
 

stevekh3

Biker infernalis
21/7/11
1.862
285
0
Cervignano del Friuli (UD)
www.youtube.com
Bike
YT Capra CF Pro 2015 & Olympia F1X 2019 & YT Izzo uncaged 11 2024
Inizialmente l'avevo attaccato con il braccetto

[slider]26497[/slider]

poi a causa di una caduta il questo si è spezzato e quindi ho dovuto usare l'altro attacco con gli elastici, anche questo l'ho collaudato con qualche capriola ed ha sempre resistito, si sposta ma non si sgancia, ritengo quindi che non sia il caso di preoccuparsi per la tenuta.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
L'attacco allungato NON lo metterei sporgente verso il davanti, esponendo l'Edge al primo impatto in caso di caduta o anche a eventuali rami o ostacoli che si incontrano. Quella posizione è fatta per la bici da strada, quando il ciclista è piegato sulla parte bassa del manubrio.

L'attacco allungato lo metterei, invece, girato di 180°, in modo che l'Edge se ne stia, protetto, sopra la pipa del manubrio.
 

Bärele

Biker popularis
21/6/12
72
0
0
Bergamo
Visita sito
....una domanda sciocca....ma l 810...quanti sensori di cadenza/velocità può gestire?..da quando ho creato un secondo profilo per la bdc e montato un sensore anche sulla bdc e configurato...nn mi vede piu quello sulla mtb...mah
 

Classifica giornaliera dislivello positivo