Ecco l'ultimo nato!! Luci

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
44
Biella
utenti.lycos.it
Ecco le foto appena fatte ore 22e20 nel mio giardino!

foto in alto a sinistra solo LED
foto in alto s destra LED + 20W 30°
foto basso sinistra LED + 20 W 10°
Foto basso a destra piena potenza

La distanza tra i fanali e la panchina è di circa 15 metri tanto per darvi un'idea!!!
 

Allegati

  • Solo LED.JPG
    Solo LED.JPG
    46 KB · Visite: 34
  • Led + 20 W 30?.JPG
    Led + 20 W 30?.JPG
    57,4 KB · Visite: 25
  • Led + 20W 10?.JPG
    Led + 20W 10?.JPG
    53,4 KB · Visite: 23
  • Piena potenza.JPG
    Piena potenza.JPG
    57,7 KB · Visite: 50

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
44
Biella
utenti.lycos.it
IL GLANDIATORE ha scritto:
impressionante!!

Devo dire che questo secondo impianto con l'aggiunta del faro da 20 W e 30° completa benissimo il fascio luminoso, prima con solo quello da 10° c'era un buco di luce nella fascia centrale come si fede anche dalle foto intermedie. Ora vorrei fare una prova sostituendo il faro da 20 W e 30° con uno da 10W e 30°, devo solo trovare la lampadina!!!
 

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
44
Biella
utenti.lycos.it
monorotula ha scritto:
La prima foto è col faro a led, vero?

Esatto, ti vedo molto interessato ai led!!!! Credimi servono solo come luce di navigazione in salita o in pianura su strade asfaltate!! Se vuoi anche fare discese in sterrato è necessario avere almeno una alogena altrimenti ti ammazzi!!!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.086
4.394
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
wallyteo ha scritto:
Esatto, ti vedo molto interessato ai led!!!! Credimi servono solo come luce di navigazione in salita o in pianura su strade asfaltate!! Se vuoi anche fare discese in sterrato è necessario avere almeno una alogena altrimenti ti ammazzi!!!!!

Esatto, era proprio quello che intendevo: secondo te è ipotizzabile un impianto con una sola lampada a led per la salita e una dicroica da 20w per la discesa? Attualmente ho un impianto con sole alogene, ma mi interessano i led per migliorare l'autonomia.
 

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
44
Biella
utenti.lycos.it
monorotula ha scritto:
Esatto, era proprio quello che intendevo: secondo te è ipotizzabile un impianto con una sola lampada a led per la salita e una dicroica da 20w per la discesa? Attualmente ho un impianto con sole alogene, ma mi interessano i led per migliorare l'autonomia.


Certamente era esattamente quello che avevo costruito prima guarda questa discussione:
http://www.bike-board.de/community/forum/showthread.php?t=46497

Sono andato anche a testarlo e direi che va benone in salita vai con i LED e nei punti più bui accendi un attimo la dicroica!
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
wallyteo ha scritto:
Ecco ragazzi il secondo impianto luci da me creato!!!
Che ne dite si migliora?
L'ho costruito in una giornata!!! Record!

Complimenti! L'impianto sembra veramente ben fatto, poi visti i risultati.....allucinante!

Per le dicroiche da 10 W io mi sono arreso, ho girato tutti gli elettrofornitori della mia zona e non ne ho trovato nemmeno uno da 10w.

Ora tui faccio un 3° grado........
Ma i faretti che hai montato sono da 50mm o da 35mm? Per caso sai se i supporti ceramici per i faretti da 50mm vanno anche su quelli da 35mm?

Il supporto per i faretti ricavato da un portalampada mod. "Edison E 27 Grande", come l'hai fermato sulla lamina d'alluminio? Dall'immagine non si capisce molto bene.

I led sono tutti bianchi o ci sono anche dei led con colori diversi?

Grazie
 

robiturbo

Biker popularis
25/7/04
72
0
0
Rezzato BS
Visita sito
purtroppo devo informarvi che le dicroiche da 10W non esistono proprio..il minimo e' 20W , xo' se puo' interessare esistono con più led, se non sbaglio fino a 48 e con angolature di luce diverse...se fate una piccola ricerca su ebay vi fate una piccola cultura di led :omero: :smile:
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Ehm,ehm,ho un'altra domandina ,ho da poco comprato un faretto a led per la biga...sapete dirmi che durata hanno sti led?e se si fulmina solo un led partono per caso anche tutti gli altri per "simpatia"...e si rimane al buio...o no?
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Azz...lo sapevo che c'era il barbatrucco ora ho capito consumano poco fanno una luce della Ma...donna ma non durano un emerita....ma quando sono esauriti bisogna buttare via tutto o si possono cambiano solo le lucette?Grazie.e ciao
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
robiturbo ha scritto:
purtroppo devo informarvi che le dicroiche da 10W non esistono proprio..il minimo e' 20W , xo' se puo' interessare esistono con più led, se non sbaglio fino a 48 e con angolature di luce diverse...se fate una piccola ricerca su ebay vi fate una piccola cultura di led :omero: :smile:

Come sospettavo...
Avevo una mezza idea di fare l'evoluzione del mio primo impianto (dicroica a 20W alimentata da una batt 12v a 4 Ah....2 ore e mezzo d'autonomia!)aggiungendo due faretti indipendenti da 35mm con un vattaggio minore, ma l'idea è sfumata, peccato. A questo punto sostituisco la 20W con una 35 e metto le due 35mm a 20 w così ci vedono anche i ciechi!!!
I led per ora non mi convincono più di tanto.....
 

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
44
Biella
utenti.lycos.it
Fagiolo ha scritto:
Complimenti! L'impianto sembra veramente ben fatto, poi visti i risultati.....allucinante!

Per le dicroiche da 10 W io mi sono arreso, ho girato tutti gli elettrofornitori della mia zona e non ne ho trovato nemmeno uno da 10w.

Ora tui faccio un 3° grado........
Ma i faretti che hai montato sono da 50mm o da 35mm? Per caso sai se i supporti ceramici per i faretti da 50mm vanno anche su quelli da 35mm?

Il supporto per i faretti ricavato da un portalampada mod. "Edison E 27 Grande", come l'hai fermato sulla lamina d'alluminio? Dall'immagine non si capisce molto bene.

I led sono tutti bianchi o ci sono anche dei led con colori diversi?

Grazie

Cercherò di risponderti a tutto
allorai faretti sono da 35 mm e ti posso dire che i supporti ceramici sono standard cioè unici vanno bene sia per quelli da 50 che da 35.
I portalampada E27 sono fissati con dei fissa tubi elettrici misuraa 27-43
Per i led non so risponderti ho comprato la lampadina già bella fatta e sulla scatola non ho trovato nessuna indicazione in merito! Cmq credimi che i Led sono solo belli perchè consumano poco ma a livello di luce non c'è paragone con una alogena!!!!!
Se hai altre domande chiedi pure sono ben contento di darti informazioni magari ti faccio le foto dei singoli componenti che ho utilizzato!!!
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
wallyteo ha scritto:
Cercherò di risponderti a tutto
allorai faretti sono da 35 mm e ti posso dire che i supporti ceramici sono standard cioè unici vanno bene sia per quelli da 50 che da 35.
I portalampada E27 sono fissati con dei fissa tubi elettrici misuraa 27-43
Per i led non so risponderti ho comprato la lampadina già bella fatta e sulla scatola non ho trovato nessuna indicazione in merito! Cmq credimi che i Led sono solo belli perchè consumano poco ma a livello di luce non c'è paragone con una alogena!!!!!
Se hai altre domande chiedi pure sono ben contento di darti informazioni magari ti faccio le foto dei singoli componenti che ho utilizzato!!!

Grazie!
Riparto con l'interrogatorio...

Ma quei supporti che dici te per i tubi elettrici sono abbastanza rubusti o alle prime scose si muovono? Nel mio impianto ci sono i supporti per le tubazioni idrauliche con spessore di 1" (i pollice) e per ora non si sono mai mossi di un millimetro.



Il supporto per la lampada a led come l'hai costruito?
I supporti quadrati per le dicroiche com'è che l'hai costruiti?

Grazie ancora
 

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
44
Biella
utenti.lycos.it
Fagiolo ha scritto:
Grazie!
Riparto con l'interrogatorio...

Ma quei supporti che dici te per i tubi elettrici sono abbastanza rubusti o alle prime scose si muovono? Nel mio impianto ci sono i supporti per le tubazioni idrauliche con spessore di 1" (i pollice) e per ora non si sono mai mossi di un millimetro.



Il supporto per la lampada a led come l'hai costruito?
I supporti quadrati per le dicroiche com'è che l'hai costruiti?

Grazie ancora


Certo li ho testati un pò di giorni fa!! non si muovono anche in situazioni di fondo molto sconnesso, inoltre gli ho riempiti di silicone così non si rovina il manubrio e allo stesso tempo fà anche più tenuta!!!
Cmq dopo ti posto tutte le foto dei singoli componenti che ho utilizzato ok!
 
stamattina ankio ho montato un impianto d'illuminazione x fare una gara notturna stasera,nn è cm quello di wallyteo ma sn molto soddisfatto del mio lavoro:ho utilizzato una lampada dicroica da 12V 20W montata dentro un tubo ke utilizzo solo nelle discese e nei punti più difficili e una torcia a 5 led ke tengo sempre accesa;x alimentare la lampada dicroica uso due batterie al piombo/gel da 6V collegate in serie e x la torcia uso 4 pile stilo da 1,5V.
ecco qua l'impianto:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo