Ecco i materiali che ho usato come portalampada per i Led e per fissare i portalampada E27 alla barretta in acciaio
purtroppo devo informarvi che le dicroiche da 10W non esistono proprio..il minimo e' 20W , xo' se puo' interessare esistono con più led, se non sbaglio fino a 48 e con angolature di luce diverse...se fate una piccola ricerca su ebay vi fate una piccola cultura di led![]()
![]()
Ciao a tutti,
anchio sto cercando di autocostruirmi un impianto anti-buio ed avrei qualche chiarimento da chiedervi in m,erito a quanto scritto nel forum:
-si parla sempre di lampade dicroiche; si possono usare le normali alogene? perché deve essere dicroica ?
-perché il faretto va messo dentro un tubo (alcuni usano lattine )? Per un discorso di protezione dallumidità o pioggia? A 12V non crodo ci siano grosse esigenze di isolamento
-non posso fissare il faretto su una staffetta (tutto aperto) e dopo aver fissato la staffetta al manubrio, uscire così?
-come si chiama il silicome da usare per fissare il faretto al tubo (cosa devo chiedere in ferramenta per farmi capire ) ?
L'intensità varia di molto:Ieri sera ho testato un faro con lampada dicroica da 10W con angolo di 35°. Non sono rimasto soddisfatto della visibilità in lontananza in quanto oltre i 7-8 metri non si vede molto.
Quanto migliora la visibilità in profondita usando una lampada con angolo 10°?
Aumentando la potenza aumenta la luce prodotta, le lampade con diametro 35 rendono meno di quelle di diametro 50 (osram decostrar titan 50 mm 5000 candele, 35 mm 4500 candele)mi serve una spiegazione:questa mattina ho trovato le luci dicroiche da 20 w con angolo da 35° con diametro 50mm; poi delle altre da 20 w con angolo da 10° ma hanno diametro di 30/35 mm:vanno bene lo stesso???viste cosi sembrano molto piccole, e non credo facciano molta luce. poi ne ho trovate da 24° pero sono 50W ed ho pensato di sostituire la lampadina con una da 10W(che li c'era...). quindi : e meglio che uso una con angolo da 24°(che secondo me e il meglio poiche sta nel mezzo) da 20 w o da 10 w???non capisco la differenza(consuma di piu e fa piu luce o no???).grazie
mi manca solo un dato:consuma di piu da 10 o da 20 W(credo sia ovviao che consuma di piu la 20W, ma vale la pena perche produce molta piu luce o e meglio risparmiare la durata delle batterie e usare una da 10 w che basta e avanza)?????tenete conto che vado sol in giro nella mia zona, e che di discese non ne faccio, devo solo allenarmi in giro in pianura su asfalto/sterrato in paese ed in campagna(ho provato ad andare in campagna col buio e non si vede niente!!e sono solo!!!vorrei una buona luce senza esagerare)....dai su seperti datemi coniglio-oAumentando la potenza aumenta la luce prodotta, le lampade con diametro 35 rendono meno di quelle di diametro 50 (osram decostrar titan 50 mm 5000 candele, 35 mm 4500 candele)
ecco i dati delle alogene osram:
http://osram.com.au/pdf/114bdecostarlamps.pdf
mi manca solo un dato:consuma di piu da 10 o da 20 W(credo sia ovviao che consuma di piu la 20W, ma vale la pena perche produce molta piu luce o e meglio risparmiare la durata delle batterie e usare una da 10 w che basta e avanza)?????tenete conto che vado sol in giro nella mia zona, e che di discese non ne faccio, devo solo allenarmi in giro in pianura su asfalto/sterrato in paese ed in campagna(ho provato ad andare in campagna col buio e non si vede niente!!e sono solo!!!vorrei una buona luce senza esagerare)....dai su seperti datemi conigli
grasssssie della precisazione. e poi oltre a questo ho gia un faro della sigma da 2,5 w e una lucetta a 3 led per emergenze/guardare il contakm/farmi vedere in paese, piu un faretto rosso della sigma dietro...penso di essere a posto. che costo e che peso ha una batteria da 12 volt 4 ha???Io con 10w faccio discese fuoristrada, anche se non alla stessa velocità che di giorno. Per te dovrebbe essere più che sufficiente.
grasssssie della precisazione. e poi oltre a questo ho gia un faro della sigma da 2,5 w e una lucetta a 3 led per emergenze/guardare il contakm/farmi vedere in paese, piu un faretto rosso della sigma dietro...penso di essere a posto. che costo e che peso ha una batteria da 12 volt 4 ha???
domani pomeriggio vedo di andare a fare un giro dal mio ferramenta di fiducia(che mi ha fatto vedere le batterie che aveva l'altro giorno...) e di acquistare batteria e caricabatteriaCosterà 10 euro, non di più.
L'intensità varia di molto:
considerando che una lampada alogena ha un flusso luminoso di circa 20-25 lm/W, se illumini un muro a 8 m di distanza con una lampada da 10W (230lm) 35° avrai un valore di 12.36 lux, 10W (230lm) 10° 150.31 lux, naturalmente la parte illuminata sarà molto minore.
se ti vuoi divertire con i calcoli:
http://www.leds.de/shop_content.php?coID=16
Io sto costruendo una luce a led 3,5W di consumo, oltre 4 ore di autonomia, 200g di peso (con batteria al litio).Ho provato il prototipo che vedi nelle immagini di notte su pista ciclabile senza illuminazione con cielo nuvolo ed è più che sufficiente.