E chi l'avrebbe mai detto!!!!

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.767
10.318
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Potrei usare male la MTB e non saprei se dici il giusto o mi perculi
dico sul serio:
se dove sali con l'ebike a 25 all'ora col 38/11 con la mtb riesci appena a fare i 3.5 km/h con il 22/40 o sei proprio scarso [allenati (cit.)] o il tuo ciao è proprio tanto elaborato!!!

n.b. io non ti "perculo" mai.
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
dico sul serio:
se dove sali con l'ebike a 25 all'ora col 38/11 con la mtb riesci appena a fare i 3.5 km/h con il 22/40 o sei proprio scarso [allenati (cit.)] o il tuo ciao è proprio tanto elaborato!!!

n.b. io non ti "perculo" mai.
Anche se prendi la rincorsa con la mtb su una salita, prima o poi la cadenza cala così come la velocità, almeno per me che sono scarso.
Con l'ebike invece si riesce a tenerla su proprio perchè il motore aiuta. Si appesantisce e indurisce ma comunque volendo e impegnandosi (ovviamente meno che su una MTB) si riesce. Questa è la differenza che tanto mi preme di spiegare. Anzichè rallentare e scalare, a costo di alzarmi sui pedali per rilanciare, tenendo costante la velocità si "fatica"...lì senti le gambe che lavorano.
Ed è anche per questo che ho perso 19kg in 20gg. Mai apprezzata (ora si) una passeggiata "trainato"...l'ho da sempre spinta io.

Lo sblocco fa si che il motore assista oltre i 25km/h, non aumenta la coppia ;-)

Sul percularmi mai...ho i miei dubbi :smile:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.767
10.318
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Anche se prendi la rincorsa con la mtb su una salita
se superi una salita prendendo la rincorsa, quella non è una salita che fa testo, è una rampetta!
pensavo parlassi di salite vere, che durano più di qualche decina di secondi...almeno qualche centinaio di m D+.

certo è, che se su una rampetta da prendere di slancio, sali ai 3,5 all'ora... :omertà:
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.283
5.908
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Anche se prendi la rincorsa con la mtb su una salita, prima o poi la cadenza cala così come la velocità, almeno per me che sono scarso.
Con l'ebike invece si riesce a tenerla su proprio perchè il motore aiuta. Si appesantisce e indurisce ma comunque volendo e impegnandosi (ovviamente meno che su una MTB) si riesce. Questa è la differenza che tanto mi preme di spiegare. Anzichè rallentare e scalare, a costo di alzarmi sui pedali per rilanciare, tenendo costante la velocità si "fatica"...lì senti le gambe che lavorano.
Ed è anche per questo che ho perso 19kg in 20gg. Mai apprezzata (ora si) una passeggiata "trainato"...l'ho da sempre spinta io.

Lo sblocco fa si che il motore assista oltre i 25km/h, non aumenta la coppia ;-)

Sul percularmi mai...ho i miei dubbi :smile:

porca t***a 19kg in 20 giorni

Risultati immagini per fear gif
 
  • Mi piace
Reactions: GigioPups

Burìk

Biker prudens
29/7/15
1.955
1.108
0
Monte Musinè
Visita sito
Bike
Fat+xc+full
Salve ragazzi mi sento di dire ache io qualcosa sull'argomento.
Una teoria che sperimento continuamente tutti i giorni.
L'assistenza delle ebike permette di pedalare un carroarmato di 25kg col supporto del motore fino ai 25km/h...dopodiché stacca.
La mia teoria si esprime molto semplicemente su due grandi linee:
1) Corona 24, pignone 17 - 21 - 28.... velocità 12 - 15 - 17km/h.
2) Corona 38, pignone 11...sempre! Pianura, falsipiani, salite e muri...andando sempre e "spingendo" sempre a 25km/h.

Nel primo caso è l'ebike che porta te, senza sforzo, senza dover spingere chissà quanto sui pedali avendo una cadenza relativamente rilassata e sentendo la bici sulle gambe giusto perchè le muovi.
Nel secondo caso invece si spinge parecchio sui pedali sentendo i muscoli delle gambe che lavorano.

Il concetto è molto semplice. Coi rapporti alti l'ebike è leggera e rilassante mentre coi rapporti bassi è pesante...nonostante l'assistenza, certo si va più veloci ma è pesante.

Ora...come vuoi portare un'ebike?
Io la porto quasi sempre al limite e per semplificare ancora di più il concetto vi faccio un esempio pratico.
Ieri su una salita (ma è quello che faccio tutti i giorni), dove con la MTB vado di 22/40 a 3,5km/h, ero sull'ebike a 25km/h col 38/11 sentendo le gambe scoppiare e con una FC di oltre 150bpm.
Perchè? Perchè mi va e perchè così mi piace sfruttarla.
Da 103kg in19gg sono arrivato a pesare 84.

La mia domanda è questa, sulla base di quello che ho appena scritto, si "lavora" di più sulla stessa salita di diversi km su una MTB col 22/40 a 3,5km/h o su una EMTB col 38/11 a 25km/h?

Grazie per l'attenzione.

No spè tu hai perso un chilo al giorno andando in e-bike? Sicuro di averla accesa?
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
se superi una salita prendendo la rincorsa, quella non è una salita che fa testo, è una rampetta!
pensavo parlassi di salite vere, che durano più di qualche decina di secondi...almeno qualche centinaio di m D+.

certo è, che se su una rampetta da prendere di slancio, sali ai 3,5 all'ora... :omertà:
Ma io di quelle parlavo, salite lunghe centinaia di metri, km. Su quelle ho fatto l'esempio che anche in rincorsa prima o poi si rallenta (io), si scala marcia e non si riesce (sempre io) a tenere un'alta velocità costante.
Con l'aiuto del motore invece, anzichè scalare e rallentare, si continua a spingere (sempre io eh) usando l'energia delle gambe e non solo l'elettrica ;-)

Oh l'ho detto io che era un concetto difficile da capire...
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
porca t***a 19kg in 20 giorni

Risultati immagini per fear gif
No spè tu hai perso un chilo al giorno andando in e-bike? Sicuro di averla accesa?
Aveva le zavorre per allenamento come goku
Si ragazzi.
Niente alcool innanzitutto, 0, niente pane e pasta e fuori pasto, bresaola, gallette, petto di pollo e pesce.
Premetto che ero uno che mangiava anche 300/400gr di pasta e vino a tavola almeno 2 volte a settimana. Stavo attraversando un periodo difficile ed ero inappetente e non ho mangiato più ma giusto "sostentato" il minimo indispensabile.
Bici tutti i giorni per almeno 40/45km.

Non facevo una dieta/allenamento equilibrato ma completamente sballato. L'unica cosa buona era che bevevo più di 3lt di acqua al giorno.
 
  • Mi piace
Reactions: GigioPups

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
La mia domanda è questa, sulla base di quello che ho appena scritto, si "lavora" di più sulla stessa salita di diversi km su una MTB col 22/40 a 3,5km/h o su una EMTB col 38/11 a 25km/h?

Con un 38/11 anche con un ebike non fai delle grandi salite, non è mica una moto. Probabilmente usi il 22/40 per fare salite di pochi gradi di pendenza perchè il confronto altrimenti non è possibile, troppa disparità di rapporti.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
(...) Chi vuole arrivare in ufficio sudato e con doccia da fare, e alla sera a casa idem? (...)

Io. È pur vero che la mia è una scelta molto incentivata da questioni di salute - e ho la fortuna di poter ritrasformarmi in umano arrivato in ufficio.

La ricerca universitaria è chiaramente tagliata su una casistica specifica: impiegato medio che in alternativa si sposterebbe in macchina o in bus, certo non in bici. Poco fair play, mi vien da dire.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Con un 38/11 anche con un ebike non fai delle grandi salite, non è mica una moto. Probabilmente usi il 22/40 per fare salite di pochi gradi di pendenza perchè il confronto altrimenti non è possibile, troppa disparità di rapporti.
Eheh no Boro...il mazzo a tarallo. Dovete ragionare solo in rapporto all'esempio che ho fatto no sulle infinite variabili esistenti.
Essendo scarso dopo qualche centinaio di metri (se ci arrivo a 100mt sennò prima) con la MTB a prescindere dalla pendenza, piano piano, piano piano, passo al 22/40, 22/36 và.
Sulla Giant a parità di salita, la stessa, riesco grazie al motore a restare intorno ai 25km/h col 38/11
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ripeto, la tua giant deve essere un turbo reattore, io tutte le ebike che ho provato, legali, col 34/11, non il 38 che è ben più lungo, non sali da nessuna parte in fuoristrada a 25 km/h, a meno che la pendenza non sia scarsa, diciamo sotto il 10% e il fondo buono. E in ogni caso ti fumi una batteria da 500 in un nanosecondo, per non parlare allo stress a cui è sottoposta la meccanica, specie la trasmissione.
Non ha senso per me una pratica del genere.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ripeto, la tua giant deve essere un turbo reattore, io tutte le ebike che ho provato, legali, col 34/11, non il 38 che è ben più lungo, non sali da nessuna parte in fuoristrada a 25 km/h, a meno che la pendenza non sia scarsa, diciamo sotto il 10% e il fondo buono. E in ogni caso ti fumi una batteria da 500 in un nanosecondo, per non parlare allo stress a cui è sottoposta la meccanica, specie la trasmissione.
Non ha senso per me una pratica del genere.
Fermo, mentre scrivevi mi sono dato da fare....lo dicevo io che per quanto mi sforzassi non sarei riuscito a descrivere correttamente. Hai anche parlato di sterrato (giustamente) che io non ho mai menzionato.
Allora...guarda/te qui:
Screenshot_20190826-110530_Gallery.jpg
Salita Coroglio, Napoli.
La linea rossa continua è la salita.
In blù la rincorsa col rapporto più duro perchè si viene da strada in pianura, già prima della prima curva comincio a scalare in azzurro, subito dopo passo al verde per poi diventare giallo, arancione e infine 22/40 a 3,5-4max km/h in rosso e con la lingua da fuori.
Con la Giant parto dalla pianura col 38/11 a 26/27km/h e tengo la velocità costante intorno ai 25km/m fino a sopra Posillipo.
Più chiaro adesso?
Così come la stragrande maggioranza di tutte le salite della mia città. Mi ostino, mi impegno, mi sforzo...complice l'aiuto del motore.

A questo mi riferisco che: una cosa e farsi portare dall'ebike e un'altra è spingerla.

Si la batteria, che in modalità Sport ha una 90ina di km di autonomia, dopo 40/45km ne restano sul display solo 20km ;-)
 
Ultima modifica:

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.767
10.318
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ma io di quelle parlavo, salite lunghe centinaia di metri, km. Su quelle ho fatto l'esempio che anche in rincorsa prima o poi si rallenta (io), si scala marcia e non si riesce (sempre io) a tenere un'alta velocità costante.
Con l'aiuto del motore invece, anzichè scalare e rallentare, si continua a spingere (sempre io eh) usando l'energia delle gambe e non solo l'elettrica ;-)

Oh l'ho detto io che era un concetto difficile da capire...
Eheh no Boro...il mazzo a tarallo. Dovete ragionare solo in rapporto all'esempio che ho fatto no sulle infinite variabili esistenti.
Essendo scarso dopo qualche centinaio di metri (se ci arrivo a 100mt sennò prima) con la MTB a prescindere dalla pendenza, piano piano, piano piano, passo al 22/40, 22/36 và.
Sulla Giant a parità di salita, la stessa, riesco grazie al motore a restare intorno ai 25km/h col 38/11
spiegati meglio và, un chilometro o 50/60 metri (di lunghezza immagino...)???

io lascio, che è meglio.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Fermo, mentre scrivevi mi sono dato da fare....lo dicevo io che per quanto mi sforzassi non sarei riuscito a descrivere correttamente. Hai anche parlato di sterrato (giustamente) che io non ho mai menzionato.
Allora...guarda/te qui:
Vedi l'allegato 281990
Salita Coroglio, Napoli.
La linea rossa continua è la salita.
In blù la rincorsa col rapporto più duro perchè si viene da strada in pianura, già prima della prima curva comincio a scalare in azzurro, subito dopo passo al verde per poi diventare giallo, arancione e infine 22/40 a 3,5-4max km/h in rosso e con la lingua da fuori.
Con la Giant parto dalla pianura col 38/11 a 26/27km/h e tengo la velocità costante intorno ai 25km/m fino a sopra Posillipo.
Più chiaro adesso?
Così come la stragrande maggioranza di tutte le salite della mia città. Mi ostino, mi impegno, mi sforzo...complice l'aiuto del motore.

A questo mi riferisco che: una cosa e farsi portare dall'ebike e un'altra è spingerla.

Si la batteria, che in modalità Sport ha una 90ina di km di autonomia, dopo 40/45km ne restano sul display solo 20km ;-)
Ma è una salitella, per forza che se la fai col 22/36 ci rimani secco, pedali a vuoto. Mi sa che devi rivedere la tecnica di pedalata. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo