E chi l'avrebbe mai detto!!!!

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ma è una salitella, per forza che se la fai col 22/36 ci rimani secco, pedali a vuoto. Mi sa che devi rivedere la tecnica di pedalata. ;-)
Spero di esserci riuscito a farmi capire.
Mancherà anche la tecnica, so che si dovrebbe (essendo allenati) usare rapporti più duri magari mettendosi in piedi...ma manca proprio la potenza/costanza per salire salite lunghe in quel modo (pure +/- ex fumatore...ogni tanto una sigaretta me la faccio ancora). Quindi pur di non fermarmi passo al rapporto più leggero che ho a disposizione. Rallento di parecchio, al limite dell'equilibrio, però salgo. Cerco di non superare i 160bpm e vado avanti. Così uso la MTB.
Con la Giant invece, grazie al motore però...ci dò dentro e sono soddisfatto ;-)
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Beh, non è che tutti hanno 20 anni o sono allenati come Coppi... Ma poi: fai già fatica, @Big Steak One, ed è quello che conta.

Un giro come il tuo da 40 km vale almeno un mio da 15 o 20. E 15 o 20 (x2) al giorno per me sono buoni.

Ovvio che per il pubblico medio di questo thread, che si sciroppa 80 o 100 km con dislivelli da 800, 1000, 2000 metri un giorno sì e uno (quando fanno solo discese in DH) no, fa ridere. È anche una questione di contesto, di fisico e di tempo.

Noialtri della ginnastica della terza età si fa quel che si riesce, giusto per tenere un minimo di tono. Il giro di tappa lasciamoglielo pure: noi non saremmo comunque all'altezza, nemmeno elettroassistiti.
 
Ultima modifica:

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.767
10.318
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Beh, non è che tutti hanno 20 anni o sono allenati come Coppi... Ma poi: fai già fatica, @Big Steak One, ed è quello che conta.

Un giro come il tuo da 40 km vale almeno un mio da 15 o 20. E 15 o 20 (x2) al giorno per me sono buoni.

Ovvio che per il pubblico medio di questo thread, che si sciroppa 80 o 100 km com dislivelli da 800, 1000, 2000 metri un giorno sì e uno (quando fanno solo discese in DH) no, fa ridere. È anche una questione di contesto, di fisico e di tempo.

Noialtri della ginnastica della terza età si fa quel che si riesce, giusto per tenere un minimo di tono. Il giro di tappa lasciamoglielo pure: noi non saremmo comunque all'altezza, nemmeno elettroassistiti.
non è questo il discorso, è quello che scrive e quello che si capisce da ciò che scrive!
per il discorso terza età, non so te, ma io vorrei averli gli anni di bisteccone!!! (nient'altro eh!!! ;-) )
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io sono scarsissimo e negli anta, ma la salita in questione diventa molto faticosa SE fatta con un rapporto sbagliato, troppo alto o troppo basso che sia.
Chiunque la facesse a 3km/h con 22/40 farebbe tanta fatica, anche se sono solo 1,5 km e 100 m o poco più di dislivello. Pedalerei 3 volte tanto quello che occorre.
Qui non è questione di terza età, è questione di utilizzare solo un rapporto corretto.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Io sono scarsissimo e negli anta, ma la salita in questione diventa molto faticosa SE fatta con un rapporto sbagliato, troppo alto o troppo basso che sia.
Chiunque la facesse a 3km/h con 22/40 farebbe tanta fatica, anche se sono solo 1,5 km e 100 m o poco più di dislivello. Pedalerei 3 volte tanto quello che occorre.
Qui non è questione di terza età, è questione di utilizzare solo un rapporto corretto.
Sarà.
Poi 3,5 km/h sembrano pochini anche a me, se la salita non supera il 15% - mi pare che 5 km/h per 1 km al 15 lo tenevo con una mtb pakistana, due o tre settimane fa, e sono praticamente zoppo.

Poi chissà, magari quella salita è al 20% o @Big Steak One ha anche problemi di altro tipo, chessò, polmonari...
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Nessuno qui è ironman. Si tratta di fare mtb come si è sempre fatto, facendo minor fatica possibile con cadenza e rapporti giusti, usando la testa insomma.
Non si discute sull'usare la testa. Scegliere il rapporto giusto in una salita che si fa più volte ad un certo punto dovrebbe essere se non naturale, frutto di esperienza e tentativi.

Il fatto che uno usi rapporti che altri giudicano errati a me fa pensare a variabili che prescindono dalla "correttezza formale" e rientrano invece nel caso particolare: non la bici in sé, ma il ciclista.

Edit:

Qui (o almeno nel thread dei Km fatti) è pieno di ironman
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.958
1.247
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Il BMI, 24,8 (bicicletta pedalata assistita) contro 23,8 (bicicletta normale) , la dice tutta sulla lettura strampalata che l'articolo dai dei dati dello studio. Ad una maggiore attività fisica dovrebbe coorrispondere un BMI minore, non maggiore.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
ma è corta o lunga?? lo vedi che continui a confondere??
metti il segmento di strava và, tanto hai tutta la telemetria!!! ;-)
Quella che ha postato mi pare un km e mezzo al massimo...
Provvedo ;-)...
... e comunque resta un esempio su tante altre salite che faccio (giusto perchè l'ho fatta l'altroieri) cercando di sfruttare al massimo quel che ho da dare, con l'aiuto del motore e cercando di mantenere una velocità costante sui 25km/h.
Certo che mi viene la stanchezza, appunto per lo sforzo che faccio ma la differenza che sto cercando di farvi capire sta tutta quì. Potrei scalare, andare più piano e farmi portare beatamente dalla bici senza spingere chissà quanto...ma non voglio. Già sono un pappamolle, almeno sulla Giant cerco di dare il massimo:-)
non è questo il discorso, è quello che scrive e quello che si capisce da ciò che scrive!
per il discorso terza età, non so te, ma io vorrei averli gli anni di bisteccone!!! (nient'altro eh!!! ;-) )
Il discorso è sempre un altro. Eppure a me pareva chiaro: mica tutti siamo iron man
Io sono scarsissimo e negli anta, ma la salita in questione diventa molto faticosa SE fatta con un rapporto sbagliato, troppo alto o troppo basso che sia.
Chiunque la facesse a 3km/h con 22/40 farebbe tanta fatica, anche se sono solo 1,5 km e 100 m o poco più di dislivello. Pedalerei 3 volte tanto quello che occorre.
Qui non è questione di terza età, è questione di utilizzare solo un rapporto corretto.
Infatti...rapporto corretto, diciamo che teoricamente dovrei andare per una via di mezzo, abbassare la cadenza e spingere con più forza. Ma non ce la faccio. Altro discorso è credere che io (sbagliando) aumenti a dismisura la FC col 22/40 perchè frullo come un criceto. Nossignore, vado a passo di lumaca con una cadenza appropriata a mantenere l'equilibrio (ed ecco i miei 3,5km/h), i pedali si alleggeriscono e salgo.
Il discorso tecnica di pedalata/giusto rapporto lo concepirei se avessi forza, fossi più leggero, avessi una bici da XC o Trail magari da 27,5-29 e non una Enduro 26 da 160mm...oh da non dimenticare che...BOBBA!!!:smile:
A parte l'ultima battuta, dico seriamente;-)
Nessuno qui è ironman. Si tratta di fare mtb come si è sempre fatto, facendo minor fatica possibile con cadenza e rapporti giusti, usando la testa insomma.
Appunto...ma con tutte le nozioni del mondo, tutta la tecnica che si dovrebbe esercitare per pedalare in salita, oltre all'esperienza che pian piano si dovrebbe acquisire, resta sempre e comunque il fisico che lo permette oppure no.
Se dopo un tot di mt di dislivello non ce la fai (con i rapporti che la tecnica richiede)...non ce la e basta. Che ti inventi pur di continuare?
Alleggerisci la trasmissione fino a che è possibile, sbagliando..., ma almeno si va avanti.

Tante, troppe variabili in questione, non è facile dire: ci vuole tecnica. Ci vuole un pò tutto;-)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.767
10.318
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
1,5 km, 75 m, 5% media, sei solo fuori forma.
ha buttato le sigarette, bravo, stai buttando giù i chili di troppo, bravo, devi solo buttare il ciao (metaforicamente: tienilo per commuting ;-) ) e allenarti (cit), un pò alla volta la farai senza troppa fatica.
fine OT.
 

Cimpy_Babbano

Mascotte da cavalletto
3/8/18
2.230
1.282
0
Web
Visita sito
Bike
Rockrider 340 come prima MTB. Per sbaglio Riverside 900 e ora RR520+RR560
Potrebbe essere che il suo tachimetro sotto una certa velocità smetta di essere preciso?
Tipo che va a 5 o 6 km / h e quello segna meno di 4?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo