Dubbio Specialized

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
e la differenza su tratti accidentati, con una rigida e una full? o-o

Su tratti molto accidentati non c'è storia ...la full ha dei punti in più, ma sui percorsi normali comprese le discese tecniche non credo ci sia molta differenza (per un pedalatore normale)...forse su una discesa tecnica la full (parlando chiaramente di full da xc) offre più comodità per cui se sei uno che azzarda puoi permetterti di lasciare andare di più, percorrendo tratti con il culo sulla sella, cosa che con la front te la scordi (salvo non voler cantare poi nelle voci bianche:hahaha:).
La front richiede più manico per cui apprezzi con il tempo la crescita sul controllo del mezzo.
Qquesto chiaramente non vuol dire che con la full non ci vuole manico...:celopiùg:
 

simotrent81

Biker superis
18/2/08
320
3
0
poirino
Visita sito
Io ho una Specy HT Carbon telaio 2008 e mi trovo benissimo.
Ho visto tutti i nuovi modelli 2009 dal vivo a Lissone tranne la nuova Epic vista solo sul catalogo 2009. Preferivo l'ultima Epic alla nuova alla quale hanno cambiato la geometria e la posizione dell'ammo post che và a scaricare sull'orizzontale rinforzato...non mi piace!
Sono rimasto estasiato dalla FSR Carbon ...leggerissima e bellissima...equipaggiata al top và sui 10kg...che per una full è il massimo possibile...di male ha solo il costo :
-versione 2009 3800€ (con forka Specy + deragliatore) solo telaio/forka/deragl
-versione 2008 in promozione ultimo pezzo vista a 2500€ (solo telaio/forka/deragliatore) e più bella della 2009.

Comunque la scelta deve essere orientata sul tipo di attività e percorsi che si vuol fare.
La Epic sarà sicuramente più comoda a discapito di un chiletto di peso (forse più) e diverse centinaia di euri in più (a parità di mtb).
La HT come front è un pochino più scomoda sulle lunghe distanze (poi dipende come uno è abituato).
Per quanto riguarda il carbonio devi sapere che se sbatte fortissimo su una pietra può darsi che si rompa (ed in quel caso la garanzia non copre) ma lo stesso tipo di colpo preso sull'alluminio provoca ammaccature che potrebbero compromettere le caratteristiche del telaio....per cui...
Il telaio Specy HT Carbon è molto reattivo e la geometria slooping permette di guidare il mezzo senza grande impegno...anche se non nascondo che il carbonio un pò di "manico" lo richiede ...specialmente in discesa...però lo preferisco all'alu

Vista la tua altezza e peso e, mi pare di capire un uso non prettamente agonistico, su distanze di uscite oltre 40/50 km potrebbe essere meglio la Epic...ma tutto è soggettivo!!!

prendi quella che ti piace di più ...tanto per pedalare ci vuole solo la "gamba"

Hola
Kate
Un parere sulla S-works ht 2009 dal vivo? Io l'ho ordinata, quindi sono in trepida attesa, ma fin'ora l'ho vista solo in foto.
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Un parere sulla S-works ht 2009 dal vivo? Io l'ho ordinata, quindi sono in trepida attesa, ma fin'ora l'ho vista solo in foto.

Hai ordinato la SJ HT Carbon o la HT Expert Carbon?
Comunque sono stupende tutte e due, a mio gusto è più bella la grafica della expert in quanto più sobria mentre per la SJ HT (quella con telaio FACT10 anziche FACT9 della Expert) la Specialized ha adottato le combinazioni di colori nero bianco rosso un pò sparate con tanto di logo ovunque già utilizzate sui telai da strada Tarmac SL ...ma è questione di gusti!
a me piacciono un pò le grafiche (per la Specy) scritta rossa su fondo nero tipo la HT Carbon 2006 o la FSR Carbon 2008.
Infatti quando ho dovuto cambiare il mio telaio HT Carbon 2006 (rottura carro dx) con quello 2008 ho sofferto!!!

Non ricordo se anche per SJ HT 2009 è stato utilizzato il sistema del piantone inferiore sterzo maggiorato per alloggiare la forka Specy (senza adattatore nn credo si possa montare altre forke:nunsacci:)

Come l'hai equipaggiata?

Hola
Kate
 

simotrent81

Biker superis
18/2/08
320
3
0
poirino
Visita sito
Hai ordinato la SJ HT Carbon o la HT Expert Carbon?
Comunque sono stupende tutte e due, a mio gusto è più bella la grafica della expert in quanto più sobria mentre per la SJ HT (quella con telaio FACT10 anziche FACT9 della Expert) la Specialized ha adottato le combinazioni di colori nero bianco rosso un pò sparate con tanto di logo ovunque già utilizzate sui telai da strada Tarmac SL ...ma è questione di gusti!
a me piacciono un pò le grafiche (per la Specy) scritta rossa su fondo nero tipo la HT Carbon 2006 o la FSR Carbon 2008.
Infatti quando ho dovuto cambiare il mio telaio HT Carbon 2006 (rottura carro dx) con quello 2008 ho sofferto!!!

Non ricordo se anche per SJ HT 2009 è stato utilizzato il sistema del piantone inferiore sterzo maggiorato per alloggiare la forka Specy (senza adattatore nn credo si possa montare altre forke:nunsacci:)

Come l'hai equipaggiata?

Hola
Kate
Io ho preso la s-works fact 10 , quindi quella rossa bianca nera, beh come dici tu son gusti,a me piace piu' della expert.
Riguardo al piantone si e' quello conico, con relativa forcella specy,come ruote montero' le xt, mentre sul gruppo sono ancora indeciso ma probabilmente sara' un misto sram x.0-shimano xt.
Comunque a me piace moltissimo anche la tua come grafica, la trov molto race. Tra l'altro come telaio come ti trovi? E' molto rigida vero?
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Io ho preso la s-works fact 10 , quindi quella rossa bianca nera, beh come dici tu son gusti,a me piace piu' della expert.
Riguardo al piantone si e' quello conico, con relativa forcella specy,come ruote montero' le xt, mentre sul gruppo sono ancora indeciso ma probabilmente sara' un misto sram x.0-shimano xt.
Comunque a me piace moltissimo anche la tua come grafica, la trov molto race. Tra l'altro come telaio come ti trovi? E' molto rigida vero?

Il piantone conico è abbinato comunque ad una signora Forka. Pare che le nuove forke della Specy siano realizzate su progetto dell'ingegnere della Fox passato alla Specy...ho visto gli ammo e forke in negozio e mi pare abbiano la qualità della Fox...l'estetica è chiaramente perfetta..
Con il telaio mi trovo divinamente e non lo cambierei (anche se la FSR Carbon tenta molto - ma la full l'ho già avuta e sono passato con soddisfazione alla front).
Diciamo che con le ultime grafiche 2008 e 2009 le mtb (ma anche le bdc) si distinguono di più.
Avevo il gruppo xtr dual control vbrake e con la Specy sono rimasto sul xtr sempre dual control (mi trovo benissimo) ma disco.
Il mio consiglio per il gruppo della tua biga è xtr disc (no cambio carbon ma tradizionale). Motivo : sistema pistoncini sulle leve morbidissimo che consente frenata molto modulabile (provare a confronto da un si vende), affidabilità e precisione shimano della cambiata, ottima leggerezza del gruppo in rapporto alla robustezza (notevole).
Altro consiglio : sulla mia HT ho applicato sul telaio delle protezioni (fornite da un mio amico) che in sostanza sono le pellicole che l'esercito USA metteva in desert storm sulle pale degli elicotteri per proteggerli dalla azione erosiva di sabbia e sassolini. Una figata!! se tu tieni i due lembi della pellicola e cerchi di bucarla con una chiave...non ci riesci! ..e la figata è che la pellicola dopo pochi secondi torna alla sua dimensione originale!! L'ho applicata in tutti i punti soggetti ad usura (cavi), colpi, ecc.

Hola
Kate
 

simotrent81

Biker superis
18/2/08
320
3
0
poirino
Visita sito
Il piantone conico è abbinato comunque ad una signora Forka. Pare che le nuove forke della Specy siano realizzate su progetto dell'ingegnere della Fox passato alla Specy...ho visto gli ammo e forke in negozio e mi pare abbiano la qualità della Fox...l'estetica è chiaramente perfetta..
Con il telaio mi trovo divinamente e non lo cambierei (anche se la FSR Carbon tenta molto - ma la full l'ho già avuta e sono passato con soddisfazione alla front).
Diciamo che con le ultime grafiche 2008 e 2009 le mtb (ma anche le bdc) si distinguono di più.
Avevo il gruppo xtr dual control vbrake e con la Specy sono rimasto sul xtr sempre dual control (mi trovo benissimo) ma disco.
Il mio consiglio per il gruppo della tua biga è xtr disc (no cambio carbon ma tradizionale). Motivo : sistema pistoncini sulle leve morbidissimo che consente frenata molto modulabile (provare a confronto da un si vende), affidabilità e precisione shimano della cambiata, ottima leggerezza del gruppo in rapporto alla robustezza (notevole).
Altro consiglio : sulla mia HT ho applicato sul telaio delle protezioni (fornite da un mio amico) che in sostanza sono le pellicole che l'esercito USA metteva in desert storm sulle pale degli elicotteri per proteggerli dalla azione erosiva di sabbia e sassolini. Una figata!! se tu tieni i due lembi della pellicola e cerchi di bucarla con una chiave...non ci riesci! ..e la figata è che la pellicola dopo pochi secondi torna alla sua dimensione originale!! L'ho applicata in tutti i punti soggetti ad usura (cavi), colpi, ecc.

Hola
Kate
Si la forcella e' stata progettata dall' ex responsabile ricerca Fox, oltre al famoso Brain ha la peculiarita' di racchidere tutto il sistema in un unico fodero( tipo Lefty) pur mantenendo la geometria della forke tradizionali... sono molto curioso di vederne il comportamento.
In effetti l'XTR mi tenta non poco, visto il livello del telaio ci starebbe alla grande, ma perche' consigli il cambio tradizionale invece dello shadow in carbonio? dubbi sulla robustezza?
Le guaine protettive le ho gia' preventivate, le tue sono difficili da reperire? Perche' temo che le classiche pellicole trasparenti non proteggano a sufficenza.
Grazie per i consigli...o-o
 

kate

Biker superioris
25/1/05
904
13
0
Val di Cornia
Visita sito
Bike
Specialized S-Works Epic FSR - Turbo Levo SL
Si la forcella e' stata progettata dall' ex responsabile ricerca Fox, oltre al famoso Brain ha la peculiarita' di racchidere tutto il sistema in un unico fodero( tipo Lefty) pur mantenendo la geometria della forke tradizionali... sono molto curioso di vederne il comportamento.

sì, confermo, tutto il sistema è su un solo fodero...

In effetti l'XTR mi tenta non poco, visto il livello del telaio ci starebbe alla grande, ma perche' consigli il cambio tradizionale invece dello shadow in carbonio? dubbi sulla robustezza?

trovo molto bello lo shadow ma credo che sia "rovescio" rispetto a XTR classico ovvero funziona come XT. 50€ in più per 13gr di differenza in meno e poi la gabbia in carbonio proprio non mi convince. Il carbonio su una parte soggetta a tensioni come il cambio...non mi entusiasma.
E te lo dice un fanatico del carbonio che però, con il tempo e l'esperienza, ha preferito cambiare alcuni componenti anche in alu perchè ritenuti più...tranquilli (curva manubrio, attacco manubrio, appendici)

Le guaine protettive le ho gia' preventivate, le tue sono difficili da reperire? Perche' temo che le classiche pellicole trasparenti non proteggano a sufficenza.

Sono difficili da reperire perchè credo siano per uso professionale/industriale ma il mio amico (biker) le ha in rotolo perchè le installa come protezioni. La pellicola costa un botto ma io con una trentina d'eurini mi sono fatto dare un pò di spezzoni (più che sufficienti per la mtb) ed ho fatto le protezioni per due telai. Se ti interessa provo a chiedere.

:celopiùg:

Hola
Kate
 

ktmpaolo84

Biker popularis
30/1/08
47
0
0
imperia
Visita sito
allora ragazzi, dopo le vostre delucidazioni posso dire di aver deciso.
oggi andrò dal negozio specy e mi farò fare il prezzo della stumpjumper expert carbon 2009 almeno lunedì o martedì, salvo ripensamenti la ordinerò.

spero di aver scelto bene.


ciao ragazzi e grazie di tutto
 

simotrent81

Biker superis
18/2/08
320
3
0
poirino
Visita sito
Si la forcella e' stata progettata dall' ex responsabile ricerca Fox, oltre al famoso Brain ha la peculiarita' di racchidere tutto il sistema in un unico fodero( tipo Lefty) pur mantenendo la geometria della forke tradizionali... sono molto curioso di vederne il comportamento.

sì, confermo, tutto il sistema è su un solo fodero...

In effetti l'XTR mi tenta non poco, visto il livello del telaio ci starebbe alla grande, ma perche' consigli il cambio tradizionale invece dello shadow in carbonio? dubbi sulla robustezza?

trovo molto bello lo shadow ma credo che sia "rovescio" rispetto a XTR classico ovvero funziona come XT. 50€ in più per 13gr di differenza in meno e poi la gabbia in carbonio proprio non mi convince. Il carbonio su una parte soggetta a tensioni come il cambio...non mi entusiasma.
E te lo dice un fanatico del carbonio che però, con il tempo e l'esperienza, ha preferito cambiare alcuni componenti anche in alu perchè ritenuti più...tranquilli (curva manubrio, attacco manubrio, appendici)

Le guaine protettive le ho gia' preventivate, le tue sono difficili da reperire? Perche' temo che le classiche pellicole trasparenti non proteggano a sufficenza.

Sono difficili da reperire perchè credo siano per uso professionale/industriale ma il mio amico (biker) le ha in rotolo perchè le installa come protezioni. La pellicola costa un botto ma io con una trentina d'eurini mi sono fatto dare un pò di spezzoni (più che sufficienti per la mtb) ed ho fatto le protezioni per due telai. Se ti interessa provo a chiedere.

:celopiùg:

Hola
Kate
Ok allora quando "finalmente " mi consegneranno la bici ti contatto per le protezioni.
Grazie mille
 

Classifica giornaliera dislivello positivo