Dischi, bash-ring e corone artigianali

Ciao,
grazie a tutti!
I progetti si stanno moltiplicando vertiginosamente anche grazie al fatto che le collaborazioni nate in questo forum sviluppano oggettini mirati ad uno specifico uso dietro espressa richiesta di biker disposti a testare personalmente i prototipi ideati insieme.
Grazie alla mia possibilità di lavorare qualsiasi (o quasi) materiale si sta allargando il raggio di azione delle possibili applicazioni nel mondo della mtb. Questo topic per ora rimane sempre e solo un specie di laboratorio nel quale condividere, scambiare e mettere a frutto idee......
Mi ripeto, ancora grazie a tutti!
Ciao
Paolo
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
secondo me se apri un canale preferenziale per i progetti dei forumendoli, e su richiesta produci pezzi particolari su disegno ex-novo o repliche di qualcosa che già esiste a prezzi decenti, potresti fare successo!!

oink o-o
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Paolo: OTTIMO LAVORO!!! Bellissimo!!!

Sentiamoci MP per dettagli....ma non posso che congratularmi nuovamente.
Marchino: io ce l'ho e te no!!!! te c'hai il plasticone!!! gnè gnè gnè!!!!!

Stai attento che ho molte conoscenze nelle poste italiane...gli sgarri si pagano :arrabbiat:....battute a parte dopo che l'hai utilizzato fammi una recensione, sai aspetto quello con lastra da 1,5, mica posso appesantire la mia bici con un bash da ben 25 grammi quando ne ho uno da 23!!!:duello:
 
Stai attento che ho molte conoscenze nelle poste italiane...gli sgarri si pagano :arrabbiat:....battute a parte dopo che l'hai utilizzato fammi una recensione, sai aspetto quello con lastra da 1,5, mica posso appesantire la mia bici con un bash da ben 25 grammi quando ne ho uno da 23!!!:duello:

...anche il tuo bash in policarb. mi risultava 25gr, probabilmente la mia bilancia digitale "cinese" non è proprio precisa. Se a te rusulta 23gr probabilmente anche quello in carbonio pesa uguale....fate i bravi, non litigate :celopiùg:
Ciao Paolo
 
Ciao,
oggi, viste le condizioni meteo avverse di questo periodo, ne ho approfittato per fare una generale pulizia e manutenzione della bici, era parecchio conciata dopo aver preso troppo fango nelle ultime settimane.
Di conseguenza riesco a fare il punto della situazione dischi/pastiglie a lungo termine. Sono passati esattamente 6 mesi di uso intensivo soprattutto in montagna (zona triangolo lariano, valsassina e alto garda) e sono rimasto sbalordito dalle condizioni delle pastiglie...praticamente nuove!
Sapevo che il materiale usato per fare questi dischi ha il pregio di stressare meno le pastiglie (aisi430 ha un coefficente d'attrito molto alto e la pastiglia lavora di meno) ma non immaginavo a questo livello.
Utilizzo pastiglie formula oro organiche (le uniche che consiglio con questo acciaio) e queste sono le stesse pastiglie che ho montato lo scorso giugno che da nuove misuravano 4mm di spessore....ora misurano 3,7mm!!!!

picture.php


Un decimo di millimetro è andato giù subito al rodaggio del disco, poi il consumo (se si può ritenere tale) si è stabilizzato. Va detto che io non sono certo uno che si attacca ai freni disperatamente, anzi, più la bike scorre più mi diverto e i freni vengono impegnati soprattutto per correggere le traettorie. Comunque sia non ho mai avuto pastiglie così durature, inutile dire che ho rimontato il tutto così com'è, solo con una semplice pulizia.

picture.php


A parte qualche normale sbeccatura che può capitare a causa di qualche granello di sporco che si infila, come si vede il consumo è uniforme e regolare.
Qui sotto mostro anche il disco (180mm), anche se si è visto in altre occasioni, che non mostra alcun difetto se non il normale consumo uniforme, quindi direi ampiamente promosso per quanto riguarda l'uso che ne faccio (XC/AM).

picture.php


Nella prossima versione si evolverà e passera da 8 a 6 razze, i test numerici sono positivi e quindi si prospetta un allegerimento che in tanti mi hanno chiesto, di più non aggiungo perchè non ho abbastanza dati da confrontare.
Ai prossimi report
Ciao
Paolo
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
50
Merate
Visita sito
ciao explorer
complimenti non te ne faccio, parlano da soli i post che hai ricevuto :celopiùg:.
io ed un mio socio di pedalate ci stavamo avventurando nel costruire un bash arigianale, visto che lavori n 2d riusciresti a postare/inviare il disegno che al momento usi per realizzarlo? così potrei confrontare la meccanica con il nostro di partenza.
noi si andrebbe su frese a cnc, quindi con possibilità di venature di scarico e smussi vari, al momento è ancora tutto un'ipotesi, eventualmente tu che tipo di alluminio consiglieresti? nel caso riusciresti a procurare e tagliare dei pezzi che passerei poi a ritirare (siamo praticamente vicini), ovviamente pagandoli?
forse sono andato un po'sul personale, l'unica contropartita che avremmo per ricambiare e contribuire al topic sarebbe poi fornire noi i disegni definitivi con le foto ed i consigli x realizzarli.
mah, vedete voi, al momento non ho cercato nulla sul forum magari cè già tutto (ma non l'alluminio...)
piccolo appunto: come fai a fidarti di :hahaha: bafio per i test? quello manco frena...
ciao a tutti
 
ciao explorer
complimenti non te ne faccio, parlano da soli i post che hai ricevuto :celopiùg:.
io ed un mio socio di pedalate ci stavamo avventurando nel costruire un bash arigianale, visto che lavori n 2d riusciresti a postare/inviare il disegno che al momento usi per realizzarlo? così potrei confrontare la meccanica con il nostro di partenza.
noi si andrebbe su frese a cnc, quindi con possibilità di venature di scarico e smussi vari, al momento è ancora tutto un'ipotesi, eventualmente tu che tipo di alluminio consiglieresti? nel caso riusciresti a procurare e tagliare dei pezzi che passerei poi a ritirare (siamo praticamente vicini), ovviamente pagandoli?
forse sono andato un po'sul personale, l'unica contropartita che avremmo per ricambiare e contribuire al topic sarebbe poi fornire noi i disegni definitivi con le foto ed i consigli x realizzarli.
mah, vedete voi, al momento non ho cercato nulla sul forum magari cè già tutto (ma non l'alluminio...)
piccolo appunto: come fai a fidarti di :hahaha: bafio per i test? quello manco frena...
ciao a tutti

Ciao Superpippa,
inanzitutto partiamo dal materiale, l'alluminio più adatto ad essere lavorato meccanicamente è "alluminio anticorodal" conosciuto anche come "alluminio meccanico" proprio per la sua adattabilità alle lavorazioni cnc (serie 6060 in su se non ricordo male). In magazzino ho sempre qualche pezzo che vi può servire, però ho solo spessori piccoli 2/3/4mm, per voi è forse più adatto usare spessori un pelo più grossi 6/8mm da ribassare e scavare a fresa cnc (ma dipende anche dalla forma che si vuole dare).
Per il resto, visto che siamo così vicini, puoi venire a trovarmi in officina una sera o al sabato mattina, così si parla a quattrocchi e ci si capisce di più (se vieni mandami mp così ti do indicazioni).
Ciao
Paolo
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
paolo sei veramente una fucina di idee!!!!!!!!!

stupendi i bash in carbonio!!!!!

e non ascoltare superpippa....io i freni li uso ecccome!!!!!!:smile::smile:
infatti quest'anno al posteriore ho già cambiato 2 coppie di pastiglie!!!!!!!

la sfortuna è che tra il meteo pessimo e mancanza di tempo non riesco a fare un test bello pesante al disco,ma solo qualche giretto intorno a casa a aprovarlo su qualche ripidino o su qualche scalinata........

o-oo-oo-o
 
i bash in carbonio, oltre a essere stupendi, direi che funzionano:
ieri sono uscito (poco) e ho provato il disco: non ho fatto niente di tecnico, ma in discesa, con la catena volutamente sul 36-11, non ho riscontrato alcun problema...lavora bene ed esteticamente si interfaccia BENISSIMO con la mia Deus XC.


Paolo: ottimo lavoro


.....non te la cavi così, FOTO FOTO...posta la foto del mezzo con il bash fiber carbon ZETA!
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
...A parte qualche normale sbeccatura che può capitare a causa di qualche granello di sporco che si infila, come si vede il consumo è uniforme e regolare.
Qui sotto mostro anche il disco (180mm), anche se si è visto in altre occasioni, che non mostra alcun difetto se non il normale consumo uniforme, quindi direi ampiamente promosso per quanto riguarda l'uso che ne faccio (XC/AM).

Nella prossima versione si evolverà e passera da 8 a 6 razze, i test numerici sono positivi e quindi si prospetta un allegerimento che in tanti mi hanno chiesto, di più non aggiungo perchè non ho abbastanza dati da confrontare.
Ai prossimi report
Ciao
Paolo

Cavoli, ottimo risultato!! vedo che usi dei K18... quanto dovrei darti per avere un disco così da 200mm? se vuoi dimmi in MP!! al limite se hai dei dischi a 8 razze da 203mm e vuoi disfartene per passare a quelli a 6 razze mi va benissimo!! immagino siano del diametro corretto per i Formula, cioè 180 e 200mm...
Ora non ho tempo di guardare tutte le pagine del post, ma se non sbaglio hai fatto anche gli adattatori del freno, no?? se ti prendessi un disco potrei prendere anche l'adattatore apposito da 200mm, se mi dici quanto potrebbe costare... ah ho la Pike ma non ho ancora capito se è PM-PM, IS-PM, PM-IS, o IS-IS!! farò 1 foto!!
Oddio è vero c'è anche il bash in alluminio spazzaolato!!! che tentazione!!!

adesso non so che pastiglie hanno su i miei K18 (sono di II mano), ma se fossero metalliche potrei usarli lo stsso con i tuoi dischi o rischio di rovinarli?? perché se devo prendere pastiglie nuove mi rompe 1 po'...
Comunque, se non ti secca, mi potresti dire in MP 1 prezzo di massima per: disco formula 200mm + adattatore 200mm + bash in alluminio spazzolato per corona da 32 (quello scavato più leggero)

Ciao, grazie e buone feste!!
 
Cavoli, ottimo risultato!! vedo che usi dei K18... quanto dovrei darti per avere un disco così da 200mm? se vuoi dimmi in MP!! al limite se hai dei dischi a 8 razze da 203mm e vuoi disfartene per passare a quelli a 6 razze mi va benissimo!! immagino siano del diametro corretto per i Formula, cioè 180 e 200mm...
Ora non ho tempo di guardare tutte le pagine del post, ma se non sbaglio hai fatto anche gli adattatori del freno, no?? se ti prendessi un disco potrei prendere anche l'adattatore apposito da 200mm, se mi dici quanto potrebbe costare... ah ho la Pike ma non ho ancora capito se è PM-PM, IS-PM, PM-IS, o IS-IS!! farò 1 foto!!
Oddio è vero c'è anche il bash in alluminio spazzaolato!!! che tentazione!!!

adesso non so che pastiglie hanno su i miei K18 (sono di II mano), ma se fossero metalliche potrei usarli lo stsso con i tuoi dischi o rischio di rovinarli?? perché se devo prendere pastiglie nuove mi rompe 1 po'...
Comunque, se non ti secca, mi potresti dire in MP 1 prezzo di massima per: disco formula 200mm + adattatore 200mm + bash in alluminio spazzolato per corona da 32 (quello scavato più leggero)

Ciao, grazie e buone feste!!

Ciao,
al momento i dischi diametro 200/203 che avevo li ho dati tutti da testare e con i risultati avrò modo di svilupparli meglio, nel 2009 subiranno una evoluzione (mi sa che nel 2009 ci saranno un po' di novità)...quindi un po' di pazienza, volglio fare un lavoro fatto bene.
Pastiglie assolutamente organiche, per errore mi è capitato di montare le sinterizzate, mi si sono consumate e surriscaldate in una sola discesa. Le parti metalliche presenti nella pastiglia, sfregando con l'acciaio da me usato per i dischi, generano una temperatura elevata che si sfoga non sul disco ma sull'impianto...il risultato te lo lascio immaginare. Se con le organiche ho ottimi risultati, con le sinterizzate pessimi.

Per quanto riguarda gli adattatori li ho momentaneamente accantonati, erano nati per fare qualcosa di originale tipo "tuning" ma mi sono rivolto sopratutto alla ricerca dell'affidabilità dei dischi, quindi per ora sono fermi.

I bash invece praticamente definitivi, fanno il loro lavoro egregiamente, per ogni utilizzo.
Ciao Paolo

p.s.:ti mando mp
 

Classifica giornaliera dislivello positivo