Dischi, bash-ring e corone artigianali

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...esatto, qui si tratta di prototipi e di studiare vari materiali, anche apparentemente non idonei, su cui fare ricerca,sviluppo e test. Quindi evitiamo di fare tanti discorsi senza sapere come vengono sviluppate certe idee. Piuttosto ben vengano scambi di informazioni di natura tecnica come ho detto nel primo post di questo topic.
o-oo-o
Ciao
Paolo

Mi sembrava fosse uno scambio di informazioni di natura tecnica.
La mia non voleva essere una lezione a nessuno, innanzittutto, ma la risposta al quesito posto da Mitzcal (Maaaaaaaa io ho omesso una cosuccia... il bash in carbonchio mi servirebbe in modalità FR/DH... Hai in mente anche questa versione, o solo quella xcistica?
P.S.: nel caso si riuscirebbe anche a fare il boomerang del tendicatena in carbonchio, replicando l'originale RaceFace?), che nulla ha a che fare con un bash che può servire come anti deragliamento o a proteggere i polpacci da spiacevoli disavventure, e in tal senso la ritenevo utile alla causa.
Credo che saper ascoltare è una dote da coltivare, in particolar modo chi dimostra volontà di rendersi utile e competenza. E' certamente possibile realizzare bash e supporti tendicatena per DH o FR anche in vetro di Burano, ma questo non significa fare ricerca e sviluppo, a mio modesto avviso.
 
Mi sembrava fosse uno scambio di informazioni di natura tecnica.
La mia non voleva essere una lezione a nessuno, innanzittutto, ma la risposta al quesito posto da Mitzcal (Maaaaaaaa io ho omesso una cosuccia... il bash in carbonchio mi servirebbe in modalità FR/DH... Hai in mente anche questa versione, o solo quella xcistica?
P.S.: nel caso si riuscirebbe anche a fare il boomerang del tendicatena in carbonchio, replicando l'originale RaceFace?), che nulla ha a che fare con un bash che può servire come anti deragliamento o a proteggere i polpacci da spiacevoli disavventure, e in tal senso la ritenevo utile alla causa.
Credo che saper ascoltare è una dote da coltivare, in particolar modo chi dimostra volontà di rendersi utile e competenza. E' certamente possibile realizzare bash e supporti tendicatena per DH o FR anche in vetro di Burano, ma questo non significa fare ricerca e sviluppo, a mio modesto avviso.

A parte il fatto che non era indirizzato espressamente a te ma a tutti.
Ma quello che hai detto:

I materiali per bash-ring devono essere elastici, per sopportare i traumi nel FR o DH, realizzati in composito di carbonio e resina epossidica sottoposti ad urto violento si frantumeranno!

...evidentemente senza sapere che di fibra di carbonio, come tanti altri materiali, ne esistono decine di qualità diverse in base al proprio impiego. Una delle tante qualità è proprio quella di essere elastica e assorbire carichi dinamici, si tratta di di fare ricerca dei materiali per utilizzare quello più idoneo.
Prima di prendere in considerazione seriamente questo materiale mi sono rivolto ad un consulente del settore che mi ha illustrato le possibili applicazioni.
Quindi prima di scartare/bocciare un materiale è utile approfondire le caratteristiche tecniche di tutte le qualità diverse (a volte molto diverse tra loro) dello stesso materiale.
Ciao
Paolo


 
  • Mi piace
Reactions: raw69
Giusto per dire che non sono certo il primo ad aver pensato al carbonio per bash-ring e chain-guide.

Per PetitNapoleon:
questo è un bash per ciclocross in fibra, fare una cosa del genere per le vostre 29er dovrebbe essere l'ideale...il concetto è lo stesso.

picture.php


Questo invece è stato realizzato proprio per FR/DH

picture.php


Certo spendere 200 dollari per queste cose non è il massimo, ma sono altrettanto sicuro che dalla produzione alla vendita questi oggetti lievitano del 400% come spesso accade quando ci sono prodotti un po' particolari.

Sto ancora aspettando il campione di fibra per colpa delle poste!
Ciao
Paolo
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Giusto per dire che non sono certo il primo ad aver pensato al carbonio per bash-ring e chain-guide.

Per PetitNapoleon:
questo è un bash per ciclocross in fibra, fare una cosa del genere per le vostre 29er dovrebbe essere l'ideale...il concetto è lo stesso.

picture.php


Questo invece è stato realizzato proprio per FR/DH

picture.php


Certo spendere 200 dollari per queste cose non è il massimo, ma sono altrettanto sicuro che dalla produzione alla vendita questi oggetti lievitano del 400% come spesso accade quando ci sono prodotti un po' particolari.

Sto ancora aspettando il campione di fibra per colpa delle poste!
Ciao
Paolo

Paolo come l'Fsa sarebbe super...
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
A parte il fatto che non era indirizzato espressamente a te ma a tutti.
Ma quello che hai detto:

I materiali per bash-ring devono essere elastici, per sopportare i traumi nel FR o DH, realizzati in composito di carbonio e resina epossidica sottoposti ad urto violento si frantumeranno!

...evidentemente senza sapere che di fibra di carbonio, come tanti altri materiali, ne esistono decine di qualità diverse in base al proprio impiego.


Premetto che questo è l'ultimo messaggio che scrivo in relazione a quella che ritengo una polemica che non porterà a niente, viste le posizioni prese, ma non nel post, dato che già a Giugno mi ero complimentato per il lavoro fatto.
Quello che ho scritto è questo: <<I materiali per bash-ring devono essere elastici, per sopportare i traumi nel FR o DH, realizzati in composito di carbonio e resina epossidica sottoposti ad urto violento si frantumeranno! Potrebbe venir utilizzato un composito carbonio o aramidica e policarbonato, usati per oggetti che richiedono funzione estetica e non strutturale, ma non credo esitano lastre commercializate.>>, per completare l'informazione.
L'evidenza della mia ignoranza (e sono il primo ad ammetterla: non sono specializzato in compositi, ma so che esistono fibre rinforzate con resine di natura diversa, come ho riportato, visto che ho avuto occasione di utilizzarle, per lavoro) che sottolinei, non trova riscontro in quello che ho scritto (forse hai letto solo la parte che riporti), non mi sembra di aver detto una castroneria ma solo una opinione suffragata dall'esperienza. Con l'intento di essere propositivo.
Hai ragione a dire che non sei il primo ad aver pensato alla fibra di carbonio, e se trova una applicazione industriale e quindi un riscontro sul mercato sul primo esempio di bash che alleghi, per quanto riguarda il secondo (da FR o DH) ritengo sia un bel esercizio di stile, ma anche una bufala per l'utilizzatore, tanto l'appassionato facoltoso compra di tutto ciò che è in "carbonio" (anche il famosissimo "carbonio bianco"...).
Ciao, Toni.
 
Così così.....questo è proprio bello!!!! e nella versione 4 fori, più piccola e con meno "vuoti" sarebbe più robusto....Paolino, fammi un capolavoro!!!

...sto maledicendo l'ufficio postale del mio paese, siccome manca personale (questa la scusa ufficiale) stanno smistando la posta rimandandola alla distribuzione di Monza, isomma, il mio plico sta girando girando girando senza arrivare a destinazione...assurdo, non ho parole, 10 giorni per fare 40km e ancora niente.
Portiamo pazienza
Ciao
Paolo
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
...sto maledicendo l'ufficio postale del mio paese, siccome manca personale (questa la scusa ufficiale) stanno smistando la posta rimandandola alla distribuzione di Monza, isomma, il mio plico sta girando girando girando senza arrivare a destinazione...assurdo, non ho parole, 10 giorni per fare 40km e ancora niente.
Portiamo pazienza
Ciao
Paolo

anche a vimercate abbiamo lo stesso problema ... :medita:
 
...il problema è che anche il fornitore era interessato al taglio acqua sul carbonio e se sarà soddisfatto riuscirò a reperire la materia prima anche più facilmente. Il periodo di calma a lavoro è passato e ora fino a Natale ho la macchina impegnata, trovare il tempo di fare prove sarà dura.
Che situazione di m...a
...però non si può fare altro che avere tanta tanta pazienza.
Ciao
Paolo
 
:}}}:

e' arrivato! probabilmente mi hanno sentito :-)
La qualità della fibra è veramente molto alta rispetto ai quei pochi piccoli pezzi che ho avuto modo di vedere in precedenza.
Da una grande sensazione di robustezza nonostante i soli 2mm spessore, vi aggiornerò quando riuscirò a fare i primi test di taglio.
A presto(spero)
Ciao
Paolo
 
Ciao,
oggi per combinazione avevo la macchina settata per il taglio con acqua pura (senza abrasivo) così ne ho approfittato per fare le prime prove di taglio su fibra di carbonio.
Dopo una prima serie di piccoli tagli per trovare i parametri più corretti sono riuscito a realizzare il bash-ring spessore 2mm (25grammi) 36T dedicato alle 29er per risolvere il problema dello scavallamento della catena usando la doppia.
Marcopelle usa già la versione in policarbonato e non manca di ripetere quanto si trova bene ;-)
Petitnapoleon aspetta con ansia questa bella versione in fibra di carbonio, la robustezza è sicuramente all'altezza del compito a cui è dedicato, anzi secondo me si può abbassare lo spessore fino a 1,5mm abbassando ancora di più il peso :spetteguless:

L'ho montata sulla mia guarnitura solo per mostrare come si presenta....e a mio modesto parere si presenta molto bene.

picture.php


Ciao
Paolo
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Ciao,
oggi per combinazione avevo la macchina settata per il taglio con acqua pura (senza abrasivo) così ne ho approfittato per fare le prime prove di taglio su fibra di carbonio.
Dopo una prima serie di piccoli tagli per trovare i parametri più corretti sono riuscito a realizzare il bash-ring spessore 2mm (25grammi) 36T dedicato alle 29er per risolvere il problema dello scavallamento della catena usando la doppia.
Marcopelle usa già la versione in policarbonato e non manca di ripetere quanto si trova bene ;-)
Petitnapoleon aspetta con ansia questa bella versione in fibra di carbonio, la robustezza è sicuramente all'altezza del compito a cui è dedicato, anzi secondo me si può abbassare lo spessore fino a 1,5mm abbassando ancora di più il peso :spetteguless:

L'ho montata sulla mia guarnitura solo per mostrare come si presenta....e a mio modesto parere si presenta molto bene.

picture.php


Ciao
Paolo

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

dammi in Mp il prezzo, il peso di 25 e' per la dimensione 44, quindi per una 36 in spessore 1,5 mm a quanto siamo? 15 grammucci 15!!!!?????
 
bello ma io lo lascerei a spesore 2 mm, altrimenti alla prima pietrata seria cricca!

oink o-o

Ciao,
per evitare il caso che hai detto tu è senza dubbio meglio la versione in policarbonato. Quest'oggettino è dedicato ai
"garaioligrammomaniaciiocelhodicarboniotuno" :smile: che sono disposti a rischiare qualcosa pur di avere qualche grammo in meno.
Devo dire però che la sua fragilità non è così scontata, anzi, mi ha dato una buona sensazione, quel minimo di flessione laterale che in alcuni casi lo potrebbe salvare dal frantumarsi. Ci dirà qualcosa di più chi lo userà.
Ciao
Paolo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo