Aggiornamento:
ho notato un'usura superiore alla norma delle pastiglie, in particolare di quelle del freno anteriore con disco da 203 mm (impianto Avid Elixir CR con pastiglie originali).
Il sospetto è che l'usura anomala si verifichi in particolare nel corso di discese con pendenze molto accentuate e continue, quando il disco raggiunge le temperature più elevate e le mantiene a lungo.
Dico questo perchè al termine di una discesa del genere ho notato parecchia "polverina" in zona pinza e sui foderi della forcella, polvere che sono certo non ci fosse ad inizio uscita.
Nessuno dei due dischi aveva comunque perso efficacia al termine della discesa o si era deformato.
Ho comunque deciso di rimontare gli originali sulle
ruote che utilizzo abitualmente, mentre gli Alligator li ho trasferiti sul set ruote più leggero per quelle uscite dove si lucra sul grammo.
Il punto della situazione è quindi il seguente (seguiranno eventuali aggiornamenti):
_Disco da 160 mm montato all'anteriore di front xc: ok per utilizzo in gara xc con discese non troppo lunghe. Rumoroso con vibrazioni al termine di discese lunghe e ripide.
_Disco da 180 mm montato al posteriore su bici enduro: usura leggermente superiore alla norma. Nessun problema di rumorosità, deformazioni anomale o perdita di efficacia.
_Disco da 203 mm montato all'anteriore su bici enduro: usura superiore alla norma, in particolare in condizioni di forte surriscaldamento. Nessun problema di rumorosità, deformazioni anomale o perdita di efficacia.