Dimenticate Komoot come lo conoscete...

Matteo_Harlock

Biker serius
12/8/24
224
472
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Il vantaggio di Koomot è questo:

1743060340965.png

Puoi creare un itinerario concatenando POI specifici per l'attività che stai programmando.
Ogni icona con la bici è o un punto di passaggio relazionato o, più spesso, un tratto di percorso per cui si hanno foto e informazioni sulla percorribilità.

Per riprendere l'esempio di cui sopra, questo tratto è mappato e relazionato ed è possibile concatenarlo con altri tratti relazionati da bici.

1743060433962.png

L'unico planner che si avvicina è quello di Trailforks, ma non è nemmeno lontanamente così immediato da usare:

1743060966780.png
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.864
7.203
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Quando lo diceva i Garmin che c'erano allora non avevano le durate di quelli attuali e con le stilo, con due di scorta risolvevi mentre per il litio sarebbe servito un power bank. Adesso la situazione è abbastanza diversa.
Avevo un Edge 800 ma scaricato in vita sua.... cambiato con 530 solo ed esclusivamente perchè mi ero rotto le palle dei cavetti... (e perchè trovai un'offerta irrinunciabile sul 530)
Pensa tutte le volte tornare a casa... non sai se le stilo ti bastano... averne sempre una coppia dietro... il peso... ecc...
cmq discussione vecchia....
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.117
470
0
Calavino (TN)
Visita sito
Avevo un Edge 800 ma scaricato in vita sua.... cambiato con 530 solo ed esclusivamente perchè mi ero rotto le palle dei cavetti... (e perchè trovai un'offerta irrinunciabile sul 530)
Pensa tutte le volte tornare a casa... non sai se le stilo ti bastano... averne sempre una coppia dietro... il peso... ecc...
cmq discussione vecchia....
Stesso identico mio percorso. Avevo un vecchio EDGE 800 sostituito con un 530 usato. Troppo comodo! Prima dovevo accendere il mio portatile del 2013 e prima che fosse operativo potevo anche mettermi su una moka del caffè e attendere che venisse su... collegare cavetti, aprire strava etc etc
Del 800 però rimpiango da matti il touch. Non funzionava benissimo, però con i tasti fisici del 530 è un po' ostico navigare nei menù
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.874
1.358
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Stesso identico mio percorso. Avevo un vecchio EDGE 800 sostituito con un 530 usato. Troppo comodo! Prima dovevo accendere il mio portatile del 2013 e prima che fosse operativo potevo anche mettermi su una moka del caffè e attendere che venisse su... collegare cavetti, aprire strava etc etc
Del 800 però rimpiango da matti il touch. Non funzionava benissimo, però con i tasti fisici del 530 è un po' ostico navigare nei menù
si vero, ostico il 530 ma io quando ho i guanti lungo da enduro o magari cado col 530 sono tranquillo
poi è piccolo sta sull'attacco... pro e contro di uno schermo compatto... però devo pedalare mica vedermi i film
batteria dopo 4 anni anchora notevole col mio 530!
 

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
407
249
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
Un classico. Ma noi abbiamo https://training.camp/ che sincronizza con Garmin ed è tutto gratis. E fra poco potrete creare nuovi itinerari direttamente dall'app. Gli itinerari sono moderati e non sono creati automaticamente come su Komoot.
Ciao Marco, dovreste integrare nella voce attrezzature anche la Gravel, c'è MTB, BDC e eBike, ma non Gravel.

Thanks
 
  • Mi piace
Reactions: marco

BikerFlavio

Biker superis
15/3/13
407
249
0
Frascati
www.youtube.com
Bike
SPECIALIZED Camber M5 29 - Wilier Triestina JareenJareen - Rockrider Race 900 S
Alla fine è un dare e avere con queste piattaforme, ovviamente chi le sviluppa le vuoi pagare o li vuoi sfruttare come fai con le app in questione?
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.515
6.969
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Anch'io utilizzo il cavetto per caricare i GPX sul mio dispositivo*, lo stesso che uso per caricarne la batteria, nonostante sia interfacciabile con Komoot e smartphone via denteblu. E non mi considero vecchio, uso una mini USB, mica una RS232!!! :loll: :loll: :loll:




* Mio Ciclo 405 HC
No,non ci siamo, io sono più antico, il mio non si interfaccia con nulla, le batterie sono due stilo ricaricabili, ne porto sempre due di riserva perchè a volte mi dimentico di ricaricare quelle montate, forse saranno questi 100 gr in più che fanno si che le mie prestazioni siano scarse :nunsacci: :smile:
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.701
5.215
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
io ho usato Komoot proprio oggi prima di pranzo, ma sinceramente mi è sembrato uguale al solito..
cioè, per quello che mi serviva, ovvero caricarmi e controllare un percorso fatto con Strava era uguale al solito.. non ho notato nessuna particolarità o funzioni non più accessibili.. l'unica cosa che ho notato di diverso era la mancanza dei pallini verdi con le foto lungo i vari trail..

Ma per quanto mi riguarda non è un grosso problema perchè la medesima funzione (pallini+foto) c'è anche in Strava, nel momento in cui mi creo il percorso!
 

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
511
231
0
Visita sito
Ma per quanto mi riguarda non è un grosso problema perchè la medesima funzione (pallini+foto) c'è anche in Strava, nel momento in cui mi creo il percorso!
ma è nelle funzioni a pagamento su strava, giusto?
(almeno, non lo uso mai, ma non mi sembra si possano creare i percorsi su strava senza l'abbonamento)
 
Ultima modifica:

alekos

Biker novus
12/7/13
18
30
0
44
Piemonte - Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 - Kona Rove - Orbea Alma H30 - Scott Addict Gravel 40
io ho usato Komoot proprio oggi prima di pranzo, ma sinceramente mi è sembrato uguale al solito..
cioè, per quello che mi serviva, ovvero caricarmi e controllare un percorso fatto con Strava era uguale al solito.. non ho notato nessuna particolarità o funzioni non più accessibili.. l'unica cosa che ho notato di diverso era la mancanza dei pallini verdi con le foto lungo i vari trail..

Ma per quanto mi riguarda non è un grosso problema perchè la medesima funzione (pallini+foto) c'è anche in Strava, nel momento in cui mi creo il percorso!
I pallini verdi con le foto io li vedo ancora. Devi attivare "Trail View" nei tipi di mappa
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
148
106
0
Visita sito
Bike
Trance
io ho usato Komoot proprio oggi prima di pranzo, ma sinceramente mi è sembrato uguale al solito..
cioè, per quello che mi serviva, ovvero caricarmi e controllare un percorso fatto con Strava era uguale al solito.. non ho notato nessuna particolarità o funzioni non più accessibili.. l'unica cosa che ho notato di diverso era la mancanza dei pallini verdi con le foto lungo i vari trail..

Ma per quanto mi riguarda non è un grosso problema perchè la medesima funzione (pallini+foto) c'è anche in Strava, nel momento in cui mi creo il percorso!
Nessuno ha mai detto che komoot abbia già cambiato qualcosa...
La notizia è che komoot ha cambiato proprietario.
Dato che in passato lo stesso acquirente aveva fatto operazioni simili (vedi evernote, wetransfer ecc ecc) e dopo aver acquisito gli asset ha alzato i prezzi o modificato le politiche aziendali, si TEME che POSSA succedere anche stavolta, ma per ora di certo non c'è assolutamente nulla.
L'unica certezza, per ora è che komoot è stata venduta a Bending Spoons.
 
Ultima modifica:

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.701
5.215
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ma è nelle funzioni a pagamento su strava, giuso?
(almeno, non lo uso mai, ma non mi sembra si possano creare i percorsi su strava senza l'abbonamento)
mi pare di si!
Onestamente non so dirtelo con sicurezza perchè sono anni che ho Strava Premium e siccome posso fare praticamente tutto, non ricordo quali sono le cose che NON puoi fare con Strava gratis.. a parte il discorso classifiche che è marginale..
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Classifica giornaliera dislivello positivo