Dimenticate Komoot come lo conoscete...

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.950
21.211
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Questo è uno dei pochi punti in cui mi trovi d'accordo.
La spiegazione che mi sono dato è che loro forse sfruttano una sorta di intelligenza artificiale che mette insieme highlights, percorsi effettuati da utenti e OSM...e ci fa un mix...
Penso che lo facciano per "non dovere nulla a nessuno" , nel senso che il risultato non è direttamente collegabile al "lavoro" degli utenti...e non serve avere nemmeno specifica autorizzazione per pubblicarli.
Certo, possiamo discutere fin che vogliamo sull'etica di tale loro scelta, ma le volte che ho pescato qualche traccia da li, io non ho avuto disagi... ma ripeto che quelle tracce le prendo rarissimamente... uso quelle di utenti che seguo, personalizzandole, oppure ne creo di mie da zero..

Ai sicuro, usando le tracce degli utenti. Non c'è bisogno di chiedere il permesso perché tanto è tutto anonimizzato.
Te lo dico perché ci abbiamo provato anche noi (anzi ci stiamo provando). L'unico problema è il costo dei server, se dovessimo farlo il servizio di autoprogrammazione degli itinerari dovrebbe essere a pagamento.

Penso che ci sia anche un altro fattore da tenere in considerazione, chiedo scusa se già scritto da qualcun altro ed è sfuggito a me.
Non è una critica a TC perché, usandolo poco e niente critiche non ne posso fare.
Il punto è che su TC di itinerari nella mia zona ne vedo solo due, le tracce delle mie uscite sono ridicole quindi come itinerari forse non hanno molto senso (eppure qui intorno magari di montagne alte c'è solo il Subasio ma di colli e colline quante ne volete).
Autogenerati o no su Komoot di itinerari nella mia zona ce ne sono molti.
Una persona che viene da fuori dall'Umbria su TC non troverà quello che potrà trovare su Komoot, una persona che viene da fuori Italia magari non solo non conosce TC ma magari non conosce neanche mtb-mag e magari si basa sugli highlights di Komoot per pianificare un giro.
Ripeto, non è una critica a TC; per come la vedo io parliamo di strumenti con caratteristiche diverse.
Credo e sono convinto, pur non avendolo provato, che gli itinerari di TC siano più che affidabili per i motivi scritti da più di uno di voi ma dove non ce ne sono è il caso di affidarsi ad altro.
Io non ne farei una guerra.

Piccolo esempio OT: tanti anni fa avevo un TOMTOM e c'era un sito eccezionale per condividere e scaricare i punti di interesse, era ed è ben fatto; TOMTOM copiò l'idea per la condivisione dei POI ma quelli del sito erano certamente di più e soprattutto verificati e per l'Italia era quanto di meglio, ma per i turisti europei in Italia quel sito non è detto che fosse noto. Vedo molte analogie.

Siamo agli inizi, l'ideale è che ciascuno facesse qualcosa in termini di inserimento dei giri. Nei prox giorni rilasciamo una nuova versione dell'app da cui creare itinerari, dovrebbe velocizzare la crescita
 
  • Mi piace
Reactions: @lberto

darkhorse

Biker serius
17/8/13
148
106
0
Visita sito
Bike
Trance
[...]
Te lo dico perché ci abbiamo provato anche noi (anzi ci stiamo provando). L'unico problema è il costo dei server, se dovessimo farlo il servizio di autoprogrammazione degli itinerari dovrebbe essere a pagamento.
Ah ma quindi la tua è la storia della volpe e l'uva...
Se fanno tanto schifo, perché provarci? :) :)
Dai che si scherzaaaaa... ;)

...ma la reale differenza tra il vostro "sfruttamento" del lavoro altrui e il loro, quale sarebbe precisamente?
Che voi siete gratis?
PER ORA
È ovvio (e anche del tutto legittimo e lecito) che, dopo averci investito tanto, ne vorrete ricavare qualcosa in futuro...
 
  • Mi piace
Reactions: BikerFlavio

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.950
21.211
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ah ma quindi la tua è la storia della volpe e l'uva...
Se fanno tanto schifo, perché provarci? :) :)
Dai che si scherzaaaaa... ;)

...ma la reale differenza tra il vostro "sfruttamento" del lavoro altrui e il loro, quale sarebbe precisamente?
Che voi siete gratis?
PER ORA
È ovvio (e anche del tutto legittimo e lecito) che, dopo averci investito tanto, ne vorrete ricavare qualcosa in futuro...

è proprio sviluppando l'AI per TC che ci siamo imbattuti negli itinerari fake di Komoot. Poi è chiaro che qualche pollo da spennare lo si trova sempre, ne é la riprova che fino a quando non ve l'ho detto io, manco vi eravate accorti.

La nostra idea era quella di permettere all'utente di unire due o più itinerari con l'AI, quindi diverso rispetto vendere xmila itinerari che itinerari non sono.
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
148
106
0
Visita sito
Bike
Trance
[...]ne é la riprova che fino a quando non ve l'ho detto io, manco vi eravate accorti.
Ma con chi parli??
Io me ne ero accorto da tempo che non erano più itinerari di utenti nella ricerca per luogo... (ti avevo pure dato ragione su questo dicendo quale fosse stata la mia spiegazione... ) e ti ho fatto notare che quella è solo UNA delle possibilità...e che esistono pur sempre le tracce pubbliche degli utenti

Vabbè, buon lavoro e auguri per la nuova app!
Vi auguro il meglio!
E non sono affatto ironico. Mi farebbe davvero molto piacere se riusciste a colmare il gap che PER ORA mi fa ancora preferire loro.
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.081
12.817
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
2) connessione immediata con Garmin
Secondo me questo è il secondo fattore che fa la differenza ... sei la sera sul divano, iPAd o iPhone... ti cerchi un tragitto e clik lo mandi al Garmin in un millisecondo... oppure sei a giro e non hai il computer, l'amico ti shera un tragitto su Komoot e tu clik te lo mandi al garmin...ecc... ecc... insomma questa incredibile semplicità per conto mio livella le remore di chi fino a ieri si rompeva di scaricare e caricare file da dispositivi...
Io mi stupisco come ci possa essere ancora gente che si ostina ad usare cavi e cavetti per caricare i percorsi sul loro Garmin, con il rischio di fare pure casini, ma credo dipenda anche dal fatto che ai tempi l'utente Scratera (vecchio guru dei GPS sul forum) insisteva che era più sicuro usare Basecamp e cavo piuttosto che inviare via BT dallo smartphone.
Roba preistorica ormai.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.616
5.294
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Io mi stupisco come ci possa essere ancora gente che si ostina ad usare cavi e cavetti per caricare i percorsi sul loro Garmin, con il rischio di fare pure casini, ma credo dipenda anche dal fatto che ai tempi l'utente Scratera (vecchio guru dei GPS sul forum) insisteva che era più sicuro usare Basecamp e cavo piuttosto che inviare via BT dallo smartphone.
Roba preistorica ormai.
Beh, in effetti ormai sono preistorico, ho ancora un Garmin 35t che senza cavo non fai nulla, anzi, col vecchio telefono, con un cavo OTG riuscivo ad inviare tracce al 35t poi col nuovo non si riesce più ma in effetti è una esigenza che non ho quasi mai, comunico sempre col pc. Speravo uscisse l'Explore 3 per sostituirlo, il 2 non è male ma preferisco ancora il mio vecchio 35, se non mi lascia a piedi tiro avanti.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.864
7.203
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io mi stupisco come ci possa essere ancora gente che si ostina ad usare cavi e cavetti per caricare i percorsi sul loro Garmin, con il rischio di fare pure casini, ma credo dipenda anche dal fatto che ai tempi l'utente Scratera (vecchio guru dei GPS sul forum) insisteva che era più sicuro usare Basecamp e cavo piuttosto che inviare via BT dallo smartphone.
Roba preistorica ormai.
Scratera diceva ancora che erano meglio le pile stilo che le ricaricabili al lithio... :-| :-| :-|
Ma su Garmin andava lasciato stare....:hail::hail::hail::hail::hail:

sid
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.616
5.294
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Scratera diceva ancora che erano meglio le pile stilo che le ricaricabili al lithio... :-| :-| :-|
Ma su Garmin andava lasciato stare....:hail::hail::hail::hail::hail:

sid
Quando lo diceva i Garmin che c'erano allora non avevano le durate di quelli attuali e con le stilo, con due di scorta risolvevi mentre per il litio sarebbe servito un power bank. Adesso la situazione è abbastanza diversa.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.510
5.623
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Autogenerati o no su Komoot di itinerari nella mia zona ce ne sono molti.
Una persona che viene da fuori dall'Umbria su TC non troverà quello che potrà trovare su Komoot
E' esattamente l'uso che ne faccio io.
Dove conosco faccio i miei giri o mi faccio spiegare da chi sa (se uno pedala da tanti anni ha diverse amicizie che tracciano o aprono sentieri) quindi difficilmente seguo un gpx.

Invece sono spesso in giro per l'Italia dietro le gare di mio figlio, in luoghi spersi e spesso nemmeno famosi. Il sabato, mentre lui prova il percorso, io apro Komoot dal telefono scorro i primi dieci itinerari che mi sputa fuori, faccio una veloce cernita per durata, difficoltà ecc. ne scelgo uno lo mando al Garmin e parto.
E' un tipo di fruizione completamente diverso da chi pianifica, magari davanti al pc, costruisce un giro ecc.

E' la "pappa pronta": l'anno scorso ero a Civitella del Tronto (Teramo, posto sperduto) avevo tre ore di tempo e sono riuscito a infilare un giro nel parco del Gran Sasso. Senza un'app piena zeppa di itinerari non ci sarei mai riuscito.
Per la "pappa pronta", se funziona bene, sono anche disposto a pagare come è giusto che sia.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.081
12.817
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Scratera diceva ancora che erano meglio le pile stilo che le ricaricabili al lithio... :-| :-| :-|
Ma su Garmin andava lasciato stare....:hail::hail::hail::hail::hail:
sid
Beh in ottica di longevità del dispositivo aveva ragione, ma una volta provata la batteria integrata ti rendi conto della comodità di non dover stare a smanettare tra pile di scorta e ricordarsi di caricare quelle tolte a metà giro perché scariche.
Quando lo diceva i Garmin che c'erano allora non avevano le durate di quelli attuali e con le stilo, con due di scorta risolvevi mentre per il litio sarebbe servito un power bank. Adesso la situazione è abbastanza diversa.
Certo, anch'io quando avevo l'Etrex 30 non avevo altro modo per caricare le tracce sul GPS se non usare PC e cavetto, ma con un dispositivo come un Edge che ha sia BT che WiFi non ha alcun senso continuare a farlo.
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo

GiGaX

Biker serius
28/7/23
289
336
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
In relazione agli itinerari in generale, penso sia importante anche indicarne la stagionalità: certi sentieri bellissimi in inverno/inizio primavera, potrebbero essere un incubo in estate causa rovi esuberanti...
 
  • Mi piace
Reactions: @lberto

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.081
12.817
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Come già detto poco sopra a Ivo, se hai un Garmin di vecchia generazione ha del tutto senso, anche perché non hai altro modo di fare, con gli ultimi Edge è uno sbattimento inutile, tra l'altro ci sono anche delle app da installare sul GPS che ti permettono di caricare dei file gpx "crudi" da una qualsiasi cartella dello smartphone, senza passare dalle varie app tipo wikiloc ecc.
Poi ognuno è libero di fare come più gli aggrada.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020 and ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.510
5.623
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Come già detto poco sopra a Ivo, se hai un Garmin di vecchia generazione ha del tutto senso, anche perché non hai altro modo di fare, con gli ultimi Edge è uno sbattimento inutile, tra l'altro ci sono anche delle app da installare sul GPS che ti permettono di caricare dei file gpx "crudi" da una qualsiasi cartella dello smartphone, senza passare dalle varie app tipo wikiloc ecc.
Poi ognuno è libero di fare come più gli aggrada.
Perché dici di usare un app terza? (Immagino IQ Garmin)
Basta che apri il file gpx sul telefono con Garmin Connect e lo invii al Edge, non serve un app terza
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

darkhorse

Biker serius
17/8/13
148
106
0
Visita sito
Bike
Trance
Come già detto poco sopra a Ivo, se hai un Garmin di vecchia generazione ha del tutto senso, anche perché non hai altro modo di fare, con gli ultimi Edge è uno sbattimento inutile, tra l'altro ci sono anche delle app da installare sul GPS che ti permettono di caricare dei file gpx "crudi" da una qualsiasi cartella dello smartphone, senza passare dalle varie app tipo wikiloc ecc.
Poi ognuno è libero di fare come più gli aggrada.
Ma veramente basta aprire su smartphone il gpx e scegliere Garmin Connect... non serve nessuna app oltre appunto a garmin connect che già hai sullo smartphone se hai un edge recente...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.081
12.817
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Perché dici di usare un app terza? (Immagino IQ Garmin)
Basta che apri il file gpx sul telefono con Garmin Connect e lo invii al Edge, non serve un app terza
Certamente , intendo che se proprio proprio non si vuole usare nemmeno Garmin Connect c'è comunque il modo di inviare un file gpx al dispositivo senza dover usare cavi di sorta.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.515
6.969
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Come già detto poco sopra a Ivo, se hai un Garmin di vecchia generazione ha del tutto senso, anche perché non hai altro modo di fare, con gli ultimi Edge è uno sbattimento inutile, tra l'altro ci sono anche delle app da installare sul GPS che ti permettono di caricare dei file gpx "crudi" da una qualsiasi cartella dello smartphone, senza passare dalle varie app tipo wikiloc ecc.
Poi ognuno è libero di fare come più gli aggrada.
Avendo un e-trex20, non usando smartphone e soprattutto "scarica l'app" uso il cavetto 25 secondi di tempo necessario e traccia sul gps. Si lo so, sono antico ma non mi sono mai perso :smile:
 

GiGaX

Biker serius
28/7/23
289
336
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Avendo un e-trex20, non usando smartphone e soprattutto "scarica l'app" uso il cavetto 25 secondi di tempo necessario e traccia sul gps. Si lo so, sono antico ma non mi sono mai perso :smile:

Anch'io utilizzo il cavetto per caricare i GPX sul mio dispositivo*, lo stesso che uso per caricarne la batteria, nonostante sia interfacciabile con Komoot e smartphone via denteblu. E non mi considero vecchio, uso una mini USB, mica una RS232!!! :loll: :loll: :loll:




* Mio Ciclo 405 HC
 

Classifica giornaliera dislivello positivo