Dimenticate Komoot come lo conoscete...

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.930
4.437
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Non ci siamo... non ho fatto 1000 domande ma UNA
Affermi che le vostre tracce sono di meno perché si punta sulla qualità e sono tutte moderate ed affidabili... bene...può anche essere, ma ti si chiede cortesemente solo di spiegare in che modo vengono moderate per stabilire che siano affidabili e tu chiudi il discorso.
Mi pare di capire che sono gli utenti che collaborano ad essere classificati come affidabili o non affidabili...
Per carità, può essere un modus operandi, ma nessun utente può essere infallibile... ma soprattutto non si può affermare che la traccia sia moderata...semplicemente si da credito ad alcuni utenti

Ma che poi....è la stessa cosa anche in komoot... dove puoi sia pianificare (con ausilio di osm come dici te) OPPURE pescare dalle tracce utenti in carne e ossa...suddivise per tipo di attività...
Ti manca un passaggio fondamentale rispetto a questa comunità e quelle di koomot o altri social.
Quando scarico una traccia da TC conosco quasi personalmente la persona che ha creato la traccia, perchè ho letto i suoi commenti, perchè ho visto la sua bici nella sezione "bici del giorno", perchè ho visto l'inserzioni sul mercatino e può anche capitare di averci pedalato insieme.
Spesso ho già scaricato altre tracce e conosco l'affidabilità dell'utente, certo questo non esclude che ci possono essere errori o imprecisioni ma riduce notevolmente la probabilità di problemi grossolani.
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
151
106
0
Visita sito
Bike
Trance
Faccio io una domanda: su komoot puoi scrivere a "komoot" chiedendo di far modificare o eliminare una traccia altrui per un qualche genere di motivo?
Invece di fare 1000 domande, perché non vai sul sito a vedere... Sto scherzandoooo.... :)

Una volta completato l'itinerario di qualcuno, si è invitati a votarlo attribuendo da 1 a 5 stelle. Va da se che un itinerario con un rating basso, non verrà più preso in considerazione... Poi puoi comunque personalizzarlo a tuo piacimento e renderlo pubblico a tua volta....
La possibilità di segnalare o far estromettere tracce altrui non mi pare di averla vista... comunqie attribuendogli 1 stella è un po' la stessa cosa.... ma ripeto che io tendo a pianificare giri miei più che pescarne di già fatti. Quello magari lo faccio solo quando vado in zone a me totalmente sconosciute...
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
151
106
0
Visita sito
Bike
Trance
Ti manca un passaggio fondamentale rispetto a questa comunità e quelle di koomot o altri social.
Quando scarico una traccia da TC conosco quasi personalmente la persona che ha creato la traccia, perchè ho letto i suoi commenti, perchè ho visto la sua bici nella sezione "bici del giorno", perchè ho visto l'inserzioni sul mercatino e può anche capitare di averci pedalato insieme.
Spesso ho già scaricato altre tracce e conosco l'affidabilità dell'utente, certo questo non esclude che ci possono essere errori o imprecisioni ma riduce notevolmente la probabilità di problemi grossolani.
Certo, ma non vedo differenze con komoot in questo... anche in komoot posso seguire un certo numero di utenti che reputo affidabili o che sono miei amici... con la differenza che la platea è oggettivamente più vasta
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.991
21.296
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Certo, ma non vedo differenze con komoot in questo... anche in komoot posso seguire un certo numero di utenti che reputo affidabili o che sono miei amici... con la differenza che la platea è oggettivamente più vasta

continui a mancare il punto: gli itinerari su komoot sono in gran parte autogenerati dal software, dunque sono delle ciofeche.
Uno qui vicino che mi viene proposto: brutalmente autogenerato https://www.komoot.com/de-de/smartt...usello-e-motto-rotondo-giro-ad-anello?ref=wdd
Non c'è 1 utente a cui chiedere.

Screenshot 2025-03-26 at 10.04.09.jpg
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.883
7.255
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Poi puoi comunque personalizzarlo a tuo piacimento e renderlo pubblico a tua volta....
per me la personalizzazione rimane la cosa più figa (che poi immagino si possa fare su tutte queste tipologie di app)

Ad esempio per la Via degli Dei, ho scaricato la traccia ufficiale, poi su Komoot l'ho personalizzata con la deviazione non banale del posto dove ho dormito, ho saltato alcuni pezzi che non mi piacevano, ho personalizzato la partenza ed anche l'arrivo...
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.120
471
0
Calavino (TN)
Visita sito
Ieri sera ho provato ad utilizzare il planner di TC. Ha alcuni aspetti senz'altro più curati rispetto a Komoot, in primis la traccia colorata in base alle pendenze. L'unica cosa che ieri non sono riuscito a capire è come salvare un itinerario, non esportare....come si fa?? :pirletto:
Sono abitutato con Komoot a salvare l'itinerario in modo che poi me lo trovo immediatamente sul Garmin EDGE. Se lo fa, sono pronto a disdire abbonamento Premium di Komoot.
Di fatto non credo lo faccia perchè non mi risulta che esista un widget di TC per Garmin...
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.991
21.296
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ieri sera ho provato ad utilizzare il planner di TC. Ha alcuni aspetti senz'altro più curati rispetto a Komoot, in primis la traccia colorata in base alle pendenze. L'unica cosa che ieri non sono riuscito a capire è come salvare un itinerario, non esportare....come si fa?? :pirletto:
Sono abitutato con Komoot a salvare l'itinerario in modo che poi me lo trovo immediatamente sul Garmin EDGE. Se lo fa, sono pronto a disdire abbonamento Premium di Komoot.
Di fatto non credo lo faccia perchè non mi risulta che esista un widget di TC per Garmin...

salvi la url nei preferiti del browser ;-)
Non c'è un metodo diretto per mandare la traccia pianificata dal planner di TC a garmin, devi salvarla sul computer e poi caricarla manualmente. Oppure crei un itinerario bozza con quella traccia, su TC, e clicchi sull'icona per mandarla al garmin

Screenshot 2025-03-26 at 10.18.03.jpg
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
151
106
0
Visita sito
Bike
Trance
continui a mancare il punto: gli itinerari su komoot sono in gran parte autogenerati dal software, dunque sono delle ciofeche.
Uno qui vicino che mi viene proposto: brutalmente autogenerato https://www.komoot.com/de-de/smartt...usello-e-motto-rotondo-giro-ad-anello?ref=wdd
Non c'è 1 utente a cui chiedere.

Vedi l'allegato 681917
Quella è solo UNA delle possibilità di komoot... ma ci sono una miriade di utenti in carne e ossa che tengono le tracce con visibilità pubblica, da cui puoi attingere... e quindi non cambia nulla o quasi, da quel punto di vista.
È un po' stile social da questo punto di vista in sostanza... quando incappi in un utente che è attivo e carica diverse tracce interessanti, decidi di diventare un suo follower e quindi nella home di komoot ti ritrovi le sue tracce non appena le carica...
 
Ultima modifica:

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.991
21.296
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Quella è solo UNA delle possibilità di komoot... ma ci sono una miriade di utenti in carne e ossa che tengono le tracce con visibilità pubblica, da cui puoi attingere... e quindi non cambia nulla o quasi, da quel punto di vista.
È un po' stile social da questo punto di vista in sostanza... quando incappi in un utente che è attivo e carica diverse tracce interessanti, decidi di diventare un suo follower e quindi nella home di komoot ti ritrovi le sue tracce non appena le carica...

appunto, non è moderato, ma è gonfiato di itinerari che nessuno ha mai fatto. La differeenza sostanziale
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.085
12.823
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Quella è solo UNA delle possibilità di komoot... ma ci sono una miriade di utenti in carne e ossa che tengono le tracce con visibilità pubblica, da cui puoi attingere... e quindi non cambia nulla o quasi, da quel punto di vista.
È un po' stile social da questo punto di vista in sostanza... quando incappi in un utente che è attivo e carica diverse tracce interessanti, decidi di diventare un suo follower e quindi nella home di komoot ti ritrovi le sue tracce non appena le carica...
Concordo, seguo personalmente un utente di Petra Ligure che credo faccia anche parte dello staff di Finale Outdoor Region , posta un sacco di attività pubbliche con tanto di foto e piccola descrizione, l'anno scorso durante le vacanze a Pietra ho attinto a piene mani dal suo account e non ho fatto un bel po' di giri interessanti.
Tra l'altro anch'io quando faccio qualche giro che merita lo metto in pubblico con una descrizione sommaria, e se qualcuno mi chiede info più specifiche non mi tiro indietro.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.085
12.823
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
appunto, non è moderato, ma è gonfiato di itinerari che nessuno ha mai fatto. La differeenza sostanziale
Stiamo parlando di attività registrate da vari utenti e rese pubbliche o itinerari creati dal nulla? Perché nel primo caso a rigor di logica almeno una persona l'ha percorso, nel secondo caso ti do anche ragione.
Io capisco che tu tiri l'acqua al tuo mulino e non vi è nulla di male, ma non puoi nemmeno affermare che quello che gira su altre piattaforme faccia del tutto schifo, ragionando per assurdo chi ti assicura che le descrizioni che danno(diamo) ai tour che carichiamo su training camp siano veritiere e non inventate di sana pianta solo per poter caricare tracce e "fare brodo"?
Non è la stessa cosa?
 
  • Mi piace
Reactions: darkhorse

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.991
21.296
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Stiamo parlando di attività registrate e rese pubbliche o itinerari creati dal nulla? Perché nel primo caso a rigor di logica almeno una persona l'ha percorso, nel secondo caso ti do anche ragione.
Io capisco che tu tiri l'acqua al tuo mulino e non vi è nulla di male, ma non puoi nemmeno affermare che quello che gira su altre piattaforme faccia del tutto schifo, ragionando per assurdo chi ti assicura che le descrizioni che danno(diamo) ai tour che carichiamo su training camp siano veritiere e non inventate di sana pianta solo per poter caricare tracce e "fare brodo"?
Non è la stessa cosa?

ripeto che si tratta di una cosa che forse non avrete notato, ma di cui komoot è piena: gli itinerari autogenerati.
Sono anche segnalati come tali da komoot stessa e sono delle tracce combinate dal software da diverse attività (attenzione, ATTIVITÀ, non ITINERARI) caricate automaticamente dagli utenti quando registrano un'uscita, per esempio abbinando il garmin o altri gps o usando komoot per registrare, a cui komoot aggiunge info da OSM.
Ne trovo molti di più di autogenerati che creati dagli utenti, e per me questo è un no-go assoluto in montagna in MTB.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.085
12.823
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
ripeto che si tratta di una cosa che forse non avrete notato, ma di cui komoot è piena: gli itinerari autogenerati.
Sono anche segnalati come tali da komoot stessa e sono delle tracce combinate dal software da diverse attività (attenzione, ATTIVITÀ, non ITINERARI) caricate automaticamente dagli utenti quando registrano un'uscita, per esempio abbinando il garmin o altri gps o usando komoot per registrare.
Ne trovo molti di più di autogenerati che creati dagli utenti, e per me questo è un no-go assoluto in montagna in MTB.
L'ho notato ed in effetti è una cosa strana di Komoot, anche se provo a cercare nella mappa dei tour da me stesso registrati e resi pubblici di loro non vi è traccia, ma per questo basta evitare quelli autogenerati e mettersi invece a seguire degli utenti reali, come del resto si fa su TC.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
44.991
21.296
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
L'ho notato ed in effetti è una cosa strana di Komoot, anche se provo a cercare nella mappa dei tour da me stesso registrati e resi pubblici di loro non vi è traccia, ma per questo basta evitare quelli autogenerati e mettersi invece a seguire degli utenti reali, come del resto si fa su TC.

bisogna conoscere gli utenti, ma come dici tu non li trovi nei giri suggeriti di una zona. Nebulosa la cosa. Su TC vai in una zona e trovi gli itinerari creati dagli utenti, senza tanti algoritmi fra le balle.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.883
7.255
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io credo che le frecce all'arco di Komoot siano FONDAMENTALMENTE 2 (poi ci saranno tante altre piccole variabili, ma penso alle fine dei giochi abbastanza ininfluenti sulla massa)

1) puoi avere subito tutto (o quasi) senza pagare niente.
Ti scarichi la regione/zona che vuoi ed inizia ad usarlo completamente gratuitamente off line quasi al 100% del suo potenziale... poi chiaramente vai a fare un giro fuori e per 5 euro ti compri un'altra zona... poi arriva l'offerta e per 20 euro ti compri il mondo e senza nessun abbonamento hai tutto (o quasi) quello che ti serve

2) connessione immediata con Garmin
Secondo me questo è il secondo fattore che fa la differenza ... sei la sera sul divano, iPAd o iPhone... ti cerchi un tragitto e clik lo mandi al Garmin in un millisecondo... oppure sei a giro e non hai il computer, l'amico ti shera un tragitto su Komoot e tu clik te lo mandi al garmin...ecc... ecc... insomma questa incredibile semplicità per conto mio livella le remore di chi fino a ieri si rompeva di scaricare e caricare file da dispositivi...

Se poi aggiungiamo un layout assolutamente friendly ed anche piacevole, molto piacevole nella scelta dei colori (verde il colore dell'avventura e della natura) della disposizione informazioni e tutto... ecco spiegato in 2 parole il successo di Komoot

sid
 

darkhorse

Biker serius
17/8/13
151
106
0
Visita sito
Bike
Trance
bisogna conoscere gli utenti, ma come dici tu non li trovi nei giri suggeriti di una zona. Nebulosa la cosa. Su TC vai in una zona e trovi gli itinerari creati dagli utenti, senza tanti algoritmi fra le balle.
Questo è uno dei pochi punti in cui mi trovi d'accordo.
La spiegazione che mi sono dato è che loro forse sfruttano una sorta di intelligenza artificiale che mette insieme highlights, percorsi effettuati da utenti e OSM...e ci fa un mix...
Penso che lo facciano per "non dovere nulla a nessuno" , nel senso che il risultato non è direttamente collegabile al "lavoro" degli utenti...e non serve avere nemmeno specifica autorizzazione per pubblicarli.
Certo, possiamo discutere fin che vogliamo sull'etica di tale loro scelta, ma le volte che ho pescato qualche traccia da li, io non ho avuto disagi... ma ripeto che quelle tracce le prendo rarissimamente... uso quelle di utenti che seguo, personalizzandole, oppure ne creo di mie da zero..
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

greatkingrat

Biker superis
14/12/20
460
1.076
0
47
Perugia
Visita sito
Bike
Wilier 101x
Penso che ci sia anche un altro fattore da tenere in considerazione, chiedo scusa se già scritto da qualcun altro ed è sfuggito a me.
Non è una critica a TC perché, usandolo poco e niente critiche non ne posso fare.
Il punto è che su TC di itinerari nella mia zona ne vedo solo due, le tracce delle mie uscite sono ridicole quindi come itinerari forse non hanno molto senso (eppure qui intorno magari di montagne alte c'è solo il Subasio ma di colli e colline quante ne volete).
Autogenerati o no su Komoot di itinerari nella mia zona ce ne sono molti.
Una persona che viene da fuori dall'Umbria su TC non troverà quello che potrà trovare su Komoot, una persona che viene da fuori Italia magari non solo non conosce TC ma magari non conosce neanche mtb-mag e magari si basa sugli highlights di Komoot per pianificare un giro.
Ripeto, non è una critica a TC; per come la vedo io parliamo di strumenti con caratteristiche diverse.
Credo e sono convinto, pur non avendolo provato, che gli itinerari di TC siano più che affidabili per i motivi scritti da più di uno di voi ma dove non ce ne sono è il caso di affidarsi ad altro.
Io non ne farei una guerra.

Piccolo esempio OT: tanti anni fa avevo un TOMTOM e c'era un sito eccezionale per condividere e scaricare i punti di interesse, era ed è ben fatto; TOMTOM copiò l'idea per la condivisione dei POI ma quelli del sito erano certamente di più e soprattutto verificati e per l'Italia era quanto di meglio, ma per i turisti europei in Italia quel sito non è detto che fosse noto. Vedo molte analogie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo