Grazie a tutti per le vostre testimonianze e per l'aiuto che mi state dando (perchè sì, mi state aiutando veramente tanto!)......................................................
Carissima @
Sara96, prima di tutto benvenuta in questa famiglia.
Gia che ci sono ti racconto la mia testimonianza.
Ho una certa età, ma quando si tratta di salute e stare bene con se stessi, l'età ha poca importanza.
Ho voluto precisare questo particolare perchè, anche se da giovane facevo tanto sport, quando gli impegni della vita ti allontanano dalle attività sportive il fisico ne risente, così
mi sono ritrovato a pesare 116 Kg per 182cm di altezza, oltretutto fumavo come un turco ed ero arrivato a star male anche a fare 4 scalini.
Poi, come sta accadendo a te, un bel giorno
mi si è accesa quella lampadina che mi diceva che era arrivato il momento di cambiare.
Ho smesso col fumo, ho ricominciato a fare sport e ho cominciato a rivedere radicalmente il mio modo di alimentarmi, facendomi aiutare dal mio medico, il quale mi ha ulteriormente motivato facendomi presente che il corpo umano per una questione di evoluzione naturale è fatto per stare sempre in attività, per cui è necessario ritagliarsi quotidianamente un po' di tempo da dedicare a se stessi.
Ho dovuto fare alcuni esami, mi sono sottoposto ad un ECG sotto sforzo e a vari doppler per capire se i danni che aveva provocato il fumo mi consentivano di praticare attività fisiche più impegnative.
La mountain bike, una passione che avevo già coltivato quando sono apparsi in giro i primi esemplari, mi ha aiutato tantissimo e devo anche dire che il piacere di andare in bici e la voglia di perdere peso sono stati veramente determinanti.
Così dopo poco tempo, pedalando costantemente, avevo già bruciato un bel po' di massa grassa ed ero arrivato a 94Kg, ma la determinazione di andare oltre mi ha fatto integrare altri generi di attività fisiche.
Sapevo che per bruciare ancora più Kg dovevo fare del footing, ma il peso ed i problemi alla schiena che ne derivavano mi impedivano di saltellare, oltretutto con i trascorsi da fumatore il cuore andava velocemente fuori giri, così ho cominciato a percorrere frequentemente dei tratti di arenile a passo veloce.
Solo dopo, quando ho percepito di non provocare danni alla schiena ed aver decentemente riabilitato la circolazione, ho cominciato progressivamente a fare corsetta molto blanda.
Sono arrivato a stabilizzare il peso fra gli 80-82 Kg, ma tenendo conto che la mia età ha il metabolismo traditore, devo sempre tenere a bada la fame e fare sempre attività fisica.
Ora pratico la MTB che da qualsiasi lato la vedo è sempre un'attività fantastica, faccio footing possibilmente in coppia se no mi rompo, mi sono attrezzato per fare un po' di esercizi fisici in casa, fra i quali gli addominali perchè giovano alla schiena e poi saltuariamente vado in palestra.
@
Sara96, il consiglio che mi sento di darti è questo:
Se hai scelto la MTB per intraprendere un percorso sportivo, tieni duro e persevera nel tuo intento.
Tieni conto anche del fatto che se la MTB ti piace, più perdi peso e meglio pedali quindi allarghi i tuoi orizzonti che ti fanno ulteriormente aumentare il piacere di pedalare.
Non ti demoralizzare se all'inizio sarà dura, insisti, tieni duro e facci sapere dei tuoi progressi.