Dimagrire andando in bicicletta (peso 117 kg!!)

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
(ps. grazie a @Baich per avermi fatto conoscere questa fantastica alimentazione! Sinceramente non ne sapevo nemmeno l'esistenza!
Grazie grazie!


Prego, occhio ad alcune cose, non commettere certi sbagli da principiante...

Ti ho mandato un importante messaggio in privato, leggi tutto attentamente, ciao

...[/QUOTE]

Si però occhio a fare diete improvvisate senza avere le competenze!
La frutta fa bene,ma escludere i carboidrati totalmente non mi sembra buono sopratutto per una persona che deve dimagrire facendo sport e quindi ha bisogno di alzare il metabolismo,non farsi venire l'acetone!
 

hanarker

Biker novus
9/6/13
14
0
0
35
Napoli
www.facebook.com
la dieta crudariana va benissimo, solo che la pasta la DEVI mangiare. Io ho perso quasi 20kg di recente, ma la mia dietologa mi concedeva la pasta tutti i giorni ( anche 130grammi i giorni di allenamento).
La pasta non fa ingrassare, sono i condimenti!!
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito

prima che il tread degeneri in scontri ideologici ti rimando ad una mole di informazioni che puoi trovare in un mio precedente post...

Se hai voglia di studiare, troverai risposte anche sulla pasta e i cereali, come pane, pizza ecc... ma prego di non proseguire qui oltre sul discorso alimentazione:

ecco il link:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6565835&postcount=20

Per arrivare al crudismo è consigliata una transizione... compreso eliminare i cereali un po' alla volta, passando prima per quelli integrali di segale...(meno mucosi)


nel link che ho messo puoi aprire questo e-book di uno dei più attuali igienisti e farti una idea da solo di cosa comportino i cereali pag.32 dell'e-book... altre informazioni puoi ampliarle coi libro di Arnold Ehret "Il Sistema di guarigione della dieta senza muco"...

Ora visto che ho detto pure troppo, ognuno è libero di ampliare la propria cultura e Consapevolezza Alimentare, ma prego di non proseguire qui oltre sul discorso alimentazione...altrimenti è chiaro che con le informazioni che tutti sappiamo (quelle ufficiali) si degenera in semplici flames inutili...

Grazie
 

kevin46

Biker ciceronis
18/6/11
1.430
0
0
40
LOMBARDIA
Visita sito
sara96, se non hai un'idea chiara sull'alimentazione, chiedi consiglio ad un dietologo; in secondo luogo ti posso raccontare la mia esperienza, ovvero che grazie alla mtb e ad una sana alimentazione (qualche sgarro ogni tanto è d'obbligo) ho perso 32 kg!!
ho cominciato come te, per perdere qualche kg, e da li è diventata una passione!!
Un consiglio che ti posso dare è che quando c'è quel giorno che non ne hai voglia di uscire in bici per vari motivi, fai una camminata a piedi, così fai lo stesso del movimento.
In bocca al lupo per tutto!!
 
Reactions: Sara96

gregarypeccary

Biker serius
31/3/13
181
0
0
Marsala
Visita sito
Ti riporto la mia esperienza.
Fino a novembre 2012 pesavo ben 127,5 kg per 185 cm, un vero porcellotto!
Ad un certo punto mi sono stancato della mia condizione e ho deciso di andare da una nutrizionista. Dopo aver perso qualche chilo mi è cominciata a venir voglia di muovermi e qualche mese fa ho preso una bici e ho cominciato a girare per le campagne della mia città. Ad oggi peso 91,8 kg ed ho intenzione di arrivare ad 80kg. Seguo ancora la dieta che mi ha dato la nutrizionista ma non è niente di estremo. Sostanzialmente non mangio più solamente il pane, le patate, ed il mais oltre ovviamente a dolci e schifezze varie. Poi evito di assumere proteine e carboidrati nello stesso pasto e bevo un botto d'acqua. Si tratta quindi di un regime alimentare per nulla duro tanto che credo che lo seguirò anche dopo aver raggiunto l'obbiettivo. Ovviamente ogni tanto mi concedo una giornata libera dove comunque evito di esagerare. In sostanza il consiglio che voglio darti è di farti seguire da qualcuno è di pedalare tanto. Buona fortuna!
 
Reactions: Sara96

Hall71

Biker extra
12/2/12
753
0
0
Venice town
Visita sito
... Permettimi innanzitutto di farti i miei più sinceri complimenti per molte ragioni ma prima di tutto perchè sei qui a condividere questo tuo problema con noi. Grazie.
Forza allora. Bici...dieta seguita da uno specilista...famiglia e amici (e noi siamo un pò tutto questo).
Brava ragazza... Io sono sicuro che tra un anno avrai dei risultati strepitosi. Io ci credo ma devi crederci tu per prima. E mantienici aggiornati con i tuoi progressi, chissà che la tua testimonianza non possa essere d'aiuto per qualcun altro.
Un abbraccio.
 
Reactions: Sara96

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Grazie a tutti per le vostre testimonianze e per l'aiuto che mi state dando (perchè sì, mi state aiutando veramente tanto!)......................................................

Carissima @Sara96, prima di tutto benvenuta in questa famiglia.

Gia che ci sono ti racconto la mia testimonianza.

Ho una certa età, ma quando si tratta di salute e stare bene con se stessi, l'età ha poca importanza.
Ho voluto precisare questo particolare perchè, anche se da giovane facevo tanto sport, quando gli impegni della vita ti allontanano dalle attività sportive il fisico ne risente, così mi sono ritrovato a pesare 116 Kg per 182cm di altezza, oltretutto fumavo come un turco ed ero arrivato a star male anche a fare 4 scalini.

Poi, come sta accadendo a te, un bel giorno mi si è accesa quella lampadina che mi diceva che era arrivato il momento di cambiare.

Ho smesso col fumo, ho ricominciato a fare sport e ho cominciato a rivedere radicalmente il mio modo di alimentarmi, facendomi aiutare dal mio medico, il quale mi ha ulteriormente motivato facendomi presente che il corpo umano per una questione di evoluzione naturale è fatto per stare sempre in attività, per cui è necessario ritagliarsi quotidianamente un po' di tempo da dedicare a se stessi.

Ho dovuto fare alcuni esami, mi sono sottoposto ad un ECG sotto sforzo e a vari doppler per capire se i danni che aveva provocato il fumo mi consentivano di praticare attività fisiche più impegnative.

La mountain bike, una passione che avevo già coltivato quando sono apparsi in giro i primi esemplari, mi ha aiutato tantissimo e devo anche dire che il piacere di andare in bici e la voglia di perdere peso sono stati veramente determinanti.

Così dopo poco tempo, pedalando costantemente, avevo già bruciato un bel po' di massa grassa ed ero arrivato a 94Kg, ma la determinazione di andare oltre mi ha fatto integrare altri generi di attività fisiche.

Sapevo che per bruciare ancora più Kg dovevo fare del footing, ma il peso ed i problemi alla schiena che ne derivavano mi impedivano di saltellare, oltretutto con i trascorsi da fumatore il cuore andava velocemente fuori giri, così ho cominciato a percorrere frequentemente dei tratti di arenile a passo veloce.

Solo dopo, quando ho percepito di non provocare danni alla schiena ed aver decentemente riabilitato la circolazione, ho cominciato progressivamente a fare corsetta molto blanda.

Sono arrivato a stabilizzare il peso fra gli 80-82 Kg, ma tenendo conto che la mia età ha il metabolismo traditore, devo sempre tenere a bada la fame e fare sempre attività fisica.

Ora pratico la MTB che da qualsiasi lato la vedo è sempre un'attività fantastica, faccio footing possibilmente in coppia se no mi rompo, mi sono attrezzato per fare un po' di esercizi fisici in casa, fra i quali gli addominali perchè giovano alla schiena e poi saltuariamente vado in palestra.

@Sara96, il consiglio che mi sento di darti è questo:

Se hai scelto la MTB per intraprendere un percorso sportivo, tieni duro e persevera nel tuo intento.
Tieni conto anche del fatto che se la MTB ti piace, più perdi peso e meglio pedali quindi allarghi i tuoi orizzonti che ti fanno ulteriormente aumentare il piacere di pedalare.

Non ti demoralizzare se all'inizio sarà dura, insisti, tieni duro e facci sapere dei tuoi progressi.
 
Reactions: Sara96

wilduck

Biker serius
21/7/13
232
2
0
Visita sito
Sara, ti faccio i miei più sinceri incitamenti per questa tua sfida...

qualche consiglio che mi sento di dare per la mia esperienza:

1) quando si parla di risultati dovuti all'allenamento, dimentica i successi a breve termine; prima rimuovi l'illusione di raggiungere l'obiettivo (qualunque esso sia!) in poche settimane/mesi e meglio è...comincia a familiarizzare con l'idea che, come minimo, questo tuo proposito si debba concludere NON PRIMA DI UN ANNO...solo così puoi entrare nella "forma mentale" più adatta a sviluppare un allenamento progressivo e graduale. 1 anno sottintende almeno 2-3 uscite a settimana, familiarizza anche con questo!

2) il dietologo dovrà essere il tuo alleato: sport+alimentazione corretta sono un binomio assolutamente indivisibile. Solo un professionista può darti consigli specifici per la tua condizione/alimentazione. Consiglio: controlla e ANNOTA comunque il tuo peso a distanza di 2-3 giorni...senza fissarti o dare troppa importanza soprattutto all'inizio...ma a distanza di mesi, fidati, questo sarà un'ulteriore motivazione per il tuo allenamento

3) inizia a fare uscite brevi e anche in solitaria: ovvero, parti piano! ha ragione chi ti consiglia di "svegliare" il tuo corpo gradualmente...non c'è cosa peggiore per ammazzare le motivazione dell'andare "fuori giri" nelle prime settimane di allenamento!

4) da soli è bene, ma in gruppo è pure meglio! Se avessi la possibilità di aggregarti ad altri ciclisti (magari con ambizioni turistico-amatoriali, non certo semi-pro) le motivazioni ancora aumenterebbero...l'importante è di cercare di fare almeno due-tre uscite a settimana, tassative!

5) la corsa la sconsiglio, molto più traumatica e meno remunerativa in termine di consumo calorico...è facile che dopo 30-40 min di corsa le gambe iniziano ad abbandonarti e sei costretta a rallentare/fermarti...senza possibilità di ripartire...in bici (che da sola assolve la funzione di sostenere il tuo corpo) vedrai che con costanza e disciplina riuscirai a sostenere decisamente meglio sforzi prolungati in poche settimane.

6) COSTANZA e DISCIPLINA...in poco tempo diventeranno RISULTATI, SODDISFAZIONI e DIVERTIMENTO!!! e l'autostima ne trarrà benefici enormi!

7) in salita si consumano parecchie calorie in più...ed il bello è che poi c'è la discesa!

8) se è nuvoloso si esce uguale, se piove e ci si infanga è pure meglio...con la neve è il massimo...non cercare MAI alibi/scuse!

9) quanto hai messo la sveglia e hai indossato i pantaloncini da ciclismo, il più è fatto!

10) Facciamo tutti il tifo per te!

FORZA!!!!!
 
Reactions: Sara96

Sara96

Biker novus
11/9/13
13
0
0
28
Torino
Visita sito
Grazie a tutti!!!! A ogni settimana scriverò in questa discussione il mio peso e quanti chili ho perso, e tra un anno (o comunque quando dimagrirò), posterò le mie foto "prima e dopo" aver intrapreso questo percorso, farò anche un video magari dove racconterò la mia esperienza, così da invogliare e dare più forza a chi è nelle mie stesse situazioni.

Ancora grazie per il vostro prezioso sostegno!
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Grazie a tutti!!!! A ogni settimana scriverò in questa discussione il mio peso e quanti chili ho perso, e tra un anno (o comunque quando dimagrirò),..........

E già il fatto che ti sei armata di grande pazienza è un grande inizio.
Io in tutto avrò impiegato 3 anni per arrivare ad un peso decente, e molto di più per riparare alcuni dei danni provocati dal fumo.
Forza, siamo tutti con te.


posterò le mie foto "prima e dopo" aver intrapreso questo percorso, farò anche un video magari dove racconterò la mia esperienza, così da invogliare e dare più forza a chi è nelle mie stesse situazioni.............

Questo è un bel gesto, sopratutto "nobile".
 
ciao Sara,

in bocca al lupo per la tua scelta. E' un'impresa ardua ma fattibile, io ero 145kg e in un anno ne ho persi 53, senza medici, senza dietologi, senza farmaci, senza interventi e senza psicologo. E contemporaneamente ho smesso pure di fumare (ok fumavo POCO) e ho 38 anni quindi certamente non sono un giovanissimo.

Ho pedalato almeno 10mila Km, e ora non scendo sotto i 1000 al mese, cosa salutare e bellissima ma la vera differenza la fa il regime alimentare.

Detto questo, vista anche la tua età fai bene a farti seguire da qualcuno di tua fiducia.

Se posso darti alcuni consigli:

  1. Preparati a una guerra. Perdere tanti chili non è "questione di buon senso" o di "ragionevolezza" è un radicale cambio di stile di vita, se vuoi provarci davvero. Dimenticati ascensori, automobili e mezzi motorizzati. Preparati alla fatica. Devi provare a trovare il modo di divertirti mentre fai fatica. La bicicletta aiuta tantissimo ma la motivazione è indispensabile.
  2. Non saltare i pasti. Se salti i pasti il tuo corpo pensa ci sia la carestia e va in "modalità basso consumo" -> non perdi peso
  3. Fatti una cultura alimentare, se già non ce l'hai.
  4. Fatti prescrivere un check up completo analisi del sangue, urine, pressione e magari una visita cardiologica
  5. Bevi tantissimo, almeno 3l al giorno ma possibilmente 4 (preferibilmente acqua oligominerale). Anche l'acqua alza il metabolismo ma soprattutto ti aiuta ad espellere le scorie che in diete ipocaloriche si formano (specie se ipoglicemiche). Ovviamente non ne bere 10 litri perchè anche l'acqua, come tutto è dannosa in dosi dissennate.
  6. Applica il metodo sticazzi a tutto ciò su cui non puoi fare niente, ma sii inflessibile con te stessa. Il governo ruba e noi facciamo la fame? sticazzi. I genitori sono acidi (vista l'età, provo ad immedesimarmi)? sticazzi. Mangio fuori pasto? AIAIAI vietatissimo!
  7. Occhio ai carboidrati. Non ti dico di seguire alla lettera il metodo Dukan o la dieta Paleo (che comunque ti consiglio di leggere) ma i carboidrati sono i maggiori responsabili della dipendenza da cibo negli obesi. 40 grammi di pane a pasto sono una sofferenza indicibile per un obeso. Pensa al classico bicchiere di vino, non ha mai ammazzato nessuno ma non lo consiglierei ad un ex alcolista per ovvie ragioni...
  8. Impara i tuoi limiti e non abusarne. Io non riesco a contenermi col salame? o con la maionese? ABOLITI. NON esistono in casa mia. Cerca di evitare quello che non puoi controllare, ma impara a controllare meglio tutto ciò che non ti dà dipendenza.
  9. No alle scorciatoie. Niente farmaci, niente droghe, la cura non deve essere peggio del male.
  10. Non sederti mai. Lo scopo non è "fare meno fatica" ma "essere più in forma"
  11. Cerca il bello in tutte le cose e vivi alla giornata. "Non volevo trovarmi in punto di morte scoprendo di non aver mai vissuto". La mtb è una grande occasione per fare un pieno di endorfine e stare in mezzo alla natura, cerca di provare piacere MENTRE lo fai, più che "dopo".
 

mikyspa

Biker superioris
2/12/11
874
2
0
nel centro delle Marche
Visita sito
Bike
Radon swoop
è facile dirlo a 38 anni ... soprattutto se non hai una mamma che è diventata nonna e che sta passando la parte: oddio mio figlio è in chimica tutto il giorno \ oddio mio figlio sta dimagrendo, devo rifarlo ingrassare \ mio nipote dovrà essere più largo che alto

ritornare a casa e trovarsi 2 (nei giorni peggiori 3) panini al salame dopo un giro di 50 km e doverne dare 1 o 2 al cane è una cosa veramente tosta
l'unica cosa su cui ero riuscito a convincerla era che la nutella faceva venire i brufoli e la maionese la diarrea... come con i bambini piccoli
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Io cmq da giovane (avevo 4-6 anni circa) ho dovuto subire una dieta ferrea per problemi di intolleranze alimentari piuttosto marcate.
Mangiavo 6-7 cose in tutto,10 forse.Non so come ho fatto,forse ripeto a quell'età non ti rendi veramente conto...non lo so.Fatto sta che ora mi ritrovo un'autocontrollo alimentare incredibile (pur non soffrendo di obesità o di anoressia o altri squilibri alimentari),riesco ad impormi di non mangiare o non bere un qualcosa se questo capisco essere solo golosità,riesco ad impormi di non sentire la vocina,riesco a gestire la fame e non amo eccedere se sono sazio.
Ben inteso,ora mangio di tutto e posso farlo,senza grossi limiti (direi quasi senza limiti) ma per esempio mi sono ripromesso di non comprare MAI da McDonalds e NON l'HO MAI FATTO.Non esiste che ho fame e posso fare un pasto veloce,vado a comprare 2 pezzi di focaccia al forno 2 km dopo,per me McDonalds è l'equivalente del diavolo per i cattolici credenti in esso,vade retro.
Credo ci voglia tanta forza di volontà.
E quella bisogna cercarla dentro noi stessi,nessuno può darcela.
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.696
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010

Coraggio, insisti
 
Reactions: Sara96

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
puoi fare anche nuoto così non gravi alle articolazioni, che a 16 anni sono ancora in fase di accrescimento, seppur in minima parte, e si potrebbero danneggiare a seconda dello sport che fai, ma la bici in strade non sconnesse potrebbe andar bene.
dalla dietologa fatti fare lo yo yo test mi raccomando, servirà per fare confonti tra le varie sedute.
e poi per la dieta basta che ti basi su vegetali (come zucchine che ti saziano ma non ti danno nutrimenti, anzi, spendi un sacco per digerirle), e poi yogurt mattutino e un succo, cerca di eliminare bibite varie ( se ne fai uso) eliminare fast food (se ci vai) in parte anche i carboidrati e cercando di fare scale anzichè prendere l'ascensore, sono piccole cose che ti cambiano realmente. il tuo scopo è accelerare il metabolismo tutto qui. vedrai che le cose cambieranno, in bocca al lupo.
 
Reactions: Sara96

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Sara96 - Ultima attività: 20-09-2013 18:07:22

spero che se anche è passato l'interesse al forum non sia invece venuta meno la determinazione nel proseguire con la dieta
 
Reactions: SavetheNature86

Classifica giornaliera dislivello positivo