Demo e inDemoniati Parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com



.... attenzione.... i grafici danno l'andamento geometrico della sospensione, e non dll'insieme sospensione ammortizzatore.... è impossibile fornire indicazioni precise del connubio, se non si conosco le caratteristiche assolute dell'unità ammortizzante....
I grafici postati, indicano quindi (in parole povere) le forze , e in che progressione, vengono applicate all'ammortizzatore... il risultato è stato ottenuto considerando quest'ultimo come costante e non progressivo (una molla semplice)
E' evidente, che in una improba lettura d'insieme, con vari ammortizzatori, le REALI curve di compressioni avrebbero andamenti diversi ,(ma non stravolte) a seconda del tipo e della taratura dell'ammortizzatore stesso...
Ricordo, che alla fine quello che comanda è l'ammortizzatore, ed i sistemi vincenti sono quelli che prevedono un progetto a 360° ammortizzatore+sistema geometrico della sospensione...
Le letture di certi grafici, vanno quindi lette con una certa cognizione/conoscenza ..... noi ci siamo divertiti ( come ho scritto da qualche parte era inverno pioveva e non si speva che fare) a confrontare curve e controcurve di compressioni, per vedere dove alla fine i tecnici volevano andare a parare, ma alla fine tutte 'stè letture devono essere "verificate" con un giro in bici ....
Le tue impressioni, vanno quindi a dar forza al concetto che stò benedetto fox rc è stato tarato per davvero a quel carro ....
Di mio posso metterci (ma non prendetelo come oro colato, ho fatto prove più che ridicole) che mi sono piaciuti più i demo con il van piuttosto quelli con il fox "galattico", che personalmente ritengo pigrissimo e pieno di "marmellata"....
 

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito

sì infatti non stavo dicendo che i grafici sono sbagliati, ma appunto che sto demo non va a pacco per niente...cmq devo dire che la nota dolente più grossa per me rimane che il van rc è molto spugnoso anche ora che è stato parecchio rodato...però se dici che il rc4 è ancora peggio io farei fare una bella taratura a qualche esperto sul van rc per migliorare la scorrevolezza e magari rendendolo un pelo più lineare perché a me sembra di stare su una slopestyle con 203 di escursione...
 

WBO

Biker popularis
Grazie,
allora:il mio si vende ha opportunamente montato il distanziatore fornito nel frame kit,e a quel punto abbiamo visto che...la bici curvava pochissimo,oltre a rischiare di battere il telaio con la piastra ( se pur protetta da gommini vari ).
Ha cosi contattato specialized ( ed e' un sivende che fa grossi numeri con loro..quindi ha canali aperti..), ma loro hanno risposto che per fox..questo e' il massimo possibile.
Cosi, testandola..nello stretto scassato..veramente non girava.Allora abbiamo preso questa strada..estrema..ma sembra efficace.Come puoi vedere..esteticamente non e' una bella cosa..inoltre l angolo di apertura...e' un po aumentato..se pur compensato sfilato i foderi...ma piu di tanto...non si puo'.L altro dubbio..e' di capire se cosi..la bici lavora come...dovrebbe..oppure..si e' snaturata parecchio.Dovrei fare una comparativa con una montata..senza boccola(vedremo...).
Personalmente mi sembra che nell insieme lavori bene (testata sabato nelle prove alla DH di agnona)...ma non credo che tutto cio'..sia normale...che ne dici?
Saluti WBO
 

das Tier

Biker cesareus
25/2/10
1.659
0
0
novi ligure (al)
Visita sito
Mi dite perchè sulla bici completa non si può montare la 888? L'ho provata a Pieve di Teco e anche sullo scassato mi è sembrata un fulmine rispetto alla 2010 e molto più agile nelle curve.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Allora a questo punto secondo me che ben venga (No lo dico per pubblicita') un intervento custom di "PUSH" alla BSC del Pepi ,dal sentito dire risolvi alla grande ed hai la possibilita' dopo avergli riferito la bici sulla quale e' montato di richiedere la personalizzazione soggettiva .

Quindi ,mio parere han fatto miracoli per farci stare la Fox,e tu hai riscontrato che i rischi di sbattere la piastra sul telaio sono elevatissimi ed hai optato per un intervento artigianale che poi bisogna testare come vada ,come hai visto d'altronde ,dalle mie foto ,anche con la Marzocchi si e' al limite ed io ho optato per l'utilizzo dell'anello distanziatore che sarebbe ideato per la Fox.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ciao,Giuio10,si di questo si e' iniziata la discussione ,in effetti come avrai letto io son rimasto molto titubante circa la soluzione trovata dal suo meccanico anche non solo per un fattore estetico ma in assoluto era rivolto indubbiamente alla sicurezza ,poi la perplessita' e' nata dopo aver dialogato telefonicamente con specy che ha confermato che il problema e' solo con Fox ,Rs zero problemi ,io Con Marzocchi ,anche se minimo ma ho riscontrato problema simile alla Fox e per questo ho dovuto montare l'anello distanziatore Purtroppo Specy riferisce di non aver provato con Marzocchi e di non saperne nulla .
Per me necessita anche con Marzocchi.
Domanda:secondo te, se riesci a guardare bene ,altrimenti in serata posso postare delle foto mirate alla domanda,sul demo mio la serie sterzo compresa e' uscita con le due calotte riduttrici 1-1/5 -1-1/8 gia' piantate nel cannotto,poi cuscinetto sup.+inf+,anello di battuta inf.cannotto forcella ,anello spaccato sup. per cannotto forcella,tappo di chiusura nero,ovviamente ragno+tappo chiusura cannotto forcella-
Ora se la parte superiore ha il cuscinetto ben protetto dal tappo di chiusura nero della serie sterzo la parte inf. ne e' priva ,sarebbe possibile recuperarne una per montargliela secondo te ?
Grazie ciao.
 

WBO

Biker popularis


..........in effetti la sicuraezza e' stata ovviamnete la mia prima preoccupazione.oltre all estetica..
basterebbe una piastra inferiore after-market tipo RS ( ma non saprei dove trovarla..avete info a proposito?).una cosa e' certa;la marzocchi nuova mi piace molto..(evo 888 tit) ma se non mi risolve il problema non mi resterebbe che la RS...
mi spiace solamente che in Spec (e' vero che indicano la procedura con relativa modifica )...non abbiano seriamente valutato questo problema :sara' che hanno degli interessi con RS ? basta dirlo...e uno si regola..anche perche' non credo di essermi " limitato" nella scelta dei componenti per il montaggio...personalmente questa storia mi sta veramente stufando...e..conoscendomi...potrei anche (e non scherzo) vendere il telaio demo e cercare altro...
 

das Tier

Biker cesareus
25/2/10
1.659
0
0
novi ligure (al)
Visita sito
Bhè io non credo che uno debba cambiare telaio solo perchè non ci sta una forca, anche se sono d'accordo sul fatto che Specy poteva pensarci un pò, cmq gli interessi li hanno eccome visto che monta SRAM, AVID, RS e TRUVATIV che fanno tutte parte dello stesso brand...
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
...basterebbe una piastra inferiore after-market tipo RS ( ma non saprei dove trovarla..avete info a proposito?)...

basta chiedere, 85 US dollar. Le viti all'esterno dovrebbero risolvere il problema del contatto "precoce".
 

Allegati

  • Piastra inf. Fox 40.jpg
    33,2 KB · Visite: 13

WBO

Biker popularis
basta chiedere, 85 US dollar. Le viti all'esterno dovrebbero risolvere il problema del contatto "precoce".

grazie anche a te giuio, anche se non credo che (vista cosi )questa piastra potrebbe essere la soluzione.in ogni caso..mi daresti il link ?anche in msg pvt per non fare pubblicita'?..kissa'..
...e' vero che per cosi poco non si cambia un telaio...e' anche vero che non avendo piu 20 anni (ne 30...e quasi neppure 40 )...ed essendo una persona che ha una azienda e che si relaziona col prorio mercato...e che mette anche la serieta' e la professionalita' sulla bilancia delle valutazioni...ne farei anche una questione di principio..oltre che di sostanza(sicurezza, estetica)...ma e' solo un mio sfogo..sorry..e..sono gradite le proposte di soluzione..tks wbo
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay

Non puoi mettere un coperchio (perchè di tale si tratta, è la ralla conica spaccata che va in battuta sul cuscinetto) sulla ralla inferiore di una ss integrata come quella del Demo, a meno di costruirti un particolare ad-hoc, una specie di tazza con lo spessore sotto-ralla come l'accessorio fornito per la Fox 40 e un o-ring di guarnizione. Ma in questo caso (non otterrai mai una sigillatura stagna) potrebbe essere controproducente per l'accumulo dello sporco: i cuscinetti sono comunque protetti, è sufficiente fare una manutenzione periodica.

Quindi se volessi un giorno montare una 888 basta acquistare una piastra inferiore dedicata?

La piastra inferiore Marza non ha la forma "infausta" per la Demo come quella della '40, in particolare, oltre a non essere "concava" come quest'ultima ma convessa, non ha la posizione delle viti di fissaggio così invasiva come la Fox e quindi la possibilità di avere un raggio di sterzata adeguato.

grazie anche a te giuio, anche se non credo che (vista cosi )questa piastra potrebbe essere la soluzione.in ogni caso..mi daresti il link ?anche in msg pvt per non fare pubblicita'?..kissa'..
..tks wbo

Come ho scritto sopra, il problema della Fox è che la piastra non è "abbassata" sui collarini, anzi questi vanno verso l'alto rispetto il piano della battuta del cannotto e soprattutto la costruzione della chiusura dei collarini sugli steli sporgono molto, causando il contatto con l'obliquo e limitando il raggio di sterzata.
La piastra della foto che ho allegato è si dritta ma ha la chiusura esterna e ti fa recuperare quei mm necessari. Ecco il link: http://www.function-bikes.com/Bike-Parts/View-all-products.html
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo