DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Credo che questo sia assodato ormai .
Sotto gli 800 euro è la scelta più logica tranne a fronte di buone occasioni sull'usato !
Ma anche buone occasioni sul nuovo possono essere valutabili, tipo modelli fine serie scontati opportunamente.
Ma quelli sono casi, non la normalità. Valutando i prezzi normali, di listino con sconti standard, la situazione è quella...
Decathlon è sempre un pelo più conveniente. Tutto sta a vedere caso per caso quanto è grosso quel pelo, e cosa offrono in cambio i negozi normali. Distanza? Assistenza? Competenza? Serietà? Onesta? Eccetera. Se c'è un motivo per spendere qualche euro in più bene, sennò io valuterei l'offerta più conveniente.
 

carlo.m

Biker novus
Sto cercando una bici per mio nipote. Sono alla deca proprio in questo momento dopo aver girato altri posti.. a 800 euro c'è la rockrider 900 ruote mavic cross ride fts-x27.5 con hutchinson pyton, sram nx 11x1 forcella manitou air con un sistema di blocco carino e freni a disco tekytro. Telaio 6061 (credevo peggio) con serie sterzo integrata.
Ho visto le alternative di ktm e scout giant a parità di soldi non sono certo meglio.. quello che forse penalizza fortemente il primo impatto sono verniciatura e grafiche.. non sono un patito della deca però devo ammettere che con questa bici ci si può duvertire parecchio.
Se su vuole spendere 459 euro c'è anche la 540 con gruppo altus. Ovviamente inferiore ma non poi cosi distante dalle concorrenti sopra citate.
A 659 euro la 560 un po piu bella con forcella rockshox e sram x5 10x2... non mi sembrano cancelli
Io poi sono un patito per le cannondale con fatty o lefty quindi scelgo magari una bici usata ecc ma ognuno fa quello che pare.
Mi spiace che del mio intervento di prima non si sia colto che alla fine non importa la ruota da 27.5 invece che da 29 ma uscire a divertirsi contenti di quello che si ha oppure di quello che ci si è potuto permettere
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.005
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
e senza considerare l'on line con i suoi pro e contro, xchè mentre un tempo Deca su questi livelli di prezzo era imbattibile anche in confronto dell'on line, ad oggi non è più così.
Chiaramente poi parlando di on line, come dico sempre, nella scelta vanno considerati anche i contro che ci possono essere che per qualcuno pesano tanto per altri sono trascurabili.
ergo, la scelta del miglior acquisto globale è sempre e sarà sempre soggettiva

sid

e mi quoto da solo per sottolineare (prima che arrivi il furbone di turno...)
che MIGLIOR ACQUISTO e MIGLIOR BICICLETTA sono 2 concetti completamente diversi e dissociati

sid
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
mi ributto nel mezzo...
per me una bici da 500€ di qualunque marca sia, non è una mountain bike... ma al massimo una bici che si può andare in giro serenamente...

Azz mi sa che allora devo citare canyon per truffa, ho preso una grand canyon al a soli 650€ e me l'hanno spacciata per MTB, xc mi pare dicessero sul sito. Dicevano anche fosse possibile fare salti di piccola entità, sui 50cm di drop, e io gli ho anche creduto e li ho fatti.
Addirittura mi sono nastrato le infime ruote Alex md19 e ci giro tubeless, ma a questo punto temo di aver rischiato tantissimo in tutte le discese da xc che ho fatto....

(Se non si capisse, si sono ironico...)
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
...
Mi spiace che del mio intervento di prima non si sia colto che alla fine non importa la ruota da 27.5 invece che da 29 ma uscire a divertirsi contenti di quello che si ha oppure di quello che ci si è potuto permettere
In realtà sta mania delle 29" a tutti i costi io la capisco poco.
In fascia bassa, quando acquisti una bici sulla quale, per come fatta, non ha senso fare upgrade, volere per forza una 29" significa prendere spesso una bici da 15Kg o poco meno con due ruote che peseranno 3Kg o poco meno. E che, ripeto, non ha senso cambiare visto il valore della bici.
A che pro?
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
In realtà sta mania delle 29" a tutti i costi io la capisco poco.
In fascia bassa, quando acquisti una bici sulla quale, per come fatta, non ha senso fare upgrade, volere per forza una 29" significa prendere spesso una bici da 15Kg o poco meno con due ruote che peseranno 3Kg o poco meno. E che, ripeto, non ha senso cambiare visto il valore della bici.
A che pro?
Sarà perché sono alto 181cm ma io sulla 29 mi trovo molto più centrato che su una 27.5, quindi almeno per me non è solo una mania.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Si vuole far morire il luogo comune "Decathlon=cancello" quando ancora si basa la scelta del formato ruota sulla propria altezza invece che dell'uso.
Ecco perché ci estingueremo.
Io baso la scelta perché dopo averle provate entrambe, sulla 29 mi trovo molto meglio, sia per xc ma anche per tra il, tanto che voglio vendere la trance per prendere una hightower. Ho detto ”forse perché sono alto”, fatto sta che sto meglio sulla 29.
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
17
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Si vuole far morire il luogo comune "Decathlon=cancello" quando ancora si basa la scelta del formato ruota sulla propria altezza invece che dell'uso.
Ecco perché ci estingueremo.

So di essere off topic quindi rispondo e mi eclisso:
L’altezza a mio parere è un parametro di cui tenere conto nella scelta del formato.
Mi pare che liteville lo faccia sulle sue biciclette, anche molti altri marchi su alcuni modelli non fanno tg S su 29.

Scusate. Passo e chiudo!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Sarà perché sono alto 181cm ma io sulla 29 mi trovo molto più centrato che su una 27.5, quindi almeno per me non è solo una mania.
Se c'è un motivo oggettivo bene, anche se prima quelli che erano alti 190cm o anche più sulle 26" andavano ugualmente bene, erano messi in sella bene e facevano pure gare. Per cui comunque non credo ci siano problemi di messa in sella, quanto di preferenze soggettive.
Io mi riferivo a chi sostiene che c'è da prendere una 29" sempre e comunque senza nemmeno sapere perché o aver provato e valutato la specifica bici.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Ribadisco quanto scritto in precedenza e riassumendo aggiungo altri particolari secondo me importanti:

Decathlon fa mtb perché deve offrire una linea anche per questo sport, non perché vogliono vendere mtb e non hanno mai investito davvero in soluzioni alternative che renderebbero unico il marchio. A parte la soluzione NEUF che ormai è davvero vetusta, e se andiamo vedere il telaio su cui è montato è praticamente identico alla versione di oltre 10 anni fa.

Le geometrie sono datate, e non provano mai a fare quel passo i più per darti un modello in linea con le nuove tendenze. Come ho scritto in un altro post, mettere un manubrio da 69cm su una full da 120 ( assieme ad attacchi da 90-100-120) significa che, a loro, cercare soluzioni attuali davvero,, non frega nulla, comprano solo quello che costa meno. E un manubrio di 4cm più largo sita uguale, come pure un attacco più corto.
Come pure usare sulla full da 1300 euro misure dei reggisella assurde. Se poi non puoi metterci un telescopico ( ormai quasi standard nell uso anche in trailbike ) affari tuoi, noi non cambiamo la misura del cannotto perché non ci conviene. Questo è menefreghismo e non lo condivido. Cavolo, ci sono 31,6 e 30,9 e anche 27,7, usa una di sta cavolo di misure e aggiornati.

Sarà un discoro strano il mio ma preferisco dare i miei soldi ai marchi che comunque ogni anno, con le molte difficoltà per rimanere competitivi, sfornano modelli nuovi, a volte ottimi a volte pessimi, ma che si rimettono in gioco, piuttosto che offrire la solita linea da anni senza rischiare. Piuttosto preferisco Kona o una Specy o una Commencal di bassa gamma dove mi ritrovo un telaio che perlomeno è stato progettato cercando di stare la passo coi tempi , che dare i soldi ad una Deca che non fa altro che copiare con anni di ritardo quello che fanno gli altri. Mettono ora in evidenza che montano ruote da 27,5..e dai...!!! Aspettano che il formato si sia consolidato e saltano sul barcone..beh, facile così..
Per me va anche premiata la marca che aiuta lo sport ad evolversi e trova nuove soluzioni tecnologiche. Per l stesso motivo non comprerò mai un telaio cinese - copia.
Nessuno ti regala niente e se le altre marche costano di più non è solo perché sono ladri. Produrre video di qualità sui nuovi modelli, partecipare alle gare, stampare cataloghi fatti bene con belle grafiche, pagare atleti di livello costa, e sinceramente credo sia che giusto supportare questa logica perché la bici è anche passione e le marche che si impegnano di più meritano di costare di più.
Comunque oltre ai grossi marchi sono anche marche come OnOne che ogni anno propongono modelli abbordabili sia front che full cercando di offrire geometrie attuali e soluzioni interessanti. A volte sbagliano ma spesso, anche a costi molto bassi, ti danno bici davvero belle e performanti e soprattutto moderne. Saranno anche marchi online, ma ormai il mercato è cambiato.
Se non vuoi sbatterti per manutenzione, vedi eventuali sostituzioni in garanzia, e vuoi spendere poco, ok prenditi una Deca, ma poi non ce la si può prendere perché sono considerate bici scarse e senza identità. Anzi la hanno ma non buona. Potranno anche essere una buona base di partenza ( che io non condivido ) ma poi se quasi tutti , dopo essersi appassionati allo sport, poi passano a marche diverse, non credo sia un caso.


Se devo spendere pochissimo per una bici da passeggio, allora ok per la entry level da 199 euro, ma quella non è una mtb e se si tengono i miei soldi per avermi venduto una normalissima bici mi va anche bene. Ma la mtb vera è una cosa diversa.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Se c'è un motivo oggettivo bene, anche se prima quelli che erano alti 190cm o anche più sulle 26" andavano ugualmente bene, erano messi in sella bene e facevano pure gare. Per cui comunque non credo ci siano problemi di messa in sella, quanto di preferenze soggettive.
Io mi riferivo a chi sostiene che c'è da prendere una 29" sempre e comunque senza nemmeno sapere perché o aver provato e valutato la specifica bici.
Ah assolutamente. Io ho sempre girato con 26 fino all'anno scorso e sono fisso a 181cm da 20 anni.... poi ho provato una 29 per un giorno intero e ho capito che "per me" (=dove giro e come giro) era molto meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ma anche buone occasioni sul nuovo possono essere valutabili, tipo modelli fine serie scontati opportunamente.
Ma quelli sono casi, non la normalità. Valutando i prezzi normali, di listino con sconti standard, la situazione è quella...
Decathlon è sempre un pelo più conveniente. Tutto sta a vedere caso per caso quanto è grosso quel pelo, e cosa offrono in cambio i negozi normali. Distanza? Assistenza? Competenza? Serietà? Onesta? Eccetera. Se c'è un motivo per spendere qualche euro in più bene, sennò io valuterei l'offerta più conveniente.


Parlo sempre di normalità , non di eccezzione pure io ...

...logico che se mi trovo una superfly nuova o una stumpjumper del 2015 in giacenza a 700/800 euro , di certo non entro al deca !!!
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.005
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Sarà perché sono alto 181cm ma io sulla 29 mi trovo molto più centrato che su una 27.5, quindi almeno per me non è solo una mania.

Quindi generazioni di biker e professionisti che usavano le 26 erano completamente "non centrati" ?????

Domenica mattina lo farò presente al mio gruppetto di ultra cinquantenni tutti sulle loro amate 26...che per non distaccarmi troppo in salita devo vendere i polmoni...
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo