DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C

ciarlyy

Ospite
Io invece voglio provare a fare un confronto pro e contro , mediante l'analisi di un loro modello specifico di buon livello nel loro panorama di bike .
Ovvero la 740s .

A primo impatto , di buono salta fuori :
- prezzo ultracompetitivo per una full ( era fuori a 1000 euro recentemente o meno )
- componenti di discreto e buon livello cmq affidabili e idonei ad una pratica seria della mtb , dalke ruote alla trasmissione .
- un look tutto sommato accattivante
- un sistema di carro abbastanza stabile nelle fasi pedalate che supporta bene .
- un ottimo peso complessivo per quel prezzo
- rapporto qualità prezzo per chi inizia ottimo nel mondo delle full

Tutte cose che mi fanno pensare ad un buon prodotto nell'entry level delle trail bike .

Poi però ci faccio un analisi attenta e mi vedo :

- attacco posteriore quick relase, che credo su qualsiasi trail bike siano stati abbandonati
- su questo concordo...avrei preferito pure io il perno passante al posteriore, non fosse solo per un fattore di sicurezza...

- sterzo standard e non conico , come sopra ! Oltre al fatto che non permette un domani un cambio di forca con un livello superiore ( tutte tapared)
Verissimo...Anche se ritengo "più utile" avere il perno passante rispetto allo sterzo conico...

- carro cmq stabile , ma fin troppo lineare con un ammo che non compensa con un tunning specifico , anzi....
Il sistema di sospensione posteriore (NEUF) secondo i miei gusti è molto valido e mi piace proprio per come lavora...Ma questi son gusti...;-)

- attacchi e manubrio in uso su xc del 2010 ( 690 mm e 90 mm ) forse che in uso trail trovo del tutto inadeguati e andranno sostituiti .

La lunghezza dell'attacco manubrio io la trovo adeguata alla posizione da assumere sulla bici...Vero che oggi si usano attacchi più corti e manubri più larghi ma è anche vero che pure le quote geometriche sono diverse...

- geometrie alquanto discutibili e che fatico a capire su una trail bike , in taglia L ad esempio ho un ov di solo 60 cm .

vedi lo stesso discorso sopra....tutte le quote geometriche sono diverse da una trail "moderna"...

Ma soprattutto un fodero posteriore di 45 cm che manco le prime 29 avevano.

La lunghezza del fodero posteriore è stato proprio uno dei motivi per cui l'ho presa!!!
Il fodero lungo è quello che oltre a darti una maggiore stabilità è quello che determinal'alleggerimento o meno dell'anteriore!!! La camber 2016 aveva un carro corto ed in salita io mi son sempre trovato male (tendeva ad impennare e comunque perdevo la direzionalità dello sterzo troppo facilmente). Questo non succedeva ad esempio con la camber 2013 che, guarda caso, aveva anch'essa delle geometrie "vecchie" con carro da 45 cm...
Io alla fine, tanto per dirti, con le geometrie "moderne" della Camber 2016 non mi ci sono proprio trovato (non avevo problemi solo nelle salite comunque...)

Per non parlare di un angolo sella di solo 70 gradi che con un ov cosi corto da una posizione troppo arretrata in sella tra le ruote , con uno stack da Dh il setup per me' è alquanto problematico !
Sull'angolo sella non so risponderti in modo adeguato anche perché in sella ci sto bene, ho proprio una taglia L e sono alto 178 con 86 cm di cavallo...

Quindi riassumendo , il risparmio c'è senz'altro e la bike ha un suo perché e un suo target di acquirenti , ma si vede anche benissimo ad una attenta analisi dove è il risparmio !!!
Tutto sta a vedere all'utente finale se questa caratteristiche buone o cattive , vanno a genio per ciò che cerca/vuole

Caro markxxx79, siamo d'accordo che il risparmio c'è ma come hai detto tutto sta all'utente vedere e valutare tutte queste caratteristiche ed è ciò che io ho fatto!!!!

Tu hai portato delle considerazione tecniche valide su cui mi piace discutere mentre altri hanno parlato senza argomentare nulla...
;-)
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Io.non ho insultato, ho semplicemente preso alla lettera la tua affermazione (e ho sbagliato a non capirne l'umorismo)... Scusa

"Ignoranza al top", "si vede che non ne capisci una cicca". Grazie delle scuse e finiamola qui, ma non prendermi anche per scemo su, ignorante top che non capisce una cicca è già abbastanza :pirletto:
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Si ma qui abbiamo spesso mischiato il lato estetico e di gusto con quello tecnico. Io posso liberamente dire che le RockRider non mi piacciono (anzi mi fanno proprio obbrobrio, grafiche inguardabili e linee di secoli fa, posso dirlo? Un gusto personale spero non debba essere giustificato), e ammetto che anche con dotazioni simili o inferiori e prezzi peggiori, io prendo altro. Ma allo stesso modo non mi piacciono le Specialized (non mi sono mai spiegato il perchè, semplicemente non mi piace il marchio), oppure ho sempre schifato la Lefty, e non mi interessa se ingegneristicamente ha un senso, a me proprio non piace, mi pare una cosa monca. E di riflesso ho iniziato a non guardare nessuna Cannondale.

Però quando qualcuno, sia per denigrare che per difendere a spada tratta, porta come "opinioni" considerazioni tecniche senza basi giustificative, ecco che si genera ulteriore entropia. A me il lato tecnico di Decathlon non interessa onestamente, perchè la parte estetica e di immagine mi cancella il loro nome dalla mia lista di scelte molto prima di arrivare al lato tecnico.

Niente da dire, nemmeno io amo particolarmente le linee deca (e quelle cannondale, peraltro).
Chiaro che poi quando si consiglia i mezzi ai principianti lo si fa a prescindere dai propri gusti estetici. È per questo che qui si parla di valore del mezzo da un punto di vista tecnico e non estetico.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
A dire il vero riporti solo quello che meno o male ti fa comodo.
Pochi giorni fa ti esposi un panorama nel quale secondo me Decathlon non solo aiutava tante persone ad avvicinarsi a questo sport, ma addirittura era un vantaggio per i biciclettai locali con voglia di lavorare.
Sempre argomentando il tutto.
Gli scenari possibili sono tanti, reali e irreali, ma non ce ne è uno solo corretto

sid
Ti rispondo qui ad entrambi i post, sicuramente Deca avvicina molte persone allo sport della mtb, sicuramente più bici in circolazione creano indotto anche ad altre aziende differenti, è vero hai sicuramente ragione su questo.
Il punto è un altro, l'Agonismo, quello con la A maiuscola però è un'altra cosa, il testo citato illustra che per arrivare li oltre ad una mtb funzionale, ha trovato anche la struttura di un team e chi l'ha introdotto nel mondo dell'agonismo, prima che diventasse il manico che ora è.
Definirla "storiella" visto che è citata copia/incolla dal suo sito personale, perdonami mi pare un tantino gratuitamente dissacratorio ed è il solito modo di fare fastidioso, lasciatelo dire
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ti rispondo qui ad entrambi i post, sicuramente Deca avvicina molte persone allo sport della mtb, sicuramente più bici in circolazione creano indotto anche ad altre aziende differenti, è vero hai sicuramente ragione su questo.
Il punto è un altro, l'Agonismo, quello con la A maiuscola però è un'altra cosa, il testo citato illustra che per arrivare li oltre ad una mtb funzionale, ha trovato anche la struttura di un team e chi l'ha introdotto nel mondo dell'agonismo, prima che diventasse il manico che ora è.
Definirla "storiella" visto che è citata copia/incolla dal suo sito personale, perdonami mi pare un tantino gratuitamente dissacratorio ed è il solito modo di fare fastidioso, lasciatelo dire

Storiella era in termini benevoli.
Scusami ma cosa c'entra l'agonismo? non è che siamo fuori tema??
Qualcuno qui ha mai messo nello stesso post la parola agonismo e la parola decathlon?
Ti sembra che Decathlon si pubblicizzi direttamente o indirettamente come punto fondamentale per l'agonismo??
Ripeto, leggo le tue assunzioni e molte le trovo corrette, ma inserite in contesti sbagliati senza capire assolutamente cosa tu intenda dimostrare

sid
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Veleno scusa, ma chi sta difendendo il marchio con il paraocchi? Sinceramente, a questo punto non sarebbe più semplice fare nomi e nicknames? Perché a me sembra che la stragrande parte delle persone che stanno intervenendo qui non solo non abbiano il prosciutto negli occhi, ma nemmeno possiedono una deca, difendono certi assunti semplicemente perché sono veri.
Tu stesso più di una volta non hai avuto problemi a definire valida la deca, da un punto di vista tecnico.
I motivi per cui molti di noi sono entrati in "conflitto" con te è perché tu stavi sviando la discussione su un piano etico, mentre si stava dando un giudizio tecnico sui prodotti. Peraltro alcuni, che hanno voluto comunque risponderti nel merito, ti hanno fatto notare che la tua posizione fosse idealmente interessante e rispettabile, ma che le altre case produttrici non sono esenti dallo stesso tipo di pecche.
E io ne conosco a carrettate di botteghine di paese dove il soldo conta un po' come per la Deca, come è normale considerando che anche loro devono mangiare. Meno bello assistere alle fregature di clienti inesperti, pezzi vecchi venduti come ultime uscite, bici mal riparate etc. Anche li non è tutto rose e fiori.

Si capisco cosa vuoi dire, ti rispondo con una domanda, secondo te Anto00RR sta scrivendo cose nel seminato?
Comunque io non voglio "sviare" la discussione, valuto punti vista differenti dal mero giudizio tecnico del pezzo di ferro.
 
C

ciarlyy

Ospite
Ti rispondo qui ad entrambi i post, sicuramente Deca avvicina molte persone allo sport della mtb, sicuramente più bici in circolazione creano indotto anche ad altre aziende differenti, è vero hai sicuramente ragione su questo.
Il punto è un altro, l'Agonismo, quello con la A maiuscola però è un'altra cosa, il testo citato illustra che per arrivare li oltre ad una mtb funzionale, ha trovato anche la struttura di un team e chi l'ha introdotto nel mondo dell'agonismo, prima che diventasse il manico che ora è.
Definirla "storiella" visto che è citata copia/incolla dal suo sito personale, perdonami mi pare un tantino gratuitamente dissacratorio ed è il solito modo di fare fastidioso, lasciatelo dire

Si però Veleno....
Un negozio "normale" non è assolutamente da paragonare al deca!!!
Ovvio che magari che un negozio ha anche una squadra a cui ti puoi unire e che magari ti offre stimoli ed opportunità diverse!!!

Perché ora ti rigiro la domanda....
Se invece di entrare in un negozio di bici fosse entrato in un negozio di moto ktm?
Magari oggi sarebbe campione del mondo di motocross!!!
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Niente da dire, nemmeno io amo particolarmente le linee deca (e quelle cannondale, peraltro).
Chiaro che poi quando si consiglia i mezzi ai principianti lo si fa a prescindere dai propri gusti estetici. È per questo che qui si parla di valore del mezzo da un punto di vista tecnico e non estetico.

Beh, fino a un certo punto. Se a me le RockRider non piacciono, pensi ne suggerirò mai una a un principiante che vuole iniziare? Non mi è mai capitato ma credo che le mie opinioni influenzerebbero queste cose. Magari suggerirei altro (vedi che ho preso io stesso una canyon da 600€) o di guardare all'usato, ma come dicevo molti post fa a me per esempio interessa molto il supporto di un meccanico vicino, e molti di questi hanno schiere di bici usate. Oppure la questione 29er, o la loro assenza nel loro catalogo, io sono 181cm e mi ci trovo troppo bene. A un principiante alto 190 o più consiglieresti una 27.5? Questa è una questione tecnica...
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Si ma qui abbiamo spesso mischiato il lato estetico e di gusto con quello tecnico. Io posso liberamente dire che le RockRider non mi piacciono (anzi mi fanno proprio obbrobrio, grafiche inguardabili e linee di secoli fa, posso dirlo? Un gusto personale spero non debba essere giustificato), e ammetto che anche con dotazioni simili o inferiori e prezzi peggiori, io prendo altro. Ma allo stesso modo non mi piacciono le Specialized (non mi sono mai spiegato il perchè, semplicemente non mi piace il marchio), oppure ho sempre schifato la Lefty, e non mi interessa se ingegneristicamente ha un senso, a me proprio non piace, mi pare una cosa monca. E di riflesso ho iniziato a non guardare nessuna Cannondale.

Però quando qualcuno, sia per denigrare che per difendere a spada tratta, porta come "opinioni" considerazioni tecniche senza basi giustificative, ecco che si genera ulteriore entropia. A me il lato tecnico di Decathlon non interessa onestamente, perchè la parte estetica e di immagine mi cancella il loro nome dalla mia lista di scelte molto prima di arrivare al lato tecnico.

Ognuno è libro di fare quello che vuole,
C'è chi sceglie una MTB per l'apparato tecnico, chi per il rapporto prezzo qualità chi per l'estetica.
Ogni scelta è degna di essere esposta ed è assolutamente incontestabile
Chiaramente (e non mi riferisco a te) è poi inutile venire in sezione principianti a chiedere pareri quando poi si sceglie la MTB per il colore o la forma dei tubi...dato che poi ne abbiamo visti tanti di soggetti del genere...

Io sinceramente penso di essere abbastanza esteta, faccio un lavoro dove è richiesta questa caratteristica e posso dirti senza problemi che le Deca di una decina di anni fa esteticamente potevano essere criticabili (periodo in cui avevo la deca io) anche se poi di sostanza erano migliori di quelle attuali, però oggi come oggi ogni volta che netro in un Deca per acquistare prodotti per i miei figli, mi soffermo su queste MTB anche entry level esposte e devo dire che hanno fatto passi da gigante in avanti, oggi sono veramente belle e non hanno niente da invidiare alle altre...potrei scommetterci la Yari appena acquistata che se ci mettessi un'adesivo Trek la maggior parte che scrive qui a prima vista non se ne accorgerebbe nemmeno.

sid
 
  • Mi piace
Reactions: Nekro

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Storiella era in termini benevoli.
Scusami ma cosa c'entra l'agonismo? non è che siamo fuori tema??
Qualcuno qui ha mai messo nello stesso post la parola agonismo e la parola decathlon?
Ti sembra che Decathlon si pubblicizzi direttamente o indirettamente come punto fondamentale per l'agonismo??
Ripeto, leggo le tue assunzioni e molte le trovo corrette, ma inserite in contesti sbagliati senza capire assolutamente cosa tu intenda dimostrare

sid

Te l'ho scritto Sid, se la discussione scivola nel "svernico" e l'hanno portata altri sullo svernisage, mica io, si riconduce al "chi arriva primo",che è una derivazione pazza del concetto di agonismo, nel senso che l'agonista non si misura in confronti folli, tipo Stump FSR vs RR8.2, ma in gare vere,concrete.... Allora volete (generico, non tu) parlare di chi arriva primo, chi va più forte, in una parola sola "gara", ok è un aspetto interessante,ha il suo perchè parlando di mtb anche se non è l'unico, ma parliamo di gare vere, agonismo vero, non quello ipotetico, immaginato
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Storiella era in termini benevoli.
Scusami ma cosa c'entra l'agonismo? non è che siamo fuori tema??
Qualcuno qui ha mai messo nello stesso post la parola agonismo e la parola decathlon?
Ti sembra che Decathlon si pubblicizzi direttamente o indirettamente come punto fondamentale per l'agonismo??
Ripeto, leggo le tue assunzioni e molte le trovo corrette, ma inserite in contesti sbagliati senza capire assolutamente cosa tu intenda dimostrare

sid
Si capisco cosa vuoi dire, ti rispondo con una domanda, secondo te Anto00RR sta scrivendo cose nel seminato?
Comunque io non voglio "sviare" la discussione, valuto punti vista differenti dal mero giudizio tecnico del pezzo di ferro.

Può darsi che sia troppo "fan", te lo concedo, ma la stragrande maggioranza di noi proprio no, direi.
Mi pare siamo abbastanza obbiettivi.
I punti di vista differenti ci stanno, però non era il punto di vista etico a essere al centro del topic, tutto qui.
Peraltro scrivi da questo punto di vista cose anche condivisibili, ma personalmente ritengo che non possano essere applicate solo a Deca.
Se tu mi dici "io non compro deca perché non mi piace l'estetica" non ho nulla da obiettare, se mi dici però che non compri deca perché "è una cattiva multinazionale che fa solo profitto" ti chiedo ragione del perché invece prenderesti in considerazione altri grossi marchi che fanno ugualmente del profitto la loro unica ragion d'essere.
 

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
Ti rispondo qui ad entrambi i post, sicuramente Deca avvicina molte persone allo sport della mtb, sicuramente più bici in circolazione creano indotto anche ad altre aziende differenti, è vero hai sicuramente ragione su questo.
Il punto è un altro, l'Agonismo, quello con la A maiuscola però è un'altra cosa, il testo citato illustra che per arrivare li oltre ad una mtb funzionale, ha trovato anche la struttura di un team e chi l'ha introdotto nel mondo dell'agonismo, prima che diventasse il manico che ora è.
Definirla "storiella" visto che è citata copia/incolla dal suo sito personale, perdonami mi pare un tantino gratuitamente dissacratorio ed è il solito modo di fare fastidioso, lasciatelo dire
Ciao veleno.
Il tuo ragionamento e giusto e vero pero' bisognia anche considerare che che se lui a 15 anni ha rinunciato al mototorino per farsi comprare una Mtb era abbastanza determinato a percorrere una certa strada, o perlomeno a provarci, e ha avuto dalla sua anche dei genitori che lo hanno assecondato, non e che tutti quelli che comprano una bicicletta al Decathlon diventeranno dei campioni o aspirano a diventarlo, e anche vero che per inserirsi in certi ambienti e incontrare le persone che ti pissono aiutare in un certo percorso non si va al centro commerciale, ma comunque la differenza secondo me la fa la determinazione del singolo non cosa usa, almeno all'inizio.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Beh, fino a un certo punto. Se a me le RockRider non piacciono, pensi ne suggerirò mai una a un principiante che vuole iniziare? Non mi è mai capitato ma credo che le mie opinioni influenzerebbero queste cose. Magari suggerirei altro (vedi che ho preso io stesso una canyon da 600€) o di guardare all'usato, ma come dicevo molti post fa a me per esempio interessa molto il supporto di un meccanico vicino, e molti di questi hanno schiere di bici usate. Oppure la questione 29er, o la loro assenza nel loro catalogo, io sono 181cm e mi ci trovo troppo bene. A un principiante alto 190 o più consiglieresti una 27.5? Questa è una questione tecnica...

Perchè dai un suggerimento intellettualmente non onesto, e sei tu stesso a dirlo.
Se tu fossi onesto intellettualmente dovresti far presente all'amico la situazione oggettivamente e poi magari aggiungere le tue perplessità estetiche.
Questo è un buon consiglio disinteressato

sid
 
  • Mi piace
Reactions: nuraghes

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Beh, fino a un certo punto. Se a me le RockRider non piacciono, pensi ne suggerirò mai una a un principiante che vuole iniziare? Non mi è mai capitato ma credo che le mie opinioni influenzerebbero queste cose. Magari suggerirei altro (vedi che ho preso io stesso una canyon da 600€) o di guardare all'usato, ma come dicevo molti post fa a me per esempio interessa molto il supporto di un meccanico vicino, e molti di questi hanno schiere di bici usate. Oppure la questione 29er, o la loro assenza nel loro catalogo, io sono 181cm e mi ci trovo troppo bene. A un principiante alto 190 o più consiglieresti una 27.5? Questa è una questione tecnica...
Guarda, non c'è di male a NON suggerire bici Decathlon e suggerirne altre.
Basterebbe evitare di dire che quelle Decathlon sono cancelli senza spiegarne il perché, e poi magari considerare bici equivalenti di altri brand migliori (a pari prezzo se è cancello uno è cancello anche l'altro), oppure ancor peggio dire che i top brand non fanno mica bici da 500€, cosa che ho letto da veterani che dispensano sentenze senza manco sapere cosa hanno in catalogo né Decahtlon né gli altri in quelle fasce di prezzo.
Cosa che ovviamente da come scrivi tu non faresti.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Te l'ho scritto Sid, se la discussione scivola nel "svernico" e l'hanno portata altri sullo svernisage, mica io, si riconduce al "chi arriva primo",che è una derivazione pazza del concetto di agonismo, nel senso che l'agonista non si misura in confronti folli, tipo Stump FSR vs RR8.2, ma in gare vere,concrete.... Allora volete (generico, non tu) parlare di chi arriva primo, chi va più forte, in una parola sola "gara", ok è un aspetto interessante,ha il suo perchè parlando di mtb anche se non è l'unico, ma parliamo di gare vere, agonismo vero, non quello ipotetico, immaginato

tra tutti gli sport di velocità con mezzi meccanici la bicicletta è tra quelli dove il mezzo meccanico stesso conta meno!

Si dice ha vinto hamilton su Mercedes
Ha vinto Marquez su Honda
Ha vinto Sagan... PUNTO!

sid

(ps...poi magari conta il doping...ma questa è un'altra storia)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Perchè dai un suggerimento intellettualmente non onesto, e sei tu stesso a dirlo.
Se tu fossi onesto intellettualmente dovresti far presente all'amico la situazione oggettivamente e poi magari aggiungere le tue perplessità estetiche.
Questo è un buon consiglio disinteressato

sid

Grazie, hai già risposto tu.
A me, quando chiedono quale sia il miglior rapporto qualità/prezzo, rispondo considerando questo e non i miei gusti estetici.
Questi secondo me in sede di aiuto ad un principante lasciano veramente il tempo che trovano...spero bene che nessuno si scelga mai la bici in relazione al gusto estetico di un altro biker :hahaha:
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Non è tanto un vaso, io lo vedo più come un ottimo specchietto, specchietto per tutti noi allodole
specchietto-per-le-allodole.jpg


:smile:
sei un genio :-)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Questi secondo me in sede di aiuto ad un principante lasciano veramente il tempo che trovano...spero bene che nessuno si scelga mai la bici in relazione al gusto estetico di un altro biker :hahaha:

io non credo....anzi, specialmente agli inizi gli acquisti si fanno essenzialmente di pancia....le paranoie tecniche arrivano successivamente....e persino i gusti si modificano nel tempo.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Grazie, hai già risposto tu.
A me, quando chiedono quale sia il miglior rapporto qualità/prezzo, rispondo considerando questo e non i miei gusti estetici.
Questi secondo me in sede di aiuto ad un principante lasciano veramente il tempo che trovano...spero bene che nessuno si scelga mai la bici in relazione al gusto estetico di un altro biker :hahaha:

A me quando chiedono un suggerimento in generale, chiedo sempre la situazione, perchè l'offerta è variegata e potrebbe convenire comprare on line, usato, dal biciclettaio il nuovo, insomma non c'è mai una risposta che va sempre bene, le situazioni personali e logistiche di chi chiede contano e differenziano la risposta ed il suggerimento.

Per il resto, sulla obiettività, io ad esempio odio le 29, ma non per questo quando siamo sull'argomento peroro la causa delle 27,5 come se me ne venisse qualche cosa in tasca, cerco solamente di elencare i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i formati e portare l'interlocutore a scegliere autonomamente

Poi c'è chi sta qui per esaltare le proprie scelte come se dovesse averne conferme e chi per dare suggerimenti sensati ( e per fortuna sono la maggior parte)

ciao
sid
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo