DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Bravo! E sono ottime scarpe quelle da 19.99 ci puoi correre uguale uguale alle Nike Vomero ma spendi 100 euro di meno!!!!
Sarebbe da babbioni non comprarle!

Sent from my SM-A520F using MTB-Forum mobile app
eh no....costano meno di 19,99.....vedi che non sei informato?.....ma il 6/11/17 non avevi altro da fare che iscriverti qui e regalarci le tue "17 perle"?
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
Non per fare polemica (:smile::loll::rosik::il-saggi:) ma leggendo i listini non vedo più tutta questa convenienza nel comprare Decathlon nella fascia medio-bassa, cioè vanno bene pure ma non mi sembra ci sia più tutta questa convenienza rispetto ad acquisti online mirati.
Devo dire che esteticamente, almeno le 2017, invece sono niente male.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Non per fare polemica (:smile::loll::rosik::il-saggi:) ma leggendo i listini non vedo più tutta questa convenienza nel comprare Decathlon nella fascia medio-bassa, cioè vanno bene pure ma non mi sembra ci sia più tutta questa convenienza rispetto ad acquisti online mirati.
Devo dire che esteticamente, almeno le 2017, invece sono niente male.
Rispetto all'online non c'è mai stata molta convenienza... anzi, secondo me con gli anni è aumentata perché i negozi online hanno iniziato ad aumentare i prezzi o calare la qualità...
Ricordo che nel 2012 Radon vendeva una Team con tanto di Reba a 800€...
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non per fare polemica (:smile::loll::rosik::il-saggi:) ma leggendo i listini non vedo più tutta questa convenienza nel comprare Decathlon nella fascia medio-bassa, cioè vanno bene pure ma non mi sembra ci sia più tutta questa convenienza rispetto ad acquisti online mirati.
Devo dire che esteticamente, almeno le 2017, invece sono niente male.

Rispetto all’on line assolutamente no, ma sono due mondi diversi riguardo all’assistenza è garanzia.
Sono scelte, come dico sempre.... dipendono da ciascuno di noi e dalle nostre preferenze, dalle nostre competenze, dal nostro approccio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
@markxxx79
Avevo letto la tua disanima sulla RR740 ed il successivo discorso di confronto con la serie 9, c'è però un altro aspetto da tener conto riguardo a Rockrider (in generale), cito te perchè mi viene bene un esempio:
Tu ami molto le geometrie forward, giusto?
Quindi se Decathlon presentasse una AM con i suoi soliti parametri di montaggio e geo forward immagino sicuramente la apprezzeresti.
Ora la questione è semplice, considerato che decathlon fin ora non ha mai proposto alcuna innovazione funzionale, ma nelle nuove collezioni ha inserito solo i progressi già ben consolidati sulla produzione concorrente.
Basandoti solo sulle Rockrider tu non avresti mai potuto beneficare delle forward geometry che tanto apprezzi.

Insomma, per tutti la faccio breve, se continuiamo sempre solo a parlare del confronto tra 4 componenti tenuti assieme da 4 tubi, ok restiamo sulla Specy che costa cara ed è montata cosi-cosi e la Rockrider che a buon prezzo ti da la roba buona.
Ma se vogliamo parlare di Mountain bike scritto maiuscolo, allora tocca iniziare anche a parlare di tecnica sul serio, no perchè diciamocelo onesti, se era per Rockrider mi sa che pedalavamo ancora le bici anni 90 con i cantilever ed il cambio 7V.

Questo aspetto a me pare anche molto inerente al titolo del topic "decathlon e le altre", come la mettiamo sotto questo punto di vista?
Le rockrider sono senza dubbio l'acquisto più vantaggioso, purchè ci siano dei "coglioni " (cit.)* che comprano le altre, cosi il deca ce le aggiorna per la prossima stagione?

* Non so se @marco abbia messo nelle sue statistiche della sezione "utenti" chi ha usato più volte il termine "c......e" per riferirsi all'interlocutore, ma di sicuro se fosse questo topic era già arrivato dritto nella top five
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Io ho gua montato la mia bike sulla Smart... domattina alle 9.00 ho il ritrovo cone ogni domenica...nonostante i 2 gradi andro con gli shorts... ci scalderemo in saluta... poi ginocchiere e discesa!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domani mattina esci con i pantaloncini! :maremmac::maremmac::maremmac:
qui da me c'e la neve,la mattina fa meno 6, e non ci penso neanche ad uscire in bici.
ho gia organizzato la giornata di domani del perfetto pantofolaio: mi alzo verso le 11,00, alle 12,30 c'e la partita del milan con la prima del grande "ringhio", alle 17,30 c'e reggio emilia vs olimpia milano di basket. e la sera mi guardero un film.
non ci penso nemmeno ad uscire domani con il freddo che fa!
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Compri a 500 una deca, capisci dopo 6 mesi che non è il tuo sport e hai buttato 500.
Compri a 1000 un'altra marca, capisci dopo 6 mesi che non è il tuo sport e la vendi a 800.
Babbione o no, la realtà è questa.

Sent from my SM-A520F using MTB-Forum mobile app

Interessante...Io a suo tempo acquistai una rockrider, pagandola 300 di seconda mano (con tre uscite, praticamente nuova). La rivendetti poco meno di un anno dopo, a 290 euro.
Ah si, quasi dimenticavo, espressi su internet l'intenzione di rivenderla, dopo mezza giornata era venduta, senza nemmeno il tempo di mettere un annuncio...
Niente male per un marchio irrivendibile!


@markxxx79
Avevo letto la tua disanima sulla RR740 ed il successivo discorso di confronto con la serie 9, c'è però un altro aspetto da tener conto riguardo a Rockrider (in generale), cito te perchè mi viene bene un esempio:
Tu ami molto le geometrie forward, giusto?
Quindi se Decathlon presentasse una AM con i suoi soliti parametri di montaggio e geo forward immagino sicuramente la apprezzeresti.
Ora la questione è semplice, considerato che decathlon fin ora non ha mai proposto alcuna innovazione funzionale, ma nelle nuove collezioni ha inserito solo i progressi già ben consolidati sulla produzione concorrente.
Basandoti solo sulle Rockrider tu non avresti mai potuto beneficare delle forward geometry che tanto apprezzi.

Insomma, per tutti la faccio breve, se continuiamo sempre solo a parlare del confronto tra 4 componenti tenuti assieme da 4 tubi, ok restiamo sulla Specy che costa cara ed è montata cosi-cosi e la Rockrider che a buon prezzo ti da la roba buona.
Ma se vogliamo parlare di Mountain bike scritto maiuscolo, allora tocca iniziare anche a parlare di tecnica sul serio, no perchè diciamocelo onesti, se era per Rockrider mi sa che pedalavamo ancora le bici anni 90 con i cantilever ed il cambio 7V.

Questo aspetto a me pare anche molto inerente al titolo del topic "decathlon e le altre", come la mettiamo sotto questo punto di vista?
Le rockrider sono senza dubbio l'acquisto più vantaggioso, purchè ci siano dei "coglioni " (cit.)* che comprano le altre, cosi il deca ce le aggiorna per la prossima stagione?

* Non so se @marco abbia messo nelle sue statistiche della sezione "utenti" chi ha usato più volte il termine "c......e" per riferirsi all'interlocutore, ma di sicuro se fosse questo topic era già arrivato dritto nella top five

Questa è veramente un'interessante prospettiva.
E io penso che sia proprio come suggerisci tu. Però penso anche che ognuno vuole la botte piena di mogli ubriache (o qualcosa del genere), e quindi se ne frega...
Veleno questo tuo idealismo è come un ceffone ogni volta! E mi fai sentire una cacca perché ragioni col cuore e sui principi, cosi non vale... :il-saggi:
Va a finire che butto via le mie Canyon e mi compro una bici in bamboo costruita da un qualche artista dell'Africa equatoriale! :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Offroad93

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Si perdonami, ora che me l'hai fatto notare ho confuso il tuo nick, è un topic molto dibattuto, con molti interventi, quindi è un attimo confondere gli interlocutori.
non c'e problema figurati.
in effetti questo topic e combattutissimo! assomiglia molto alla classica "console war" in ambito videoludico.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
@markxxx79
Avevo letto la tua disanima sulla RR740 ed il successivo discorso di confronto con la serie 9, c'è però un altro aspetto da tener conto riguardo a Rockrider (in generale), cito te perchè mi viene bene un esempio:
Tu ami molto le geometrie forward, giusto?
Quindi se Decathlon presentasse una AM con i suoi soliti parametri di montaggio e geo forward immagino sicuramente la apprezzeresti.
Ora la questione è semplice, considerato che decathlon fin ora non ha mai proposto alcuna innovazione funzionale, ma nelle nuove collezioni ha inserito solo i progressi già ben consolidati sulla produzione concorrente.
Basandoti solo sulle Rockrider tu non avresti mai potuto beneficare delle forward geometry che tanto apprezzi.

Insomma, per tutti la faccio breve, se continuiamo sempre solo a parlare del confronto tra 4 componenti tenuti assieme da 4 tubi, ok restiamo sulla Specy che costa cara ed è montata cosi-cosi e la Rockrider che a buon prezzo ti da la roba buona.
Ma se vogliamo parlare di Mountain bike scritto maiuscolo, allora tocca iniziare anche a parlare di tecnica sul serio, no perchè diciamocelo onesti, se era per Rockrider mi sa che pedalavamo ancora le bici anni 90 con i cantilever ed il cambio 7V.

Questo aspetto a me pare anche molto inerente al titolo del topic "decathlon e le altre", come la mettiamo sotto questo punto di vista?
Le rockrider sono senza dubbio l'acquisto più vantaggioso, purchè ci siano dei "coglioni " (cit.)* che comprano le altre, cosi il deca ce le aggiorna per la prossima stagione?

* Non so se @marco abbia messo nelle sue statistiche della sezione "utenti" chi ha usato più volte il termine "c......e" per riferirsi all'interlocutore, ma di sicuro se fosse questo topic era già arrivato dritto nella top five
visto che il termine l'ho usato io e visto che sono uno che non mi nascondo e mi assumo la responsabilità di quel che dico, si è capito che si parla di fascia bassa (e' scritto sin dal primo post...) dove nemmeno i colossi non hanno una beata fava di innovativo, seppur, data la loro lunga esperienza, possono metterci e non presentare sempre da 30 anni a questa parte, i soliti 4 tubi saldati?
le pagine aumentano ma si continua a non leggere...
 
Ultima modifica:

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
visto che il termine l'ho usato io e visto che sono uno che non mi nascondo e mi assumo la responsabilità di quel che dico, si è capito che si parla di fascia bassa (e' scritto sin dal primo post...) dove nemmeno i colossi non hanno una beata fava di innovativo, seppur, data la loro lunga esperienza, possono metterci e non presentare sempre da 30 anni a questa parte, i soliti 4 tubi saldati?
le pagine aumentano ma si continua a non leggere...

Beh sulla prima parte direi di no, sei in ottima compagnia mi pare...

Riguardo al resto, decathlon non è ne "piccolo" e recente, ma che i "colossi" presentino i soliti 4 tubi saldati no dai...
Fanno anche della gran "obsolescenza programmata" questo è innegabile, però è vero anche le mtb sono sensibilmente migliorate negli anni a questa parte.
@markxxx79 che ho citato penso avesse scelto la Mondraker, appunto per le loro geometrie ( allora "particolari"), sicuramente questo discorso si svincola dal concetto di "entry da primo prezzo" ed esordiente, ma nel discorso Deca e le altre, ha il suo peso.
Io ho scelto ed acquistato una Cannondale perchè volevo una Lefty, malgrado Cannondale non sià di certo un esempio di buon rapporto Q/P, diciamo, ah beh ok, se volevi una Lefty il discorso "scelta" era chiuso in partenza, ok ma la domanda semplice è: Perchè invece Decathlon non ha brevettato e presentato lei la Lefty?
Perchè qui la domanda, proprio leggendole le pagine mi pare essere diventata: " perchè scegliere un'altra bici quando esistono le Rockrider che danno la stessa cosa costando meno" ?
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Beh sulla prima parte direi di no, sei in ottima compagnia mi pare...

Riguardo al resto, decathlon non è ne "piccolo" e recente, ma che i "colossi" presentino i soliti 4 tubi saldati no dai...
Fanno anche della gran "obsolescenza programmata" questo è innegabile, però è vero anche le mtb sono sensibilmente migliorate negli anni a questa parte.
@markxxx79 che ho citato penso avesse scelto la Mondraker, appunto per le loro geometrie ( allora "particolari"), sicuramente questo discorso si svincola dal concetto di "entry da primo prezzo" ed esordiente, ma nel discorso Deca e le altre, ha il suo peso.
Io ho scelto ed acquistato una Cannondale perchè volevo una Lefty, malgrado Cannondale non sià di certo un esempio di buon rapporto Q/P, diciamo, ah beh ok, se volevi una Lefty il discorso "scelta" era chiuso in partenza, ok ma la domanda semplice è: Perchè invece Decathlon non ha brevettato e presentato lei la Lefty?
Perchè qui la domanda, proprio leggendole le pagine mi pare essere diventata: " perchè scegliere un'altra bici quando esistono le Rockrider che danno la stessa cosa costando meno" ?
Perché la lefty costa più di una cannondale entry Level che a sua volta costa più dell'equivalente decathlon...
Non portare il discorso dove vuoi tu, non si parla di alto livello...per l'ennesima volta ma vedo che tocca sempre ripeterlo.
Vado a fare due pedalate con la mia americana, che per stamparmi un sorriso sulla faccia e darmi un senso di benessere mi e' costata pure troppo...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Perchè qui la domanda, proprio leggendole le pagine mi pare essere diventata: " perchè scegliere un'altra bici quando esistono le Rockrider che danno la stessa cosa costando meno" ?
quello che non si vuole/riesce a capire è che questa affermazione la si fa su bici di livello medio/basso(issimo) dove non è sicuramente il telaio a fare le differenza bensì i componenti montati in base al prezzo....ovvio che poi se si va a cercare qualcosa di più specifico e innovativo si sale di livello e lì, come più volte affermato anche dagli estimatori Deca, il ventaglio di scelte si amplia....
spero che scritto così risulti chiaro....altrimenti veramente si fa finta di non capire
 
  • Mi piace
Reactions: Minitrek

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
@markxxx79
Avevo letto la tua disanima sulla RR740 ed il successivo discorso di confronto con la serie 9, c'è però un altro aspetto da tener conto riguardo a Rockrider (in generale), cito te perchè mi viene bene un esempio:
Tu ami molto le geometrie forward, giusto?
Quindi se Decathlon presentasse una AM con i suoi soliti parametri di montaggio e geo forward immagino sicuramente la apprezzeresti.
Ora la questione è semplice, considerato che decathlon fin ora non ha mai proposto alcuna innovazione funzionale, ma nelle nuove collezioni ha inserito solo i progressi già ben consolidati sulla produzione concorrente.
Basandoti solo sulle Rockrider tu non avresti mai potuto beneficare delle forward geometry che tanto apprezzi.

Insomma, per tutti la faccio breve, se continuiamo sempre solo a parlare del confronto tra 4 componenti tenuti assieme da 4 tubi, ok restiamo sulla Specy che costa cara ed è montata cosi-cosi e la Rockrider che a buon prezzo ti da la roba buona.
Ma se vogliamo parlare di Mountain bike scritto maiuscolo, allora tocca iniziare anche a parlare di tecnica sul serio, no perchè diciamocelo onesti, se era per Rockrider mi sa che pedalavamo ancora le bici anni 90 con i cantilever ed il cambio 7V.

Questo aspetto a me pare anche molto inerente al titolo del topic "decathlon e le altre", come la mettiamo sotto questo punto di vista?
Le rockrider sono senza dubbio l'acquisto più vantaggioso, purchè ci siano dei "coglioni " (cit.)* che comprano le altre, cosi il deca ce le aggiorna per la prossima stagione ?

Discorso giusto , e purtroppo bisogna capire che l'innovazione e l'osare costa , in ricerca , fabbricazione test e prove sia normali che con atleti .
Vero , un domani se deca mandasse fuori un telaio am con geo interessanti ( cosa che adesso non ha mai fatto...) sicuramente lo prenderei in considerazione , ma se ci arriverà a farlo , è perché sono 6/7 anni che qualcun'altro le sta' progettando e collaudando sui propri prodotti .

E questo si paga , ma alla fine è un vantaggio per tutti !

Chi conosce un po' la storia della mtb , capisce ad esempio perché Specialized è importante , e chi la addita solo come marchio per fighetti minkioni pieni di soldi , semplicemente non capisce una minkia di bike e dovrebbe stare zitto !

Provate a vedere chi creò le prime gomme specifiche da mtb cambiando l'uso nell'off road , chi ha fatto la prima full , chi dopo anni di Monopivot ha capito che in pedalata e frenata c'erano problemi ed ha creato il primo sistema multilink...

O ( altro marchio ) chi ha fatto le prime bike con escursione variabile o un lavoro pesante con il composito in ogni campo ecc...

Così come appunto recentemente una ditta ha intuito che con geometrie particolari lunghe e logicamente adattandoci tutto il resto si viaggia meglio in discese scassate e veloci .
e prima vista con sospetto e adesso tutto i marchi l'hanno scopiazzata a ruota .

E anche i minori godono di tutte queste innovazioni , e alla fine ne godiamo tutti .

Quindi che ben vengano le grandi distribuzioni che fanno avvicinare tutti allo sport con prezzi competitivi , ma ricordiamoci che è solo con l'esistenza e il mercato che hanno l brand blasonati che il nostro sport evolve e noi possiamo divertirci sempre di più e osare sempre di più con una maggiore sicurezza ...
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Discorso giusto , e purtroppo bisogna capire che l'innovazione e l'osare costa , in ricerca , fabbricazione test e prove sia normali che con atleti .
Vero , un domani se deca mandasse fuori un telaio am con geo interessanti ( cosa che adesso non ha mai fatto...) sicuramente lo prenderei in considerazione , ma se ci arriverà a farlo , è perché sono 6/7 anni che qualcun'altro lo sta' progettando e collaudando .

E questo si paga , ma alla fine è un vantaggio per tutti !

Chi conosce un po' la storia della mtb , capisce ad esempio perché Specialized è importante , e chi la addita solo come marchio per fighetti minkioni pieni di soldi , semplicemente non capisce una minkia di bike e dovrebbe stare zitto !

Provate a vedere chi creò le prime gomme specifiche da mtb cambiando l'uso nell'off road , chi ha fatto la prima full , chi dopo anni di Monopivot ha capito che in pedalata e frenata c'erano problemi ed ha creato il primo sistema multilink...

O ( altro marchio ) chi ha fatto le prime bike con escursione variabile o un lavoro pesante con il composito in ogni campo ecc...

Così come appunto recentemente una ditta ha intuito che con geometrie particolari lunghe e logicamente adattandoci tutto il resto si viaggia meglio in discese scassate e veloci .
e prima vista con sospetto e adesso tutto i marchi l'hanno scopiazzata a ruota .

E anche i minori godono di tutte queste innovazioni , e alla fine ne godiamo tutti .

Quindi che ben vengano le grandi distribuzioni che fanno avvicinare tutti allo sport con prezzi competitivi , ma ricordiamoci che è solo con l'esistenza e il mercato che hanno l brand blasonati che il nostro sport evolve e noi possiamo divertirci sempre di più e osare sempre di più con una maggiore sicurezza ...
Allora i grandi brand il loro bel guadagno lo devono e lo fanno sulle innovazioni, non sul mezzo da 4 soldi che meno e costa di più rispetto ad un altro marchio.
Senza contare che come hai detto, si scopiazzano a vicenda.
Gli altri sono arrivati anni dopo mondraker a quelle geometrie
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Allora i grandi brand il loro bel guadagno lo devono e lo fanno sulle innovazioni, non sul mezzo da 4 soldi che meno e costa di più rispetto ad un altro marchio.
Senza contare che come hai detto, si scopiazzano a vicenda.
Gli altri sono arrivati anni dopo mondraker a quelle geometrie


Logico anche che sono aziende che campano per vivere , non fanno ricerca per beneficenza .

Siamo onesti , anche specialized sa' bene che ogni 10 sworks da 8000 euro che vende , ne vende 2000 della versione base , e i soldi li fai lì...

Vero che dopo tutti si scopiazzano , guardate in ambito enduro le geometrie di una trance o una strive , sono identiche ad una dune. ..

E tutte le altre si sono magicamente allungate di un paio di cm.

O in ambito ebike , lo standard qualitativo di specy con la turbo levo sta facendo scuola e dettando i parametri qualitativi e prestazionali per tutto il settore...

...e tutte queste cose tra 7/8 anni le ritrovi sul segmento base
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo