Da Bologna a Firenze Missione Compiuta!

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Visto che il Ferrino Flash da 32 lt latita ad arrivare, oggi ho acquistato un Marsupio Kansas da 25lt, predisposto per sacca idrica e con sacca coprizaino incorporata.

Ha molti lacci ed occhielli esterni, per le racchette da nordik walking (o nel mio caso per le ciabatte) e per il sacco a pelo\materassino (o il casco)...

All'interno direi che ci sta tutto, visto che però è uno zaino da trekking la prox settimana vedo di provarlo a pieno carico (domani no, sono troppo frollato ed esco con il camelbak a minimo carico).

Sono troppo carico per il viaggio, non vedo l'ora di partire, spero solo di dormire le notti precedenti! :-)

Bye
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Cornacchiaia sta a sx nella mappa, ma dovrei girare a dx, vedi immagine allegata!
Da Firenzuola prendi l'asfalto verso la Futa, poi giri a sinistra: per Sigliola (percorso originale) lo fai prima, per Cornacchiaia lo faresti dopo.


Per la cartografia tecnica linkata: nn ci ho capito una mazza!
Semplice, è la cartografia 1:10.000 della Regione Toscana. Per visualizzarla devi scaricare un plugin, poi puoi vederla/scaricarla/stamparla liberamente.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Da Firenzuola prendi l'asfalto verso la Futa, poi giri a sinistra: per Sigliola (percorso originale) lo fai prima, per Cornacchiaia lo faresti dopo.

Tutto chiaro, vista la stradina, vedremo.

Visto e considerato che possono essere cambiate tante cose, non è detto che ci prendiamo mezza giornata per provare in anticipo quel pezzo di percorso, però.... se da un lato lo vorrei fare per verificare se è fattibile, da un'altra c'è una vocina che mi frena nel farlo in quanto mi toglie un pezzettino di "avventura" :-)

Va beh... ci penserò, tanto ormai sto pensando solo a questo viaggio... :-)

Prenotati i pernottamenti, ovviamente all'Osteria del Fantorno ed al Camping Village Mugello Verde!

Ciao e grazie di tutto!!!

P.S.: il mio zaino è sui 7,5 Kg con 2 lt di acqua:
1,2 Kg lo zaino
2,0 Kg. acqua
4,3 Kg. di roba varia...

Mi sa che tolgo tutti gli attrezzi e li rimetto nella sacca sotto sella, così facendo direi di eliminare 1 Kg circa e stare sui 6,5 Kg...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi sa che tolgo tutti gli attrezzi e li rimetto nella sacca sotto sella, così facendo direi di eliminare 1 Kg circa e stare sui 6,5 Kg...
Attrezzi e ricambi io li tengo sempre sulla bici: l la roba "ordinaria" nel borsello sottosella, anche se di ordinario c'è ben poco (dal forcellino di scorta alle fascette, dal filo di ferro al cavo del cambio ad una rotella del cambio...); in un contenitore similborraccia nel portaborraccia il resto (camera d'aria in più, pastiglie freno, etc.), idem la pompa (tutto peso che non grava sulle spalle).

Valuta anche la possibilità di dividere attrezzi e ricambi con gli altri partecipanti.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Attrezzi e ricambi io li tengo sempre sulla bici: l la roba "ordinaria" nel borsello sottosella, anche se di ordinario c'è ben poco (dal forcellino di scorta alle fascette, dal filo di ferro al cavo del cambio ad una rotella del cambio...); in un contenitore similborraccia nel portaborraccia il resto (camera d'aria in più, pastiglie freno, etc.), idem la pompa (tutto peso che non grava sulle spalle).

Valuta anche la possibilità di dividere attrezzi e ricambi con gli altri partecipanti.

Si, è già tutto abbastanza suddiviso, nel senso che io porto il 90% dei ricambi\attrezzi\medicazione e gli altri si sono suddivisi il 10%... :rosik:

Il fatto è che da quando ho messo il telescopico il borsello sottosella l'ho eliminato, certo che per sto viaggio ho tanta roba ed anche pesante (ho pure un paio di pinze, fil di ferro, fascette, anche io una puleggia, forcellino, camere, toppe, mastice, false maglie, smagiacatena... nn si sa mai...), comunque va beh, l'ho rimontato e la sella la abbasserò 2 cm di meno.

Nella borraccia di solito ci tengo acqua e sali in quanto nella sacca idrica metto solo acqua, anche li pesa mezzo Kg in meno sulle spalle, ma se in un giro da 40 Km mi secco 2 lt circa, potrei eventualmente pensare di mettere nella sacca idrica solo 1,5lt: ci sono abbeveraggi in giro che non sia pozze di fango?!:-)

Ho anche un borsellino da manubrio, giusto per metterci dentro gli alimentatori del GPS, della videocamera, del cellulo....

Altra cosa: dobbiamo portarci dietro dei lucchetti da 10 Kg o basta una serpentina (che cmq pesa...)?

altrimenti vado via così.... ma nn so se ce la faccio! :-)

Bye
 

Allegati

  • Bici perfetta.jpg
    Bici perfetta.jpg
    49,2 KB · Visite: 10

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il fatto è che da quando ho messo il telescopico il borsello sottosella l'ho eliminato, certo che per sto viaggio ho tanta roba ed anche pesante (ho pure un paio di pinze, fil di ferro, fascette, anche io una puleggia, forcellino, camere, toppe, mastice, false maglie, smagiacatena... nn si sa mai...), comunque va beh, l'ho rimontato e la sella la abbasserò 2 cm di meno.
Nel mio borsello sottosella ci sta una camera d'aria, tre levagomme, un multiattrezzo con smagliacatena, una pinza pieghevole, un flaconcino d'olio, guanti in nitrile, un paio di metri di filo di ferro plastificato, un cavo del cambio, un po' di fascette, una falsamaglia, il forcellino, una puleggia del cambio ed un po' di bulloneria mista. Ed ho il reggisella telescopico...;-)

Nella borraccia di solito ci tengo acqua e sali in quanto nella sacca idrica metto solo acqua...
Personalmente ho smesso di usare integratori salini salvo quando fa veramente molto caldo. In queste occasioni preferisco l'Enervit in pastiglie, su consiglio del farmacista del gruppo (Cencio).


Altra cosa: dobbiamo portarci dietro dei lucchetti da 10 Kg o basta una serpentina (che cmq pesa...)?
Per la notte non è necessario, le bici sono cmq al coperto, ma una serpentina almeno per stare tranquilli mentre si fa la spesa la porterei.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Nel mio borsello sottosella ci sta una camera d'aria, tre levagomme, un multiattrezzo con smagliacatena, una pinza pieghevole, un flaconcino d'olio, guanti in nitrile, un paio di metri di filo di ferro plastificato, un cavo del cambio, un po' di fascette, una falsamaglia, il forcellino, una puleggia del cambio ed un po' di bulloneria mista. Ed ho il reggisella telescopico...

Direi similare, ma il mio borsello si attacca anche al tubo sella con uno stripetto, per cui deriva il fatto del tubo telescopico ridotto, cmq ho un 125 e ne rimangono sempre sui 100, per cui va bene dai...
Ne ho visti di belli e capienti che si attaccano solamente alla sella, ma dovrei spendere altri 20-30€urozzi per cui bona...

Personalmente ho smesso di usare integratori salini salvo quando fa veramente molto caldo. In queste occasioni preferisco l'Enervit in pastiglie, su consiglio del farmacista del gruppo (Cencio).

Negli integratori che prendo c'è potassio e magnesio ed un pò di pozione di Obelix, altrimenti dopo 2 Km di salita sono spompo... :-)

Scherzo, ma l'abitudine è questa, metto una bustina di potassio e magnesio oppure se il giro è lungo mezzo litro di latte intero con aggiunta di spezie per stabilizzarlo (zenzero, curcuma, cardamomo e zafferano = pozione di Obelix :-)).

Per la notte non è necessario, le bici sono cmq al coperto, ma una serpentina almeno per stare tranquilli mentre si fa la spesa la porterei.

Ok, thx! :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
@Tcsh latte intero per pedalare? riesci a digerirlo? lo trovo un po' pesante....

Siamo OT porca miseria... mia moglie è "esperta" ayurvedica, non vi dico cosa mi tocca mangiare, però a tutti gli effetti devo ammettere che, al di la delle cose di cui spesso dubito siano commestibili, è tutto "farcito" in modo da rendere i cibi superdigeribili (che è alla base delle teorie ayurvediche: minimo dispendio di energie per la digestione, massima energia ricavata dal cibo).

Il latte, bollito con le spezie di cui sotto in determinate quantità, prima di tutto si conserva anche fuori frigo, poi non ti fai il frappè nello stomaco quando magari ti becchi un salitone scassato di 5-6 Km al 15% ma:
1) ti nutre in quanto contiene una dose di grassi e zuccheri spaventosa
2) limita la formazione di acido lattico

ovvio che su un giro da 4-5 ore te lo bevi a sorsetti e non hai necessità di barrette o altri alimenti...

Provare per credere (magari prima assaggialo in quanto con le spezie si distorce "un attimino" il sapore").

Bye :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Tcsh: pensa che alcuni preparatori consigliano alimenti ricchi di acido lattico perchè sembrano facilitare il recupero e migliorare il funzionamento muscolare... ;-)

A me il latte piace molto, ma la mattina proprio non lo reggo, Figurati che lo sento pesante anche se prendo il caffè macchiato... però la birra non mi fa quest'effetto, strano...:-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
@Tcsh: pensa che alcuni preparatori consigliano alimenti ricchi di acido lattico perchè sembrano facilitare il recupero e migliorare il funzionamento muscolare... ;-)

A me il latte piace molto, ma la mattina proprio non lo reggo, Figurati che lo sento pesante anche se prendo il caffè macchiato... però la birra non mi fa quest'effetto, strano...:-)

Beh, alla fine allora le tecniche ayurvediche di mia moglie trovano anche qualche fondamento! :-)

Io se bevo il latte posso dimenticarmi di uscire per almeno 4 ore in quanto li passo sopra alla tazza del water, ma con le spezie non mi fa nulla, l'unica cosa che mi è capitata quando avevo la BDC che ne ho bevuto mezzo litro ed ho fatto una 90a di Km ed al rientro per pranzo ero sazio...

Effettivamente il latte intero riempe di brutto, ma se lo bevi a piccoli sorsi non ti viene fame e a mio avviso ti tiene alimentato bene!

Caffè e latte sono 2 alimenti incompatibili (sempre fonte moglie) in quanto il latte, come ad esempio il miele, solo alimenti "nonmiricordocosa" che vanno consumati da soli (latte e miele non va bene, il miele nelle bevande calde non va bene... un inferno ragazzi, credetemi! :-)).

Per la birra, beh... ormai ne bevo poca, ingrassa e qua devo stare attento, comunque la scorsa settimana ho fatto l'uscita di test per l'ammissione alla Bologna Firenze (su 8 2 bocciati e 2 rimandati), verso la fine del giro ci siamo sparati un salame e del vinello rosso bello tosto, oh dopo non si andava più eh, le gambe erano scollegate dal corpo, una fatica MAIALA per fare delle salitine del cavolo, muahahahaha!!!

Bye :-)

P.S.: oggi sono uscito praticamente in assetto BO-FI, con zaino verso i 7Kg: 30 Km, 600 mt di salita, un giretto tranquillo qua dietro a casa mia.

Peeeròòòò... alla fine si sente eh, mica pippe, vacca boia!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
cavolo i miei amici si portano dietro più roba di me... compreso un coppertone?!

Ma ha senso per fare 150 Km un coppertone?

Siamo così sperduti in mezzo al nulla?

Grazie :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
cavolo i miei amici si portano dietro più roba di me... compreso un coppertone?!

Ma ha senso per fare 150 Km un coppertone?

Siamo così sperduti in mezzo al nulla?

Grazie :-)

Secondo me un copertone di scorta è una precauzione esagerata. Anche in caso tagliaste un copertone, cosa che può sempre succedere, basta un pezzo di bottiglia di plastica da mettere a mo' di rinforzo per concludere il giro.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
okay, mi sembra anche a me una cosa un bel pò tosta, tra l'altro ho un filo di ferro molto sottile, al limite lo "cucio" ed all'interno gli metto del nastro americano..

Grazie!

Il 2 si avvicina.... , chissà quanti elogi ti darò caro Sembola e quanti nomacci, muahahahaha!!!! :rosik:

Le previsioni fanno un pò schifo al momento, beh, alla fine mi sembra giusto, a parte una domenica è 2 mesi che c'è un sole boia, prima o poi doveva venire a piovere.... :-)
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
59
Sesto Fiorentino
Visita sito
Secondo me un copertone di scorta è una precauzione esagerata. Anche in caso tagliaste un copertone, cosa che può sempre succedere, basta un pezzo di bottiglia di plastica da mettere a mo' di rinforzo per concludere il giro.
Anche io ho sempre nello zaino un pezzo di bottiglia di plastica, però quando facciamo la 2 giorni dei Rampikini un copertone lo portiamo sempre, alla fine in 10/12 biker ci stà che possa venire utile un copertone.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Cmq quante paranoie: fai conto che basta che partite prestino la mattina, e lo potreste fare anche a piedi..

Si, hai ragione, ma è la prima esperienza di questo tipo, sia per me che bene o male ho lanciato l'idea organizzando un pò il tutto e sia per i miei amici.

Nello zaino nn ci sta nulla e ti immagini le sfighe più atomiche, compresa la neve sull'appennino e noi ibernati nel bosco e devi decidere anche se è meglio portare via una felpa o un paio di mutande di ricambio... :-)

Da Bologna partiamo alle 8:30, ma per problemi logistici partiamo da Casalecchio di Reno, per cui evitiamo il centro ed andiamo subito in sterro, poi va beh, conoscendo molto bene la zona faremo qualche variante fino a Badolo, per poi seguire fedelmente la traccia del Sembola.

C'è uno del gruppo che mi ha tempestato di domande, ha un sacco di pare, ha una fotta addosso che inizia a dormire poco alla notte pensando alla vacanza, muahahahahaha... ha necessità di "evasione" il ragazzo! :-)

Va beh dai, speriamo solo che non piova a manetta!

Ciao e grazie! :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Rientrati oggi pomeriggio.

Bello, bellissimo, gruppo molto compatto di 7 persone, i punti belli sono tanti, ma i single track della discesa verso Firenze li abbiamo messi al primissimo posto come divertimento!

Panorami eccezzionali... quelli che abbiamo visto in quanto giovedì e venerdì fino alle 11 non si vedeva nulla!

Ospitalità dell'Osteria del Fantorno a livello stratosferico, abbiamo mangiato in modo superlativo e dormito meglio! Silenzio incredibile lassu in mezzo al nulla!!!
La colazione è stata una chicca atomica ed il costo economico ha ulteriormente valorizzato il tutto!

Al Camping Mugello Verde abbiamo preso 2 casette, abbiamo mangiato bene al ristorante alla sera, ma di mattina fare colazione al bar per la 3a tappa MASSACRANTE non è una ottima cosa...

Note:
1) seguendo la traccia a noi il 1° giorno il Garmin segna 1954 mt di salita, che nn sono proprio micio micio bau bau. Siamo arrivati su all'Alpe DISINTEGRATI! Dalla discesa dopo Monzuno a Monghidoro è un massacro, sempre per razze, ortiche e sentiero praticamente inesistente: se non avevamo la traccia era impossibile prenderlo!
2) Il sentiero nel bosco che scende dall'Alpe alla Raticosa è impraticabile causa vegetazione e carate fatte da moto da cross alte 30-40cm! Si fa quasi tutto a piedi purtroppo
3) Consiglio vivamente di fare la variante di Cornacchiaia: sebbene il panorama ed i passaggi siano molto suggestivi sulla traccia originale è un percorso troppo da trekking pedonale e le bici danno veramente fastidio sulla "scalata" in gradoni di roccia; noi ci abbiamo messo circa 2,5 ore per salire e l'impegno fisico è stato notevole!

La 3a tappa invece è stata fantastica, dura eh, porca miseria che salitoni, di cui alcuni a piedi, però fantastica, probabilmente perchè stamattina c'era il sole e comunque oggi la visibilità non mancava, era l'ultima e vedevamo Firenze dall'alto, c'è tanto sterrato, prima nei castagneti e poi in pineta, ci sono dei track piuttosto tecnici, bello, veramente bello!

Grazie di tutto il supporto, 3 giorni fantastici, ora dovrò riposare le chiappe prima di tornare in sella però...

Ciao :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo