Da Bologna a Firenze Missione Compiuta!

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Rientrati oggi pomeriggio....
:hail:

Ospitalità dell'Osteria del Fantorno a livello stratosferico...
Quoto :magna:

...il sentiero nel bosco che scende dall'Alpe alla Raticosa è impraticabile causa vegetazione e carate fatte da moto da cross alte 30-40cm!
Le moto non sciupano mai nulla, non lo sapevi? :omertà:


...Consiglio vivamente di fare la variante di Cornacchiaia...
Anche qui ti quoto...;-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
ma questo passaggio ve lo ricordate???

Io mi sono un pò cacato addosso... anche perchè se cadi da li muori, però probabilmente fai a tempo a chiamare casa per salutare la famiglia... :specc::smile:

Bye :-)
 

Allegati

  • IMG_0330.jpg
    IMG_0330.jpg
    62,3 KB · Visite: 66

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
Complimenti Tcsh a te e a tutta la banda !!!
:prost:
Metti un po di foto .....

ma questo passaggio ve lo ricordate???

Io mi sono un pò cacato addosso... anche perchè se cadi da li muori, però probabilmente fai a tempo a chiamare casa per salutare la famiglia... :specc::smile:
Ci si ricorda vai ..... manca poco se ne perde uno :paur:

3) Consiglio vivamente di fare la variante di Cornacchiaia: sebbene il panorama ed i passaggi siano molto suggestivi sulla traccia originale è un percorso troppo da trekking pedonale e le bici danno veramente fastidio sulla "scalata" in gradoni di roccia; noi ci abbiamo messo circa 2,5 ore per salire e l'impegno fisico è stato notevole!
:hahaha:io però ve l'avevo scritto ....:il-saggi:


da come hai descritto il Fantorno ci deve essere sempre lei ai fornelli ;-)
_MG_4475.jpg
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Si, ai fornelli c'era lei ma anche il tipo, merda se abbiamo mangiato bene!

La colazione alla mattina poi è stata superlativa, tra crostate e ciambelle appena sfornate, siamo usciti che il tempo faceva schifissimo, ma il morale era alle stelle!!!

Ho un pezzo di filmino dove un amico che passa mi dice: "i 45€ spesi meglio negli ultimi 15 anni" :-)

Per le foto: le ha fatte Wally, io avevo la videocamera, il problema però è stato che in salita io ogni tanto filmavo qualcosa (il sudore soprattutto...) e la discesa era talmente desiderata che non ci siamo fermati neppure una volta a fare foto, cacchio appena c'era della discesa aprivamo i cavalli e giù a manetta... che branco di mongoloidi! :il-saggi:

All'inizio ci siamo fermati abbastanza di frequente, Monzuno, Molino Dorino, Monghidoro... poi i giorni successivi meno in quanto il 2° giorno si è rotta una ruota libera (era sempre in presa), per cui volevamo arrivare a San Piero a Sieve in fretta per trovare un meccanico, in discesa abbiamo smagliato la catena, altrimenti con i pedali che dovevano girare questo si sarebbe ammazzato.
Il 3° giorno volevamo fare un giretto anche a Firenze, per cui siamo partiti alle 7:30 circa e siamo arrivati a Firenze verso le 13:30 mi pare, il treno l'avevamo alle 15:45 per cui abbiamo fatto un pò di giri (e di foto) a Firenze, giusto perchè nn avevamo girato abbastanza in bici... :-)

Ciao e grazie.

Foto di gruppo all'arrivo!
 

Allegati

  • Immagine 081 (Copia).jpg
    Immagine 081 (Copia).jpg
    60 KB · Visite: 73

kenobi75

Biker popularis
1/9/10
60
0
0
Ravenna
www.strenzident.it
Rientrati oggi pomeriggio.

Bello, bellissimo, gruppo molto compatto di 7 persone, i punti belli sono tanti, ma i single track della discesa verso Firenze li abbiamo messi al primissimo posto come divertimento!

Panorami eccezzionali... quelli che abbiamo visto in quanto giovedì e venerdì fino alle 11 non si vedeva nulla!

Ospitalità dell'Osteria del Fantorno a livello stratosferico, abbiamo mangiato in modo superlativo e dormito meglio! Silenzio incredibile lassu in mezzo al nulla!!!
La colazione è stata una chicca atomica ed il costo economico ha ulteriormente valorizzato il tutto!

Al Camping Mugello Verde abbiamo preso 2 casette, abbiamo mangiato bene al ristorante alla sera, ma di mattina fare colazione al bar per la 3a tappa MASSACRANTE non è una ottima cosa...

Note:
1) seguendo la traccia a noi il 1° giorno il Garmin segna 1954 mt di salita, che nn sono proprio micio micio bau bau. Siamo arrivati su all'Alpe DISINTEGRATI! Dalla discesa dopo Monzuno a Monghidoro è un massacro, sempre per razze, ortiche e sentiero praticamente inesistente: se non avevamo la traccia era impossibile prenderlo!
2) Il sentiero nel bosco che scende dall'Alpe alla Raticosa è impraticabile causa vegetazione e carate fatte da moto da cross alte 30-40cm! Si fa quasi tutto a piedi purtroppo
3) Consiglio vivamente di fare la variante di Cornacchiaia: sebbene il panorama ed i passaggi siano molto suggestivi sulla traccia originale è un percorso troppo da trekking pedonale e le bici danno veramente fastidio sulla "scalata" in gradoni di roccia; noi ci abbiamo messo circa 2,5 ore per salire e l'impegno fisico è stato notevole!

La 3a tappa invece è stata fantastica, dura eh, porca miseria che salitoni, di cui alcuni a piedi, però fantastica, probabilmente perchè stamattina c'era il sole e comunque oggi la visibilità non mancava, era l'ultima e vedevamo Firenze dall'alto, c'è tanto sterrato, prima nei castagneti e poi in pineta, ci sono dei track piuttosto tecnici, bello, veramente bello!

Grazie di tutto il supporto, 3 giorni fantastici, ora dovrò riposare le chiappe prima di tornare in sella però...

Ciao :-)
Vi faccio i miei complimenti ragazzi!!! poi li faccio anke a me perchè mi sono letto più o meno tutte le 41 pagine di post... azz:mrgreen:
Ero alla ricerca di una 2 gg da fare con morosa che non è molto pratica di mtb, più che altro ha paura dei tratti troppo tecnici, ma non ha problemi nel faticare o altro!!! Ho capito subito che in 2 gg fare bologna firenze sono pochi e cmq anke in 3 mi pare sia troppo per la mia lei.
Visto che però la prima tappa con fermata all'osteria mi sembra proprio che quest'ultima la consigliate vivamente (l'osteria:-)) volevo chiedervi se, la prima tappa appunto... è fattibile più o meno bene... potrei prendere in considerazione di partire da bologna, arrivare all'osteria, cenare dormire colazione epoi rientro a bologna a ritroso, oppure se c'è un'alternativa per il ritorno... tanto meglio!!!
Se possibile chiedo info a voi che siete esperti della zona!!! Garzie
 

SNOWOW

Biker popularis
4/4/11
67
0
0
Firenze
Visita sito
Mi sono letto tutto il post e mi avete fatto venire la voglia.

Qualcuno che mi può passare la traccia gpx consigliata da fare per evitare sbagli ?

Bicicletta consigliata ? full o front ?
 

sanguegranata

Biker serius
24/3/09
215
0
0
54
bologna
Visita sito
Rispolvero questa discussione perchè vorremmo farla con un mio amico, pero' in 2 giorni,cosa ne pensate?
Per problemi lavorativi pensavamo lunedi 24 e martedi 25.
Accetto consigli e dritte da chi gia' l'ha fatta.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Rispolvero questa discussione perchè vorremmo farla con un mio amico, pero' in 2 giorni,cosa ne pensate?
Per problemi lavorativi pensavamo lunedi 24 e martedi 25.
Accetto consigli e dritte da chi gia' l'ha fatta.

In due giorni si può fare ma occorre viaggiare abbastanza "pancia a terra", quindi senza tempo per guardarsi intorno o per rimediare ai piccoli o grossi problemi che possono sembre capitare.
Ma il 24 e 25 di febbraio? :nunsacci:
 

sanguegranata

Biker serius
24/3/09
215
0
0
54
bologna
Visita sito
In due giorni si può fare ma occorre viaggiare abbastanza "pancia a terra", quindi senza tempo per guardarsi intorno o per rimediare ai piccoli o grossi problemi che possono sembre capitare.
Ma il 24 e 25 di febbraio? :nunsacci:

Io spesso lavoro sabato e domenica e quindi abbiamio deciso lunedi e martedi(vedremo anche le previsioni metereologiche).
Noi partiremmo da Monterenzio che è un paese a 25 km dal passo della Futa, quindi il giro è un po' piu' corto rispetto a quello fatto da voi nel 2008, ( ho letto un po' di forum)
Dobbiamo decidere dove fermarci a dormire e per il rientro cosa mi consigli, ci sono treni dove poter caricare la bici.
Grazie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il mio consiglio è di rimandare alla primavera, mi risulta che la zona del crinale del Mugello sia particolarmente fangosa e con quanto è piovuto e nevicato temo che possa essere un macello.

Per rientrare in treno occorre prendere a Firenze un qualsiasi locale per Prato e poi il treno per Bologna via Porretta; per il primo non ci sono problemi, ce ne sono di continui, per il secondo occorre controllare l'orario online.
 

sanguegranata

Biker serius
24/3/09
215
0
0
54
bologna
Visita sito
Il mio consiglio è di rimandare alla primavera, mi risulta che la zona del crinale del Mugello sia particolarmente fangosa e con quanto è piovuto e nevicato temo che possa essere un macello.

Per rientrare in treno occorre prendere a Firenze un qualsiasi locale per Prato e poi il treno per Bologna via Porretta; per il primo non ci sono problemi, ce ne sono di continui, per il secondo occorre controllare l'orario online.
Quindi la bici sale tranquillamente nei locali, ma bisogna pagare a parte?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quindi la bici sale tranquillamente nei locali, ma bisogna pagare a parte?

La bici può essere caricata su tutti i treni regionali che sull'orario sono contrassegnati dal simbolo della bicicletta.

Si pagano 3,50 euro ed il supplemento bici è valido 24 ore, oppure un secondo biglietto per le tratte il cui costo è inferiore a 3,50 euro (ma vale solo per un viaggio).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo