Da Bologna in pratica l'unico regionale con trasporto bici con un orario ragionevole (?!) è alle 6.45 con arrivo a Firenze alle 8.
Per lo
zaino (18lt) è un po' piccolo ma considerando che è giugno e quindi non hai necessità di coprirti troppo se riduci al minimo il necessario ce la puoi anche fare ....
Ciao
ps. se ti puo' servire ti posso mandare la lista del materiale per il viaggio che uso io (tanto per avere un idea)
Scusa ma non sono pratico di treni, c'è un link web per vedere gli orari?
Scegliendo il tragitto Bologna Firenze ci servirebbe il treno di ritorno...
Grazie!

(a volte mi sento uno sfruttatore!!!)
Nel senso che a Monghidoro noi abbiamo abbandonato i segnali della Bo-Fi (il percorso è interamente tabellato, seppure con qualche tratto meno coperto) seguendo invece la statale prima e la sterrata verso l'Alpe di Monghidoro poi, perchè sapevamo solo che il nostro punto tappa era genericamente "appena fuori Monghidoro". Siamo rientrati sul percorso circa tre km prima di arrivare al Fantorno, se uno pernotta all' ostello di Monghidoro è più sensato percorrere il tracciato marcato piuttosto che l'asfalto e la sterrata che figurano nella traccia.
Valuta tu, sulla capienza dello zaino non sono d'accordo al 100%, nel senso che un'uscita di un giorno è una cosa, una di tre tutt'altra storia: E' vero che le temperature a giugno non sono quelle di fine aprile e che si può lasciar fuori qualche capo, ma in compenso devi riempire sempre la sacca idrica al 100% per cui le cose si compensano...
Senti ma questi segnali BO-FI dove cavolo sono? No perchè ogni tanto io li ho visti nei miei giri, ma mica ce ne sono ogni svincolo!
Avevate comunque una cartina mi pare?
Per lo zaino ieri ho guardato bene il Camel: effettivamente mi sa che non ci stia tutta la roba che voglio metterci per il viaggio, di seguito la lista per me e per i miei amici:
Bologna Firenze in mtb
Materiale occorrente, a parte ciò che indosserete alla partenza:
Zaino circa 20lt, se lo acquistate nuovo prendetelo ben ventilato ed eventualmente specifico per bike (io ho il Camelback Blowfish, 3lt in sacca idrica e 18lt in tasche, porterò questo dopo aver provato se ci sta tutto)
2 pantaloncini da bici
2 maglie a manica corta da bici
1 maglia a manica lunga da bici (alternativa: manicotti)
2 intimi traforati da bici
1 maglina a collo alto in pile leggera x la sera in quota (bici\non)
1 impermeabile da bici
2 paia di calzini da bici
2 paia di mutande
1 intimo cotone
1 calzettino cotone (oppure si usa il calzino bici del giorno dopo)
1 paio di pantaloni leggeri: se da da trekking sono trasformabili in pantaloncini corti
1 sacchetto nettezza da usare come coprizaino in caso di pioggia
1 paio di
scarpe di ricambio, o sandali per la sera
1 casco
Spazzolino da denti + dentifricio gradito grazie, altrimenti non parlate!
Tappi per le orecchie consigliati.
Deodorante.
Crema protettiva sole per corpo e labbra
Crema lenitiva chiappe (es.: pasta Fissan)
Fazzoletti di carta
Qualche barretta energetica in caso di calo di zuccheri
Ricambi\utensili essenziali bici, per ciascun partecipante!!!!
2 camere d'aria, 1 pompa che non pesa tanto ed un lucchetto, se avete catene per 9V 1 o 2 false maglie, chiavi speciali per le vs bici (torx o altro
); possibilmente un forcellino di ricambio in quanto se si spacca in mezzo al nulla vi rovinate il giro!
Ricambi\utensili che porterò io:
1 smagliacatena + 2 falsa maglia (per la MIA
catena che è un 10V!), nastro americano, filo di ferro, fascette da elettricista, piccolo kit pronto soccorso, kit per forature camere con una 10a di pezze, accendino, spago, coltello milleusi, lampada,
olio lubrificante, un forcellino.
Prima della partenza controllare:
1) Stato usura pneumatici ed eventualmente sostituirli
2) Stato usura pastiglie
freni ed eventualmente sostituirle
3) Stato usura guarnitura (corone, pignoni e catena) ed eventualmente sostituirli
4) Manutenzione ammo e forcella, se è da più di 1 anno che non la fate, fatela.
5) Centratura
ruote\raggi
6) Ingrassatura\lubrificazione generale della bici
7) Controllo serraggio viti
