Da Bologna a Firenze Missione Compiuta!

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
59
Sesto Fiorentino
Visita sito
Anche noi Rampikini abbiamo fatto il Bologna Firenze e più precisamente La Via degli Dei che differisce in alcuni tratti dal Bologna Firenze fatto dall'amico Sembola.
Se hai a disposizione 3 giorni come dici, io ti consiglio di fare il Bologna Firenze con partenza da Bologna, fatto così te lo godi veramente....
Quì il link della Via degli Dei fatta da noi Rampikini http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=126666&highlight=Rampikini+bologna+firenze

Via degli Dei http://www.volipindarici.it/appunti/bo_trekking/index.htm

Bologna Firenze http://www.dabolognaafirenze.it/
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Grazie ragazzi!

Come al solito sempre molto disponibili ed esaurienti! :-)

Mi guardo un pò di link e ci faccio un pensierino, tanto arrivare a giugno c'è tempo!

Parlo anche con il resto del gruppo, francamente a me piacerebbe ripercorrere la Vs traccia, anche per scrivere in questo bellissimo thread: "l'ho fatto anche io" :-)

Come pensavo quindi da Firenze verso Bologna andrebbe rivista la cosa, solo che io sono abbastanza pratico fino al Monte Mario (abito relativamente vicino), ma da li in poi di sterrati ZERO, per cui sarebbe una cosa da studiare a tavolino e "pregare" per avere i sentieri poi agibili...

Ho visto le foto ed i filmini, tutto fantastico, per cui non cercherei alternative!

Non ho capito la segnalazione da Monghidoro All'Alpe: tracciato marcato sul terreno?! In che senso?

Per il Camel, si, è piccolino, proverò a vedere se ci sta tutto ciò che penso (ho anche una sacca sella piuttosto capiente), poi deciderò: come avete più volte ripetuto: zaino grande = tanta roba (anche inutile), zaino piccolo = poca roba (leggero).

Considerate che andando in giugno si può pensare di tralasciare qualcosa...

Se qualcuno avesse voglia di farci da guida... :-)

Ciao e grazie
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Anche noi Rampikini abbiamo fatto il Bologna Firenze e più precisamente La Via degli Dei che differisce in alcuni tratti dal Bologna Firenze fatto dall'amico Sembola.
Se hai a disposizione 3 giorni come dici, io ti consiglio di fare il Bologna Firenze con partenza da Bologna, fatto così te lo godi veramente....
Quì il link della Via degli Dei fatta da noi Rampikini [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=126666&highlight=Rampikini+bologna+firenze[/URL]

Via degli Dei [url]http://www.volipindarici.it/appunti/bo_trekking/index.htm[/URL]

Bologna Firenze [url]http://www.dabolognaafirenze.it/[/URL]

PORCA BOIA ragazzi che culo che vi siete fatti!!!!

Ve la siete sparati in 2gg e in quelle condizioni! Già io stamattina in mezzo al fango per 30 Km stavo strippando, poi si è scassato il forcellino del cambio per cui a piedi per 6 Km... :-)

No no, me la voglio prendere con relativa calma, anche in quanto nel gruppo c'è gente che va "piano", per cui non la si può far morire: voglio che sia un giro di cicloturismo di quelli che si stacca la spina per 3 giorni e non esiste nulla di altro che gli amici, la mtb e la natura!

Quindi via.... sulle tracce del Sembola! :-)

Grazie ancora!

Ciao
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
non essendo assolutamente esperto di treni ho capito però che bisogna prendere un regionale per caricare le bici senza smontarle: un link per vedere gli orari?!
Da Bologna in pratica l'unico regionale con trasporto bici con un orario ragionevole (?!) è alle 6.45 con arrivo a Firenze alle 8.
Per lo zaino (18lt) è un po' piccolo ma considerando che è giugno e quindi non hai necessità di coprirti troppo se riduci al minimo il necessario ce la puoi anche fare ....
Ciao
ps. se ti puo' servire ti posso mandare la lista del materiale per il viaggio che uso io (tanto per avere un idea)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non ho capito la segnalazione da Monghidoro All'Alpe: tracciato marcato sul terreno?! In che senso?
Nel senso che a Monghidoro noi abbiamo abbandonato i segnali della Bo-Fi (il percorso è interamente tabellato, seppure con qualche tratto meno coperto) seguendo invece la statale prima e la sterrata verso l'Alpe di Monghidoro poi, perchè sapevamo solo che il nostro punto tappa era genericamente "appena fuori Monghidoro". Siamo rientrati sul percorso circa tre km prima di arrivare al Fantorno, se uno pernotta all' ostello di Monghidoro è più sensato percorrere il tracciato marcato piuttosto che l'asfalto e la sterrata che figurano nella traccia.

Per il Camel, si, è piccolino, proverò a vedere se ci sta tutto ciò che penso (ho anche una sacca sella piuttosto capiente), poi deciderò: come avete più volte ripetuto: zaino grande = tanta roba (anche inutile), zaino piccolo = poca roba (leggero).
Considerate che andando in giugno si può pensare di tralasciare qualcosa...
Valuta tu, sulla capienza dello zaino non sono d'accordo al 100%, nel senso che un'uscita di un giorno è una cosa, una di tre tutt'altra storia: E' vero che le temperature a giugno non sono quelle di fine aprile e che si può lasciar fuori qualche capo, ma in compenso devi riempire sempre la sacca idrica al 100% per cui le cose si compensano...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Da Bologna in pratica l'unico regionale con trasporto bici con un orario ragionevole (?!) è alle 6.45 con arrivo a Firenze alle 8.
Per lo zaino (18lt) è un po' piccolo ma considerando che è giugno e quindi non hai necessità di coprirti troppo se riduci al minimo il necessario ce la puoi anche fare ....
Ciao
ps. se ti puo' servire ti posso mandare la lista del materiale per il viaggio che uso io (tanto per avere un idea)

Scusa ma non sono pratico di treni, c'è un link web per vedere gli orari?

Scegliendo il tragitto Bologna Firenze ci servirebbe il treno di ritorno...

Grazie! :-) (a volte mi sento uno sfruttatore!!!)

Nel senso che a Monghidoro noi abbiamo abbandonato i segnali della Bo-Fi (il percorso è interamente tabellato, seppure con qualche tratto meno coperto) seguendo invece la statale prima e la sterrata verso l'Alpe di Monghidoro poi, perchè sapevamo solo che il nostro punto tappa era genericamente "appena fuori Monghidoro". Siamo rientrati sul percorso circa tre km prima di arrivare al Fantorno, se uno pernotta all' ostello di Monghidoro è più sensato percorrere il tracciato marcato piuttosto che l'asfalto e la sterrata che figurano nella traccia.


Valuta tu, sulla capienza dello zaino non sono d'accordo al 100%, nel senso che un'uscita di un giorno è una cosa, una di tre tutt'altra storia: E' vero che le temperature a giugno non sono quelle di fine aprile e che si può lasciar fuori qualche capo, ma in compenso devi riempire sempre la sacca idrica al 100% per cui le cose si compensano...

Senti ma questi segnali BO-FI dove cavolo sono? No perchè ogni tanto io li ho visti nei miei giri, ma mica ce ne sono ogni svincolo!

Avevate comunque una cartina mi pare?

Per lo zaino ieri ho guardato bene il Camel: effettivamente mi sa che non ci stia tutta la roba che voglio metterci per il viaggio, di seguito la lista per me e per i miei amici:

Bologna – Firenze in mtb

Materiale occorrente, a parte ciò che indosserete alla partenza:


Zaino circa 20lt, se lo acquistate nuovo prendetelo ben ventilato ed eventualmente specifico per bike (io ho il Camelback Blowfish, 3lt in sacca idrica e 18lt in tasche, porterò questo dopo aver provato se ci sta tutto)
2 pantaloncini da bici
2 maglie a manica corta da bici
1 maglia a manica lunga da bici (alternativa: manicotti)
2 intimi traforati da bici
1 maglina a collo alto in pile leggera x la sera in quota (bici\non)
1 impermeabile da bici
2 paia di calzini da bici
2 paia di mutande
1 intimo cotone
1 calzettino cotone (oppure si usa il calzino bici del giorno dopo)
1 paio di pantaloni leggeri: se da da trekking sono trasformabili in pantaloncini corti
1 sacchetto nettezza da usare come coprizaino in caso di pioggia
1 paio di scarpe di ricambio, o sandali per la sera
1 casco
Spazzolino da denti + dentifricio gradito grazie, altrimenti non parlate!
Tappi per le orecchie consigliati.
Deodorante.
Crema protettiva sole per corpo e labbra
Crema lenitiva chiappe (es.: pasta Fissan)
Fazzoletti di carta
Qualche barretta energetica in caso di calo di zuccheri


Ricambi\utensili essenziali bici, per ciascun partecipante!!!!
2 camere d'aria, 1 pompa che non pesa tanto ed un lucchetto, se avete catene per 9V 1 o 2 false maglie, chiavi speciali per le vs bici (torx o altro…); possibilmente un forcellino di ricambio in quanto se si spacca in mezzo al nulla vi rovinate il giro!

Ricambi\utensili che porterò io:
1 smagliacatena + 2 falsa maglia (per la MIA catena che è un 10V!), nastro americano, filo di ferro, fascette da elettricista, piccolo kit pronto soccorso, kit per forature camere con una 10a di pezze, accendino, spago, coltello milleusi, lampada, olio lubrificante, un forcellino.

Prima della partenza controllare:
1) Stato usura pneumatici ed eventualmente sostituirli
2) Stato usura pastiglie freni ed eventualmente sostituirle
3) Stato usura guarnitura (corone, pignoni e catena) ed eventualmente sostituirli
4) Manutenzione ammo e forcella, se è da più di 1 anno che non la fate, fatela.
5) Centratura ruote\raggi
6) Ingrassatura\lubrificazione generale della bici
7) Controllo serraggio viti

:-)
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
Scusa ma non sono pratico di treni, c'è un link web per vedere gli orari?

http://orario.trenitalia.com/b2c/np...&solotreno=0&noreservation=0&traintype=&car=0

Oppure cerca "Trenitalia Orari" con "gooooooogle"
Devi premere "dettaglio" sui singoli treni per vedere se hanno il trasporto bici (una biciclettina stilizzata).

Scegliendo il tragitto Bologna Firenze ci servirebbe il treno di ritorno...
Dando un'occhiata il primo papabile è quello delle 20.53 da FirenzeCampo Marte (occhio non da Santa Maria Novella!!)

Senti ma questi segnali BO-FI dove cavolo sono? No perchè ogni tanto io li ho visti nei miei giri, ma mica ce ne sono ogni svincolo!
Cartelli ce ne sono abbastanza ma non ci farei troppo affidamento.
Con la carta e la traccia non dovrebbe essere comunque un problema (anche se noi in un paio di punti qualche dubbio l'abbiamo avuto).
Un consiglio: se la fate da Bo a Fi evitate il crinale che abbiamo fatto noi dopo Firenzuola. Panoramico ma c'è da spingere parecchio.

Avevate comunque una cartina mi pare?
Si, come ha scritto il Pazzo di Lucca nel thread "multigraphics 1:25000 settori 25-26-28 (mi pare)"
Aveva anche una guida credo presa qui
http://www.dabolognaafirenze.it/guida.html
ma per conferma senti lui per mp

Tienici aggiornati sui preparativi
Ciao
Nofix
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Ciao ragazzi, il 2 giugno si avvicina e la voglia per i 3gg aumenta a dismisura! :-)

Purtroppo sono stato 1 mese senza pedalare per problemi di salute e ieri un giretto da 38Km x 1200 di salita mi ha totalmente stravolto, comunque ho tempo per riprendermi!

Dunque, innanzi tutto grazie a tutti, mi sono accorto solo ora di non avervi ringraziato, scusatemi! :-(

Devo ancora provare di mettere la roba all'interno del Camelbak, se non ci sta dovrò prendermi uno zainetto più capiente per l'occorrenza.

Treni:
anzi che partire da Firenze la sera tardi sto valutando di fare un:
Firenze-Prato: 15:27 ed arrivo in 20', treno nr. 3068
Prato-Bologna: 16:34 ed arrivo in 1h 10', treno nr. 11636
così facendo siamo alla stazione di Bologna alle 17:45 ed a casa per cena :-)

Monghidoro - Alpe:
avrei intenzione di fermarmi all'Osteria del Fantorno, come avete fatto voi: mi avete detto che si può fare anche lo sterrato da Monghidoro, ho dato un occhio sul Trekmap ed ho visto il tracciato BO-FI che va a Piamaggio; suppongo che la fine della VS traccia sia dove si trova l'Osteria... o no?!

Mi date un occhio per favore se la rotta tracciata è corretta? -> allego immagine.

Grazie! :-)
 

Allegati

  • Monghidoro - Alpe.jpg
    Monghidoro - Alpe.jpg
    58,5 KB · Visite: 24

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
ho fatto la prova con il Camelback Blowfish da 18 lt.

Comprimendo all'interno ci stanno, oltre a 3lt di liquido:
2 paia di calzini estivi
2 paia intimo traforato estivo
2 paia pantaloncini bici estivo
2 paia magliette bici manica corta estive
1 intimo tecnico manica corta invernale
1 maglia bici manica lunga
1 spolverino anti acqua bici
1 paio di pantaloni trekking lunghi
1 paio di mutande per le notti
1 maglietta di cotone per le 2 notti
1 lucchetto
1 portafoglio

Borsa sottosella medio Deuter:
2 camere d'aria
attrezzi vari compreso smagliacatena, falsa maglia, ecc.
1 kit mastice + toppe

Borsa manubrio piccola Deuter:
telecamera
caricabatteria cellulare
pacchetto di fazzoletti

Detto ciò mi rimane fuori:
1 kit pronto soccorso: disinfettante, un pò di garza, cerotti vari, pillole, creme, ecc. che penso di mettere dentro la borraccia, che tanto è vuota

1 felpina per la sera, mica posso andare in giro con la maglietta da bici...

1 paio di infradito per la doccia (opzionali)

ed un paio di scarpe per le 2 sere, quelle prendono del posto e non so proprio dove metterle; alcuni di voi ho visto che non usano gli SDP, per cui alla sera avranno usato le stesse scarpe del giorno, ma gli altri... scarpe da bike alla sera?! FIGHI EH! :-)

.... da cui mi sa che farò 3 giorni in bici con 2 cambi! :-)

Ciao e grazie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il percorso mi pare corretto, non ho il materiale a portata di mano però...

Per quanto riguarda i bagagli, io lascerei a casa l'intimo invernale ed al suo posto infilerei un gilet ed un paio di manicotti, molto più pratici in caso di temperatura fresca. Per le scarpe consiglio un paio di espadrillas o simili, che occupano pochissimo spazio.

Io non avevo la maglia a maniche lunghe ma una giacca in Windstopper leggero, utilizzabile anche la sera sopra la felpina, ma devo dire che alla fine di aprile la temperatura normalmente è più fresca rispetto all' inizio di giugno.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Il percorso mi pare corretto, non ho il materiale a portata di mano però...

Per quanto riguarda i bagagli, io lascerei a casa l'intimo invernale ed al suo posto infilerei un gilet ed un paio di manicotti, molto più pratici in caso di temperatura fresca. Per le scarpe consiglio un paio di espadrillas o simili, che occupano pochissimo spazio.

Io non avevo la maglia a maniche lunghe ma una giacca in Windstopper leggero, utilizzabile anche la sera sopra la felpina, ma devo dire che alla fine di aprile la temperatura normalmente è più fresca rispetto all' inizio di giugno.

Okay, farò qualche valutazione in merito!

L'idea delle espadrillas non è male, ed alla fine funzionano da ciabatte in camera e da "scarpe" in giro...

Bella li, siete sempre i nr. 1!!! :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Okay, farò qualche valutazione in merito!

L'idea delle espadrillas non è male, ed alla fine funzionano da ciabatte in camera e da "scarpe" in giro...

Bella li, siete sempre i nr. 1!!! :-)

Dunque, fatte le valutazioni del caso:

1 micropile
1 spolverino anti acqua
1 paio di ciabatte (che fungono anche da scarpa da sera iperfiga!)
1 paio di slip per la notte
1 maglietta cotone per la notte
1 paio di tubi per braccia
1 paio di pant corti
1 paio di pant lunghi accorciabili, da usare anche alla sera
2 paia di magliette da bici manica corta
2 paia di intimo bici traforato
2 paia di calzetti da bici
1 maglietta tecnica invernale (opzionale)

NON STANNO NEL CAMELBACK da 18 lt totali, ma nemmeno a schiacciarle sottovuoto!!!

Alla luce di ciò: devo acquistare un altro zainetto, consigli per non spendere una follia??? Pensavo a questo punto di stare su un 30 LT complessivi...

Grazie :-)

P.S.: allego un paio di immagini, fatevi 2 ghignate, mia moglie si è piegata a mezzo e ha detto che con un paio di elastici e con un rotolo di nastro americano probabilmente posso pensare di andare con questo zaino :-)
 

Allegati

  • IMG_0766 [800x600].jpg
    IMG_0766 [800x600].jpg
    51,9 KB · Visite: 13
  • IMG_0768 [800x600].jpg
    IMG_0768 [800x600].jpg
    41,5 KB · Visite: 13

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
30 lt a mio parere sono troppi, a meno che tu intenda usare lo zaino anche in altre occasioni. Come ho scritto in precedenza, io ho sempre usato zaini da 20-22 litri, anche per evitare di portare materiale inutile. Certo, se inizi a voler caricare una reflex, due obiettivi di ricambio e il flash remoto come qualcuno che era con noi... allora un 30 lt fa comodo ;-)

Personalmente trovo molto ben fatti i Deuter, non sono certo economici ma valgono ogni euro. In ogni caso la Bo-Fi io l'ho fatta con un Decathlon... ;-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
30 lt a mio parere sono troppi, a meno che tu intenda usare lo zaino anche in altre occasioni. Come ho scritto in precedenza, io ho sempre usato zaini da 20-22 litri, anche per evitare di portare materiale inutile. Certo, se inizi a voler caricare una reflex, due obiettivi di ricambio e il flash remoto come qualcuno che era con noi... allora un 30 lt fa comodo ;-)

Personalmente trovo molto ben fatti i Deuter, non sono certo economici ma valgono ogni euro. In ogni caso la Bo-Fi io l'ho fatta con un Decathlon... ;-)

Si, beh, effettivamente avrei intenzione di fare altri giri, magari anche di più giorni, chissà, per cui non vorrei acquistare 5 zaini, terrei il mio Camel per le uscite std di 1 giornata, che comunque di roba ce ne sta e prenderei a questo punto uno capiente, 25-30 lt (totali) per le uscite plurigiornaliere.

No, la roba che vorrei portarmi sarebbe quella descrtitta, valutata anche dopo tuoi consigli, però vorrei portarmi un pò di kit di pronto soccorso in modo decente e magari un paio di scarpette che non siano ciabatte per cui aumenti gli ingombri, non tanto il peso!

Stasera faccio un salto dal mio sivende, poi vado anche a dare un occhio in Decathlon in quanto a tutti gli effetti per un paio di volte all'anno non vorrei spendere 100€urozzi...

Grazie! :-)
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
effettivamente.
Io cmq nei casi di "razionamento bagaglio" son sempre andato di scarpe con attacchi (ma quelle "AM", le shimano mt 31, credo,.. ..per andarci a cena sembrano da tennis) + infradito per doccia. La mia vita sociale in tali casi è già tanto se arriva alle 22.45!

La vista inizia a farmi dei brutti scherzi: avevo letto inizialmente "son sempre andato di scarpe con i tacchi" e francamente mi stavo facendo delle idee un pò strane... :smile:

Belle e soprattutto economiche questa shoes... :-)

Se le ha il mio sivende le provo, sono veramente molto belle... ed economiche! :-)
 

HardJumper

Biker dantescus
1/8/06
4.781
0
0
PI
Visita sito
scarpe con i tacchi" e francamente mi stavo facendo delle idee un pò strane... :smile:
: ))
sgamato! è tutta una copertura il forum! son tutti raduni village people!
Belle e soprattutto economiche questa shoes... :-)
Se le ha il mio sivende le provo, sono veramente molto belle... ed economiche! :-)
allora, le ultime le ho prese addirittura su web, e l'ho addirittura prese al 50%, 35€ mi pare. EDIT: anzi, addirittura queste son le MT32. E ho avuto fortuna perchè presi stesso numero, e calzano un pelo + strettine delle MT 31 che avevo avuto.
[:spetteguless:se poi la taglia nn va bene le rivendi sul meractino/tra gli amici]
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
: ))
sgamato! è tutta una copertura il forum! son tutti raduni village people!

Haemm, mi sa che non parteciperò MAI ad un raduno! :smile:

Stasera sono andato dal sivende: un Deuter da 22 litri, carino e direi abbastanza capiente costa 85€, senza sacca idrica e da scontare un pò...

Francamente mi sta un pò sulle balle, sono arrivato a casa e, ravanando in cantina ho trovato uno zaino della Elan che ho usato in snowboard.

Forse è un tantino grande, sarà un 30 lt, però alla fine la roba ci sta comoda tutta ed ha i 2 laccetti di fissaggio al torace superiore ed inferiore.

Unico neo: non ha e non può avere sacca idrica, ha una tasca per una bottiglia o borraccia laterale e fine, per cui dovrò fare in modo di viaggiare con la borraccia piena ed 1 o 2 boccette di acqua nello zaino.

Caricato di tutto punto, con UNA boccetta di acqua è sui 4,5Kg, manca un pò di kit medico, qualche crema e qualche pillola... robetta insomma.

Domani lo provo sul campo e vedo un pò come mi trovo con sta zavorra attaccata addosso...

Voi bene o male che peso avevate?

Grazie :-)
 

Allegati

  • IMG_0770 [800x600].jpg
    IMG_0770 [800x600].jpg
    51,4 KB · Visite: 6
  • IMG_0771 [800x600].jpg
    IMG_0771 [800x600].jpg
    52,1 KB · Visite: 4

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tieni conto che il mio zaino, descritto qui pesava praticamente 6 kg con la sacca idrica da 1,5 litri.

Sicuro che la sacca non ci si possa in qualche modo mettere? basta un gancetto cucito in alto per agganciarla ed un foro tra le cuciture per far passare il tubo...
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Tieni conto che il mio zaino, descritto qui pesava praticamente 6 kg con la sacca idrica da 1,5 litri.

Sicuro che la sacca non ci si possa in qualche modo mettere? basta un gancetto cucito in alto per agganciarla ed un foro tra le cuciture per far passare il tubo...

Potrei fargli un buco di fianco e fine, tanto ch emi frega, oppure visto che ho la doppia cerniera chiuderle sul tubo, ma:

1) non mi piace l'idea di avere la sacca idrica nello stesso scomparto della roba da vestire
2) visto il peso vorrei scaricare qualcosa sulla bici: comunque vedo che io ho sui 4,5Kg e tu ne avevi 6, bene o male equivalenti!

Vedrò dai, intanto provo un giro con i 4,5Kg sulle spalle...

Grazie :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo