infatti..fra l altro in estate,girando su trail alpini dove lunghi tratti son su pietre molto ruvide..le gomme durano ancor meno..il Dhr appena cambiato mi ha fatto 1600km di cui la maggior parte nei boschi a bassa quota quindi su terra e pietre levigate..quello che ho appena montato me ne fara meno della meta...Se pensi che costa come una gomma della macchina che però dura 40.000km mi fa davvero arrabbiare!
120 la coppia, ma le riprenderei ad occhi chiusi, più Grip in discesa e in salita, vabbè il Dhr x me fa cagare, confort, smozamento delle asperità che ti da molta piú confidenza e non ultimo scorrono meglio.Mi pare costino pure più delle maxxis, anche no allora, ufff
Il Butcher é una signora gomma la vecchia Grid da 1kg al posteriore ci ho bucato sempre almeno 1 volta a stagione, mentre con le Radial e Exo+ no, ma le Radial pesano meno, scorrono quasi quanto le Specy, hanno anche piú Grip dell'Assegai(del Dhr tutte le gomme) e smorzano veramente tanto per la costruzione e la spalla più alta delle normali gomme e vai piú forteE poi non avete considerato i pesi, sono dei macigni. Io sono passato alle Specy, pagate poco, pesano poco e sembra stiano andando bene
Il nuovo Butcher Grid Trail pesa 1 kg e dovrebbe essere più resistente del GridIl Butcher é una signora gomma la vecchia Grid da 1kg al posteriore ci ho bucato sempre almeno 1 volta a stagione, mentre con le Radial e Exo+ no, ma le Radial pesano meno, scorrono quasi quanto le Specy, hanno anche piú Grip dell'Assegai(del Dhr tutte le gomme) e smorzano veramente tanto per la costruzione e la spalla più alta delle normali gomme e vai piú forte
Il DHR a me non è dispiaciuto in discesa, però in salita è pesante da pedalarePer me il dhr è la gomma migliore al posteriore che abbia mai usato. Differenti punti di vista...![]()
Si pure il vecchio grid trail lo davano piú resistente alle forature e pesava 60g in meno del Grid.Il nuovo Butcher Grid Trail pesa 1 kg e dovrebbe essere più resistente del Grid