CREPE sulla SCREAM!?!?!

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
Per fare un esempio pratico magari piu' utile di tutto lo sproloquio qui sopra, pare che i Fox RP3 abbiano l'idraulica tarata per persone un po' pesantucce...il problema sara' piu' evidente usando un rapporto di compressione di 2.5, mentre magari con un 3.5 diventa piu' adatto anche a chi e' piu' leggero.

:offtopic: provochi? :-)
tranquillo, a breve arriva le recensione dell'rp3 :sculacci:
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
30x26 ha scritto:
:offtopic: provochi? :-)
tranquillo che a breve arriva le recensione dell'rp3 :sculacci:
ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti e' puramente casuale :smile:
cmq sarebbe interessante sapere di quanto varierebbe effettivamente...non e' detto che la relazione sia cosi' semplice...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
ilmioalterego ha scritto:
In generale i costruttori di ammortizzatori dovrebbero dichiarare un intervallo di rapporti di compressione entro cui occorre rimanere...chesso' 2.5-3.5. .

Ancor più in generale i costruttori di telai dovrebbero fornire le curve di compressione di ciò che producono, ma più si va avanti e più diventano avari di informazioni (vedi da ultimo Norco). Le informazioni diventano sempre più pubblicitario-descrittive anzichè concreto-tecniche....senza linkage sarei perduto!

Sugli ammo spero in una decisa inversione di tendenza. Voglio dire...si sono spremuti (coi risultati che sappiamo) per inventarsi piattaforme pseudostabili et similia, ma non hanno fatto un solo passo avanti da quattro anni (quando sul 5 element fu introdotto un rudimentale controllo del fondo corsa), per risolvere i problemi di cui stiamo parlando....quasi che i dhx fossero gli ammo di riferimento dei campionati mondiali di XC.

Non credo serva il genio di Banzai per produrre un controllo come quello da lui descritto pocanzi....oppure per produrre in sistema idraulico progressivo realmente funzionante....vedremo stò rp3 come sarà :nunsacci:
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
se devo essere sincero mi sa che vi state facendo troppi giri di parole per giustificare la scream.
quando sul forum c'erano foto di kona, specialized, norco, scapin, DA BOMB e via dicendo, rotte, c'era sempre chi diceva "solo le scream non si rompono".
le scream sono sopravvalutate. sono robustissime, ma non sono indistruttibili, punto e basta, come non lo e' nessuna bici, e questo senza andare a cercare giustificazioni tipo "infulcro sbagliato" o "drop di flat".
e non servira' ridisegnare la scream come ha fatto banshee, perche' si spostano solo piu' in alto i limiti di rottura, ma NULLA e' indistruttibile.
penso proprio che i 10 anni di garanzia siano un GROSSO affare per chi compra, ma non certo per la banshee. imho si staranno tagliando le vene.

ok, adesso mezzi i forumendoli mi sparano! :smile:
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
finchè dici "NULLA è indistruttibile" sono d'accordo con te

....devi però considerare che chi compra la Scream ne fa di solito un utilizzo ben preciso, ovvero quell'utilizzo che è sconsigliato per la maggior parte delle altre bici, quindi starei attento a dire si rompono come le altre....si rompono, ma molto dopo le altre.

Per quello che so PER CERTO, chi le ha rotte dalle nostre parti ha superato i SEI metri di salto....non so se rendo.... :omertà:
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
End of Time ha scritto:
quindi starei attento a dire si rompono come le altre....si rompono, ma molto dopo le altre.

ippu non credo faccia drop da 6 metri.
e moltissimi altri hanno rotto la scream pur facendo dei drop da un paio di metri.

e credo comunque che le scream pur essendo robustissime abbiano una gran buona nomea.

tantissimi hanno delle bistrattate kona stinky, e hanno droppato per anni e la bici e' ancora ok, mentre sulle banshee c'e' una moria di telai.

come mai? semplicemente perche' le banshee sono mitizzate. rimanete coi piedi per terra, le banshee non sono meglio di tante altre bici. non perche'c'e' scritto sul tubo "bashee" non si rompono.

hanno tubi easton rad dh, come le rocky e tante altre. parti in cnc, come tantissime altre. sono fatte d'alluminio, materiale carogna come pochi altri, con poca resistenza alla fatica. come potete pretendere che non si rompano? solo perche' il bb e' in cnc? infatti non si rompe il bb, ma il tubo di sella, che e' saldato al cnc, ed e' li' che si rompe, la saldatura, che NON si puo' eliminare in nessun modo ed e' il punto debole di qualsiasi telaio.

guardate questo:
http://www.pinkbike.com/modules/photo/?op=view&image=595118

non si e' rotto il tubo sterzo, che e' enorme, ma la zona subito vicina alla saldatura. quindi fare dei bb enormi come la scream serve fino a un certo punto.
 

LUCAS.04

Biker marathonensis
14/8/04
4.225
0
0
italy
Visita sito
MaxY ha scritto:
se devo essere sincero mi sa che vi state facendo troppi giri di parole per giustificare la scream.
quando sul forum c'erano foto di kona, specialized, norco, scapin, DA BOMB e via dicendo, rotte, c'era sempre chi diceva "solo le scream non si rompono".
le scream sono sopravvalutate. sono robustissime, ma non sono indistruttibili, punto e basta, come non lo e' nessuna bici, e questo senza andare a cercare giustificazioni tipo "infulcro sbagliato" o "drop di flat".
e non servira' ridisegnare la scream come ha fatto banshee, perche' si spostano solo piu' in alto i limiti di rottura, ma NULLA e' indistruttibile.
penso proprio che i 10 anni di garanzia siano un GROSSO affare per chi compra, ma non certo per la banshee. imho si staranno tagliando le vene.

ok, adesso mezzi i forumendoli mi sparano! :smile:
ti credo se drop con il cherry si rompe si io con il mio non ho nessun problema e poi io peso pure!!!
 
MaxY ha scritto:
End of Time ha scritto:
quindi starei attento a dire si rompono come le altre....si rompono, ma molto dopo le altre.
....e moltissimi altri hanno rotto la scream pur facendo dei drop da un paio di metri.
....sulle banshee c'e' una moria di telai....
.
PREMESSA: NON LAVORO PER BANSHEE.

DOMANDA:
MI FAI UN ELENCO DI QUESTE "MOLTISSIME" BANSHEE SCREAM CHE SI SAREBBERO ROTTE?

IO TE NE ELENCO DUE: QUELLA MIA E QUELLA DI HUGEen...

VAI :roll:
 

Cinghiale

Biker superis
10/5/03
417
19
0
49
Genova-Liguria-Italia
Visita sito
LUCAS.04 ha scritto:
MaxY ha scritto:
se devo essere sincero mi sa che vi state facendo troppi giri di parole per giustificare la scream.
quando sul forum c'erano foto di kona, specialized, norco, scapin, DA BOMB e via dicendo, rotte, c'era sempre chi diceva "solo le scream non si rompono".
le scream sono sopravvalutate. sono robustissime, ma non sono indistruttibili, punto e basta, come non lo e' nessuna bici, e questo senza andare a cercare giustificazioni tipo "infulcro sbagliato" o "drop di flat".
e non servira' ridisegnare la scream come ha fatto banshee, perche' si spostano solo piu' in alto i limiti di rottura, ma NULLA e' indistruttibile.
penso proprio che i 10 anni di garanzia siano un GROSSO affare per chi compra, ma non certo per la banshee. imho si staranno tagliando le vene.

ok, adesso mezzi i forumendoli mi sparano! :smile:
ti credo se drop con il cherry si rompe si io con il mio non ho nessun problema e poi io peso pure!!!

quello non è un telaio cherry...è un Mind Bomb. forse nell'esito dell'incidente ha giocato anche la forcellina montata ma non è detto...sul sito del produttore è presentata con montata su una shiver DC...
 

LUCAS.04

Biker marathonensis
14/8/04
4.225
0
0
italy
Visita sito
Cinghiale ha scritto:
LUCAS.04 ha scritto:
MaxY ha scritto:
se devo essere sincero mi sa che vi state facendo troppi giri di parole per giustificare la scream.
quando sul forum c'erano foto di kona, specialized, norco, scapin, DA BOMB e via dicendo, rotte, c'era sempre chi diceva "solo le scream non si rompono".
le scream sono sopravvalutate. sono robustissime, ma non sono indistruttibili, punto e basta, come non lo e' nessuna bici, e questo senza andare a cercare giustificazioni tipo "infulcro sbagliato" o "drop di flat".
e non servira' ridisegnare la scream come ha fatto banshee, perche' si spostano solo piu' in alto i limiti di rottura, ma NULLA e' indistruttibile.
penso proprio che i 10 anni di garanzia siano un GROSSO affare per chi compra, ma non certo per la banshee. imho si staranno tagliando le vene.

ok, adesso mezzi i forumendoli mi sparano! :smile:
ti credo se drop con il cherry si rompe si io con il mio non ho nessun problema e poi io peso pure!!!

quello non è un telaio cherry...è un Mind Bomb. forse nell'esito dell'incidente ha giocato anche la forcellina montata ma non è detto...sul sito del produttore è presentata con montata su una shiver DC...
non avevo visto la foto del mind!!!comunque il projectile mi sembra molto piu resistente del mind!!!
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Ciao a tutti,
dopo sette pagine di posts sulle Scream e Banshee in generale credo che sia il momento di fare un po' di chiarezza. Sono Francesco di Free Bike e, insieme a Luigi, mi occupo della distribuzione di Banshee in Italia.
Premesso che tutte le bici si possono rompere, personalmente ho visto modelli di tutte le marche rotti nei punti più disparati, forse il punto su cui soffermarsi maggiormente è la serietà della casa produttrice nel sostituire i telai rotti.
In Italia si sono verificati 4 casi di cedimento delle saldature sulle Scream e 2 sulle Chaparral (p.s. entrambe le Chap.non acquistate in Italia...)la percentuale di ''failure''sul totale in commercio in Italia è del 3%.... mi sembra ''abbastanza accettabile''. La percentuale di cedimenti al mondo è inferiore al 5%. Per la cronaca tutti i casi di cedimento sono stati ritenuti dalla casa madre difetti di fabbricazione quindi sostituiti senza batter ciglio e senza dover mettere in campo la garanzia ''no question'', solo su Scream, Morphine e Scratch, che provvede anche nei famosi casi di ''overload'' della struttura. Scream e Chaprral modello 2007 sono state modificate nella zona movimento centrale, che resta sempre in cnc, per cercare di abbassare ancora la percentuale di cedimenti e per ridurre il peso senza sacrificare rigidità torsionale e resistenza.

Grazie per la pazienza.
 

yuza

Biker forumensus
27/6/04
2.027
1
0
Moncalieri - TO
Visita sito
freefra ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo sette pagine di posts sulle Scream e Banshee in generale credo che sia il momento di fare un po' di chiarezza. Sono Francesco di Free Bike e, insieme a Luigi, mi occupo della distribuzione di Banshee in Italia.
Premesso che tutte le bici si possono rompere, personalmente ho visto modelli di tutte le marche rotti nei punti più disparati, forse il punto su cui soffermarsi maggiormente è la serietà della casa produttrice nel sostituire i telai rotti.
In Italia si sono verificati 4 casi di cedimento delle saldature sulle Scream e 2 sulle Chaparral (p.s. entrambe le Chap.non acquistate in Italia...)la percentuale di ''failure''sul totale in commercio in Italia è del 3%.... mi sembra ''abbastanza accettabile''. La percentuale di cedimenti al mondo è inferiore al 5%. Per la cronaca tutti i casi di cedimento sono stati ritenuti dalla casa madre difetti di fabbricazione quindi sostituiti senza batter ciglio e senza dover mettere in campo la garanzia ''no question'', solo su Scream, Morphine e Scratch, che provvede anche nei famosi casi di ''overload'' della struttura. Scream e Chaprral modello 2007 sono state modificate nella zona movimento centrale, che resta sempre in cnc, per cercare di abbassare ancora la percentuale di cedimenti e per ridurre il peso senza sacrificare rigidità torsionale e resistenza.

Grazie per la pazienza.

Bravo Fra! :yeah!:
Questo è parlare! :-?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
freefra ha scritto:
Ciao a tutti,
dopo sette pagine di posts sulle Scream e Banshee in generale credo che sia il momento di fare un po' di chiarezza. Sono Francesco di Free Bike e, insieme a Luigi, mi occupo della distribuzione di Banshee in Italia.
Premesso che tutte le bici si possono rompere, personalmente ho visto modelli di tutte le marche rotti nei punti più disparati, forse il punto su cui soffermarsi maggiormente è la serietà della casa produttrice nel sostituire i telai rotti.
In Italia si sono verificati 4 casi di cedimento delle saldature sulle Scream e 2 sulle Chaparral (p.s. entrambe le Chap.non acquistate in Italia...)la percentuale di ''failure''sul totale in commercio in Italia è del 3%.... mi sembra ''abbastanza accettabile''. La percentuale di cedimenti al mondo è inferiore al 5%. Per la cronaca tutti i casi di cedimento sono stati ritenuti dalla casa madre difetti di fabbricazione quindi sostituiti senza batter ciglio e senza dover mettere in campo la garanzia ''no question'', solo su Scream, Morphine e Scratch, che provvede anche nei famosi casi di ''overload'' della struttura. Scream e Chaprral modello 2007 sono state modificate nella zona movimento centrale, che resta sempre in cnc, per cercare di abbassare ancora la percentuale di cedimenti e per ridurre il peso senza sacrificare rigidità torsionale e resistenza.

Grazie per la pazienza.

Ecco un'altra ditta seria! Grazie a voi per essere intervenuti a spiegare il vostro punto di vista....a differenza di altre aziende che...lasciamo perdere :ueh:
 

IPPU

Biker perfektus
30/1/04
2.772
-1
0
38
bassifondi di Vezzano,TN
www.facebook.com
Bike
V10 Nomad Jackal chamaleon
guardate dove Bender teneva l'ammortizzatore al rampage 2003!!! sulla posizione da 150mm :-| ;) :cool: :freeride:
pbpic128242.jpg
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
si....mi aveva chiesto qualche dritta quel giorno.... :mrgreen:

provate a chiedere al Panzer che molla aveva quando ha visto la sua bici... ;.=9/

e tra le altre cose si può notare come sia lunga la molla rispetto all'ammo, credo consenta parecchi giri di precarico.....quel giorno la teneva abbastanza morbida.... :pirletto:
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
immanodonte Uomocross ha scritto:
DOMANDA:
MI FAI UN ELENCO DI QUESTE "MOLTISSIME" BANSHEE SCREAM CHE SI SAREBBERO ROTTE?

IO TE NE ELENCO DUE: QUELLA MIA E QUELLA DI HUGEen...

VAI :roll:

ieri ho fatto un po' di ricerche su internet.
chi cerca trova.
poi, se l'importatore mi dice che il 5% si sono rotte, ci credo.

fail il conto di quante ne hanno vendute, dividi per 20, e vedi che di "moltissime" ce ne sono.
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
49
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
discorsi tecnici a parte sarebbe come dire che le macchine sportive sono meno sicure... sono quelle che si piantano più spesso!
verosimile è che nelle auto, e non solo, avere un mezzo superiore porta a rischiare di più, convinti grazie a questo di poter andare ben sopra le nostre effettive capacità.. le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo