Cosa ne pensate del monocorona?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


orifra31

Biker serius
26/11/12
114
2
0
palermo
Visita sito
Ciao Ragazzi, ho appena letto l'ultimo numero di mtb magazine e mi sono incuriosito sull'argomento monocorona...... premesso che sono un neofita quindi con poca esperienza, volevo sapere cosa ne pensavate e se potrebbe andare bene per gente come me che è alle prime armi.
Ho 2 bici con rapporti 3x9 e volevo passare ad un 2x10 ma questo monocorona mi incuriosisce...aspetto vostre risposte.

Ciao e buone pedalate....:i-want-t:
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
Ciao Ragazzi, ho appena letto l'ultimo numero di mtb magazine e mi sono incuriosito sull'argomento monocorona...... premesso che sono un neofita quindi con poca esperienza, volevo sapere cosa ne pensavate e se potrebbe andare bene per gente come me che è alle prime armi.
Ho 2 bici con rapporti 3x9 e volevo passare ad un 2x10 ma questo monocorona mi incuriosisce...aspetto vostre risposte.

Ciao e buone pedalate....:i-want-t:

ciao, un paio di premesse (in ordine di importanza):
a. dipende da quanto sei allenato
b. dipende da dove devi andarci

se sviluppi i rapporti che può offrirti un 3X9 (o 3X10) ed un 2x10 e li confronti con un 1x11 ti accorgerai che riesci a coprire molti rapporti nel mezzo, ciò significa che eliminerai alcuni rapporti estremi (molto "leggeri", molto "pesanti" per dirla in soldoni).
Ora mentre l'eliminazione dei molto "pesanti" può essere un problema solo se hai ambizioni da podio in discesa, il fatto di rinunciare ad alcuni rapporti molto agili in percorsi impegnativi può essere una bella limitazione e qui entra il fattore allenamento, probabilmente se sei Fontana o qualcosina in meno con lil monocorona vai un pò ovunque, se sei un biker della domenica e ti trovi davanti un bello strappo al 20% non avere il 'rampichino' può farti rimpiangere ogni € speso per alleggerire la bike.....
spero di averti chiarito un pò
bye
:celopiùg:
 

KnightJDM

Biker extra
ciao, un paio di premesse (in ordine di importanza):
a. dipende da quanto sei allenato
b. dipende da dove devi andarci

se sviluppi i rapporti che può offrirti un 3X9 (o 3X10) ed un 2x10 e li confronti con un 1x11 ti accorgerai che riesci a coprire molti rapporti nel mezzo, ciò significa che eliminerai alcuni rapporti estremi (molto "leggeri", molto "pesanti" per dirla in soldoni).
Ora mentre l'eliminazione dei molto "pesanti" può essere un problema solo se hai ambizioni da podio in discesa, il fatto di rinunciare ad alcuni rapporti molto agili in percorsi impegnativi può essere una bella limitazione e qui entra il fattore allenamento, probabilmente se sei Fontana o qualcosina in meno con lil monocorona vai un pò ovunque, se sei un biker della domenica e ti trovi davanti un bello strappo al 20% non avere il 'rampichino' può farti rimpiangere ogni € speso per alleggerire la bike.....
spero di averti chiarito un pò
bye
:celopiùg:


quoto in toto
 

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
ciao, un paio di premesse (in ordine di importanza):
a. dipende da quanto sei allenato
b. dipende da dove devi andarci

se sviluppi i rapporti che può offrirti un 3X9 (o 3X10) ed un 2x10 e li confronti con un 1x11 ti accorgerai che riesci a coprire molti rapporti nel mezzo, ciò significa che eliminerai alcuni rapporti estremi (molto "leggeri", molto "pesanti" per dirla in soldoni).
Ora mentre l'eliminazione dei molto "pesanti" può essere un problema solo se hai ambizioni da podio in discesa, il fatto di rinunciare ad alcuni rapporti molto agili in percorsi impegnativi può essere una bella limitazione e qui entra il fattore allenamento, probabilmente se sei Fontana o qualcosina in meno con lil monocorona vai un pò ovunque, se sei un biker della domenica e ti trovi davanti un bello strappo al 20% non avere il 'rampichino' può farti rimpiangere ogni € speso per alleggerire la bike.....
spero di averti chiarito un pò
bye
:celopiùg:

Anche io quoto in toto... e rincaro la dose: se uno (come il sottoscritto) non abita in una zona montuosa a meno di caricare la bici e trasferirsi in auto per forza di cose deve fare dei percorsi "mistofrutta".

Quindi sicuramente sentirai la mancanza dei rapporti lunghi, che non servono solo in discesa a cannone: anche su asfalto o sterrato molto scorrevole sono utili... e non credo a chi dice che sia agevole tenere i 35/40 km/h con l'XX1 (a meno che non sia iperallenato).

Ma sentirai anche la mancanza di quelli più corti... se non sei in perfette condizioni quando trovi uno strappo assassino rimpiangi la mancanza anche della coroncina... sempre a patto di non essere un pro.

In definitiva credo che l'XX1 sia un bell'oggettino ma limitatamente a determinati utilizzi ben specifici (od a determinate gambe)... per inciso il sottoscritto è ancora felice & convinto utilizzatore di una tripla (e "quasi" mai mi sono trovato in difficoltà).:hahaha:
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Anche io quoto in toto... e rincaro la dose: se uno (come il sottoscritto) non abita in una zona montuosa a meno di caricare la bici e trasferirsi in auto per forza di cose deve fare dei percorsi "mistofrutta".

Quindi sicuramente sentirai la mancanza dei rapporti lunghi, che non servono solo in discesa a cannone: anche su asfalto o sterrato molto scorrevole sono utili... e non credo a chi dice che sia agevole tenere i 35/40 km/h con l'XX1 (a meno che non sia iperallenato).

Ma sentirai anche la mancanza di quelli più corti... se non sei in perfette condizioni quando trovi uno strappo assassino rimpiangi la mancanza anche della coroncina... sempre a patto di non essere un pro.

In definitiva credo che l'XX1 sia un bell'oggettino ma limitatamente a determinati utilizzi ben specifici (od a determinate gambe)... per inciso il sottoscritto è ancora felice & convinto utilizzatore di una tripla (e "quasi" mai mi sono trovato in difficoltà).:hahaha:

Quoto paro paro.
 

danieles1981

Biker ultra
ho sentito che la trek ha disposto un modello di un monocorona sull'anteriore e un pacco pignoni da 11 corone. roba da 11/40 al posteriore e un 29 all'anteriore se non ricordo male.

Mi sembra una cosa ha uno scopo in gare da xc.

In ogni ogni modo è peso in meno e non poco (senza deragliatore, senza leva del cambio, cavi e guaine)...
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io la vedo na cosa per gente MOLTO allenata

per uso "normale" pedalando un po su strada, fuoristrada, in salita e discesa su percorsi sempre variabili e con un allenamento da persona normale che studia/lavora lo vedo un ottimo suicidio! Senza considerare quanto costa
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
57
Francavilla al mare
Visita sito
mah, studiando bene la rapportatura, a me fa più paura non avere un rapporto agile da usare in salita.

l'anno scorso ho doppiato le mie due bici con pacco 11-32 9V.
ho lasciato il 22 e sostituito il 44 ed il 32 con un 36 denti.
ho perso qualcosina in pianura, anche se il 44 non lo sfruttavo del tutto, ma ho tenuto invariato i rapporti per le salite.

il risparmio di peso con un xx1 potrebbe essere di circa 300 grammi considerando che togli manettino e deragliatore mentre la corona in meno va ad aggiungersi al maggior peso del pacco pignoni.
 

danieles1981

Biker ultra
io la vedo na cosa per gente MOLTO allenata

per uso "normale" pedalando un po su strada, fuoristrada, in salita e discesa su percorsi sempre variabili e con un allenamento da persona normale che studia/lavora lo vedo un ottimo suicidio! Senza considerare quanto costa


Più che altro va bene per percorsi senza grosse e lunghe pendenze. Ripeto, per le gare xc può anche andare. Ma per gli utenti normali che usano la mtb per un percorso variegato non è nemmeno utilizzabile.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.385
1.773
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
l 1x10 come lo vedete,avendo ora un 40/28 e 11/36?eliminerei deraglio cambio e corona allimite potrei montare un 36T..a gamba non sono messo male....
 

Andras

Biker serius
18/9/12
194
1
0
Budapest
Visita sito
l 1x10 come lo vedete,avendo ora un 40/28 e 11/36?eliminerei deraglio cambio e corona allimite potrei montare un 36T..a gamba non sono messo male....

Il 36/36 é uguale al 28/28 e, se ho fatto bene i conti, il 36/11 é uguale ad un 40/12,2. Quindi, se durante i tuoi giri non senti il bisogno di rapporti piú agili del 28/28 e piú duri del 40/13, allora metti pure il mono.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
ho sentito che la trek ha disposto un modello di un monocorona sull'anteriore e un pacco pignoni da 11 corone. roba da 11/40 al posteriore e un 29 all'anteriore se non ricordo male.

la cassetta xx1 è da 10-42 su una 29" abbinata ad una corona da 32 si ha un bel range di rapporti, mi sono interessato perchè il range è simile, molto simile, a quello che uso io in gara (tutte le gare) una doppia e 9v

quindi ha lo stesso sviluppo di una doppia 36-24 e cassetta 11-32
che non è che sia proprio universale, serve un 36 dietro oppure una corona da 22 davanti per essere utilizzabile da tutti e a 360°, ma che può andare bene per molti.

non condivido per nulla le soluzioni parallele, ad esempio la trasformazione di un 10v con cassetta 11-40... qui si ha sempre una coperta corta in base alla corona che si sceglie, o si è troppo poco agili o si perde qualcosa sul veloce

la cosa furba del xx1 è che ha una cassetta 10-42 !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo