Cosa ne pensate del monocorona?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
ciao, un paio di premesse (in ordine di importanza):
a. dipende da quanto sei allenato
b. dipende da dove devi andarci

se sviluppi i rapporti che può offrirti un 3X9 (o 3X10) ed un 2x10 e li confronti con un 1x11 ti accorgerai che riesci a coprire molti rapporti nel mezzo, ciò significa che eliminerai alcuni rapporti estremi (molto "leggeri", molto "pesanti" per dirla in soldoni).
Ora mentre l'eliminazione dei molto "pesanti" può essere un problema solo se hai ambizioni da podio in discesa, il fatto di rinunciare ad alcuni rapporti molto agili in percorsi impegnativi può essere una bella limitazione e qui entra il fattore allenamento, probabilmente se sei Fontana o qualcosina in meno con lil monocorona vai un pò ovunque, se sei un biker della domenica e ti trovi davanti un bello strappo al 20% non avere il 'rampichino' può farti rimpiangere ogni € speso per alleggerire la bike.....
spero di averti chiarito un pò
bye
:celopiùg:

mah, io sono appena passato al XX1 e sulla 29" mi trovo praticamente con gli stessi sviluppi metrici che mi dava l'XX sulla 26".
Praticamente ho perso solo il 26-36 avendo un 32-42 che è un po' più duro... ma ho visto che le salite che facevo prima le faccio anche ora col XX1.
Al limite si tratta solo di comprarsi una corona di scorta e cambiarla (in 2 minuti) quando si cambia tipo di percorsi.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Più che altro va bene per percorsi senza grosse e lunghe pendenze. Ripeto, per le gare xc può anche andare. Ma per gli utenti normali che usano la mtb per un percorso variegato non è nemmeno utilizzabile.

hai detto che pedali all'anteriore un 42/29 con pignoni 11-36 e ti trovi bene.
Se ti fai i calcoli dello sviluppo metrico dei raporti che hai, vedi che l'XX1 con corona da 32 sulla 29" copre tutto il range che hai eccetto il 42-11.
Quindi dove starebbe il suicidio?
Prova la rapidità, la precisione e la fuidità della cambiata che ha anche sotto sforzo e poi ne riparliamo.
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
hai detto che pedali all'anteriore un 42/29 con pignoni 11-36 e ti trovi bene.
Se ti fai i calcoli dello sviluppo metrico dei raporti che hai, vedi che l'XX1 con corona da 32 sulla 29" copre tutto il range che hai eccetto il 42-11.
Quindi dove starebbe il suicidio?
Prova la rapidità, la precisione e la fuidità della cambiata che ha anche sotto sforzo e poi ne riparliamo.

Chiedo a te che hai l'xx1.... con che movimento centrale è compatibile? Sto facendo un progetto per farmi costruire un telaio front e volevo includere una scatola centrale in previsione del monocorona....
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.387
1.773
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
fatto il monocorona,40-11/36 tolto deraglio e cambio,tutti i cambi sono eccellento solo quello super morbido la catena batte un po sulla corona ma nulla di che,era un xt secondo voi quanti gr ho tolto?
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Rimango sempre un po' perplesso dall XX1....
E' vero, magari riesci a coprire anche il rapporto piu' agile, ma mi spaventa non poco il salto di pignone abbastanza importante, che aumenta sempre di piu' avvicinandosi al 42..
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
l' XX1 costa troppo!

se non hai la gamba con il monocorona vai in crisi al primo strappetto, ne vale la pena?
per me che sono un weekend warrior NO!
mi tengo la mia doppia ;-)
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.387
1.773
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
il deragliatore lo devi tenere o un tendicatena perchè se fai fuoristrada ti salta via.



ci avevo pensato in efffetti,e penso di montare diue bash di quelli di plastica che si trovano su ebay,anche èerche solo il 36 mi mette in crisi la catena.cmqe devo provare,stamane sono uscito con la bdc e sono rimasto deluso dai tempi,ho buon passo ma non più alto di quello deal mtb,serve un po di nandrolone:spetteguless::i-want-t::il-saggi:scherzi a parte devo mettermi a fare fondo coi raga delle bdc se voglio prepararmi per le tre gare vicinoa casa mia,quindi domani downhill,domenic fondo con la bdc,e poi mtbsu per boschi....
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
l' XX1 costa troppo!

se non hai la gamba con il monocorona vai in crisi al primo strappetto, ne vale la pena?
per me che sono un weekend warrior NO!
mi tengo la mia doppia ;-)

bè ora non esageriamo, un classico 32 o 34 davanti e l'11-36 dietro non è così difficile da spingere anzi...io ce l'ho sulla froggy (180/180) e ci pedalo con calma ma ci pedalo senza problemi
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
bè ora non esageriamo, un classico 32 o 34 davanti e l'11-36 dietro non è così difficile da spingere anzi...io ce l'ho sulla froggy (180/180) e ci pedalo con calma ma ci pedalo senza problemi

su salita asfaltata si, su un bel ripido tecnico no.
tra l'altro la froggy ( bella biga ) non la vedo proprio adatta alla salita ;-)
 

danieles1981

Biker ultra
hai detto che pedali all'anteriore un 42/29 con pignoni 11-36 e ti trovi bene.
Se ti fai i calcoli dello sviluppo metrico dei raporti che hai, vedi che l'XX1 con corona da 32 sulla 29" copre tutto il range che hai eccetto il 42-11.
Quindi dove starebbe il suicidio?
Prova la rapidità, la precisione e la fuidità della cambiata che ha anche sotto sforzo e poi ne riparliamo.


Non sono molto avezzo a calcoli. Io sento la gamba e ho riportato la mia sensazione. Premetto che non faccio gare, quindi non sono alla ricerca di prestazioni in condizioni estreme ne dal mio corpo ne dalla mia mtb...
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
su salita asfaltata si, su un bel ripido tecnico no.
tra l'altro la froggy ( bella biga ) non la vedo proprio adatta alla salita ;-)


bè su sentiero riesco fino a un certo punto, se ripido e scassato chiaramente no scendo e spingo non mi faccio problemi...sulla pedalabilità ti sbagli, si lascia pedalare molto bene, la mia è un pò pesante (circa 16-16,5 kg.) ma c'è ki l'ha portata a 14-15 kg ke in pratica è un peso da enduro...
 

ozzap73

Biker tremendus
20/9/11
1.223
36
0
51
prov.Brescia
Visita sito
Bike
in lavorazione
grazie mille ora mi è tutto più chiaro...

Pero' a parita' di sviluppo metrico con una corona piu grande farai sempre piu fatica che con una corona piu piccola io ho montato un 36/22 con pignoni 11/34...ho una salita test dietro casa prima salivo con 32/23 adesso 36/26 se fai i calcoli vedrai che il 36/26 e' un pelino piu agile sulla carta ma sulla salita test devo spingere un po di piu...
 
Pero' a parita' di sviluppo metrico con una corona piu grande farai sempre piu fatica che con una corona piu piccola io ho montato un 36/22 con pignoni 11/34...ho una salita test dietro casa prima salivo con 32/23 adesso 36/26 se fai i calcoli vedrai che il 36/26 e' un pelino piu agile sulla carta ma sulla salita test devo spingere un po di piu...


Credo che sia piu che altro una tua impressione, se il rapporto e' piu favorele sulla carta e' matematicamente certo che spingerai di meno...in teoria potrebbero entrare in gioco maggiori attriti...ma al punto da essere cosi' apprezzabili...?
 

ozzap73

Biker tremendus
20/9/11
1.223
36
0
51
prov.Brescia
Visita sito
Bike
in lavorazione
Credo che sia piu che altro una tua impressione, se il rapporto e' piu favorele sulla carta e' matematicamente certo che spingerai di meno...in teoria potrebbero entrare in gioco maggiori attriti...ma al punto da essere cosi' apprezzabili...?

No no fidati che e' cosi e' una questione di fulcro,dato dalla lunghezza della pedivella in rapporto con la corona tu per far girare una corona piu grande devi fare piu forza non ci sono palle puoi sempre provare comunque ti posso fare un'altro esmpio prova a spingere un 22/20 o un 32/30 il 32/30 e' piu agile ma fidati che le gambe devono spingere di piu
 
No no fidati che e' cosi e' una questione di fulcro,dato dalla lunghezza della pedivella in rapporto con la corona tu per far girare una corona piu grande devi fare piu forza non ci sono palle puoi sempre provare comunque ti posso fare un'altro esmpio prova a spingere un 22/20 o un 32/30 il 32/30 e' piu agile ma fidati che le gambe devono spingere di piu
Si sono due rapporti molto vicini, quello che dici ha una giusta teoria, ma in pratica anche il braccio di leva sul pignone 20 e' piu corto, quindi ci vuole piu forza per farlo girare, per verificare quello che dici, bisognerebbe fare uno studio fisico matematico confrontando il risultato della somma dei momenti sulle corone e sui pignoni.
Puo anche essere che hai ragione.
 

ozzap73

Biker tremendus
20/9/11
1.223
36
0
51
prov.Brescia
Visita sito
Bike
in lavorazione
Si sono due rapporti molto vicini, quello che dici ha una giusta teoria, ma in pratica anche il braccio di leva sul pignone 20 e' piu corto, quindi ci vuole piu forza per farlo girare, per verificare quello che dici, bisognerebbe fare uno studio fisico matematico confrontando il risultato della somma dei momenti sulle corone e sui pignoni.
Puo anche essere che hai ragione.

Si e' vero e' un po lunga da spiegare leve/fulcri cazzi e lazzi... non ho piu sotto mano un vecchio giornale dove spiegava bene il tutto altrimenti lo postavo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo