Cosa ne pensate del monocorona?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
No no fidati che e' cosi e' una questione di fulcro,dato dalla lunghezza della pedivella in rapporto con la corona tu per far girare una corona piu grande devi fare piu forza non ci sono palle puoi sempre provare comunque ti posso fare un'altro esmpio prova a spingere un 22/20 o un 32/30 il 32/30 e' piu agile ma fidati che le gambe devono spingere di piu

non è così

ed è ben spiegato nella sezione del tech forum sulla trasmissione
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=158855&page=2

è la stessa cosa

altrimenti saremo tutti a girare con minicorone e/o con pedivelle da 190mm
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
68
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Ciao ragazzi, voglio montare una monocorona sulla Spicy 516 e sono indeciso sulla lunghezza delle pedivelle. Pensate sia troppo penalizzante spingere in salita una 165 al posto di una 175?
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
68
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Per la mia altezza (173) potrebbe andare bene una 170 per pedalare, ma volendo usare la bici anche nei bike park con la 165 ci sono meno possibilità di sbattere i pedali sulle rocce, le montavo già sulla Cove Shocker, ma non sò quanta forza in più ci vuole per farle girare.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Ciao ragazzi, voglio montare una monocorona sulla Spicy 516 e sono indeciso sulla lunghezza delle pedivelle. Pensate sia troppo penalizzante spingere in salita una 165 al posto di una 175?

sicuramente.
come ho scritto altrove la tendenza che si vede oggi è di aumentarle in lunghezza, il minimo per una MTB è di 170mm anche per chi è basso di statura.
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
68
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Come logica essendo il monocorona già penalizzato in salita si dovrebbero forse montare delle 175 per avere più leva,
anche se in passaggi tecnici ci sono più possibilità di sbattere i pedali, ma forse è il male minore.
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
68
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Ciao motobimbo, mi riporti alla domanda iniziale, cioè quanto mi penalizza in salita? Avendo un 32 di corona ed un 36 di pignone ci posso stare?
Premetto che non è una bici che userei per lunghi giri pedalati.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ciao motobimbo, mi riporti alla domanda iniziale, cioè quanto mi penalizza in salita? Avendo un 32 di corona ed un 36 di pignone ci posso stare?
Premetto che non è una bici che userei per lunghi giri pedalati.

stessa configurazione che ho io sull'enduro...io ho 175 e ci vado dappertutto, però non scenderei sotto a 170.

il 165 ti da la possibilità di accelerazioni fulminee in discesa sui rilanci, limitando la possibilità di sbattere le pedivelle sui sassi, ma secondo me nelle salite col mono può essere troppo penalizzante...anche se non ti fai giri lunghi comunque su in cima te la devi portare.
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
68
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Mi piace provare con il monocorona, non faccio gare, l'unica gara che faccio è con me stesso. Se dovessi passare alla doppia userei 20-36 come corone e 11-28 come pacco pignoni, per avere rapporti più ravvicinati e trovare con più facilità la cadenza di pedalata ottimale...ma stiamo un pò OT.
 

McHl33

Biker superioris
12/10/10
927
-4
0
Macerata (Prov)
Visita sito
Io parlo per quanto riguarda la mia esperienza con il mono su bici da enduro.

Come già detto, l'allenamento ce lo vuole. Passare da una 2x10 ad una 1x10 con corona da 32 significa perdere molto in agilità.

Onestamente con un buon allenamento sono sempre andato ovunque, scalando anche salite che a volte mi hanno messo in difficoltà pure con la doppia.

Il fattore "cosa fai" invece è più personale e legato anche al tipo di bici. Quello che faccio io con la bici da enduro sicuramente non sarà lo stesso percorso affrontato da chi fa xc.
O per lo meno anche alcune parti fossero uguali sicuramente la maniera di affrontarlo è diversa (io fretta in salita non ne ho per niente).

Secondo me, se riesci a spingerlo, non lo levi più. Troppo comodo.

Se invece punti allo Sram XX1 il discorso cambia. Hai un ventaglio di rapporti paragonabile quasi ad una 2x10 quindi suppongo che qualsiasi sia il percorso affrontato non dovresti avere seri problemi.
A patto sempre di avere un allenamento quanto meno discreto :-)
 
  • Mi piace
Reactions: Fra'78

Classifica giornaliera dislivello positivo