Corso Di Maestro Di Mtb In Sardegna FINITO

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mignion

Biker superioris
22/10/07
909
0
0
olbia
Visita sito
sono diversi ambiti: se il prof di storia non conosce la 2° guerra mondiale come puo spiegarmela?... secondo me è più un ragionamento simile, per un semplice motivo: acelotti a kaka non deve insegnare a calciare un pallone, ma solo a utilizzare particolari schemi di gioco... il maestro di mtb al ragazzino non deve insegnare schemi di gioco , ma i fondamentali della bici... e come puo insegnarli se neppure lui li conosce?
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
Sappi che, quando ho iniziato io ad andare in mtb (1994), nella mia zona c'era il deserto (in senso ciclistico s'intende): c'era giusto qualche appassionato ad Oristano che conoscevamo di vista e vedavamo come fenomeni inavicinabili e imbattibili. Ricordo che quando lessi il mio primo BICI DA MONTAGNA nel lontano 1995 (rivista alla quale mi abbonai subito e l'ho fatto per 12 anni di seguito...), lo divorai con gli occhi e mi sentivo felice come una Pasqua, finalmente potevo colmare un pò della mia sete di sapere e di conoscere il misterioso mondo delle ruote grasse!!!
Ora è tutto diverso, l'attività si è espansa a macchia d'olio per fortuna! abbiamo a disposizione internet, riviste a go go, siamo tutti o quasi super esperti di tutto quel che riguarda il settore mtb e siamo sempre pronti a dare un consiglio all'amico che vuole iniziare ad pedalare in mtb, sin dal momento che intende comprarsi una bici.
Però ricordati che, se non c'erano stati i pionieri di ieri, tanto ingenui quanto sprovveduti, con abbigliamento e bici molto approssimative, ma carichi di tanto entusiasmo, probabilmente anche tu, saresti diventato uno dei tanti ragazzi che prendono a calci un pallone la domenica e che puntualmente s'incavolano con l'arbitro di turno
 

Mignion

Biker superioris
22/10/07
909
0
0
olbia
Visita sito
un conto è fare il pionere, e solo per quello massimo rispetto, un conto è preparare una nuova generazione, il meglio possibile, ad utilizzare la mtb... (a parer mio ripeto) il maestro dovrebbe indirizzare i suoi ragazzi verso la giusa direzione, necessaria a divertirsi e sopratutto a non rischiare di farsi male.
Il fatto di dare consiglio a un amico è un' altra cosa, e sul fatto della conoscenza quasi tutto tramite internet... be ecco io sono piu propenso al caro vecchio metodo del tastare con mano tecniche ed esperienze, provandole sulla mia pelle e con le mie capacità, piuttosto che leggere e ripetere! comunque sono solo punti di vista,sia ben chiaro!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io trovo che la verità stia nel mezzo... come per tutte le cose: una delle cose su cui sono d'accordo con Silva è che per insegnare qualcosa lo si deve conoscere, anche se non necessariamente saper eseguire in modo perfetto. Se devo valutare un salto di 6 mt e correggerne i difetti, devo almeno essere in condizione di saperne eseguire uno di 2!
Il paragone di sacchi (ancelotti lo lascerei perdere visto che è stato un signor calciatore... attru che!) nel nostro caso non calza: noi dovremmo insegnare ad andare in mtb ai ragazzini, non ad Absalon o a Steve Peat. I tecnici che insegnano calcio nelle Scuole Calcio DEVONO conoscere e saper eseguire i fondamentali per poterli insegnare ai bambini. Certo stiamo parlando di fondamentali: palleggio, colpo di testa, calciare il pallone di piatto, interno piede, esterno e persino di punta, tanto per citarne alcuni, certamente non si insegnano a quei livelli sforbiciate, colpi di tacco, tunnel o cose mirabolanti. Nella MTB vale lo stesso discorso, i fondamentali sono quelle cose che abbiamo provato venerdì nel parchetto: surplace, scendere e salire al volo etc. e pure il tanto famigerato bunny hop (che rimane parecchio indigesto pure a me... almeno per ora); non si tratta di "numeri da circo" ma di movimenti che un biker dovrebbe spadroneggiare per sapersi muovere in un percorso che si rispetti (lasciamo perdere i percorsi "light" nostrani... il mio parere su questo già lo conoscete). Certamente non viene richiesto di saper eseguire un back-flip o salti di qualche metro!!! Io ci sono rimasto di stucco quanto voi giovedì a Zuradili... tant'è che, vuoi per un po' di emozione che per molta incertezza, ho sbagliato 2 cose fondamentali (il primo ridicolo gradino e la bascula), ma onestamente non è che il percorso fosse poi così esagerato, anche se la posizione di alcuni ostacoli era parecchio "bastarda" (l'uscita dalla bascula contro l'albero mi ci vorrebbero mesi per poterla superare... imparando bene il surplace, ad esempio!). Ma come moltissimi di voi ho anche eseguito scorrettamente lo slalom (non sollevavo il piede interno lasciando i pedali orizzontali) che ai più è sembrato una callonata, convinti come me che l'esercizio consistesse nel non buttare giù i birilli. In poche parole voglio dire che per eseguire correttamente il 90% di quel percorso (che pure era parecchio più tosto di quello proposto nel pdf postato da Cozzaro) non è necessario diventare dei Barel o dei Sam Hill, ma semplicemente "imparare a palleggiare" (facendo l'ennesimo paragone col calcio), e per il restante 10% forse ci vuole solo un po' di coraggio (quello che ha messo Simona per affrontare sia il primo gradone di sabato che la contropendenza... tanto per capirci).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ero curioso di vedere se trovavo un DVD " moderno " su tutti gli esercizi che Silva ci ha proposto, comprese le cadute e gli errori da non fare, inoltre tutto in italiano ....ebbene l'ho trovato !!!!

cercate sul pear to pear " [DvD ITA]_Tecniche di guida Mountain Bike "

ps: domani mattina in pista mi costruisco il circuito bunny up !!! se non mi vedete per il 28 vuol dire che mi sono fratturato !!!!

ciao e buon allenamento
Grazie per la dritta Red, trovato ed "ordinato" he he he...
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
un conto è fare il pionere, e solo per quello massimo rispetto, un conto è preparare una nuova generazione, il meglio possibile, ad utilizzare la mtb... (a parer mio ripeto) il maestro dovrebbe indirizzare i suoi ragazzi verso la giusa direzione, necessaria a divertirsi e sopratutto a non rischiare di farsi male.
Il fatto di dare consiglio a un amico è un' altra cosa, e sul fatto della conoscenza quasi tutto tramite internet... be ecco io sono piu propenso al caro vecchio metodo del tastare con mano tecniche ed esperienze, provandole sulla mia pelle e con le mie capacità, piuttosto che leggere e ripetere! comunque sono solo punti di vista,sia ben chiaro!

DiLLelo Andrè!

E che caz...pita!... :smile::smile::smile:
 

lorus

Biker novus
16/10/07
9
0
0
Arcidano
Visita sito
Ciao futuri colleghi (forse) maestri di mtb. Stamattina ho fatto lamia prima uscita dopo il tour de force dello scorso fine settimana. Argine di un canale, salire e scendere in contopendenza. Cio' che prima poteva sembrare banale, oggi dopo un ora di vai e vieni vi devdire che mi sento appagato... Io dovro' iniziare proprio da questi fondamentali ....
La buona volontà c'è tutta.... D'altronde se riteniamo di dover domani insegnare qualcosa almeno gli esercizi di base dobbiamo conocerli e saperli effettuare... cosa ne pensate ???
Buona settimana e buon bunny hop (si scrive cosi '??).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao futuri colleghi (forse) maestri di mtb. Stamattina ho fatto lamia prima uscita dopo il tour de force dello scorso fine settimana. Argine di un canale, salire e scendere in contopendenza. Cio' che prima poteva sembrare banale, oggi dopo un ora di vai e vieni vi devdire che mi sento appagato... Io dovro' iniziare proprio da questi fondamentali ....
La buona volontà c'è tutta.... D'altronde se riteniamo di dover domani insegnare qualcosa almeno gli esercizi di base dobbiamo conocerli e saperli effettuare... cosa ne pensate ???
Buona settimana e buon bunny hop (si scrive cosi '??).
Ciao Lorus... il mio parere (che poi coincide con il tuo) lo trovi poco più sopra...
Sul discorso esercizi da fare, direi che ancora prima di contropendenza e bunny hop (hai scritto giusto) c'è da migliorare equilibrio e coordinamento (non so nel tuo caso... sicuramente nel mio)... per cui prima (o almeno insieme) degli esercizi proposti sabato... io mi concentrerò su quelli proposti venerdì....
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
io sto seguendo il percorso d exca, se vi dico ke dopo mezzora d gradini e surplace e giri in tondo mi sento + stanco ke non con le ripetute mi credete???
piano piano però il marciapiede lo sto salendo eh :mrgreen:
 

redflamingo

Biker novus
13/11/08
11
0
0
Sarroch
Visita sito
attachment.php

Come vede sella rigorosamente Bassa. !!!!



attachment.php
attachment.php


attachment.php
Io mi sto' allenando nella nostra pista di Gimkana che usiamo per i giovanissimi. devo dire che fra birilli e bascule e copertoni, a furia di saltare :i-want-t: sono stanco morto !!!!
 

Allegati

  • 17112008(005).jpg
    17112008(005).jpg
    59 KB · Visite: 68
  • 17112008(001).jpg
    17112008(001).jpg
    54,9 KB · Visite: 68
  • 17112008(003).jpg
    17112008(003).jpg
    58,6 KB · Visite: 68
  • 17112008.jpg
    17112008.jpg
    60,1 KB · Visite: 69

Classifica giornaliera dislivello positivo