Corso Di Maestro Di Mtb In Sardegna FINITO

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
questa è la tipica battuta "plurioffensiva", nel senso che rischia di colpire un sacco di gente
Azz... giuro che a te non ho proprio pensato, anche perchè non ti ho mai visto "rotolare" in diretta... per cui ritieniti assolutamente escluso.
Oh... se poi volessi darmi una dimostrazione di una rotolata... sei liberissimo di farlo...:hahaha::hahaha::hahaha:

P.S. Peccato che non sei venuto al corso... ci stiamo divertendo di brutto lo stesso, ma con te sarebbe stato ancora meglio!
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
e anche oggi è fatta!
io e Lorus con una decina di ragazzi 13-14 anni ci siamo sbizzarriti in salti (gomme d'auto come ostacoli), surplass da soli ed in gruppo, slalom con gomme d'auto come birilli, tentativi dibunny hop di guida in maniera strana e..... con qualche scivolata fuori programma....alla fine ci siamo divertiti tutti e credo che a ciascuno di noi abbia alla fine incamerato qualcosa di nuovo nel proprio zainetto personale.
A proposito, per i colleghi aspiranti maestri della zona, se vi volete unire al ns gruppo sarete i benvenuti!!!
 

lorus

Biker novus
16/10/07
9
0
0
Arcidano
Visita sito
Pian piano qualche segnale arriva... !!! :i-want-t:Però capire che la mtb non è solo sudate e frequenze oltre soglie mi sta facendo scoprire un lato di questo sport che non conoscevo sino a prima del corso. Certo c'è tanto da fare e poi cmq qualche " arretroscia " sono riuscito a farla anche oggi.. meno male che la pista è abbastanza soffice !! e poi attenti agli attributi il bunny hop gli mette a rischio....
Cmq se qualcuno vuole aggregarsi nei prossimi giorni faccia un fischio... bye bye
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Beh... ora che molti di voi stanno facendo sto corso, vi renderete conto perchè, in molti, amiamo così tanto DH e FR... BENVENUTI NEL MONDO LUDICO* DELLA MTB!

* non ha doppio significato... not c'intrada nudda su ludu!!! :smile:
 

minimg

Biker serius
11/8/07
145
0
0
cagliari
Visita sito
Ciao a tutti volevo dire anche io la mia sul corso che stiamo svolgendo,ma prima volevo salutare tutti i forumendoli conosciuti sul posto (anche se qualcuno non sono riuscito ad individuarlo ancora),qualcuno è mia vecchia conoscenza altri invece non li conoscevo e devo dire che siete davvero tutti troppo simpatici e mi sto spassiando davvero un casino!
Per quanto rigurarda il corso devo dire che le parole di Silva ci hanno fatto un pò male perché ha avuto l'effetto di sgretolare la nostra consapevolezza di saper andare in bici e di metterci davanti al nostro basso livello tecnico.
Il discorso che ci ha fatto lo reputo positivo,anche se ci ha terrorizzato in merito all'esame finale perchè deve essere guardato in ottica da maestro.
Il succo è:non bisogna mai pensare di essere arrivati se si sa fare qualcosa ma continuare ad esercitarsi e cercare continuamente di migliorarsi perchè c'è sempre da imparare ...e tutto questo dobbiamo insegnarli ai nostri futturi allievi.
E' chiaro che se certe cose le sappiamo fare è meglio e ci agevola nel fare le dimostrazioni,ma come ha detto il presidente Meloni l'obiettivo della federazione non è avere degli acrobati ma tanti maestri che possano insegnare in maniera corretta a più persone possibili...quindi non credo che dobbiamo fasciarci la testa per l'esame pratico,ma piuttosto pensare ad esercitarsi nel pratico e studiare e bene la teoria.
E poi dimentichiamoci il divertimento.....

...non vedo l'ora di farmi altre risate nel prossimo week end :-).

Bunny hop a tutti
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Eh eh eh... posto che il 99% degli esercizi che ci ha proposto Antonio Silva non li sapevo fare nemmeno io... onestamente non è che si trattava di essere acrobati... è come pretendere di saper giocare a pallone senza saper nemmeno palleggiare...
 

ajò nonno

Biker infernalis
eppure qualche battaglia in questi anni l'abbiamo sostenuta! io credo che in 15 anni ho fatto almeno 150 gare in tutti gli angoli della Sardegna...e un paio anche oltre mare, sempre da PEONES s'intente (cioè che ci fossi o meno se ne accorgevano veramente in pochi)...cosi credo il mio coetaneo NONNO DI CARBONIA ANCHE SE LUI E' STATO ED E' UN ESEMPIO PER TANTI GIOVANI RAMPANTI!

denghiu Max , scherzavo , comunque dover imparare a questa eta' non e' semplice , quando i ragazzini tipo mio figlio , certi "numeri" vengono spontanei , tipo noi quando giocavamo a palline e mettevamo la pallina in buca da 5 metri . grazie per la lusinga , ma credo che anche molti giovani debbano imparare da noi vecchietti .:il-saggi:
 

redflamingo

Biker novus
13/11/08
11
0
0
Sarroch
Visita sito
Ciao ragazzi
due cose: sul sito del comitato regionale, ho visto che hanno inserito il materiale sulla lezione di Cartografia e orienting.
altra cosa che volevo evidenziare è che và bene la tecnica ma conta anche la teoria. Vi assicuro che chi lavora coi giovanissimi nel ciclismo, come il sottoscritto, infatti sono il direttore sportivo di 1° livello di una società, vi posso assicurare che per le loro capacità di apprendimento sono piu' rapide di quanto potete immaginare, ricordate la lezione di Morelli sulle capacità coordinative e capacità condizionali, state certi che su l'argomento ci saranno parecchie domande !!! a me' e' bastato spiegarli la guida a mani incrociate che solo dopo 30 minuti, ci sapevano andare perfettamente !!!
ps: preocuppatevi anche del tirocinio di 20 ore da svolgere presso una società abilitata FCI, ancora non ho sentito nessuno sull'argomento!!!!!

ciao
 

toreserra1

Biker ultra
19/10/07
654
0
0
Oristano
Visita sito
...........:il-saggi:per fare pratica, con altri quattro matti, compreso bisnonno Vale e la sua mitica Vinier , in compagnia del "maestralino", abbiamo fatto 4 ore e mezzo di bici, bella ragazzi .... il vento fà parte del vivere in Sardegna, siamo rimasti in mezzo al bosco e tra single-treack in salita e discesa ci siamo divertiti come ragazzini .......:i-want-t:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Seu tottu arrogau!!!! Stamattina dietro casa, al riparo da sto ventaccio, ho fatto un'oretta e mezzo di esercizi (prevalentemente surplace e gradino in salita). Debbo dire che sono sorpreso: già dopo solo un'ora il surplace mi veniva discretamente bene, ed anche il gradino (una ventina di cm il più alto, per la verità... ma conviene iniziare con roba semplice) riuscivo a superarlo abbastanza facilmente sia con l'anteriore, ma soprattutto con il posteriore senza toccare il gradino con la ruota. Il problema principale è dovuto al fatto che non mi sono ancora procurato un paio di pedali flat, e con gli sganci (soprattutto il surplace) rimane abbastanza difficile da eseguire quando non si è ancora non si è ben acquisito lo schema motorio.
Nel frattempo mi è arrivato il dvd "Tecniche di guida di MTB"... interessante, ripropone molti dei fondamentali spiegatici da Antonio, con molti esempi, e sarà utile soprattutto per spiegare i movimenti.
 

lorus

Biker novus
16/10/07
9
0
0
Arcidano
Visita sito
Anche io, visto anche il forte maestrale, mi sono preparato un piccolo campo di battaglia dietro casa e tra pallets impilati, gradini artificiali in pietra, un salto, slalom fra gli ulivi, e equilibrio su terreno sconnesso mi sono fatto un po' di allenamento "tecnico". Ho montato i pedali "normali" e la prossima volta dovroì usare i parastinchi per evitare cioì che mi è accaduto oggi; un colpo di pedale alla tibia che m'ha fatto vedere il sole rosso. A bellu a bellu qualche piccolo miglioramento; atterrare con la ruota posteriore in volo dopo la rampa è già un piccolo, piccolo segnale dei miglioramenti. Ma de fai cindesti meda........
 

mastersardo

Biker superis
12/8/06
360
1
0
67
Arcidano
Visita sito
beati voi che avete tempo e voglia di leggere, quello della cartografia sarà un qualcosa che esaminerò solo per curiosità nella buie serate d'inverno! qualcche piccola nozione credo di averla ed anche un pò di senso d'orientamento e quindi spero di non perdermi in qualche uscita!
scherzi a parte, tempo permettendo preferisco fare un giretto in bici. Ieri mattina io ed altri 5 ragazzi miei accompagnatori abituali, ci siamo fatti 20 km con il maestrale che ci ha fatto dannare, solo per vedere quanto era incazzato il mare a Torre dei Corsari, e vi assicuro che era incazzatissimo!!!
al rientro sembravamo tante vespe.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo