correggetemi pulizia catena

fulgor

Biker ciceronis
1/11/05
1.416
0
0
Messina
Visita sito
alora ho qui cn me del gasolio,un pennello e dell'olio apposito.
x pulire e oliare la catena devo:
bagno il pennello nel gasolio e lo passo in tutta la catena,(anche nei pignoni e guarnituta?)
pulisco bene gli ingranaggi cn pezze e spazzolino vekkio(sciacquare cn aqua?)
e poi olio?

ditemi se sbaglio e rispondete ai miei quesiti x aiutarmi grazie :-o
 

chameleon

Biker ultra
3/11/04
690
0
0
50
porta del GARGANO
Visita sito
il risciacquo ad acqua è ok a patto di avere un compressore per poter soffiar via l'acqua e quindi asciugare bene il tutto
o senon hai il compress. datti da fare con panni per asciugare
il gasolio è troppo in quinante cerca di usare prodotti piu' naturali c'è ne sono tanti in giro; o se devi proprio usalo con parsimonia!
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
Ma cè proprio bisogno di usare sto gasolio? Io uso chante clair , almeno è biodegragabile al 90% ! Poi nn cè da preoccuparsi per l'acqua.....poikè basta scuotere la bici dopo aver finito di lavarla, e gran parte dell' acqua va via, poi la metti un po al sole e stai sicuro che di acqua ne resterà ben poca! Ed infine ingrassi! Io faccio sempre cosi, e ti garantisco che sulla meccanica di acqua ne resta ben poca, al massimo ne resta un po sul telaio, ma nn cè da preoccuparsi poikè le bici son fatte in materiali inossidabili tranne qualke pezzo!:prost:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.624
6.135
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
paccio ha scritto:
Ma cè proprio bisogno di usare sto gasolio? Io uso chante clair , almeno è biodegragabile al 90% ! Poi nn cè da preoccuparsi per l'acqua.....poikè basta scuotere la bici dopo aver finito di lavarla, e gran parte dell' acqua va via, poi la metti un po al sole e stai sicuro che di acqua ne resterà ben poca! Ed infine ingrassi! Io faccio sempre cosi, e ti garantisco che sulla meccanica di acqua ne resta ben poca, al massimo ne resta un po sul telaio, ma nn cè da preoccuparsi poikè le bici son fatte in materiali inossidabili tranne qualke pezzo!:prost:
quoto,
io scuoto, asgiugo un pò e poi per lubrificare aspetto un paio d'ore così è perfettamente asciutta.:prost:
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
tostarello ha scritto:
quoto,
io scuoto, asgiugo un pò e poi per lubrificare aspetto un paio d'ore così è perfettamente asciutta.:prost:


Ops....Tostarello, forse sbagli a lasciarla due ore prima di lubrificarla! Poikè alcuni residui di acqua rimasti nella catena potrebbero iniziare sin da subito ad ossidarla. Secondo me basta lasciarla al sole circa 10-15 minuti e poi ingrassare, tanto i lubrificanti che usiamo sono idrorepellenti e percio se ci dovessero esserci residui di acqua , la espellono subito! Poi appena finito di lubrificarla ti ci fai 1km cambiando di continuo tutte le marce e cosi facendo il lubrificante penetra dapperttutto. al rientro asciuga il lubrificante in eccesso :prost:
 

Therion

Biker serius
16/3/06
127
0
0
Trecate
Visita sito
Ma voi pulite la catena tenendola montata? Nel caso come fate a pulire bene anche i vari deragliatori e pignoni dalla sporcizia che poi rischia di tornare sulla catena?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.624
6.135
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Therion ha scritto:
Ma voi pulite la catena tenendola montata? Nel caso come fate a pulire bene anche i vari deragliatori e pignoni dalla sporcizia che poi rischia di tornare sulla catena?
col kit di pulizia della Barbieri (preso da decathlon), CON UNA SPAZZOLA PER PIGNONI (SEMPRE DI DECATHLON), E CON UN VECCHIO SPAZZOLINO DA DENTI --- naturalmente oltre allo chante-claire
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.624
6.135
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
aleador ha scritto:
Esite in commercio un' aggeggio appositamente studiato per la pulizia della catena, e vi assicuro che è fenomenale abbinato al suo liquido sgrassatore.


http://www.oliviero.it/articolo.php?codice=15857

Ne produce uno anche la Areo ma sul catalogo in rete non lo ha messo, ed è altrettanto valido.
è il kit della Barbieri!
funziona anche con lo sgrassatore chante-claire:mrgreen:
 

aleador

Biker novus
9/3/05
28
0
0
59
Fucecchio
Visita sito
ehi... Tostarello ma non sarai mica il titolare di quella famosa ditta di saponi che si chiama... che si chiama... che si chiama.... ecco mi è venuta in mente chante-claire????

hahahhaahh
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.624
6.135
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
aleador ha scritto:
ehi... Tostarello ma non sarai mica il titolare di quella famosa ditta di saponi che si chiama... che si chiama... che si chiama.... ecco mi è venuta in mente chante-claire????

hahahhaahh
:smile: :smile:
prooova!:bollicine:
 

Al-Mega

Biker novus
23/8/04
27
0
0
Visita sito
io prima spennello con olio motore, poi botta di idropulitrice, blanda asciugatura e ingrassaggio. Teoricamente invece dell'olio motore si potrebbe usare un'olio vegetale come la colza che cmq hanno sempre eccellenti doti di detergenza/protezione durante il lavaggio con acqua. Meglio non usare invece sgrassanti perchè non proteggono la catena ma sono invece aggressivi.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.624
6.135
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Al-Mega ha scritto:
....Meglio non usare invece sgrassanti perchè non proteggono la catena ma sono invece aggressivi.
no non dire così che mi scende il valore delle azioni chante-claire:mrgreen: :smile:
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Al-Mega ha scritto:
io prima spennello con olio motore, poi botta di idropulitrice

Sì, ma così spargi l'olio dappertutto...

L'attrezzo lava catena della Barbieri è stato inventato apposta, secondo me è un buon investimento.
Dopo aver lavato la catena, la asciugo con uno straccio e poi la lubrifico con olio apposito, differente a seconda delle condizioni di utilizzo, infatti ci sono oli al teflon specifici per condizioni di secco ed oli più "pesanti" specifici per condizioni di bagnato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo