L'analogia delle macchine utensili non mi pare corretta.
Se vogliamo fare un'analogia con la pulizia di una catena, secondo me si dovrebbe aprirre e smontare la macchina utensile in modo da accedere a tutti gli interstizi, usare il compressore, poi lubrificare e ingrassare le parti che, sotto l'azione del compressore potrebbero aver perso lubrificante o grasso. Poi alla fine rimontarla.
Anche l'esemipo dell'idropulitrice è un po' diverso perchè l'idropulitrice infila acqua negli interstizi e rischia di rimanerci, magari al posto di lubrificante e grasso.
Mentre il compressore sulla catena infila solo aria negli interstizi togliendo il lubrificante, ed giusto che lo faccia, perchè è sporco e perchè dopo la catena va' rilubrificata.
Se vogliamo fare un'analogia con la pulizia di una catena, secondo me si dovrebbe aprirre e smontare la macchina utensile in modo da accedere a tutti gli interstizi, usare il compressore, poi lubrificare e ingrassare le parti che, sotto l'azione del compressore potrebbero aver perso lubrificante o grasso. Poi alla fine rimontarla.
Anche l'esemipo dell'idropulitrice è un po' diverso perchè l'idropulitrice infila acqua negli interstizi e rischia di rimanerci, magari al posto di lubrificante e grasso.
Mentre il compressore sulla catena infila solo aria negli interstizi togliendo il lubrificante, ed giusto che lo faccia, perchè è sporco e perchè dopo la catena va' rilubrificata.