correggetemi pulizia catena

MxMtb

Biker serius
23/10/08
267
0
0
Fiuli
Visita sito
L'analogia delle macchine utensili non mi pare corretta.
Se vogliamo fare un'analogia con la pulizia di una catena, secondo me si dovrebbe aprirre e smontare la macchina utensile in modo da accedere a tutti gli interstizi, usare il compressore, poi lubrificare e ingrassare le parti che, sotto l'azione del compressore potrebbero aver perso lubrificante o grasso. Poi alla fine rimontarla.


Anche l'esemipo dell'idropulitrice è un po' diverso perchè l'idropulitrice infila acqua negli interstizi e rischia di rimanerci, magari al posto di lubrificante e grasso.
Mentre il compressore sulla catena infila solo aria negli interstizi togliendo il lubrificante, ed giusto che lo faccia, perchè è sporco e perchè dopo la catena va' rilubrificata.


 

papiriccio

Biker tremendus
3/5/05
1.114
0
0
55
terra di mezzo
www.marcopicciali.it
io uso il galletto (e non faccio pubblicità a tostarello!) ma ogni tanto la smonto e la lavo nella lavatrice ad ultrasuoni, incredibile il risultato.per asciugarla la metto in un panno e poi uso il phon, così gli faccio anche la messa in piega
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com

Stai dimenticando una cosa: una catena è MOLTO più semplice di un macchinario utensile

Col compressore, e ripeto ancora: soffiando nel ramo BASSO della catena, si elimina TUTTO in un minuto, c'è ben poche parti in cui "trucioli" e varie si possano infilare visto che l'aria compressa si infila agevolmente nell'unico posto in cui può andare: lo spazio tra perno e rullino. Tutto quì.
Sono più di dieci anni che uso il lavacatena, e lo uso decine di volte alla settimana per lavoro.
Se fosse così sbagliato le mie bici sarebbero in pezzi (il mozzo posteriore Deore DX -!- delle mia Olympia '92 è ancora perfetto....) ed avrei una fila di persone inviperite fuori dall'officina
 

super max

Biker superis





quotone!!!!!! e basta!!!!!!quotone!!! e anche gattonero quotone!!!
 

stefanoitaliano

Biker novus
25/2/09
2
0
0
Bologna
Visita sito
Ho lavato la mia prima catena...

Il macchinino Barbieri ha fatto il suo dovere, poi quando finirà la bomboletta lo caricherò a chante-clair, in futuro

L'unico dubbio è legato all'asciugatura della catena prima della lubrificazione (lubrificazione fatta con lo spray al teflon, poi catena pulita sull'esterno per evitare che raccolga troppa polvere dove non serve)

Quanto bisogna aspettare? Dico dopo aver ripassato le maglie col macchinino caricato ad acqua soltanto, ultima operazione per togliere bene il 'sapone ' della bomboletta all'interno delle maglie

Io ho asciugato con uno straccio, ma temo di non aver fatto bene, perchè tra le maglie lo straccio non arriva
 

MxMtb

Biker serius
23/10/08
267
0
0
Fiuli
Visita sito
Io uso il metodo di gattonero: puliscicatena con petrolio bianco, giornali, compressore e lubrificazione.
Vedere quanta porcheria viene spruzzata sul giornale è una bella soddisfazione.
E poi usando il petrolio bianco si evita di utilizzare l'acqua, abbassando i rischi di ossidazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo