montando il
mezcal (o l'arrojo) cosa succede quando faccio sterro??? credo che su terreno compatto sia ok....ma su pietrisco????
Le mezcal fanno vedere i propri limiti soprattutto sui fondi morbidi, tipo sottobosco e sull'umido, oppure su fondi molto inconsistenti. Per il resto sulla XC le ho usate per fare l'impossibile. Ovvio che con quei tassellini leggerissimi in caso di uso un po' pesante (pietre taglienti ecc) non vanno molto bene. Ottima per chi fa molto asfalto, magari meglio la versione da 2.1" così da avere un po' di grip di riserva in offroad.
Le arrojo le ritengo un' ottimo compromesso tra scorrevolezza (per via della riga centrale) e grip. Sono gomme che mi han lasciato parecchio soddisfatto, finche non ho iniziato a osare di più. Diciamo che mi han accompagnato (versione 1.9") egregiamente fino all'anticamera dell' All Mountain.
Le barro (2.1"), poverine, hanno avuto la sfiga di essere le gomme che ho fatto montare di primo allestimento sulla Reign. Probabilmente quando ho preso questa bici ero già andato un po' oltre le capacità meccaniche di una barro. Per il resto è una discreta gomma, tiene benino un po' ovunque, ma i tasselli sono un po' delicatini. Sconsigliatissima se si fa tanto asfalto.
uhmmm allora mi sa proprio che metterò lobo loco pure sull'anteriore.
anche io uso tutt'ora un arrojo ust ed è ancora lì dopo 2000km che fa il suo dovere. mentre con un argo la situazione è stata simile a quella tua con i barro.
la tua descrizione sull'andamento dell'usura dei barro è la stessa sentita da un mio conoscente. a proposito, usavi i barro 2.3" o i 2.1"?
forse volendo fare tracciati "viulenti" non sarebbe nemmeno saggio aspettare per prendere la versione tnt dei lobo loco, visto che sono + leggeri e quindi fragili.
visto che siamo giantisti entrambi, abbi la solidarietà di dirmi come ti trovi con il lobo loco all'ant.
Le Lobo Loco (2.3") sono un po' una scoperta, fino ad ora. Pensavo fossero dei macigni, e invece rotolano decisamente bene. Temevo che data la mescola un po' più morbida si consumassero troppo velocemente, ma pare mi stiano smentendo. Sono robuste, hanno un buon grip sia in salita che in discesa, in curva su asfalto non fanno l'effetto gratta_e_scivola_di_lato, in discesa su sterrato mi ci sono trovato bene.
Mi hanno dato rogne di grip giusto l'altro giorno, ma stavo scendendo per un sentiero praticamente da freeride, terra e pietroni grossi e lisci, appena bagnato da un'acquazzone. Dubito ci siano molte gomme che terrebbero in quelle condizioni.
Un appunto, da quel che ho potuto notare le Geax rispetto ad altre marche fanno gomme un po' più strette a parità di sezione. Le LL 2.3" per esempio sono molto più sottili rispetto ad altre gomme da 2.3" che ho visto in giro.