Continental Speed King

Stamattina ho potuto finalmente riapprezzare in pieno le Sking, sul terreno che gli e' piu congeniale ovvero il terreno un po allentato con tratti un po infangati (diciamo che ha piovuto tutto ieri e stamattina c' era un panorama invernale) ho osato veramente tanto fra discese e salite tecniche in condizioni dove l' aderenza era precaria epppure ste gommette se la sono cavata bene meglio di tutte le bighe che giravano su gli stessi terreni son passato dapperuttto sempre in trazione dove altri han dovuto appoggiare il piedino in terra, non ho mai perso la direzionabilita nei controlli in curva ne ho fatte addirittura in sequenza con cambi repentini di pendenza a velocita sostenuta con il terreno che si alternava con tratti scompattati duri a tratti allentati morbidi, la trazione in salita era eccezzionale, ho lasciato indietro altri che perdevano facilemente aderenza, l' unica nota negativa e che essendomi un po appesantito sto tenendo un po piu su la pressione e sul ciotolato ho saltato un pochino, perche non son potuto stare sotto i 2,8, se avessi avuto un tantino di massa d' aria in piu me la cavavo meglio, diciamo che qui e' dovuto intervenire un po' il manico...e devo dire che son molto migliorato..ah...riguardo la durata nonostante i 500 km effettivi e diverse frenate tirate a grattuggia i tasselli sul posteriore sono ancora buoni e sufficinetemente pronunciati specie i laterali, l' anteriore sembra ancora nuova, secondo me la post la tiro ancora 300km, ma voglio provare al prossimo cambio Mking sull' anteriore, cosi vediamo come va'...sui miei terreni
Ciao a tutti
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
ieri ho provato in gara i mking 2.0:
fondo asciutto, discese sassose e single track molto veloci, onestamente le gomme si sono comportate molto bene anche se ho tenuto le pressioni un pò troppo alte e la bici tendeva un pò a saltellare.
Certo nn sono all'altezza dei racek 2.2, che reputo superiori, ma su di un fondo umido posso credere che i mking si esprimeranno al meglio
 
ieri ho provato in gara i mking 2.0:
fondo asciutto, discese sassose e single track molto veloci, onestamente le gomme si sono comportate molto bene anche se ho tenuto le pressioni un pò troppo alte e la bici tendeva un pò a saltellare.
Certo nn sono all'altezza dei racek 2.2, che reputo superiori, ma su di un fondo umido posso credere che i mking si esprimeranno al meglio

Non sapevo che esistessero i Mking 2.0, mi risulta che ci sono solo in versione 2.2 e 2.4 recentemente hanno introdotto quelli UST...forse quelli...?:nunsacci:
Le raceKing non sono superiori hanno solamente un indirizzo diverso, sono piu' adatte se non esclusivamente adatte per asciutto e meglio ancore se compatto...se le confronti su un terreno cosi' e' ovvio che ti sembrano superiori.
Io penso che non esistono le gomme migliori, questo assolutamente non lo direi mai, esistono le gomme piu adatte a certi terreni e altre no...l' alternativa puo essere una gomma tutto fare, che sia scorrevole, tenga in frenata e abbia un buon grip in pedalata non disdegnando l' impiego sull' umido
Tutte queste caratterisiche insieme le ho trovate solo sulle SKing Supersonic che si sono rilevate le piu universali che abbia mai provato anche per via della mescola esclusiva, il loro miglior rendimento e' sull' umido, senza pero' disdegnare altri impiegi su terreni diversi dove alla fine contentano un po' tutti, e non avendo delle caratteristiche fuorvianti come altre coperture che nascono solo per impieghi specifici...chiaramente rimanendo nell' ambito XC, sia chiaro che le Rking, SKing e Mking sono adatte per l' XC e basta forse le ultime anche per un' impiego piu duro visto che esistono anche in sezione 2.4, possono stringere l' occhiolino a un' utilizzo All Montain,mettendoci delle camere robuste o latticizzando, ma niente di piu'...
Ciao o-o
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
mi sono confuso hai ragione tu , le mking sono da 2.2, mentre ho visto che sono state introdotte le raceking da 2.0, che immagino possano essere simili alle mking come volume d'aria.
Io utilizzo solo le supersonic latticizzate, il mio giudizio positivo sulle racek deriva solo dal fatto derivante dalle impressioni di guida che ricevo e allenandomi sempre sugli stessi percorsi è facile fare comparazioni sui diversi modelli.
In effetti la mia sworks ht con le racek è diventata una bici equilibratissima, facile da usare con un peso di tutto rispetto (8,9 kg).
In ogni caso il trio proposto da continental è veramente fantastico
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
mi sono confuso hai ragione tu , le mking sono da 2.2, mentre ho visto che sono state introdotte le raceking da 2.0, che immagino possano essere simili alle mking come volume d'aria.
Io utilizzo solo le supersonic latticizzate, il mio giudizio positivo sulle racek deriva solo dal fatto derivante dalle impressioni di guida che ricevo e allenandomi sempre sugli stessi percorsi è facile fare comparazioni sui diversi modelli.
In effetti la mia sworks ht con le racek è diventata una bici equilibratissima, facile da usare con un peso di tutto rispetto (8,9 kg).
In ogni caso il trio proposto da continental è veramente fantastico

ciao, allora anche te confermi che la versione supersonic latticazzata, funziona bene???..non hai riscontrato problemi particolari, di perdita d'aria o altro???
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
allora, con speedk e racek nessun problema, montaggio facilissimo e mai nessuna perdita.
Al contrario ho fatto molta fatica con i mking e a tutt'oggi tendono a sgonfiarsi, ma credo sia un problma di questa coppia di copertoni e pian piano la risolverò
 

mm883

Biker popularis
27/10/06
79
-2
0
roma
Visita sito
allora, con speedk e racek nessun problema, montaggio facilissimo e mai nessuna perdita.
Al contrario ho fatto molta fatica con i mking e a tutt'oggi tendono a sgonfiarsi, ma credo sia un problma di questa coppia di copertoni e pian piano la risolverò

Mi confermi che si sta parlando di RaceKing Supersonic da 2.0? Che lattice usi?
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
sto incrociando un pò di topic, comunque sono i racek da 2.2 limited edition.
Il lattice che uso è quello per stampi che si prebde in ferramenta, la marca nn so dirtela perchè l'ha preso mio fratello.
Questo lattice l'ho diluito con l'ammoniaca al 40%, anche se molti me l'hanno sconsigliato, ma visto che ormai sta finendo alla prossima fornitura userò l'acqua per diluire
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
Le protection non hanno la mescola Black Chilj,
Ciao

dal sito si direbbe di si..


  • Race King ProTection: 3 plies/ 180tpi/ foldable/ Black Chili Compound
  • Race King UST-Tubeless: 3 plies/ 330tpi/ foldable/ Black Chili Compound
  • Race King Supersonic.: 3 plies/ 180tpi/ foldable/ Black Chili Compound
  • Race King 29inch: 3 plies/ 180tpi/ foldable/ Black Chili Compound
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
secondo voi..

RACE KING 2.2 Supersonic è l'equivalente del R.R 2.1

Mountain King 2.2 Supersonic è l'equivalente del NN 2.1.


confermate che montando all'anteriore un continetal da 2.2, non ho problemi come passaggio/ingombro utilizzando la sid 2009?
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
sto incrociando un pò di topic, comunque sono i racek da 2.2 limited edition.
Il lattice che uso è quello per stampi che si prebde in ferramenta, la marca nn so dirtela perchè l'ha preso mio fratello.
Questo lattice l'ho diluito con l'ammoniaca al 40%, anche se molti me l'hanno sconsigliato, ma visto che ormai sta finendo alla prossima fornitura userò l'acqua per diluire

ma usi il lattice LASTIX in versione plus o normale??

Mi puoi dire la reale sezione dei race king.....voglio capire se sono larghi come i larsen TT. da 2.0 o come i RR da 2.1.
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
per il lattice nn so dirti.
Per i race king il problema è che li ho smontati e a memoria mi sembrava che i larsen fossero molto simili come sezione laterale (li usava miofratello), ma la differenza era che i racek sono più alti
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.400
3.916
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
per il lattice nn so dirti.
Per i race king il problema è che li ho smontati e a memoria mi sembrava che i larsen fossero molto simili come sezione laterale (li usava miofratello), ma la differenza era che i racek sono più alti

sono moooolto piu alti ne ho montato uno,manca poco mi tocca sul filo del freno dei miei v brake
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
Anch'io avevo notato che i racek passavano molto vicini all'archetto della forca, ma a parte questo, una volta affrontata la prima discesa ti rendi conto di che razza di copertoni stai usando.
La cosa che più mi ha colpito è l'estremo equilibrio che si ottiene, la bici diventa facilissima da guidare
 

merida81

Biker superioris
19/10/06
928
-2
0
in una casa
Visita sito
a discapito del nome del topic.....il mio prossimo acquisto sarà di 1 copia di RK e una di MK...versione supersonic da 2.2., e li uso senza camera con il lattice....!!! speriamo bene,,,o-o......li pagherei 27 euro l'uno...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo