conta Km con filo o senza?

Zergio

Redazione
12/12/05
1.536
5
0
47
lago di como
Visita sito
colomer77 ha scritto:
ciao a tutti, secondo voi e la vostra esperienza è meglio un conta Km con o senza fili?
pro e contro.

grazie

ciao,
-filo pro: nessuna interferenza con altri dispositivi
contro: filo
-senza filo pro:senza filo
contro: possibile interferenza con altri contaKm (mai successo)


per me, meglio senza

o-o o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Anch'io mi pongo talvolta questo dilemma: l'unico vantaggio reale del wireless credo sia quello estetico, perchè la problematica del montaggio, così come l'impossibilità di strappare il cavo sono questioni irrisorie. Dall'altra parte abbiamo un costo minore, un peso minore, nessun problema di portata, e le pile che durano di più.
Io ho un wireless.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Io dopo averne cambiati fue col filo sono approdato a un vdo co5... poi ho strappato il filo con un ramo e ho acquistato un vdo c05+ (wireless 30 euri)... dopo aver inserito i giusti parametri di impostazione mai avuto problemi... son passati due anni!
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
pensavo meglio col filo, dopo 2 di questo tipo ho provato un VDO senza filo: mai avuti problemi in quasi 2 anni ed è più pulito esteticamente
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
io ho un contachilometri sigma con filo da circa un mese e per ora tutto procede per il meglio...
io sinceramente ho sempre odiato i dispositivi wireless (vedi mouse, tastiere, router...) dato che mi hanno dato quasi sempre problemi .. poi magari sarò sfigato io..
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
io ho sempre usato contaKm col filo,da pochissimo (da quando cioè settimana scorsa ho cambiato forcella) ho deciso di passare al wireless...ho comprato un MC100w della Cat eye e per ora mi trovo benissimo.
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
ho un sigma e 2 mtb: in una montato wireless e nell'altra montato con filo...
wireless:
pro: estetica, nessun cavo che può impigliarsi
contro: 3 pile che si scaricano in veece di una (quando non funziona + devi fare ricerca guasti per scoprire quale si é scaricata...), non si avvia automaticamente, difficoltà con forcella lunga ...

con filo:
pro: si avvia automaticamente, funziona sempre, si scarica una sola pila ed é facile ripristinarla (in generale mi pare + affidabile)
contro: il filo di cui bisogna curare il percorso perchè non vada nella ruota o nei tasselli..

morale: credevo meglio il senza fili ma dopo averli provati entrambi non sono + così sicuro...
 

giagaz83

Biker urlandum
31/3/06
576
0
0
Milano
Visita sito
avevo un wireless sigma esattamente il 1200 penultima serie, passando vicino alla mediaset a cologno andando a passeggio con la mia ragazza e la bici al fianco, ho notato che la nostra velocita alle volte toccava i 35-40km/h, pensando pure che non mi piace correre, per non parlare delle batterie, spesso scariche, beh saro sfigato io, cmq col filo invece non ho mai avuto problemi, ed e da una sacco di tempo che lo uso, mai strappato il filo anche con forka da 130, io se fossi in te per scongiurare pericoli andrei per un bel contakm a filo, costa meno pesa meno, e se sistemi bene il filo si vede poco.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

Basta stare lontani da mediaset.
 

rab

Biker tremendus
Parlo della mia esperienza personale con un trelock fc 900 consigliatomi da diverse persone...non puo' stare vicino a nessun apparecchio che emette onde che comincia a segnare velocità stratosferiche...se lo metto vicino al mio nokia arriva a 199km orari anche se magari sono completamente fermo...
conclusione...DELUSO!
 

Luca B.

Biker urlandum
7/12/05
586
0
0
Brescia
Visita sito
Per facilità di montaggio meglio quelli senza filo,a patto che la distanza tra il sensore sulla ruota e lo strumento sul manubrio non superino la distanza massima consigliata dal costruttore.
Io ho sulla front un semplicissimo contachilometri da 8 euro comperato al Lidl e per il momento problemi zero,salvo i soliti problemi con i campi magnetici ( sono arrivato da fermo a 99 km/h ).
Sulla full ho voluto prendere un Polar cs 100b.
Siccome la distanza del sensore sulla ruota è al limite del consentito ed'è anche coperto dalla testa della forcella,a volte non mi da nessun segnale.
Per questo motivo ho già preso un semplice areo a filo.
Sto solo aspettando l'ispirazione per montarlo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo