conta Km con filo o senza?

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
nelle mie bike ho sia l'uno sia l'altro. Però quello con filo funzia meglio di quello senza. Il problema nasce su forcelle più lunghe di 140 ove il wireless è,secondo me, la soluzione migliore. Poi comprare quello da 1 euro o quello da 100 euro fa differenza soltanto nelle funzioni. Alla fine l'importante è che funzioni bene.
 

Pizzaman

Biker superis
27/5/06
408
0
0
46
Varese
Visita sito
Io ho avuto entrambi,con e senza filo,sia gare che non,ma sinceramente vedo solo un cambiamento dal punto di vista estetico e consumo batterie.
Ok se strappi il filo magari tribuli un po per trovare solo la slitta(se non lo ripari da te),per questo e' avvantaggiato quello wireless,ma altre cose rilevanti non ne vedo.
Comunque su tutte le mie bici monto wireless.
 

albride

Biker serius
con filo!!!! esteticamente più bello!

il sensore del senza fili che si monta nella forcella non mi è mai piaciuto, troppo grosso....
inoltre penso sia veramente remota la probabilità che il filo si spezzi o si strappi. io lo avvolgo alla guaina del freno, neanche si nota
 

beach76

Biker popularis
26/9/06
63
0
0
49
Santa Maria Hoè
Visita sito
io utilizzo da 5 anni un ciclomaster cm409 co le solite 9 fuzioni.
ora comincia a mollare il colpo (giustamente).
non ho mai riscontrato problemi,solo 4 pile sostituite e un paio di volte si e' incantato causa giornate freddessime.
ho visto in internet qualche modello con altimetro,barometro e inclinometro oltre alle solite funzioni,sono affidabili?
mi indicate qualche modello e il prezzo?
grazie per la collaborazione.
 

lucaschiasse

Biker urlandum
15/4/06
543
1
0
rapallo (ge)
Visita sito
i vantaggi dei contakm col filo sono soprattutto nella non interferenza con altri ciclocomputer e gli svantaggi consistono nelle varie fasi di smontaggio e alla posizione del filo ke non deve entrare in contatto con la ruota.
i wireless,invece,sono più semplici da montare, ma hanno indubbiamente un costo superiore
 
io utilizzo da 5 anni un ciclomaster cm409 co le solite 9 fuzioni.
ora comincia a mollare il colpo (giustamente).
non ho mai riscontrato problemi,solo 4 pile sostituite e un paio di volte si e' incantato causa giornate freddessime.
ho visto in internet qualche modello con altimetro,barometro e inclinometro oltre alle solite funzioni,sono affidabili?
mi indicate qualche modello e il prezzo?
grazie per la collaborazione.

viste tutte le funzioni che cerchi, ti consiglio un edge 205, è affidabile e ora costa una cifra abbordabile, non prenderei un 305 che ha in più solo il barometro.
ciao
o-o
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
si e allora? stà cercando un prodotto con delle caratteristiche....sicuramente è una alternativa valida, è un prodotto progettato per riunire le caratteristiche dei ciclo+accessori, quindi non capisco perchè non prenderlo in considerazione....

Non dico che non possa essere preso in considerazione, ma che innanzitutto dovrebbe sapere che è un ricevitore gps, e poi dovrebbe fare tutta una serie di considerazioni (dovremmo farle insieme), sull'opportunità di utilizzarlo per sostituire completamente un ciclocomputer.
 
Non dico che non possa essere preso in considerazione, ma che innanzitutto dovrebbe sapere che è un ricevitore gps, e poi dovrebbe fare tutta una serie di considerazioni (dovremmo farle insieme), sull'opportunità di utilizzarlo per sostituire completamente un ciclocomputer.
scusa, ma mi sembrava una precisazione eccessiva..che è anche un gps, penso sia abbastanza scontato, sullo stesso forum in cui scriviamo oltre a una sezione apposita, se ne parla da tempo, poi penso che sapenso usare internet non sia difficile fare una ricerca per capire di cosa di parla, se avessi messo solo polar cs600, sarebbe stato los stesso non credi? sarebbe comunque dovuto andare a vedere di cosa si parla anche in quel caso..
ciao
o-o
 

beach76

Biker popularis
26/9/06
63
0
0
49
Santa Maria Hoè
Visita sito
in effetti quello che cerco e' un ciclocomputer con quelle caratteristiche,non un gps.
i miei dubbi sono sulla funzionalita' dell'altimetro dell' inclinometro e del barometro.
ad esempio ho visto il vdo mc1.0 che e' molto carino,ma funziona bene?
questo e' un esempio,sicuramente ne esistono altri.
quello che chiedevo era appunto questo :
sono affidabili?
quanti di voi li usano?
quali altri modelli esistono e quanto costano?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.088
4.396
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
in effetti quello che cerco e' un ciclocomputer con quelle caratteristiche,non un gps.
i miei dubbi sono sulla funzionalita' dell'altimetro dell' inclinometro e del barometro.
ad esempio ho visto il vdo mc1.0 che e' molto carino,ma funziona bene?
questo e' un esempio,sicuramente ne esistono altri.
quello che chiedevo era appunto questo :
sono affidabili?
quanti di voi li usano?
quali altri modelli esistono e quanto costano?

Il vdo è molto diffuso: solo io frequento almeno 15 persone che ce l'hanno, me compreso. Problemi rarissimi, prontamente risolti dall'importatore, con la sostituzione. Molto affidabile e robusto, non teme l'acqua. La pila del trasmettitore non dura moltissimo, e pone qualche problema di distanza sulle forcelle a lunga escursione, ma volendo c'è la versione a filo. Un punto critico può essere considerato il supporto al manubrio, non proprio robustissimo. Prodotti simili, anche più versatili, sono i ciclosport, che mi sembrano meno diffusi, almeno dalle mie parti, ne ho visto solo uno in vita mia.
 

wertico2005

Biker serius
8/3/06
200
1
0
provincia varese
Visita sito
oggi ho preso il trelock fc 900 alla deca a 19 €, ma dato che è il primo contachilometri wireless che prendo, volevo capire se il pezzo che va montato sulla forcella deve stare nella parte anteriore della forcella stessa (cioè rivolto verso la parte anteriore della ruota) o (come invece credo) nella parte posteriore (cioè rivolto verso chi pedala), mi sono spiegato vero?:zapalott:
e poi volevo sapere se si spegne da solo dopo 60 min di stand by o se c'è la possibilita' di spegnerlo prima senza dover togliere la batteria :mrgreen:
 

wertico2005

Biker serius
8/3/06
200
1
0
provincia varese
Visita sito
oggi ho preso il trelock fc 900 alla deca a 19 €, ma dato che è il primo contachilometri wireless che prendo, volevo capire se il pezzo che va montato sulla forcella deve stare nella parte anteriore della forcella stessa (cioè rivolto verso la parte anteriore della ruota) o (come invece credo) nella parte posteriore (cioè rivolto verso chi pedala), mi sono spiegato vero?:zapalott:
e poi volevo sapere se si spegne da solo dopo 60 min di stand by o se c'è la possibilita' di spegnerlo prima senza dover togliere la batteria :mrgreen:

come non detto, montato, tutto ok, è molto bello e sembra funzionare bene, anche con il nokia n70 nelle vicinanze non si creano interferenze, ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo