Ah ok , pensavo quelli con le sfere libereSi, come queste...io mi trovo benissimo, scorrono da paura, fidet...![]()
Ah ok , pensavo quelli con le sfere libereSi, come queste...io mi trovo benissimo, scorrono da paura, fidet...![]()
dubito che con la bdc vai spesso in mezzo a polvere, sabbia, fango, detriti vari... i cuscinetti sigillati servono a non dover aprire, pulire e reingrassare coni e sfere spesso.Sulla vecchia bdc monto le R0 con quel sistema, mai avuto problemi.
Idem, dopo 6 mesi vendute e passato al ratchet :) dovrebbero essere 1.8Quanto pesano le bontrager? Vedo che molti preferiscono abbandonarli o scambiarli all'atto dell'acquisto
Non è per niente ' cattiva' sulla schiena, sia la Gen 2 e meglio ancora laGen.3...vai tranquillo per giri di più giorni in bikepacking@sportbackman dopo qualche mese di utilizzo e , se non ho capito male, tornato alla front dopo avere avuto una full, pensi che sia valida anche per un uso di più giorni (2/3)in stile cicloturismo (senza troppi bagagli)?
È molto cattiva sulla schiena?
Grazie per la risposta, è da un po' che cerco una front per utilizzo gravel/bikepacking leggero/uscite con la squadra e questa mi ha attirato subito appena l'hanno presentata... Soprattutto per avere il kit telaio ad un prezzo decente...Non è per niente ' cattiva' sulla schiena, sia la Gen 2 e meglio ancora laGen.3...vai tranquillo per giri di più giorni in bikepacking![]()
per la richiesta non rientro nei tuoi parametri e non saprei risponderti,Ciao
Sono nuovo e da qualche giorno felice possessore della nuova procaliber
Volevo porvi una domanda: qualcuno di voi che magari come me pesa poco (intorno a 56/57 kg) che pressioni utilizzate sulle gomme?
Ve lo chiedo perché sono rimasto piacevolmente colpito dalla dimensione dei miei copertoni di sezione 2.4 (quelli montati di serie e tbl ready) della Trek/Bontrager montati su cerchi dt swiss 1900 canale da 25 mm , e a pressioni di 1,2/1,1 al posteriore è come avere la sensazione di avere un inserto all'interno, sensazione accentuata dal fatto che provengo da cerchi da Massimo 21 e gomme da massimo 2,25 e già a pressioni di 1,6/1,5 bar al posteriore toccava di brutto il cerchio nei passaggi più tecnici/scassati (di cui uno bozzato) e siccome ancora non ho avuto tempo fra una cosa e l'altra per andare a provarla come si deve off Road il dubbio della pressione mi sta trapanando il cervello poiché non vorrei bozzare il cerchio nonostante la risposta positivamente impressionante a basse pressioni di queste sezioni che non avevo mai provato e di questi cerchi.
Per la precisione le gomme sono le Bontrager sainte Anne... Se già queste da 2.4 rispondono così con quelle 2.5 non oso immaginare!! Vedi l'allegato 692404
parti da pressioni piu' alte e poi vai a calare... che ne so 1.6 - 1.5 bar. Con quelle pressioni sicuro non bozzi nulla. Se la senti rimbalzina scendi di 0.1 bar alla volta e provi.Ciao
Sono nuovo e da qualche giorno felice possessore della nuova procaliber
Volevo porvi una domanda: qualcuno di voi che magari come me pesa poco (intorno a 56/57 kg) che pressioni utilizzate sulle gomme?
Ve lo chiedo perché sono rimasto piacevolmente colpito dalla dimensione dei miei copertoni di sezione 2.4 (quelli montati di serie e tbl ready) della Trek/Bontrager montati su cerchi dt swiss 1900 canale da 25 mm , e a pressioni di 1,2/1,1 al posteriore è come avere la sensazione di avere un inserto all'interno, sensazione accentuata dal fatto che provengo da cerchi da Massimo 21 e gomme da massimo 2,25 e già a pressioni di 1,6/1,5 bar al posteriore toccava di brutto il cerchio nei passaggi più tecnici/scassati (di cui uno bozzato) e siccome ancora non ho avuto tempo fra una cosa e l'altra per andare a provarla come si deve off Road il dubbio della pressione mi sta trapanando il cervello poiché non vorrei bozzare il cerchio nonostante la risposta positivamente impressionante a basse pressioni di queste sezioni che non avevo mai provato e di questi cerchi.
Per la precisione le gomme sono le Bontrager sainte Anne... Se già queste da 2.4 rispondono così con quelle 2.5 non oso immaginare!! Vedi l'allegato 692404
Complimenti per la biga.la pressione gomme e come giocare al lotto,dipende dal peso, quanto tiene la spalla della gomma,che terreni fai,come ti hanno suggerito parti un po' più alto e poi scendi fino a trovare il tuo setupCiao
Sono nuovo e da qualche giorno felice possessore della nuova procaliber
Volevo porvi una domanda: qualcuno di voi che magari come me pesa poco (intorno a 56/57 kg) che pressioni utilizzate sulle gomme?
Ve lo chiedo perché sono rimasto piacevolmente colpito dalla dimensione dei miei copertoni di sezione 2.4 (quelli montati di serie e tbl ready) della Trek/Bontrager montati su cerchi dt swiss 1900 canale da 25 mm , e a pressioni di 1,2/1,1 al posteriore è come avere la sensazione di avere un inserto all'interno, sensazione accentuata dal fatto che provengo da cerchi da Massimo 21 e gomme da massimo 2,25 e già a pressioni di 1,6/1,5 bar al posteriore toccava di brutto il cerchio nei passaggi più tecnici/scassati (di cui uno bozzato) e siccome ancora non ho avuto tempo fra una cosa e l'altra per andare a provarla come si deve off Road il dubbio della pressione mi sta trapanando il cervello poiché non vorrei bozzare il cerchio nonostante la risposta positivamente impressionante a basse pressioni di queste sezioni che non avevo mai provato e di questi cerchi.
Per la precisione le gomme sono le Bontrager sainte Anne... Se già queste da 2.4 rispondono così con quelle 2.5 non oso immaginare!! Vedi l'allegato 692404
Praticamente sono partito dal telaio e ho scelto personalmente tutti i componenti:per la richiesta non rientro nei tuoi parametri e non saprei risponderti,
però posso solo farti i complimenti gran bella bici
è tutta originale o ci hai fatto agggiungere qualcosa?
gran bella biciPraticamente sono partito dal telaio e ho scelto personalmente tutti i componenti:
Ruote dt swiss x1900 canale 25
Coperture Bontrager sainte Anne da 2.4
Gruppo xt completo tranne che per la guarnitura e-thirteen in carbonio con corona 34 denti
Telescopico transx RAD regolabile
Forcella Fox float step cast 34 110 mm
Poiché volevo rimanere in un determinato budgetgran bella bici
posso chiederti come mai visto che avevi un livello medio/alto dei componenti
hai messo dei cerchi x1900 in alluminio?
ho capito,Poiché volevo rimanere in un determinato budget
Oltretutto non ho mai avuto modo di provare cerchi in carbonio quindi non avevo un idea precisa di come sarebbero, sicuramente più leggeri e performanti ma non facendo gare va da se che non mi andava nemmeno di correre il rischio di rimettercele sui Trail scassati e improvvisati delle mie parti
Se provi i cerchi in carbonio quelli in alu li ietti nel seccoPoiché volevo rimanere in un determinato budget
Oltretutto non ho mai avuto modo di provare cerchi in carbonio quindi non avevo un idea precisa di come sarebbero, sicuramente più leggeri e performanti ma non facendo gare va da se che non mi andava nemmeno di correre il rischio di rimettercele sui Trail scassati e improvvisati delle mie parti
Che ruote usi?Io peso 68 e la tengo a 1-1,1 di pressione, credo tu possa scendere ancora visto il peso ridotto
A parte le ruote, dipende anche da che copertone monta, 2.2 o 2.4...anche se a me sembrano pochini 1 o. 1.1 di pressione...Che ruote usi?
Col 2.4 ci può stare,meno con un 2.2...poi dipende da quanto sostiene la spalla del pneumaticoA parte le ruote, dipende anche da che copertone monta, 2.2 o 2.4...anche se a me sembrano pochini 1 o. 1.1 di pressione...![]()