Consiglio rapporti trasmissione

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
Ho bisogno di un consiglio,anche tecnico...ho una 26 e attualmente monto una trasmissione xt 3x9..44-32-22 x 11-32

Siccome nei miei progetti c'è il voler cambiare alla doppia....cosa mi consigliate di fare? Rimanere con le 9v e prendere un 11-34 oppure conviene passare ad un 10v? In entrambi i casi mi sapreste dire che corone montare?

Conoscete un link dove capire,tipo bambino di 3 anni,come funziona il mondo dei rapporti?

Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho bisogno di un consiglio,anche tecnico...ho una 26 e attualmente monto una trasmissione xt 3x9..44-32-22 x 11-32

Siccome nei miei progetti c'è il voler cambiare alla doppia....cosa mi consigliate di fare? Rimanere con le 9v e prendere un 11-34 oppure conviene passare ad un 10v? In entrambi i casi mi sapreste dire che corone montare?

Conoscete un link dove capire,tipo bambino di 3 anni,come funziona il mondo dei rapporti?

Grazie

Con la doppia ti consiglierei di passare al 10 V e prendere il 36.
O hai una gran gamba o ti serve
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
E come corone? 36/24?

Dipende appunto da come spingi.
Potrebbe andare 36 28 pero ricorda che poi sarai corto in allungo.

a parte che una doppia 36/24 ha poco senso, e una 36/28 anche meno visto che ci si creerebbe tanti rapporti doppi senza ragione, e si perderebbe in allungo...se ti fai una doppia come minimo metti un salto di 14 denti tra le due corone

poi se oggi viaggi con un 22-32 come rampichino, su una doppia e 10v lo stesso rapporto lo avresti con un 25-36...la 28 sarebbe ben più' dura di quello che monti oggi

con il 25 potresti usare doppie sram da 39/25, oppure tentare la 40/26 se non sei proprio al limite oggi con il 22
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
A parte che ho scritto male era 36 24 la domanda ed io volevo consigliare 38 24 ed ho scritto 36 28 e ribadisco per me trppo corta la 36 24, almeno con la 26 con una 29 ci sarebbe da discutere.
Ma a monte di tutto io con la doppia non ho proprio simpatia e mi tengo la tripla.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
A parte che ho scritto male era 36 24 la domanda ed io volevo consigliare 38 24 ed ho scritto 36 28 e ribadisco per me trppo corta la 36 24, almeno con la 26 con una 29 ci sarebbe da discutere.
Ma a monte di tutto io con la doppia non ho proprio simpatia e mi tengo la tripla.

son d'accordo che la 36/24 sia troppo corta su una 26 (per me lo e' pure su una 29..), ma preso atto che la 36/24 e' poco sensata anche la 38/24 sarebbe cortina su una 26..su una 29 un prefetto compromesso

poi bisogna vedere cosa lui tira e che gira fa..avendo una 44-32-22 potrebbe fare di tutto..ma magari la 44 non la usa mai..o magari la 22 non la usa mai...

con qualche info in più' si potrebbe dare qualche consiglio in più'


sull'opportunita' di doppia o tripla, non mi dilungo oltre che tanto ci sono migliaia di discussioni in merito..io ho abbandonato entrambe cmq..
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
A parte che ho scritto male era 36 24 la domanda ed io volevo consigliare 38 24 ed ho scritto 36 28 e ribadisco per me trppo corta la 36 24, almeno con la 26 con una 29 ci sarebbe da discutere.
Ma a monte di tutto io con la doppia non ho proprio simpatia e mi tengo la tripla.

son d'accordo che la 36/24 sia troppo corta su una 26 (per me lo e' pure su una 29..), ma preso atto che la 36/24 e' poco sensata anche la 38/24 sarebbe cortina su una 26..su una 29 un prefetto compromesso

poi bisogna vedere cosa lui tira e che gira fa..avendo una 44-32-22 potrebbe fare di tutto..ma magari la 44 non la usa mai..o magari la 22 non la usa mai...

con qualche info in più' si potrebbe dare qualche consiglio in più'


sull'opportunita' di doppia o tripla, non mi dilungo oltre che tanto ci sono migliaia di discussioni in merito..io ho abbandonato entrambe cmq..

allora...la doppia era/è più che altro per curiosità dato che è decantata da molti perchè DICONO che con i giusti rapporti si riesce a sopperire alla tripla ma con il vantaggio di perdere qualche grammo..anche se il tutto per me non è vitale.

in merito alla tripla...la grande la utilizzo nei tratti molto veloci,come ovvio che sia..la 22 si capita di usarla in determinate salite.

quindi consigliate di rimanere con la tripla e passare all'11-34?
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
allora...la doppia era/è più che altro per curiosità dato che è decantata da molti perchè DICONO che con i giusti rapporti si riesce a sopperire alla tripla ma con il vantaggio di perdere qualche grammo..anche se il tutto per me non è vitale.

in merito alla tripla...la grande la utilizzo nei tratti molto veloci,come ovvio che sia..la 22 si capita di usarla in determinate salite.

quindi consigliate di rimanere con la tripla e passare all'11-34?


Mmmmm....

Diamo un consiglio sensato.
Prima cosa
Peso della bici

Io avevo una doppia 36/24 su una stinky da 20 kg quindi i rapporti non erano così corti....

Seconda tipo di giri
Se ti fai molto asfalto allora stai su una tripla .
Se invece fai molto all Mountain la doppia va benissimo e 36/24 è la base di partenza.

Purtroppo non è facile ci sono molti fattori che influiscono sulla scelta dei rapporti .

Se la bici è una full o una front o sul tipo di sistema di carro posteriore.

Se puoi, prova qualche bici simile alla tua che monta una doppia e prova la rapportatura standard. Da lì fai la valutazione.

Ovviamente è il mio super personale punto di vista...

Alucard
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
Mmmmm....

Diamo un consiglio sensato.
Prima cosa
Peso della bici

Io avevo una doppia 36/24 su una stinky da 20 kg quindi i rapporti non erano così corti....

Seconda tipo di giri
Se ti fai molto asfalto allora stai su una tripla .
Se invece fai molto all Mountain la doppia va benissimo e 36/24 è la base di partenza.

Purtroppo non è facile ci sono molti fattori che influiscono sulla scelta dei rapporti .

Se la bici è una full o una front o sul tipo di sistema di carro posteriore.

Se puoi, prova qualche bici simile alla tua che monta una doppia e prova la rapportatura standard. Da lì fai la valutazione.

Ovviamente è il mio super personale punto di vista...

Alucard

allora...la bici è una front di circa 10.5 kg...come giri faccio per la maggior parte single track e asfalto...attualmente,aimè, chi conosco montano anche loro una tripla
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
la soluzione potrebbe essere doppia 40-26 e 10v 11-36
in alternativa 9v col 12-36 deore che pero' pesa qualcosa in piu'

se col 26-36 non ce la fai sulle ripide scendi al 38-39 e 24 come piccola
appena lo trovo ti mando il link per il calcolo dei rapporti
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
allora...la bici è una front di circa 10.5 kg...come giri faccio per la maggior parte single track e asfalto...attualmente,aimè, chi conosco montano anche loro una tripla

E per forza , i rapporti non bastano mai , quando siamo stanchi mentre avanzano quando siamo in forma.per quello si tiene sempre una scorta per non rimanere mai a piedi
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
allora...la bici è una front di circa 10.5 kg...come giri faccio per la maggior parte single track e asfalto...attualmente,aimè, chi conosco montano anche loro una tripla

Ti racconto la mia esperienza: io faccio XC, molto asfalto, ho una front in alluminio da 26''.

Sono passato dal solito 3x10 (24-32-42, 11-36) a 2x10 con un 28-40.
Non entro nel merito del peso perchè secondo me è talmente irrisorio che non vale neppure la pena parlarne
Per quanto riguarda invece l'approccio mentale alla cambiata, non sto più ad imparanoiare sui cambi per paura di incroci strani, ora è tutto semplice: se devo ridurre poco scendo di pignoni, se mi fermo ad uno stop o inizia il salitone scendo sulla 28 e vado tranquillo !
A livello di rapportatura non mi manca nulla: col 28-36 salgo pure sui muri, col 40-11 arrivo a pedalare a 40Km/h
Ultimamente per volere stare ancora più tranquillo ho voluto cambiare corona piccola passando da 28 a 26, ma non era necessario.

Per gioco ieri ho ripreso la vecchia MTB con tripla: ebbene su un salitone ho fatto casino con con il cambio e per paura di strappare catena mi sono dovuto fermare :)
Mai successo con la doppia :)
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
quindi..alla tirata delle somme....doppia o tripla che sia,ma con il 10v..mi è sembrato di capire

Dipende, secondo me se vuoi limitare la spesa sopravvivi anche con un 11-34 9v
Certo passare a 10v è ottimo ti permette più facili upgrade futuri e vale anche per rimanere dietro all'evoluzione di mercato, ma il costo lievita tanto (devi cambiare praticamente tutto il gruppo invece di solo la guarnitura)
 

DePassoV'amAsso

Biker popularis
Ho bisogno di un consiglio,anche tecnico...ho una 26 e attualmente monto una trasmissione xt 3x9..44-32-22 x 11-32

Siccome nei miei progetti c'è il voler cambiare alla doppia....cosa mi consigliate di fare? Rimanere con le 9v e prendere un 11-34 oppure conviene passare ad un 10v? In entrambi i casi mi sapreste dire che corone montare?

Conoscete un link dove capire,tipo bambino di 3 anni,come funziona il mondo dei rapporti?

Grazie

http://www.gear-calculator.com/#KB=...32,36,42&GT2=DERS&UF2=2120&TF=92&UF=2120&SL=2

per il link meglio di questo non saprei che dirti...puoi anche comparare possibilità e vedere se hai doppioni!:i-want-t::nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
Dipende, secondo me se vuoi limitare la spesa sopravvivi anche con un 11-34 9v
Certo passare a 10v è ottimo ti permette più facili upgrade futuri e vale anche per rimanere dietro all'evoluzione di mercato, ma il costo lievita tanto (devi cambiare praticamente tutto il gruppo invece di solo la guarnitura)

ma per curiosità....mettendo l'11-34 e come corone 40-28...la necessità del 10v al posteriore sarebbe cosi evidente oppure potrei tranquillamente sopperire dato che sino ad ora ce l'ho fatta?

chiedo scusa ai mod per non aver usato il multi-quote
 

DePassoV'amAsso

Biker popularis
questo link l'avevo visto...è ben fatto,solo che vi sono alcune cose che per me sono ancora difficili da capire...tipo il grafico,come varia e le varie indicazioni che da...e poi non capisco cosa indichi il gear step %

allora...intanto gear step% ti da il rapporto tra due pignoni vicini, rapporto importante perchè se questo è troppo elevato il cambio fatica troppo, ed inoltre è bene mantenere una progressione tra i rapporti piuttosto costante.
il grafico ti da con la scala in alto i metri sviluppati e id in basso la velocità che raggiungi con le pedalate che puoi impostare più in basso.
Inoltre, aspetto secondo me importante in fase di scelta dei rapporti, hai, impostando la doppia come vorresti (togliendo o inserendo sotto i grafici sulla ghiera con la corona chiara), la possibilità di vedere se i rapporti che scegli creano dei doppioni, cioè coppie che hanno lo stesso sviluppo metrico (e quindi anche se con dentature diverse hai lo stesso rapporto), e quindi puoi far in modo di evitarli.
spero di esserti sato utile!!!:celopiùg:
 

maxss83

Biker superioris
28/10/12
802
0
0
Palermo
Visita sito
allora...intanto gear step% ti da il rapporto tra due pignoni vicini, rapporto importante perchè se questo è troppo elevato il cambio fatica troppo, ed inoltre è bene mantenere una progressione tra i rapporti piuttosto costante.
il grafico ti da con la scala in alto i metri sviluppati e id in basso la velocità che raggiungi con le pedalate che puoi impostare più in basso.
Inoltre, aspetto secondo me importante in fase di scelta dei rapporti, hai, impostando la doppia come vorresti (togliendo o inserendo sotto i grafici sulla ghiera con la corona chiara), la possibilità di vedere se i rapporti che scegli creano dei doppioni, cioè coppie che hanno lo stesso sviluppo metrico (e quindi anche se con dentature diverse hai lo stesso rapporto), e quindi puoi far in modo di evitarli.
spero di esserti sato utile!!!:celopiùg:

allego il grafico che mi esce dal confronto con doppia 40-28 e pignoni 11-36 10v e 11-34 9v

da ignorante non vedo tutte ste gran differenza tra le due tipologie di velocità
 

Allegati

  • Confronto doppia.jpg
    Confronto doppia.jpg
    59,9 KB · Visite: 15

Classifica giornaliera dislivello positivo