Consiglio rapporti trasmissione

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
secondo me ti stai facendo troppe seghe mentali,
1 metti 2 corone con le relative bussole x trasformazione doppia
2 metti la cassetta 11-34
3 registri il fine corsa del deragliatore e fai solo 1 scatto, e lo abassi 1/2 cm
4 sali sui pedali e divertiti.
vedi la mia foto trasformata da 3x9 a 2x9 problemi zero con salto maggiore in quanto ho messo un 40-24 e potevo abbassare anche un pò di più il dera, ma già così andava bene.
 

Allegati

  • IMG_20131123_105308735.jpg
    IMG_20131123_105308735.jpg
    62 KB · Visite: 16

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
Quanto alla linea catena, sì, in pratica vai a portare il pignone centrale allineato con l'ideale centro tra le due "nuove" corone. Voglio farlo anche io e secondo [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION] si può.

Non hai paura di rovinare il millerighe della guarnitura? Oltre a rischiare di sbilanciarla!
Io non mi fiderei a fare ste cose
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Se riesci a convertire il dera che hai seccando il finecorsa superiore, non è un problema. Sarà esattamente coma avere un manettino da doppia.
Tutto dipende dalle corone che metti, potresti avere il problema del deragliatore che tocca.
Ma sai che c'è? Anche fosse, con 30 €. ti pigli un dera da doppia SLX: http://www.probikeshop.it/shimano-d...asso-2x9v-fd-m665-34-9-31-8-28-6mm/62209.html . E fine dei problemi.

Quanto alla linea catena, sì, in pratica vai a portare il pignone centrale allineato con l'ideale centro tra le due "nuove" corone. Voglio farlo anche io e secondo [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION] si può.

Spostare la linea catena non è tanto una questione di opinioni, perchè è abbastanza intuibile che è un operazione di per se banale, che varia a seconda di fattori esterni, prima di tutto bisogna vedere da che MC si parte, le calotte varie hanno gli spessori su cui giocare, le cartucce sono disponibili in varie misure, ma bene o male con tutti i sistemi c'è margine di modifica, anche la misura è relativa, perchè se sono (quasi) standard i 50mm della tripla, sono meno uniformi le doppie, i gruppi shimano sono a 48mm, Sram 49 per citare i big, riferiti alla distanza corona interna-centro MC, di fatto però la guarnitura rimane sempre centrata sui canonici 50mm (51 Sram) al centro.
La misura comunque è più da occhio che da calibro e serve fondamentalmente ad avere la catena che lavori meno in incrocio possibile sui vari rapporti, perchè la partenza del deragliatore, il punto dov'è fissato il cavo, lo decidiamo (ancora) noi, quindi è virtualmente possibile far funzionare regolarmente il cambio anche su linee catena abbastanza sballata, il problema sarebbe nella catena che poi lavora male su di un settore.
Il punto però è un altro, spostando la linea catena bisogna prima di tutto vedere che il pedale non tocchi il carro e questo in linea di massima non succede, secondo una doppia nativa ha un fattore Q inferiore, ora questo può aver rilevanza o no a seconda dei punti di vista, la MTB è un mondo vario e fatto di punti di vista, che passa tra chi si fa carico di portare in giro un gommone quasi da motocross ed apprezza i benefici di un solido bash e chi rischia di camminare sulle uova per godere una gomma ultra scorrevole in un carro di conseguenza affusolato su quelle misure, allora non solo ama, ma esige dalla vita un "Q" ridotto, possibile solo con la doppia "vera", per beneficio di pedalata.
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Classifica giornaliera dislivello positivo