Si in effetti e' cosi, cambiare piattaforma significa perdere tutti i dati e le statistiche ed e' un peccato, se come nel mio caso, i dati sono tanti.
Io ho un fenix3hr ed un etrex35. In bici li uso entrambi,
Il fenix3hr e' un compagno insostituitibile a 360gradi ed uno di multisport piu' completi che ci siano. Tuttavia usare solo un orologio in bici e' scomodo se si vuole monitarare molti dati durante un giro.
Inoltre c'e' il problema dei percorsi, che con il fenix3 che non ha la catografia, diventerebbe veramente poco pratico e scomodo seguire.
Ho quindi abbinato un etrex35 per caricare e seguire percorsi vecchi e nuovi, li ho fatto il salto. Da quando posso caricare e seguire tracce, il mio divertimento in bici e' aumentato in modo esponenziale.
io come te al contrario

Ho sempre avuto un edge800 (purtroppo senza BT quindi caricavo con cavetto) al quale ultimamente ho affiancato il Fenix5 per il quale valgono tutti gli elogi fatti da te per il 3hr (in più a mio personale parere è più carino esteticamente).
Il fenix lo uso per tutto: mtb, trial running, corsa, tapis roulant, snowboard...favoloso
e quando esco in MTB li uso entrambi pure io
Domanda, per la MTB tu su Connect quale attività tieni quella del fenix o dell'Etrex (o entrambe)?
Io da quando ho il fenix tengo quella al posto dell'attività dell'Edge, con il quale comq monitoro il giro e prendo durante il giro tutte le info istantanee, non ultime appunto le mappe
sid