CONSIGLIO Cardiofrequenzimetro/polso con GPS ed altre funzioni

Perte90

Biker serius
1/7/18
185
141
0
34
Vicenza
Visita sito
Bike
.
il primo consiglio è capire quale dei dispositivi segna l'altimetria corretta...
E come faccio a capirlo?? Non so dirti i modelli precisi, ma uno utilizza un orologio della Polar, il suo tipo gli da l’altimetria in live cosa che con il mio non posso per esempio.

L’altro invece usa un iPhone nuovo con un app apposita che funge anche da navigatore.

I km fra i 3 dispostivi sono uguali identici, il dislivello il mio registra valori molto diversi dagli altri 2..
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
E come faccio a capirlo?? Non so dirti i modelli precisi, ma uno utilizza un orologio della Polar, il suo tipo gli da l’altimetria in live cosa che con il mio non posso per esempio.

L’altro invece usa un iPhone nuovo con un app apposita che funge anche da navigatore.

I km fra i 3 dispostivi sono uguali identici, il dislivello il mio registra valori molto diversi dagli altri 2..

L'iphone lo lascerei stare, poi per carità magari è preciso lui....
Vai in un posto che segna l'altimetria e vedi se il tuo è preciso (livello del mare la cosa più sicura), casomai lo ritari....

prova con questa mappa casomai...
https://www.daftlogic.com/sandbox-google-maps-find-altitude.htm


ma la rilevazione sul luogo è sicuramente più precisa
 

dylan77

Biker serius
1/3/11
221
83
0
milano
Visita sito
Guarda, non so cosa dirti: sia su runningforum italia e sia su forum garmin l'incidenza di modelli fenix 5 difettosi è elevatissima, mentre il 935 è praticamente nulla. Escludiamo la "leggenda" (preferisco definirla tale) che la scocca del fenix schermi il gps, ma il fatto che i barometri si rompano in continuazione mi lascia perplesso.
Che il fenix stanno utilizzando un lotto di fornitura difettoso? oppure, essendo la scocca differente l'assemblaggio è anch'esso diverso e ciò porta a problemi??
Impostare sull'app o sul dispositivo ora di inizio/fine sonno serve proprio per ovviare a questi inconvenienti. Si da per scontato che ognuno inposti un dato reale.. se per esempio imposto inizio sonno a mezzanotte e tutte le sere mi fermo sul divano davanti alla tv fino alla una e in quell'ora non mi muovo particolarmente e' normale che il garmin possa interpretarlo come sonno leggero. Del resto e' sempre un orologio, mica Jarvis di Ironman. Ma la domanda e' ? Se decidi di andare a dorimire alla mezza, cosa ci fai alla una ancora sul divano?? :D
 
Ultima modifica:

dylan77

Biker serius
1/3/11
221
83
0
milano
Visita sito
ma non vorrei dire una cazzata, il fenix non ha l'altimetro gps che può essere coadiuvato con il barometrico?
Puoi scegliere se usare l'altitudine rilevata con il barometro, oppure no.. non va una media dei due valori, almeno che io sappia. Cmq in ogni caso sconsigliano di disattivare la rilevazione tramite sensore barometrico. E purtroppo in ogni caso un piccolo scarto c'e' sempre. Se si fanno giri in cui si conosce l'esatta altitudine(verificarlo prima di partire e' facile) ad ogni uscita conviene tararlo.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Puoi scegliere se usare l'altitudine rilevata con il barometro, oppure no.. non va una media dei due valori, almeno che io sappia. Cmq in ogni caso sconsigliano di disattivare la rilevazione tramite sensore barometrico. E purtroppo in ogni caso un piccolo scarto c'e' sempre. Se si fanno giri in cui si conosce l'esatta altitudine(verificarlo prima di partire e' facile) ad ogni uscita conviene tararlo.

infatti io la ho attivata, cmq il mio è abbastanza coerente anche con i dati rilevati nella mappa che ho postato.
 

Perte90

Biker serius
1/7/18
185
141
0
34
Vicenza
Visita sito
Bike
.
L'iphone lo lascerei stare, poi per carità magari è preciso lui....
Vai in un posto che segna l'altimetria e vedi se il tuo è preciso (livello del mare la cosa più sicura), casomai lo ritari....

prova con questa mappa casomai...
https://www.daftlogic.com/sandbox-google-maps-find-altitude.htm


ma la rilevazione sul luogo è sicuramente più precisa
il problema è che sul mio non posso vedere l'altitudine in live (quindi per controllare un punto preciso se è giusto o meno)
Posso solo vedere a fine giro il grafico con il dislivello in positivo e negativo
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.235
951
0
55
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
il problema è che sul mio non posso vedere l'altitudine in live (quindi per controllare un punto preciso se è giusto o meno)
Posso solo vedere a fine giro il grafico con il dislivello in positivo e negativo

Torniamo a quello che ti dicevo prima: il tuo garmin NON HA l'altimetro barometrico, i dislivelli te li dà il software facendo la comparazione tra i punti GPS e le mappe. Quindi non hai nulla da tarare e uno scarto di oltre il +/-10% è più che normale.
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.295
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Torniamo a quello che ti dicevo prima: il tuo garmin NON HA l'altimetro barometrico, i dislivelli te li dà il software facendo la comparazione tra i punti GPS e le mappe. Quindi non hai nulla da tarare e uno scarto di oltre il +/-10% è più che normale.
in effetti c'è tutto il discorso sull'algoritmo che unisce elissoide e mappe, per non parlare dei tratti dove magari non prende bene (con sufficienti satelliti).
 

Perte90

Biker serius
1/7/18
185
141
0
34
Vicenza
Visita sito
Bike
.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Ho capito che come conta km semplice va bene, per il dislivello servono altri dispositivi..
L’orologio in questione lo avevo preso anni fa per atletica e solo ultimamente l’ho riconvertito anche per la bici..
Mi accontento di questo per il momento :)
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.295
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Ho capito che come conta km semplice va bene, per il dislivello servono altri dispositivi..
L’orologio in questione lo avevo preso anni fa per atletica e solo ultimamente l’ho riconvertito anche per la bici..
Mi accontento di questo per il momento :)
Dai un occhio ai Bryton rider, io ho il dieci, viene sui 55 euro, ma c'è anche il base sui 30.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Dai un occhio ai Bryton rider, io ho il dieci, viene sui 55 euro, ma c'è anche il base sui 30.

tieni conto che se uno ha avuto garmin per vario tempo, ha tutto sulla piattaforma garmin 8a mio avviso la migliore) riesce difficile poi cambiare dispositivo, almeno io resterei su quella piattaforma con annessi e conessi
 

dylan77

Biker serius
1/3/11
221
83
0
milano
Visita sito
tieni conto che se uno ha avuto garmin per vario tempo, ha tutto sulla piattaforma garmin 8a mio avviso la migliore) riesce difficile poi cambiare dispositivo, almeno io resterei su quella piattaforma con annessi e conessi

Si in effetti e' cosi, cambiare piattaforma significa perdere tutti i dati e le statistiche ed e' un peccato, soprattutto se come nel mio caso, i dati sono tanti.
Io ho un fenix3hr ed un etrex35. In bici li uso entrambi, il fenix3hr e' un compagno insostituitibile a 360 gradi ed un multisport fra i piu' completi che ci siano, non lo tolgo mai. Tuttavia usare solo un orologio in bici e' scomodo se si vuole monitarare molti dati durante un giro. Staccare la mano dal manubrio e mettere a fuoco il piccolo quadrante mentre si e' in un sentiero dissestato non e' proprio il massimo... In alternativa lo si puo' montare a manubrio, la dimensione del quadrante cmq e' sempre un problema.
Inoltre c'e' il discorso dei percorsi, il fenix3 cosi come tutti gli altri orologi tranne il fenix5x e 5plus, non hanno la catografia, diventerebbe veramente poco pratico e scomodo seguire una traccia in bici. Meglio per il tracking ma non e' il nostro caso.

Ho quindi abbinato un etrex35 per caricare e seguire percorsi vecchi e nuovi, li ho fatto il vero salto. Da quando posso caricare e seguire tracce, il mio divertimento in bici e' aumentato in modo esponenziale. Non so davvero perche' non l'ho fatto prima.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo