Consiglio acquisto ruote complete

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
E infatti dice sbagliato....
Quando si fanno certe affermazioni si fanno con un confronto diretto, su ruote possedute.
Quali sono le ruote da 1.6 usate per il paragone? Tu hai avuto un set da 1.6kg da portare in esempio?
Non pretendo di avere ragione, ho detto la mia e basta, per me 1.6 kg per una coppia in alluminio da 29 sono pochi. A prescindere da qualunque montaggio, ne ho provati diversi e se devo arrivare a quei pesi alluminio è escluso, parlo ovviamente per me
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Io ho i 728 che sono identici ai 928 ma per 27.5, sono molto robusti.
Non farei differenze di numero di raggi, se ti servono per utilizzo Trail 28 vanno benissimo con 70 kg, io sulla Trail ho 28 raggi e mai un problema. Sulla enduro 32 raggi avanti e dietro

Ho completato il modulo, iviato la rischiesta, penso mi facciano sapere per email.

Come raggi avevo pensato ai 32 posteriore solo per aver maggior sicurezza in un utilizzo più spinto dato che è una front e dietro le botte le prende tutte, nel caso mi facessi prendere la mano dalla bici e la utilizzassi sulle ps più di quanto penso (è nuova non so ancora che potenzialità abbia), però lo ammetto sono considerazioni da ignorante in materia raggi.
So solo che sulla xc e enduro ne ho 28 straighpull, sulla dh ne ho 32 ant e post j-bend, il resto lo ignoro.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ho completato il modulo, iviato la rischiesta, penso mi facciano sapere per email.

Come raggi avevo pensato ai 32 posteriore solo per aver maggior sicurezza in un utilizzo più spinto dato che è una front e dietro le botte le prende tutte, nel caso mi facessi prendere la mano dalla bici e la utilizzassi sulle ps più di quanto penso (è nuova non so ancora che potenzialità abbia), però lo ammetto sono considerazioni da ignorante in materia raggi.
So solo che sulla xc e enduro ne ho 28 straighpull, sulla dh ne ho 32 ant e post j-bend, il resto lo ignoro.
I raggi in più aiutano ma se prevedi botte prendi gli AM 928 con rinforzo enduro, mi pare li chiamino EN928. Sono uguali solo con una 50ins di grammi in più. Io ho proprio quelli con rinforzo enduro, potresti prenderlo solo dietro.
Se punti a massima affidabilità allora vanno valutati anche nippli ottone ma ovviamente tutte queste aggiunte portano peso, questo deve essere chiaro.

Resterei sempre sui dlight come raggi a prescindere da tutto
 

Colny

Biker superis
1/5/20
374
271
0
Boh
Visita sito
Bike
Scott
Non pretendo di avere ragione, ho detto la mia e basta, per me 1.6 kg per una coppia in alluminio da 29 sono pochi. A prescindere da qualunque montaggio, ne ho provati diversi e se devo arrivare a quei pesi alluminio è escluso, parlo ovviamente per me

Ecco per te... senza dichiarare il tuo di peso.
Ora e’ più corretta l’informazione.
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Le ruote si pesano nude... il peso di cassetta copertoni dischi non è contemplato. Le m1700 30mm nessuno penserebbe che pesano 1600 grammi, infatti pesano 1.9 nude.

Vorrei qualcosa di più leggero infatti, piuttosto rinunciando ad un canale da 30 e optando per un 25, almeno su un cerchio in alluminio. A parità di spessore risulta anche più rigido un canale più stretto, oltre che più leggero :)
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
I raggi in più aiutano ma se prevedi botte prendi gli AM 928 con rinforzo enduro, mi pare li chiamino EN928. Sono uguali solo con una 50ins di grammi in più. Io ho proprio quelli con rinforzo enduro, potresti prenderlo solo dietro.
Se punti a massima affidabilità allora vanno valutati anche nippli ottone ma ovviamente tutte queste aggiunte portano peso, questo deve essere chiaro.

Resterei sempre sui dlight come raggi a prescindere da tutto

Intanto grazie delle dritte!

A sto punto meglio un cerchio rinforzato che 4 raggi in più in ottica affidabilità?

Considera che dietro al posteriore sulla front userei un salsicciotto interno (tipo il ptn r-evolution che è abbastanza leggero), per avere meno rimbalzo e scendere un pelo con la pressione delle gomme, cambia la guida sulla rigida ne vale la pena.
A sto punto potrebbe bastare anche il cerchio AM per non andare troppo in su con il peso o sempre meglio EN al post?

Per i nippli anche li sono ignorante, c'è molta differenza in peso e affidabilità con quelli in ottone?
 

Colny

Biker superis
1/5/20
374
271
0
Boh
Visita sito
Bike
Scott
Vorrei qualcosa di più leggero infatti, piuttosto rinunciando ad un canale da 30 e optando per un 25, almeno su un cerchio in alluminio. A parità di spessore risulta anche più rigido un canale più stretto, oltre che più leggero :)

Ovviamente come detto prima Dipende da budget in primis, dal tuo peso e dall’utilizzo e dalle ruote attuali che hai ovviamente. Per dirla breve togliere un set oem da due kg per metterne uno da 1.9 non ha senso. Togliere un set da 2kg per metterne uno cinese in carbonio sempre da 2kg non ha senso.
Metti da parte i soldini raddoppia la cifra e ti si apre una scelta più ampia. Sulle ruote andiamo tutti in fissa e spesso si fanno acquisti che alla fine si dimostrano prettamente estetici.
Io fossi in te aspetterei e punterei un set in carbonio e di lasciare perdere le fulcrum. Fulcrum fa ruote da strada ( ne ho avute diverse) non MTB degne di nota, non è il loro campo, le uniche discrete che produceva non le fa più. L’attuale linea per MTB e’ da lasciare dove sta.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Intanto grazie delle dritte!

A sto punto meglio un cerchio rinforzato che 4 raggi in più in ottica affidabilità?

Considera che dietro al posteriore sulla front userei un salsicciotto interno (tipo il ptn r-evolution che è abbastanza leggero), per avere meno rimbalzo e scendere un pelo con la pressione delle gomme, cambia la guida sulla rigida ne vale la pena.
A sto punto potrebbe bastare anche il cerchio AM per non andare troppo in su con il peso o sempre meglio EN al post?

Per i nippli anche li sono ignorante, c'è molta differenza in peso e affidabilità con quelli in ottone?
I raggi in più a parte il discorso rigidità aiutano per il fatto che se resti con 31 raggi un cerchio carbon come questi va avanti dritto senza troppi problemi, se resti con 27 gira storto, ovviamente parlo perché mi è successo. Se giri in park e stai vià anche giorni per lunghe uscite non c'è paragone, coi 32 sei più tranquillo.
Io sulla Trail che uso vicino casa ho 28/28 e veramente vado benissimo, sulla enduro dove vado in park ho 32/32.

EN è un rinforzo sul fianco se ricordo bene, potrebbe non essere necessario dipende dai percorsi e dalle sassate che prendi.

Nippli in ottone non voglio entrare nel merito affidabilità perché sicuramente incontrerei qualche polemica, quindi parliamo di una cosa inattaccabile, i nippli in alluminio su cerchi in carbonio soffrono molto di ossidazione galvanica, quindi se prevedi parecchie uscite sul bagnato per me quelli in ottone durano di più.

Comunque dando due pesi, le mie LB 27.5 EN728 32/32 raggi dlight, nippli ottone sono 1770 g la coppia, da nastrare, e sono ruote con cui puoi andare in guerra.
Le mie BTLOS da Trail 29 28/28 dlight, nippli alluminio canale 25 interno, versione da AM sono 1550g da nastrare, e sono la versione base toray700.
Entrambi con mozzi DT 350.

Chiedigli xdb delivery, paghi un forfait per la dogana e ti arrivano direttamente a casa senza aspettare e senza tirare fuori altri soldi
C'é da dire che ho due inverni sui miei nippli alluminio su cerchio carbonio e non sono messi malissimo, da fuori perlomeno...
 
Ultima modifica:

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Infatti l’hai detto a caso... from 1600.... from from... 1600...
Perchè Colny? Non l'ho detto a caso, è quello che ho letto. E piu ho aggiunto al mio messaggio dopo il peso...il canale 30, il corpetto, mattiamoci anche le misure del mozzo che aumentano il peso. Un canale inferiore peserà di meno rispetto al 30.
In ogni caso non sono un esperto, infatti ho toppato con l'1.6 di prima scambiandolo per la sezione raggi :)
 

Colny

Biker superis
1/5/20
374
271
0
Boh
Visita sito
Bike
Scott
Perchè Colny? Non l'ho detto a caso, è quello che ho letto. E piu ho aggiunto al mio messaggio dopo il peso...il canale 30, il corpetto, mattiamoci anche le misure del mozzo che aumentano il peso. Un canale inferiore peserà di meno rispetto al 30.
In ogni caso non sono un esperto, infatti ho toppato con l'1.6 di prima scambiandolo per la sezione raggi :)

Vabbè allora non leggi il set si pesa nudo per come è costruito. Non devi aggiungere nulla. Le tue ruote quel modello, finite nude sono 1.9, fine della fiera.
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Ovviamente come detto prima Dipende da budget in primis, dal tuo peso e dall’utilizzo e dalle ruote attuali che hai ovviamente. Per dirla breve togliere un set oem da due kg per metterne uno da 1.9 non ha senso. Togliere un set da 2kg per metterne uno cinese in carbonio sempre da 2kg non ha senso.
Metti da parte i soldini raddoppia la cifra e ti si apre una scelta più ampia. Sulle ruote andiamo tutti in fissa e spesso si fanno acquisti che alla fine si dimostrano prettamente estetici.
Io fossi in te aspetterei e punterei un set in carbonio e di lasciare perdere le fulcrum. Fulcrum fa ruote da strada ( ne ho avute diverse) non MTB degne di nota, non è il loro campo, le uniche discrete che produceva non le fa più. L’attuale linea per MTB e’ da lasciare dove sta.

La bici la sto allestendo dal solo telaio, per adesso ruote non ne ho proprio ma non ho fretta, ho altre 3 bici che uso abitualmente per cui vorrei fare le cose per bene e con calma.

Per adesso ho telaio (Transition Vanquish ma deve ancora arrivare), forcella Fox 34 140mm, manubrio e attacco manubrio.
Mi mancano freni, trasmissione e ruote.

Pensavo piuttosto di "risparmiare" su freni e trasmissione acquistando tutto Shimano SLX e prendere un bel set di ruote, volevo stare sulle 500 o 600 euro, ma se a questa cifra trovo solo set da 1.9 - 2 Kg a sto punto potrei spendere anche qualcosa in più senza aver fretta di montarla, non ho fretta per fortuna :)

Avevo buttato l'occhio anche sulle Carbon-TI da 1.3 Kg, giusto per fantasticare, però preferirei non lesinare troppo sulle ruote magari risparmiando sul resto.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Vabbè allora non leggi il set si pesa nudo per come è costruito. Non devi aggiungere nulla. Le tue ruote quel modello, finite nude sono 1.9, fine della fiera.
Scusa, puoi spiegarmi per favore perchè sono stato tratto in inganno da quel 1620gr che c'è in pagina? Cosa vuol dire? :nunsacci:

EDIT: https://www.dtswiss.com/en/products/wheels-mtb/all-mountain/m-1700-spline#models
EDIT2: Anche se faccio la combinazione col canale più stretto escono sempre oltre 900 la posteriore e oltre 800 l'anteriore :nunsacci:
Ma allora perchè scrivono quel peso iniziale? Uff.
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Vabbè allora non leggi il set si pesa nudo per come è costruito. Non devi aggiungere nulla. Le tue ruote quel modello, finite nude sono 1.9, fine della fiera.

Le DT SWISS M1700 da 29 con cerchio da 30 e corpetto Shimano microspline pesano 1900g giusti giusti, troppi su una bici da lunghe pedalate.

Senza considerare che sui giri escursionistici alpini al posteriore come minimo devi montare una Maxxis DD o Schwalbe SG se vuoi essere quasi certo di nn tagliare,almeno sul cerchio (inteso come tale e non come ruota completa) voglio stare leggero.
 

Colny

Biker superis
1/5/20
374
271
0
Boh
Visita sito
Bike
Scott
@Golstein
La bici la sto allestendo dal solo telaio, per adesso ruote non ne ho proprio ma non ho fretta, ho altre 3 bici che uso abitualmente per cui vorrei fare le cose per bene e con calma.

Per adesso ho telaio (Transition Vanquish ma deve ancora arrivare), forcella Fox 34 140mm, manubrio e attacco manubrio.
Mi mancano freni, trasmissione e ruote.

Pensavo piuttosto di "risparmiare" su freni e trasmissione acquistando tutto Shimano SLX e prendere un bel set di ruote, volevo stare sulle 500 o 600 euro, ma se a questa cifra trovo solo set da 1.9 - 2 Kg a sto punto potrei spendere anche qualcosa in più senza aver fretta di montarla, non ho fretta per fortuna :)

Avevo buttato l'occhio anche sulle Carbon-TI da 1.3 Kg, giusto per fantasticare, però preferirei non lesinare troppo sulle ruote magari risparmiando sul resto.

Fai con calma. Quando si assembla una bici la fretta è una cattiva consigliera. Io non spenderei 600 euro su ruote in alluminio da 1.9, o almeno non ha senso spenderli oggi. Con 200 (anche meno) euro compri un set dello stesso peso ma senza il marchio blasonato.
Stai togliendo soldi a un comparto dove io non risparmierei anche perché non credere che scendere di livello sui componenti non comporti anche in quel caso un aumento di peso.
Se fai la formichina raddoppi quei 600 euro a 1200 in base al periodo e sconti porti a casa un paio di Santa Cruz per esempio (stanno a quasi 2000 di listino). In quel caso si che noti un bel salto.

Ma poi... perché non cerchi un usato? Se valido porti a casa un bel set con 600 euro.
Ma ovviamente devi saperlo valutare
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
@fafnir e una accoppiata Flow mk3 da 29 di canale + dt350 j da 32 con raggi 2/1,5 Da mettere su una sj 2019? Io sono80kg nudo,non ho mai spinto troppo in discesa,ma non mi lamento.ma non disdegno giri medio lunghi.non faccio salti al momento diciamo.

al Momento per un problema,ho anteriore roval traverse canale 29 a 24 raggi e dietro roval traverse da 30 a 28 raggi.entrambe prima allestimento..sorvoliamo sul cerchio anteriore che é meglio..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo