Consiglio acquisto ruote complete

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
XR --> cross country
XM --> All mountain
EX --> Enduro
HX --> Ebike

Sì sì che sono da cross country lo davo per assodato, ma non è detto siano delicate, dt swiss non fa cerchi che si bozzano facilmente...poi non so se avete visto qualche gara di xc, non è che vanno a passeggio eh...sicuro lo strapazzo meno io su una ps enduro che un agonista in una gara di xc.

Stavo valutando anche gli XR1501 ma sono fuori budget.
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
ti fai un set di assemblate

utilizzando dei mozzi a piacimento e come cerchi i drc 3xl da 27mm

guardando i vari negozi li trovi proprio nel range del tuo budget.
lascia stare prodotti da oem.
troppo pesanti in confronto al costo.

Lì ho trovati a 350€ gliXR1650, 1650 dovrebbe essere il peso in grammi, dici che non ne valga la pena?
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
@Golstein ho preso da poco (per adesso solo l'anteriore) Hope Fortus 30 Pro 4. Quelle con canale 30 hanno il cerchio rinforzato, le altre misure no.
Vedi l'allegato 346414
Potresti optare per la misura 26 e dare un occhio in rete.
Su Alltricks le porti a casa con meno di 500€ ;-)

Ci guardo grazie, il discorso è che vorrei un cerchio leggero, per il mozzo non mi interessa più di tanto, non sto a guardare i DT240 per esempio, su una ruota assemblata userei i 350, ma il cerchio leggero si sente eccome nei rilanci.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ci guardo grazie, il discorso è che vorrei un cerchio leggero, per il mozzo non mi interessa più di tanto, non sto a guardare i DT240 per esempio, su una ruota assemblata userei i 350, ma il cerchio leggero si sente eccome nei rilanci.
Avevo dimenticato di linkare questo:
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Stai elencando una lunga serie di polentine che vorresti montare su una bici da enduro, e 70 kg per quanto non siano tanti non sono nemmeno pochi.
Non dico che non abbiano senso, dico che se punti a ruote del genere, alluminio 29 sui 1600g non aspettarti una guida precisa, tutto qui
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Stai elencando una lunga serie di polentine che vorresti montare su una bici da enduro, e 70 kg per quanto non siano tanti non sono nemmeno pochi.
Non dico che non abbiano senso, dico che se punti a ruote del genere, alluminio 29 sui 1600g non aspettarti una guida precisa, tutto qui

No scusami forse non mi sono spiegato bene, la bici è una front da trail con Fox 34, la userei come bici tuttofare, anche per migliorare la guida sulle ps enduro ma ho già la bici da enduro, sarebbe solo per allenamento questa e per il giri alpini molto lunghi, dove una full da 160 stanca maggiormente.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.851
10.167
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Sì sì che sono da cross country lo davo per assodato, ma non è detto siano delicate, dt swiss non fa cerchi che si bozzano facilmente...poi non so se avete visto qualche gara di xc, non è che vanno a passeggio eh...sicuro lo strapazzo meno io su una ps enduro che un agonista in una gara di xc.

Stavo valutando anche gli XR1501 ma sono fuori budget.


Non saprei quanto sono resistenti...fra 1 annetto ti dirò... :il-saggi:
Poi, da tabelle DT, se ci fai caso, le serie le riportano anche con il peso del biker+bici ed eventualemnte sull'altezza dei salti:

XR --> cross country 110kg
XM --> All mountain 120kg
EX --> Enduro 130kg
HX --> Ebike 150kg
Di certo, se la bici è un bel frontino spinto tutto-fare, andrei sugli XM allora...:prost:
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.464
5.230
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ci guardo grazie, il discorso è che vorrei un cerchio leggero, per il mozzo non mi interessa più di tanto, non sto a guardare i DT240 per esempio, su una ruota assemblata userei i 350, ma il cerchio leggero si sente eccome nei rilanci.

Mi sbaglierò ma secondo me nei rilanci conta anche il mozzo e non solo il peso.
Non faccio il tifo per loro, ma credo davvero che i Fulcrum che ti ho precedentemente linkato, per 300/330€ possano essere una buonissima soluzione anche per la qualità del mozzo.
Tieni presente che hai già tutti gli adattatori compresi in confezione, con anche il Kit per la loro trasformazione in tubeless (elastico + valvola).
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Mi sbaglierò ma secondo me nei rilanci conta anche il mozzo e non solo il peso.
Non faccio il tifo per loro, ma credo davvero che i Fulcrum che ti ho precedentemente linkato, per 300/330€ possano essere una buonissima soluzione anche per la qualità del mozzo.
Tieni presente che hai già tutti gli adattatori compresi in confezione, con anche il Kit per la loro trasformazione in tubeless (elastico + valvola).
nei rilanci conta il mozzo?
la scorrevolezza intendi?
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Stai elencando una lunga serie di polentine che vorresti montare su una bici da enduro, e 70 kg per quanto non siano tanti non sono nemmeno pochi.
Non dico che non abbiano senso, dico che se punti a ruote del genere, alluminio 29 sui 1600g non aspettarti una guida precisa, tutto qui
insomma...
una 32 raggi da 1.6 se ha mozzi validi è ben guidabile
altro discorso per delle 1450
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
insomma...
una 32 raggi da 1.6 se ha mozzi validi è ben guidabile
altro discorso per delle 1450
Non capisco cosa c'entrano i mozzi, una 29 in alluminio da 1.6 è polenta, punto. A meno che il metallo con cui è fatto il cerchio non sia forgiato dai nani di Moria. È alluminio, e pure canale largo, i miracoli non li fa nessuno
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Non capisco cosa c'entrano i mozzi, una 29 in alluminio da 1.6 è polenta, punto. A meno che il metallo con cui è fatto il cerchio non sia forgiato dai nani di Moria. È alluminio, e pure canale largo, i miracoli non li fa nessuno
io ne ho provati diversi e non sono d'accordo.
peso 55kg

il mozzo centra perche il peso totale lo puoi raggiungere con raggi carta velina oppure raggi seri.
cerchi da 420g circa o 400, non meno per quel tipo di canale.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
io ne ho provati diversi e non sono d'accordo.
peso 55kg

il mozzo centra perche il peso totale lo puoi raggiungere con raggi carta velina oppure raggi seri.
cerchi da 420g circa o 400, non meno per quel tipo di canale.
A 55 kg sembri un po'fuori range per poter dare consigli a chi ha aperto il topic basandoti sulle tue esperienze, ci sono 15 kg di differenza. Io peso 72 e alluminio 1.6 solo xc
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ragazzi qui c'è il brutto vizio che se si spende una parola per qualcuno si passa per avvocato...
Date ascolto a @fafnir che si può solo apprendere da lui ;-)
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.464
5.230
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
nei rilanci conta il mozzo?
la scorrevolezza intendi?

Non mi sono espresso benissimo, chiedo scusa. Intendevo la tecnologia adottata per la costruzione del sistema raggi e mozzi. La soluzione Straight-Pull dovrebbe garantire maggior leggerezza a parità di materiali/sezioni rispetto alla versione a "J" e far risultare le ruote più rigide e reattive.
A quel prezzo credo che Fulcrum offra un ottimo prodotto completo con canale da 27i sotto i 2kg.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo