Consiglio acquisto ruote complete

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Le roval 24/28 raggi le ho avute anche io, penso di averle ovalizzate il primo o il secondo giro ed erano pure pesanti, che insulse.

Mi spiace non conosco i flow mk3 se non di fama, ma credo che siano cerchi robusti da quel che leggo. Eviterei invece i sapim laser che tra l'altro se ben ricordo non sono neppure previsti da sapim per ruote con freno a disco.
Sarò insistente ma secondo me non ha senso spendere 400-500 per ruote alluminio quando con meno di 200 in più posso avere delle ruote carbon affidabili e leggere. Lo dico perché ci sono passato, ho fatto tutte le fasi e sono arrivato qui. Certo che montandole da solo un 100 euro lo risparmio, alla fine della storia.
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost

Ok tutto chiaro, sui raggi direi che i 28 vanno più che bene, non ne ho mai rotto uno in vita mia (sgrat-sgrat hahah).

Per i nippli a sto punto andrei sull' ottone, la front è anche quella che uso sempre in inverno con fango e pioggia, la full la lascio in garage per non dover far manutenzione ai cuscinetti del carro ogni anno,

Ora vedo che rispondono per email, come gomme solitamente utilizzo Maxxis 2.5 WT davanti, chiedo per il canale da 28 o 33 interno?
Non sono mai salito sopra i 27mm fino ad ora, su un cerchio in carbonio non c'è questo gran sgravio di peso utilizzando 5mm in più, per la guida invece non saprei...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Quello va a preferenza, secondo me il 2.5 sul 28 mm è buono. Ho fatto delle 35 mm per un mio amico con la plus, forse 33 per una gomma 2.5 è troppo ma io sono uno che tira abbastanza indietro con le larghezze dei cerchi.
Se avessi detto 2.6 penso che 33 mm vada meglio, per 2.5 boh!
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost

Usato preferirei di no, alla fine si trovano delle buone offerte con tutti gli ecommerce che ci sono.

Per freni e trasmissione parlando di Shimano M8100 e M7100 sono quasi equivalenti a livello di peso e identici a livello prestazionale, se si vuole risparmiare qualche centinaio di grammi bisogna andare tutto di M9100 ma il prezzo raddoppia, non so quanto convenga.

Non so mai stato uno dalle mezze misure, o la monto SLX o la monto tutta XTR!
 

fillipil

Biker tremendus
27/4/15
1.331
562
0
Romagna
Visita sito
Bike
Graziella
Grazie per la risposta intanto.
non ho mai avuto ruote carbon al momento,ma molti con cui parlo,nn si sono trovati e tornano all allu,che ci vuole una guida attiva ecc.
per un fatto di praticità nella riparazione ecc,ho sempre diciamo prediletto alluminiò. Non ho gli strumenti per farmele da solo,ma mi sono fatto fare un preventivo dove mi avevano consigliato,Flow con raggi dt 1,5/2 e dt350 finite a 650.
anche un set di ruote damil è sui 690.

diciamo che sono abbastanza indeciso.

sulla full xc ctk 3xl da 32 in terza,in tre anni mai un problema,mai bozzato,fatto controllare il tiraggio a gennaio dei vari raggi.

diciamo che come budget sui 700€ ci arrivo,ovvio che spero di aver aver un miglioramento rispetto al set attuale.

prima di farmi male,mi dava l impressione di flettere l anteriore..uso Gomme da 2.3
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost

Ti dirò anche io sono abituato a cerchi stretti, più leggeri, più rigidi, più precisi e meno probabilità di bozzarli sulle pietraie.

Però non ho mai avuto cerchi carbon, per quello mi stuzzicava l'idea di provare qualcosa di più ampio.

Potrei mettere qualcosa di più stretto al posteriore però, dato che quasi sicuramente metterò un Aggressor 2.3, un 28mm interno è forse già troppo.

Sarebbe bello provare sul campo varie configurzaioni, se qualcuno ha esperienza a riguardo dica pure ;)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Beh quella è una cosa di cui non abbiamo parlato, ovviamente hanno un feeling diverso, può piacere o non piacere. Io preferisco una ruota precisa e prevedibile come comportamento, magari a costo di impegnarmi un po'di più.
Ormai ci sono tante differenze anche sul carbonio, a parte i montaggi che qualcosa fanno (più o meno raggi, la tensione, etc) ma ormai tutti stanno virando verso cerchi più bassi per avere più comfort, anche i cinesi ci stanno arrivando ora con un annetto di ritardo, già le nuove light bicycle le fanno quasi tutte al massimo 25 mm di profilo mi pare.
Ce n'è per tutti i gusti, anche se queste nuove tipologie costano ben oltre il tuo budget purtroppo
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ho fatto dei 35 mm da 29 per un amico tempo fa, anche se carbonio ti assicuro che il peso sale assieme al canale.
Ok lui ha voluto nippli ottone, 32 raggi e rinforzo DH e sono venute 1.880 kg, però sotto i 1700 non scendeva in nessun caso.
Se punti ai 1600 g penso che i 28mm siano quasi obbligatori

Questa è la sua col 29x3.0, cerchio 29 35 mm interno, Toray 700 ud matte
 

Allegati

  • 20190831_101623.jpg
    448,1 KB · Visite: 26

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost

No oltre al 2.5 non vado, forse meglio stare su 28mm interni che è più che sufficiente, inutile aggiungere inutilmente peso, anzi piuttosto è forse più saggio stringere un po' il canale post in ottica pedalata, la gomma quadrata rispetto ad una più tondeggiante, dove poggiano solo i tasselli centrali, fa un sacco di attrito in più.

Coi nippli in ottone non si sale molto di peso giusto?

Per i raggi invece Sapin D light e sto sereno mi pare di aver capito!
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.378
8.453
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Quale sarebbe questa praticità?
Che uno J rispetto allo SP e’ che non devi tenere il raggio fermo?

Una raggiatura Straight Pull oltre a permettere una tensionatura maggiore
è meno soggetta alle deformazioni
e poi vuoi mettere la differenza visiva tra un mozzo J e uno SP?


from in inglese, tradotto = a partire da
perciò il peso parte da 1620 g/set
ma per il canale minore - f.to 27.5 - non Boost

chiaro adesso?
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.538
840
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Questi DT XR1650 nuovi, per metterci delle gomme leggere e macinare chilometri, a 350€ che faccio lì prendo?

Non ho mai avuto esperienze negative coi DT SWISS anche se OEM.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Più pratico per me, perché ne ho fatti di più col jbend tutto qui.
Li ho tirati tutti allo stesso modo, cioè poco sotto il limite del cerchio che era il limite più basso del sistema, ora non ricordo i dettagli ma dovrebbero essere sui 120-130 kg in entrambi i casi.
 
Reactions: Nig

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Anche io preferisco la pulizia e la forma di un mozzo con raggi sp.

Franz mi era chiaro anche prima cosa volesse dire from ma andando a scegliere 27.5, il canale più stretto, il mozzo da 142 e il corpetto xd (più leggero) mi esce sempre 912 + 802 = 1714.
94gr in più rispetto ai 1620 del "from".
Prova anche tu e vedi.
Quindi per questo dico che la descrizione trae in inganno perchè quel peso non si riesce ad avere
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.892
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ci sono 34 versioni di quelle ruote.
Tra dimensioni cerchio, larghezza canale, battute, corpetti diversi e caps.
Se si parte DA 1.620 grammi si può arrivare oltre due kg
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Ci sono 34 versioni di quelle ruote.
Tra dimensioni cerchio, larghezza canale, battute, corpetti diversi e caps.
Se si parte DA 1.620 grammi si può arrivare oltre due kg
E quale versione permette di restare al "from" 1620? A me non servono queste ruote ma mi servirebbe saperlo per principio.

EDIT: Più di tanto, sul sito non c'è scelta.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.892
15.164
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Una raggiatura Straight Pull oltre a permettere una tensionatura maggiore
è meno soggetta alle deformazioni
e poi vuoi mettere la differenza visiva tra un mozzo J e uno SP?
Ricordo un video su YouTube della divisione tecnica di DT Swiss (dovrei cercarlo) dove parlando di reali differenze tra raggi SP e J si parlava di maggior facilità nel montaggio ruote con mozzi SP sulle macchine di tensionatura automatica. Poi veniva fatto un breve cenno a pochi grammi di differenza e a un' estetica diversa (opinabile). Nessuna reale altra differenza!
Non vorrei che come al solito i produttori riescono a imporci ciò che fa più comodo a loro.
Nel montaggio casalingo è innegabile che usare raggi J bends sia più semplice, più pratico e più rapido.
E dei 15-20 grammi di differenza per ruota si può preoccupare soltanto un grammomaniaco.
 
Reactions: Nig and fafnir

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Vai sul sito DT Swiss e guarda. Poi manda loro una delle tue famose mail scassamarroni.
Perché lo stai chiedendo a me?
Io non mando nessuna mail e lo sto chiedendo a te perchè sei intervenuto anche tu aggiungendo che ci sono 34 modelli dove si vede benissimo che sono tali prima di cominciare le scelte.
Si sta facendo un processo all'intenzione e letteralmente parlando non si dovrebbe farlo a me ma a DT che descrive il from 1620gr quando poi nella realtà qualunque combinazione si provi si sale di peso.
Forse con altre molle, forse con altri raychet system con diverso angolo di ingaggio ma dalla schermata delle scelte non c'è questa possibilità.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Bso pesare i componenti che arrivano è una cosa che faccio sempre, secondo me per i pochi secondi che richiede è un passaggio da fare se poi sei soggetto a paranoie, come lo sono io.
Ricordatelo, pesa sempre
 

Classifica giornaliera dislivello positivo