Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ho assolutamente bisogno di un vostro parere.
Iniziamo con una premessa. Mi sono trasferito da circa un mese nella mia nuova abitazione e ora davanti casa ho una bellissima ciclabile, che sfrutto spesso per fare un pò di corsa. Chi è della provincia di Milano probabilmente la conosce, è la Martesana. E' inevitabile la voglia di avere una bici ora! :P
Io ho ancora nel box di mia madre una vecchia (boh.. forse dovrei dire vecchissima..!!) mtb, ma penso che ormai non credo si possa riutilizzare se non con un restauro! Il telaio è ancora decente, ma non la utilizzo penso ormai da 10-12 anni circa! Ha il cambio shimano vecchissimo, non so come si chiama tecnicamente, ma è quello con le levette, i freni sono praticamente i fili metallici a Y, e il cambio mi ricordo che era duro ad entrare ad alcune marce e ad altre non entrava proprio! Insomma.. sicuramente non la butto, troppi ricordi, però chissà, magari un giorno ci faccio un pò di lavoretti per utilizzarla come seconda bici o muletto!
Dunque, torniamo a noi, mi piacerebbe prendere una nuova bici e tenerla con una certa cura e quindi allo stesso tempo, evitare di regalare soldi ai centri commerciali quelle biciclette che ti fannoa 99 euro della marca Cup's (all'Auchan le hanno spesso) che da quanto ho letto in rete, sono più un guaio che delle bici, sbagliando così acquisto.
Ora, qui mi dovete aiutare voi, nel senso che spero mi possiate guidare sull'acquisto. Ho letto sempre in rete, che ci sono delle bici che si chiamano "ibride", che da quanto ho capito, sarebbero un mix tra mtb e bdc. Devo dire la verità mi han colpito molto.
L'utilizzo che dovrei farne io sarebbe passeggiate più o meno lunghette, tipo gite con la fidanzata (più km), tragitti tra un paese e l'altro (da casa mia a madre per esempio, 9 km), e quando sono solo, una biciclettata un pochino più avanzata con il passo, in modo da fare un pò di sano sport.
Dunque, tutto questo averrebbe prevalentemente su strade asfaltate, purtroppo con i difetti che ci sono a Milano tipo buche, tombini e cose del genere, ma anche un pò di fuori strada tipo ghiaietta e strade bianche, per le ciclabili di paese ancora non asfaltate (tipo campagna).
Voi cosa mi consigliate? Vado bene con la scelta di una ibrida?
Vicino a casa mia c'è un negozio di biciclette con bici di tutti i tipi e prezzi, e ho visto delle X-Marr, dove la più economica veniva 260 ed era appunto una ibrida, 7 velocità, in alluminio.. Voi cosa ne pensate di questa marca, è valida?
Altrimenti che pareri avete per le bici del Decathlon? Sono buone? Ho visto sul loro sito che hanno bici di diverse categorie: trekking, polivalenti e città.
Io sinceramente, per quanto riguarda il prezzo e le possibilità di spesa, non sono purtroppo alte, addirittura, un pò ci sono rimasto quando il negoziante mi ha detto che la più economica ibrida che aveva veniva 260 , salivano poi dai 300, fino ad arrivare anche ad 800.
Beh ho anche imparato che una buona bici ha un certo valore, informandomi molto in queste settimane sul web, compreso il vostro forum anche di post vecchi.
Insomma aspetto dei vostri consigli, in modo che possiate guidarmi ad un buon acquisto, dove buon si intende la giusta spesa per le mie esigenze! :)
Spero di non avervi annoiato troppo, ma almeno raccontandovi più cose insieme, ho cercato di farvi capire la mia posizione nel mondo delle bici, e le informazioni che ho appreso in questo periodo dal web e vedendo qualche negozio.
Grazie in anticipo!
sono nuovo del forum e ho assolutamente bisogno di un vostro parere.
Iniziamo con una premessa. Mi sono trasferito da circa un mese nella mia nuova abitazione e ora davanti casa ho una bellissima ciclabile, che sfrutto spesso per fare un pò di corsa. Chi è della provincia di Milano probabilmente la conosce, è la Martesana. E' inevitabile la voglia di avere una bici ora! :P
Io ho ancora nel box di mia madre una vecchia (boh.. forse dovrei dire vecchissima..!!) mtb, ma penso che ormai non credo si possa riutilizzare se non con un restauro! Il telaio è ancora decente, ma non la utilizzo penso ormai da 10-12 anni circa! Ha il cambio shimano vecchissimo, non so come si chiama tecnicamente, ma è quello con le levette, i freni sono praticamente i fili metallici a Y, e il cambio mi ricordo che era duro ad entrare ad alcune marce e ad altre non entrava proprio! Insomma.. sicuramente non la butto, troppi ricordi, però chissà, magari un giorno ci faccio un pò di lavoretti per utilizzarla come seconda bici o muletto!
Dunque, torniamo a noi, mi piacerebbe prendere una nuova bici e tenerla con una certa cura e quindi allo stesso tempo, evitare di regalare soldi ai centri commerciali quelle biciclette che ti fannoa 99 euro della marca Cup's (all'Auchan le hanno spesso) che da quanto ho letto in rete, sono più un guaio che delle bici, sbagliando così acquisto.
Ora, qui mi dovete aiutare voi, nel senso che spero mi possiate guidare sull'acquisto. Ho letto sempre in rete, che ci sono delle bici che si chiamano "ibride", che da quanto ho capito, sarebbero un mix tra mtb e bdc. Devo dire la verità mi han colpito molto.
L'utilizzo che dovrei farne io sarebbe passeggiate più o meno lunghette, tipo gite con la fidanzata (più km), tragitti tra un paese e l'altro (da casa mia a madre per esempio, 9 km), e quando sono solo, una biciclettata un pochino più avanzata con il passo, in modo da fare un pò di sano sport.
Dunque, tutto questo averrebbe prevalentemente su strade asfaltate, purtroppo con i difetti che ci sono a Milano tipo buche, tombini e cose del genere, ma anche un pò di fuori strada tipo ghiaietta e strade bianche, per le ciclabili di paese ancora non asfaltate (tipo campagna).
Voi cosa mi consigliate? Vado bene con la scelta di una ibrida?
Vicino a casa mia c'è un negozio di biciclette con bici di tutti i tipi e prezzi, e ho visto delle X-Marr, dove la più economica veniva 260 ed era appunto una ibrida, 7 velocità, in alluminio.. Voi cosa ne pensate di questa marca, è valida?
Altrimenti che pareri avete per le bici del Decathlon? Sono buone? Ho visto sul loro sito che hanno bici di diverse categorie: trekking, polivalenti e città.
Io sinceramente, per quanto riguarda il prezzo e le possibilità di spesa, non sono purtroppo alte, addirittura, un pò ci sono rimasto quando il negoziante mi ha detto che la più economica ibrida che aveva veniva 260 , salivano poi dai 300, fino ad arrivare anche ad 800.
Beh ho anche imparato che una buona bici ha un certo valore, informandomi molto in queste settimane sul web, compreso il vostro forum anche di post vecchi.
Insomma aspetto dei vostri consigli, in modo che possiate guidarmi ad un buon acquisto, dove buon si intende la giusta spesa per le mie esigenze! :)
Spero di non avervi annoiato troppo, ma almeno raccontandovi più cose insieme, ho cercato di farvi capire la mia posizione nel mondo delle bici, e le informazioni che ho appreso in questo periodo dal web e vedendo qualche negozio.
Grazie in anticipo!