Consiglio Abbigliamento Invernale---Help!!

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
No, in questo caso, come in altri modelli, il fondello non è previsto.
E' invece incluso nel modello Men's Hummvee Shorts che avevo già acquistato. In ogni caso è chiaro che va benissimo un fondello di qualsiasi altra marca e tipo.
La Endura, a detta del rivenditore, fa addirittura quattro tipi di fondello di varia qualità. Quello dell' Hummvee è il base ([url]http://www.endura.co.uk/Product.aspx?dept_id=130&prod_id=426) [/URL]ed è già ottimo.
Consiglio: cercati un rivenditore vicino casa e valli a vedere e provare di persona.
 

pipe100

Biker serius
7/3/10
222
0
0
BIELLA
Visita sito
Grazie! Stavo pensando sia all'idea di usare i pantaloncini corti che ho già , sia di andare dal venditore più vicino , il mio unico "problema" se così si può definire, è che il venditore più vicino che ho trovato sul sito è un po' distante e dovrei passarci vicino per altre occasioni. Però è anche vero che una volta ordinati su internet me li tengo così come sono :nunsacci:. Vedo se capita l'occasione di passarci il prima possibile così li provo! Scalpito un po visto che la temperatura almeno qua è scesa già decisamente e poi quando metto gli occhi su qualcosa mi fisso che devo comprarla :pirletto:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
secondo me ha poco senso acquistare tutto insieme prima che arrivi il freddo vero .... si rischia di prendere roba che forse non utilizzeremo mai...

mano a mano che la stagione cambia, si prende le adeguate contromisure lavorando per gradi, sia con l'intimo che con i vari windstopper e compagnia

così facendo si mette alla prova il proprio fisico e la propria "carburazione" mano a mano che il freddo si fa più intenso.

E' anche da ricordare che il freddo si sente principalmente alla partenza e nei momenti che ci si ferma per fare una pausa, se poi si avverte anche durante la pedalata allora siamo coperti poco.

concordo con la scelta di capi per alpinismo e running che non costano un okkio della testa e funzionano altrettanto bene.

L'importante a mio avviso rimane sempre il fondello indipendentemente dai pantaloni che si indossano.

I guanti fanno discorso a parte insieme alle scarpe.
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Grazie! Stavo pensando sia all'idea di usare i pantaloncini corti che ho già , sia di andare dal venditore più vicino , il mio unico "problema" se così si può definire, è che il venditore più vicino che ho trovato sul sito è un po' distante e dovrei passarci vicino per altre occasioni. Però è anche vero che una volta ordinati su internet me li tengo così come sono :nunsacci:. Vedo se capita l'occasione di passarci il prima possibile così li provo! Scalpito un po visto che la temperatura almeno qua è scesa già decisamente e poi quando metto gli occhi su qualcosa mi fisso che devo comprarla :pirletto:

Ti riporto la mia esperienza per quanto riguarda gli shorts e i pantaloni: ho acquistato prima gli shorts ma per motivi di tempo e di lavoro, ho preso, anche su consiglio del venditore, la taglia M. Provati a casa mi stavano giusti giusti. Allora vado sul sito Endura e trovo la guida alle taglie e vedo che per il mio girovita (90cm. circa) la taglia più adatta è la L. Torno il giorno dopo dal rivenditore, cambio gli shorts con una L e mi prendo i pantaloni sempre taglia L, naturalmente. A casa provo prima gli shorts: perfetti. Poi tocca ai pantaloni...larghi....!?!?:nunsacci: Per cui ritorna dal venditore e cambia la L con la M...
Quindi riepilogando: taglia L per gli shorts ed M per i pantaloni. Solo dopo un'attenta analisi dei modelli e delle taglie on line ho notato che a seconda dell'articolo (in questo caso gli shorts ed i pantaloni) c'è un range di taglie diverso (S-M-L-XL-XXL-XXXL per gli shorts e XS-S-M-L-XL-XXL per i pantaloni).
Per cui fai attenzione alle taglie se devi acquistare on line.:mrgreen:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
secondo me ha poco senso acquistare tutto insieme prima che arrivi il freddo vero .... si rischia di prendere roba che forse non utilizzeremo mai...

Questo è vero, però va anche detto che comprare tutto insieme può essere una bella botta al conto in banca quindi se uno incomincia a comprare quelle 2/3 cose che sicuramente servono evita poi di salassarsi tutto in una botta poi...

Io, ad esempio, ho un piano quinquennale :smile:
 

pipe100

Biker serius
7/3/10
222
0
0
BIELLA
Visita sito
Grazie mack! Guardavo anch'io sul sito e mi stavo basando sulle tabelle che danno loro come riferimento per le taglie , ed effettivamente anch'io dovrei prendere una M sono sotto i 90 di qualche cm, però poi allora dovrei prendere la taglia S per gli altri:nunsacci:

Qualcosa mi dice tanto che per il "primo" acquisto sarà meglio andare dal negoziante e provare tutto , come dicevo , il più vicino è a 30km da qui e vorrei evitare di fare avanti e indietro più volte :taxi-dri:

Grazie per la tua esperienza ! Mi ero basato sulla tabella degli shorts e volevo prendere anche la stessa per quelli lunghi ma ci ho ripensato ;-)
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Ti riporto la mia esperienza per quanto riguarda gli shorts e i pantaloni: ho acquistato prima gli shorts ma per motivi di tempo e di lavoro, ho preso, anche su consiglio del venditore, la taglia M. Provati a casa mi stavano giusti giusti. Allora vado sul sito Endura e trovo la guida alle taglie e vedo che per il mio girovita (90cm. circa) la taglia più adatta è la L. Torno il giorno dopo dal rivenditore, cambio gli shorts con una L e mi prendo i pantaloni sempre taglia L, naturalmente. A casa provo prima gli shorts: perfetti. Poi tocca ai pantaloni...larghi....!?!?:nunsacci: Per cui ritorna dal venditore e cambia la L con la M...
Quindi riepilogando: taglia L per gli shorts ed M per i pantaloni. Solo dopo un'attenta analisi dei modelli e delle taglie on line ho notato che a seconda dell'articolo (in questo caso gli shorts ed i pantaloni) c'è un range di taglie diverso (S-M-L-XL-XXL-XXXL per gli shorts e XS-S-M-L-XL-XXL per i pantaloni).
Per cui fai attenzione alle taglie se devi acquistare on line.:mrgreen:

Quoto io al mio spacciatore non volevo credere ma la taglia degli shorts con fondello è una in più rispetto al pantalone.
 

pipe100

Biker serius
7/3/10
222
0
0
BIELLA
Visita sito
Il mio solo dubbio è che prendendo la L mi stia larga, nella tabella come limite della taglia c'è 90 cm e io sono sotto di qualche cm . Non vorrei prendermi il fondello "largo" . Su due pantaloni in lycra che ho della stessa marca(briko) una taglia è M e l'altra addirittura S:nunsacci:, ho comprato un paio di shorts con il fondello della notrhwave e la taglia è L:nunsacci:

Missa che me li vado a provare ^_^
 

pipe100

Biker serius
7/3/10
222
0
0
BIELLA
Visita sito
e la strada è anche abbastanza impegnativa!!:i-want-t: C'è la Serra in mezzo, quindi tutta salita e poi tutta discesa ! La faccio più volentieri come MOTOciclista:up:e poi non penso che il negoziante dopo 30km tutto bello sudato mi faccia provare volentieri le cose !!:smile::smile:
 

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
40
Trento
Visita sito
e come scarpe???
io per estive ho quelle allegate nell'immagine...shimano rt80.....

dovrei scegliere se mettere un copriscarpe....ma piuttosto che spendere soldi li, sono più propenso a prendere un paio di scarpocnici per all mountain....consiiderate che da me viene neve più che in abbondanza d'inverno, e con le shimano rt80 volerei subito per terra.....

avrei pensato a qualcosa tipo queste:
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/bike/scarpe_pedali/shimano-sh-mt32-l_9794151http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/bike/scarpe_pedali/shimano-sh-mt32-l_9794151

mi intriga anche l'idea di utilizzarle per i giri di AM estivi....

possono andare bene? o devo cercare qualcosa di più pesante? o faccio meglio a tenere le estive e mettere un copriscarpe?
 

Allegati

  • rt80.jpg
    rt80.jpg
    36,1 KB · Visite: 10

pipe100

Biker serius
7/3/10
222
0
0
BIELLA
Visita sito
io ho preso le northwave rocker, sono decisamente comode, bisogna poi vedere con il freddo , se tengono un po' la temperatura
nw-80103002-med.jpg
 

LucaGravel

Biker serius
5/8/10
162
48
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone
domandina: secondo voi, per le temperature di adesso, va bene questa maglietta che usavo per il running, messa sotto la maglia normale da ciclismo

015873401_09.jpg


sarebbe quel capo, che con l'aumentare della sudorazione aumenta pure la temperatura corporea senza disperdere calore...l'inverno scorso andavo a correre tutti i giorni con questa, sopra maglietta in licra e sopra giubbotto leggero antivento...e non avevo il minimo freddo, però penso che per la bici sia diverso che dite?
 

LucaGravel

Biker serius
5/8/10
162
48
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone
sopra per ora pensavo appunto solo la maglietta a maniche corte da ciclismo, questa ho per ora (non trovavo su google il modello preciso e ho solo sta foto :D)

34084_1468367278348_1508571200_31143844_3550831_n.jpg


pensavo questa combinazione per le temperature autunnali di adesso, l'ultimo giro l'ho fatto una settimanella fa con l'abbigliamento in foto e ora, nonostante in salita non sentivo freddo per niente, ho l'influenza :D gli errori del principiante...dato che ho iniziato questa primavera, devo sperimentare un pò...c'è da dire che ora son temperature un pò a sbalzo, non è facile azzeccare l'abbigliamento giusto

per le gambe invece pensavo di tenere i pantaloncini in foto e magari usare calzetti poco più pesanti e basta...

per il vero inverno invece pensavo di sfruttare i termici lunghi della brooks

795247045_125.jpg


ma anche qui temo che per la faccenda vento, devo spendere altri soldi...vediamo
 

pipe100

Biker serius
7/3/10
222
0
0
BIELLA
Visita sito
Mack , finalmente sono riuscito a comprare sia i pantaloni singletrack sia i sottopantaloni con il fondello! Taglia M per tutti e due e mi stanno a pennello! Adesso appena la smette di piovere vado a provarli!!!:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo