Consiglio Abbigliamento Invernale---Help!!

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Il giubbino l'ho preso proprio lì: se non trovi offerte fine serie, a fronte di acquisti di buon materiale, paghi parecchio.
Non ha il ventaglio di scelta (e di prezzo) del Deca, indubbiamente.

L'abbigliamento della Santini è indubbiamente di ottima qualità.
Questo significa che tu con quel giubbino e una buona maglia intima stai più caldo e asciutto che se usassi 4 strati di abbigliamento di pessima qualità.

Il problema è che al di fuori dell'outlet ha dei prezzi davvero proibitivi, a quel punto andrei su marche da montagna o da running che costano meno e mi piacciono pure di più.


Per chi chiedeva di Cisalfa se non sbaglio ora è stato assorbito dal gruppo intersport, però non so come è considerato...

In genere quando entro nei negozi che si chiamano proprio intersport sembra di stare nel mondo dei balocchi, mentre il cisalfa che c'è qui da me vende un pò di tutto e quindi ha perso un pò quel fascino che aveva una volta
 

imbrix

Biker ultra
3/11/09
643
0
0
Sasso Marconi
Visita sito
Ciao, maglia intima in karbon tex, maglia tecnica, pantaloni/giacca/guanti in Wind tex.
Dovrai fare un medio investimento 350/400 euro senza scarpe in gorotex.
Questo e' quanto se vuoi pedalare in modo corretto con climi rigidi.
 

onluigi

Biker superis
9/4/10
458
0
0
Sardinia
Visita sito
Oggi ho preso salopette in termofelpa (no windstopper) e maglia intima nike drive fit....
Primo passo fatto.....ora pensavo di prendere dei manicotti da aggiungere alla maglietta estiva tecnica (sopra l intimo) e per finire giubottino questo in windstopper.
Che ne pensate?
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Con la sola maglia primo strato o con un'altra intermedia?
Comunque grazie della bella notizia.:celopiùg:
maglia intimo a nido d'ape...giacca NW e salopette invernale sempre NW..con pantaloncino corto mod freerider sportful ..io fino a 4/5 °c sto' cosi'...e devo dire che sto' molto caldo...poi in discesa ,se scendi veloce un antivento puoi abbinarlo..
p.s...la sportful e' ''cara''...xro' x qualita' e' indiscutibile...i materiali sono veramente buoni....
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Per cui dovrei cavarmela con la sola maglia primo strato della Endura ed il giubbotto NW? Al posto della tua salopette userò i pantaloncini sempre dell'Endura con il fondello incorporato, è razionale?
Comunque per non sapere nè leggere nè scrivere ho preso anche il pantalone lungo...[url]http://www.enduraitalia.it/Product.aspx?dept_id=110&prod_id=101[/URL]
Mi sto innamorando di questa marca, prodotti eccellenti a costi umani.
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Devi selezionare la lingua inglese ed i prezzi sono in sterline. Eventualmente cerca i rivenditori autorizzati nella tua zona sempre sul sito.
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
ciao,

allora io uso lo stesso abbigliamento (tranne che per i pantaloni) che uso in montagna, tieni conto che se hai un pile in windstopper puoi evitare il 4° strato che ti serve solo se piove, addirittura con i moderni softshell il 4° strato ti serve solo per il diluvio.
Poi metti una maglia intima, prova a vedere anche quelle in lana merinos che sono tornate di "moda" la migliore che io abbia avuto è quella della lowe alpine, a cui aggiungo una a maniche lunghe se molto freddo, difficilmente uso un pile come strato intermedio anche con temperature molto basse. Tieni conto poi che sono importantissimi la testa, le mani ed i piedi, lì devi investire il più possibile.
Riassumendo:
1) Intimo maglia tecnica in sintetico o lana merinos dal minimo di 8€ di Deca a 100 euro
2) strato successivo o sempre come intimo in base alle temperature una maglia leggera a maniche lunghe sempre tecnica, ne esiste una fantastica di Mizuno che genera calore... insomma una cosa del genere è di un triste grigio (http://www.nencinisport.it/MIZUNO_maglia_uomo_BREATH_THERMO/details.php?art=43235&father=12333)
3) solo in casi di freddo eccezionale un micropile come peso direi un polartec 100 (non so adesso come si chiama)
4) Pile in windstopper o un softshell
5) strato impermeabile da usare solo se diluvia.

Per quanto riguarda le gambe direi una buona calzamaglia con il windstopper solo avanti

Poi non dimenticare mani piedi e testa.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Le maglie del deca da 8€ te le sconsiglio, mostrano i limiti già d'estate figuriamoci d'inverno!

Non capisco perchè usate due intimi :nunsacci:
Esiste apposta quello estivo e quello invernale!
 

pipe100

Biker serius
7/3/10
222
0
0
BIELLA
Visita sito
Per cui dovrei cavarmela con la sola maglia primo strato della Endura ed il giubbotto NW? Al posto della tua salopette userò i pantaloncini sempre dell'Endura con il fondello incorporato, è razionale?
Comunque per non sapere nè leggere nè scrivere ho preso anche il pantalone lungo...[URL="http://www.enduraitalia.it/Product.aspx?dept_id=110&prod_id=101"][URL="http://www.enduraitalia.it/Product.aspx?dept_id=110&prod_id=101"][url]http://www.enduraitalia.it/Product.aspx?dept_id=110&prod_id=101[/URL][/URL][/URL]
Mi sto innamorando di questa marca, prodotti eccellenti a costi umani.

Ho usato l'inverno scorso la salopette, quest'anno volevo anch'io prendere un paio di pantaloni che fossero più "comodi" però non volevo che fossero troppo larghi sotto e dopo due uscite trovarmi con i pantaloni lato deragliatore aperti :oops:. Sul sito c'è scritto che in fondo c'è una zip ,a occhio ti danno l'idea di essere abbastanza "aderenti" alla caviglia?
Grazie!!!
 

onluigi

Biker superis
9/4/10
458
0
0
Sardinia
Visita sito
Allora vi aggiorno, per ora son messo cosi:


  • Salopette in termofelpa no windstopper (un amico bikers mi ha detto che basta e avanza per qui,poi quando farò il primo test vi farò sapere)
  • Maglia intima tecnica Nike drive fit
  • Maglia tecnica maniche corte Santini
  • Manicotti Santini
  • Sottocasco temofelpa Santini
Penso che mi manchino solo queste tre cose:


  • Giubotto Windstopper Santini
  • Guanti in Windstopper (quali mi consigliate?)
  • Copriscarpe (consigli anche qui ben accetti)
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
Le maglie del deca da 8€ te le sconsiglio, mostrano i limiti già d'estate figuriamoci d'inverno!

Non capisco perchè usate due intimi :nunsacci:
Esiste apposta quello estivo e quello invernale!

perché mi permette di variare il peso di quanto porto in modo molto valido, la mia esperienza viene dal fondo, scialpinismo ecc. non devi sudare o almeno farlo il meno possibile in salita e stare bene in discesa, questo è il motivo per cui porto lo zaino con me l'inverno.

In ogni caso tutte le maglie a maniche lunghe (tranne rare eccezioni molto costose) non valgono le maniche corte come velocità di asciugatura e traspirazione.

Ciao
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
perché mi permette di variare il peso di quanto porto in modo molto valido, la mia esperienza viene dal fondo, scialpinismo ecc. non devi sudare o almeno farlo il meno possibile in salita e stare bene in discesa, questo è il motivo per cui porto lo zaino con me l'inverno.

In ogni caso tutte le maglie a maniche lunghe (tranne rare eccezioni molto costose) non valgono le maniche corte come velocità di asciugatura e traspirazione.

Ciao

Beh certo, meglio una maglia buona che due cattive :celopiùg:

In ogni caso secondo me con una maglia intima invernale buona poi si può passare direttamente al secondo strato...
 

pipe100

Biker serius
7/3/10
222
0
0
BIELLA
Visita sito
Mack sto guardando su crc per comprare i pantaloni che hai preso anche tu, però mi viene un dubbio....Hanno già il fondello? Il mio Inglese non è dei migliori e sul sito non riesco a trovare se è scritto:nunsacci::nunsacci:

Vista la spesa volevo vedere se riuscivo ad evitare di mettere i pantaloni corti sotto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo