Consiglio Abbigliamento Invernale---Help!!

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
voi consigliate di mettere sotto anche d'inverno l'intimo a rete?
oppure mettete direttamente l'intimo termico?
L'utilità dell'intimo a rete d'inverno non la capisco e meno che non sia l'unico intimo. Ma al 99% avrai su un altro capo aderente e poi la giacca, quindi 3 strati (cosa che che non amo molto, 3 strati intendo). Secondo me la funzione della rete viene vanificata dal 2^ capo intimo. Solo l'intimo a rete d'inverno rende lo scambio termico troppo veloce (è come se non avessi niente) e quindi non ti fa bene alla salute (2 strati) oppure non serve a niente (3 strati) se non "infagottarti" inutilmente.

L'intimo a rete per me è prettamente estivo (primaverile/autunnale al massimo dipende dalle zone).

Pensa che usando capi con sensore cardio integrato ho comunque optato per avere un intimo a rete estivo e uno invernale. Non ho neppure lontanamente pensato di mettere lo smanicato a rete per tutte le stagioni.
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Io uso l'intimo maniche lunghe del Deca con sopra windstopper, per ora è bastato ma già da stamattina a 3° ho avuto la sensazione che mi servisse qualcosa di più valido.
Sapreste indicarmi due o tre marche di intimo "affidabili"?
Riesco a comprarmi qualcosa di valido con 70/100 euro?

Grazie ragazzi! :prost:

Outwet, marchio che uso (vedi se questo può fare al caso tuo, mi piace come veste: [URL]http://www.outwet.it/dettaglio.php?pid=51&id=36[/URL]), oppure vedi Gore, Craft, Sugoi, etc. etc. Ce ne sono tanti di marchi validi. Il problema è capire quanto protettivo dal freddo deve essere. Con le cifre che intendi spendere (ma basta meno a meno che non ti butti sui marchi inavvicinabili tipo assos, x-bionic, ...) penso che la traspirabilità sia garantita. Se troppo caldo ti fa sudare ed è pure peggio che avere freddo.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Uso Outwet, sia smanicato che mezza manica a rete, e primavera, estate ed autunno, mi ci sono trovato benissimo, quindi colgo l'occasione per ringraziare chi me l'ha consigliate, caso vuole proprio la persona di cui sopra.;-)
Ma col grande freddo, escludendo questi intimi a rete, esattamente cosa consigli, o sommo conoscitore dell'intimo nostro? :smile:
Subzero?
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Uso Outwet, sia smanicato che mezza manica a rete, e primavera, estate ed autunno, mi ci sono trovato benissimo, quindi colgo l'occasione per ringraziare chi me l'ha consigliate, caso vuole proprio la persona di cui sopra.;-)
Ma col grande freddo, escludendo questi intimi a rete, esattamente cosa consigli, o sommo conoscitore dell'intimo nostro? :smile:
Subzero?
Diciamo subito un pò di cosine..

1. per le zone che bazzico sono più conoscitore del caldo che del freddo. Quindi lascerei senz'altro l'ultima parola a "nordici". Il subzero non so quasi cosa sia.
2. l'indicazione del subzero viene quindi da mia diretta esperienza su prodotti della casa (che poi mi viene suggerita dai bitumari che come è risaputo sono fricchettini e devono stare bene sulle lore bike in carbonio nasa suprleggere, etc. etc. e quindi doveva essere bono per forza l'abbigliamento OutWet)
3. il subzero mi ha colpito per come è fatto (zone differenziate fino al basso... intimo nostro per capirci :smile:) e sulla fiducia nel marchio anche se come suggerito il freddo vero lo conoscono più Gore, Craft, etc. che i nordici amano...

Invece di OutWet testerò questo weekend un capo della linea HeartBeat e farò sapere. Magari può interessare a chi usa il cardio.
 

SlowMotion

Biker superis
6/5/11
391
93
0
Sesto S. Giovanni MI
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 2017
Personalmente, al momento (circa +5° quando esco, essendo a Milano) metto solo una maglietta intima a maniche lunghe tipo questa e una felpa di pile non molto spessa (8,90€ da Auchan, non è specifica per ciclismo), con bermuda.

Non sento l'esigenza né dei pantaloni lunghi, né di giacche più pesanti, ma mi porto comunque una giacca o kway nello zaino: il tempo può cambiare in fretta e se piove il pile si infracica e diventa una garanzia di ammalarsi!

Ho comprato al Deca poco + di un mese fa questa giacca, convinto dall'offerta a meno di 50€,
ma non riesco ancora ad usarla: pur aprendo tutte le cernierine di ventilazione, dentro vado in ebollizione.
E' da riservare a mio avviso a temperature sotto lo zero o quando c'è vento.

In compenso la consiglio a chi come me, è solito ritrovarsi le braccia "a strisce" a causa dei rami spinosi: il tessuto sembra veramente robusto e mi ha già protetto in un paio d'occasioni senza riportare alcun segno.

Scarpe: 5-10 alte (le impact high) tutto l'anno. D'estate in pianura sono un po' calde, ma - IMO - preferisco avere i piedi al caldo per 2-3 ore che rischiare un malleolo, sventura che non auguro a nessuno... e poi sono molto comode per camminare e ai pedali flat praticamente si incollano !

Ultimo consiglio: provate sempre i capi d'abbigliamento del Deca, perchè calzano stretti ed è facile vi serva una taglia in più di quello che vi aspettate, a me è successo anche con i guanti !

Ciao!
 

SlowMotion

Biker superis
6/5/11
391
93
0
Sesto S. Giovanni MI
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 2017
Invece di OutWet testerò questo weekend un capo della linea HeartBeat e farò sapere. Magari può interessare a chi usa il cardio.

Sarei curioso di capire la durata nel tempo di quei capi, soprattutto degli elettrodi. Non essendo affatto esperto, mi posso sbagliare di molto, ma l'idea degli elettrodi in lavatrice non la concilio facilmente con l'affidabilità nel lungo periodo...
 

Terabyte

Biker popularis
6/2/11
99
0
0
Vejano
Visita sito
Sarei curioso di capire la durata nel tempo di quei capi, soprattutto degli elettrodi. Non essendo affatto esperto, mi posso sbagliare di molto, ma l'idea degli elettrodi in lavatrice non la concilio facilmente con l'affidabilità nel lungo periodo...

Non conosco questa linea HeartBeat, ma di sicuro sulle istruzioni del mio cardio Polar c'è scritto che la fascia si può mettere in lavatrice (anche se io mi limito a dargli un'insaponata dopo ogni uscita)... la fascia dovrebbe essere impermeabile, visto che dovrebbe servire pure per chi fa nuoto. Certo non gli faccio fare la centrifuga, ma una bella strizzata glie la dò sempre... e ancora funziona...
 

SlowMotion

Biker superis
6/5/11
391
93
0
Sesto S. Giovanni MI
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 2017
Uhmmm... se esci a 5 gradi con i pantaloni corti, credo tu abbia la fortuna di non soffrire per nulla il freddo... non fai testo x me ;-)

Ho riportato la mia esperienza proprio partendo da un "personalmente", perchè il discorso è molto soggettivo.
Per dirla tutta, mia moglie in effetti mi definisce "atermico", inteso come refrattario sia al caldo che al freddo.

Considera anche che sto riportando l'esperienza di giri in pianura, dove quindi si pedala (e si suda) ininterrottamente.
Purtroppo, nel mio caso è l'unica condizione praticabile senza fare almeno un'ora di macchina!

Se hai la fortuna di avere percorsi abituali fatti di salite e discese (cosa altamente probabile, essendo di BG e dintorni), queste ultime non sono sempre super-impegnative da tenerti in tensione, in compenso sono veloci e senz'altro richiedono di proteggersi di più, altrimenti ti congeli addosso il sudore prodotto in salita.
 

Nhio

Biker superis
3/10/10
342
1
0
Busto Arsizio
Visita sito

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Sarei curioso di capire la durata nel tempo di quei capi, soprattutto degli elettrodi. Non essendo affatto esperto, mi posso sbagliare di molto, ma l'idea degli elettrodi in lavatrice non la concilio facilmente con l'affidabilità nel lungo periodo...
Invece guarda un pò l'assistenza Polar consiglia il lavaggio sistematico in lavatrice a 40°C (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4771655&postcount=9)come poi è per quasi tutti i capi tecnici. Ovviamente senza metterci anche il trasmettitore (sembra stupido ricordarlo ma a qualcuno sarà capitato di dimenticarlo attaccato...). Sull'affidabilità nel lungo tempo non ti so dire (per ora) ma se durasse 2 anni per me andrebbe bene.

Non conosco questa linea HeartBeat, ma di sicuro sulle istruzioni del mio cardio Polar c'è scritto che la fascia si può mettere in lavatrice (anche se io mi limito a dargli un'insaponata dopo ogni uscita)... la fascia dovrebbe essere impermeabile, visto che dovrebbe servire pure per chi fa nuoto. Certo non gli faccio fare la centrifuga, ma una bella strizzata gliela dò sempre... e ancora funziona...
La centrifuga non è un problema ma si deve evitare che l'oggetto sbatta violentemente e direttamente contro il cestello. Per questo basta mettere la fascia in un sacchettino morbido (io la infilo in uno dei calzini!). Mai avuto un problema, anzi da quando la lavo sempre in lavatrice funziona pure meglio.

Se poi si lava tutto a mano a 40°C va bene ma che palle... e poi a me di fare "la bella lavanderina che lava le fascette" (cardio) non mi va!

Ultima nota: per noi ciclisti la fascia è pure funzionale e sopportabile ma per chi fa corsa queste maglie con elettrodi integrati potrebbe essere la manna dal cielo (la fascia alla lunga tende sempre a scendere a meno di non stringerla molto... troppo).
 

enneuno

Biker serius
3/9/11
141
0
0
Abruzzo
Visita sito
forse un po' OT: qualcuno ha per caso acquistato la salopette del decathlon da 45 euro con il fondello con inserti in gel? volevo comprarlo per stare un po' più comodo quando sto molto in sella su asfalto.

parlo di questo:
http://www.decathlon.it/cosciali-7-graph-nero-verde-id_8165842.html

Io personalmente uso salopette Santini comprati online da Gambacicli a 39euro,mi trovo alla grande..non mi sembrano molto a buon mercato quelli che tu hai postato,anche se realmente non so qualitativamente come sono..:nunsacci:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Io personalmente uso salopette Santini... mi trovo alla grande...

Quoto al 100%, peccato sono troppo lontano e li devo ordinare online.
quoto al 200% :))):
ed aggiungo di aver valutato anche il prodotto Decathlon ma a meno di non prenderlo in saldo al 50-60% costa quanto un santini top di gamma che tutt'altra cosa. Io ho la calzamaglia Santini "1180 Git Storm Gel Intech" con i sottopiede. Fondello in gel, Calda, comoda, aderente senza una piega, praticamente una seconda pelle. Magnifica.

Sono dell'avviso che in inverno o ci si veste in maniera adeguata per preservare il piacere della pedalata oppure è meglio starsene sotto le pezze.

Per inciso uso tanto materiale Decathlon ma di invernale non ho nulla di questa marca.
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    9,9 KB · Visite: 14

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Ma quello sei tu? Ammazza che figo... farai strage di cicliste...)
Scherzi a parte, ho acquistato tutto ciò su cui mi siedo all'outlet di Santini e non posso che aggiungermi alla schiera di chi elogia tali prodotti. Piuttosto uno di meno ma di qualità.
P.S.: caro centauro, stamattina mi sono svegliato impavido ed ho ordinato il subzero, ho dato ampio credito al marchio che fin adesso mi ha pienamente soddisfatto, ti faro' sapere...
 

bnajo

Biker serius
27/7/11
166
0
0
Brescia prov
Visita sito
Ci sono stato poco fa e ho comprato una salopette ma con fondello coolmax con sottopiede, probabilmente avrei dovuto provarne una in gel, tuttavia in inverno le uscite non superano l'ora/l'ora e mezza e mi trovo abbastanza bene... è così marcata la sensazione del gel? Vengo da un fondello rosso decathlon estivo e stavo pensando al nuovo acquisto per la stagione calda, col gel rischio di "scaldare" troppo? Fandonie?.

Ho comprato anche un giubbino scontato a 50 euro con cui mi trovo divinamente, dovrò rifarci un salto, ho fatto l'errore di non comprarmi un intimo e ora devo utilizzare una kipsta e una wedze :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo