Consigli dopo primissima uscita (aggiornamento dopo seconda uscita)

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
@Lambrusco è un piacere che un neofita si approcci con questo spirito. Spesso dopo 2 uscite aprono una scuola di mtb. Alle tue molte e giuste domande col tempo arriveranno le risposte. Ora devi fare una cosa fondamentale, anzi 2, pedalare e divertirti. Guardare video e prendere consigli è un'ottima cosa perché la mtb è uno sport tecnico, oltre che atletico. Compra il telescopico che è utile in discesa, ma a parte tublessizzare i copertoni, se fossero a camera d'aria, il resto aspetta, e piano piano ti farai un'idea di cosa va meglio per te. Poi quando avrai esperienza e saprai allestire la bici con esperienza e competenza, ecco a quel punto nulla andrà mai più bene. E quando comprerai la nuova forca da 1.900 eu e c'avrai speso 300 euro per una cartuccia custom e allora sì che andrà veramente bene... Si per 2 giorni, e questo vale per ogni singolo componente. Ecco quando tutto questo accadrà, insieme allo svuotamento sistematico del conto corrente, allora e solo allora sarai un vero biker.
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
45
Milano
Visita sito
Bike
MTB
@Lambrusco è un piacere che un neofita si approcci con questo spirito. Spesso dopo 2 uscite aprono una scuola di mtb. Alle tue molte e giuste domande col tempo arriveranno le risposte. Ora devi fare una cosa fondamentale, anzi 2, pedalare e divertirti. Guardare video e prendere consigli è un'ottima cosa perché la mtb è uno sport tecnico, oltre che atletico. Compra il telescopico che è utile in discesa, ma a parte tublessizzare i copertoni, se fossero a camera d'aria, il resto aspetta, e piano piano ti farai un'idea di cosa va meglio per te. Poi quando avrai esperienza e saprai allestire la bici con esperienza e competenza, ecco a quel punto nulla andrà mai più bene. E quando comprerai la nuova forca da 1.900 eu e c'avrai speso 300 euro per una cartuccia custom e allora sì che andrà veramente bene... Si per 2 giorni, e questo vale per ogni singolo componente. Ecco quando tutto questo accadrà, insieme allo svuotamento sistematico del conto corrente, allora e solo allora sarai un vero biker.

ci son già passato con lo snowboard ça va sans dire :mrgreen:
Il problema è che con la mtb veder volare i millini è un attimo, quindi mi son dato rigide regole finanziarie, che puntualmente son sicuro andranno in vacca, ma per ora ho messo la scimmia in gabbia a tripla mandata ;-)
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.966
3.139
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
ci son già passato con lo snowboard ça va sans dire :mrgreen:
Il problema è che con la mtb veder volare i millini è un attimo, quindi mi son dato rigide regole finanziarie, che puntualmente son sicuro andranno in vacca, ma per ora ho messo la scimmia in gabbia a tripla mandata ;-)
Gabbia, tripla mandata!!!!!! nemmeno ad Alcatraz sei al sicuro. Lo snow è una tavola scarponi abbigliamento. Moltiplica tutto per ogni singolo componente della mtb, comprese viti, nippli, nastro tubeless, abbigliamento estivo, invernale, mezze stagioni, luci per la notte, e poi, ci stai già passando, pressioni gomme, successivamente, pressioni forca, ritorno, i token, le lamelle, incrocio raggi, ma se sicuro. La mtb è una moto costosa che si rompe di più. Ascolta uno scemo, ma le bocce sono lo sport perfetto. Spendi per comprare le bocce un millino, e poi solo affitto campo e bianchino sgasato nel calice appena sciacquato sotto il rubinetto. Dopo 10 anni cirrosi epatica e danni ai polmoni, ma vuoi mettere che libertà.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.959
3.703
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
@Lambrusco può sembrare assurdo, ma i freni* che in assoluto resistono meglio al fading sono i vecchi meccanici.
*con pastiglie ceramiche sinterizzate e dischi in acciaio AISI 420 (vedi acciai inox martensitici)


 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.981
1.831
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Non so se il passaggio in punti sporchi tra acqua, fango, sabbia e fogliame possa aver contribuito a renderli meno efficaci.
Qualsiasi "contaminante" ha un effetto negativo (più o meno marcato a seconda di cosa, quanto, come, quando) sull'efficacia di un sistema frenante.
Oltre a questo c'è il citato fenomeno del fading e della vetrificazione delle pastiglie (quest'ultima però una volta che appare resta), però per questi fenomeni occorre fare discese un minimo prolungate. Io, che le faccio brevi, non ho mai vetrificato nulla, fino ad ora.

Poi si, nel mio piccolo ti posso dire che già solo con i Deore (e nel mio caso i dischi 203/180 al posto dei 180/160, presi più che altro per esigenze di raffreddamento visto che col cavolo che io la bici la lascio andare :prega::mrgreen:) la sensazione cambia, però ho passato i 200 sull'altra e, per quanto tocchi strizzarli per bene, ci scendi anche da un 30% :mrgreen:
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
45
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Gabbia, tripla mandata!!!!!! nemmeno ad Alcatraz sei al sicuro. Lo snow è una tavola scarponi abbigliamento. Moltiplica tutto per ogni singolo componente della mtb, comprese viti, nippli, nastro tubeless, abbigliamento estivo, invernale, mezze stagioni, luci per la notte, e poi, ci stai già passando, pressioni gomme, successivamente, pressioni forca, ritorno, i token, le lamelle, incrocio raggi, ma se sicuro. La mtb è una moto costosa che si rompe di più. Ascolta uno scemo, ma le bocce sono lo sport perfetto. Spendi per comprare le bocce un millino, e poi solo affitto campo e bianchino sgasato nel calice appena sciacquato sotto il rubinetto. Dopo 10 anni cirrosi epatica e danni ai polmoni, ma vuoi mettere che libertà.

lassa perdere va che anche lì è un pozzo senza fondo, perché la tavola e gli attacchi mica li puoi tenere per due stagioni eh :))):, lo skipass che è come una rata del mutuo e poi il pranzo in baita e le grappe, fiumi di grappe.
Per concludere in bellezza poi c'è l'après-ski e mica vorrai presentarti con la tuta della decathlon da barbone.
Comunque mi sto accorgendo di essermi infilato in un altro tunnel con la mtb. :mrgreen:
Non potevo scegliere il padel come tutti? :pirletto:
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: alex_x

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
45
Milano
Visita sito
Bike
MTB
@Lambrusco può sembrare assurdo, ma i freni* che in assoluto resistono meglio al fading sono i vecchi meccanici.
*con pastiglie ceramiche sinterizzate e dischi in acciaio AISI 420 (vedi acciai inox martensitici)



non credo che riuscirò mai a portare i dischi a quelle temperature :-) , però qualcosa di un pochino meglio dei miei mi darebbe maggior sicurezza ecco.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
45
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Qualsiasi "contaminante" ha un effetto negativo (più o meno marcato a seconda di cosa, quanto, come, quando) sull'efficacia di un sistema frenante.
Oltre a questo c'è il citato fenomeno del fading e della vetrificazione delle pastiglie (quest'ultima però una volta che appare resta), però per questi fenomeni occorre fare discese un minimo prolungate. Io, che le faccio brevi, non ho mai vetrificato nulla, fino ad ora.

Poi si, nel mio piccolo ti posso dire che già solo con i Deore (e nel mio caso i dischi 203/180 al posto dei 180/160, presi più che altro per esigenze di raffreddamento visto che col cavolo che io la bici la lascio andare :prega::mrgreen:) la sensazione cambia, però ho passato i 200 sull'altra e, per quanto tocchi strizzarli per bene, ci scendi anche da un 30% :mrgreen:

anch'io al momento lascio andare poco la bici, soprattutto in alcuni punti ed è per questo che forse mi hanno dato quei problemini l'altro giorno, visto che di discesa ne ho fatta parecchia.
Stavo pensando di cambiare solo quello davanti per il momento, che è dove ho riscontrato il problema di "leggerezza" in frenata.
E qui mi scappano un paio di domande forse stupide, ma ti chiedo, anzi vi chiedo... ho pensato di prendere un freno shimano xt m8100 e volevo sapere se oltre a pastiglie e disco devo cambiare per forza anche la leva e il cavo o posso tenere quelli che ho sul freno attuale?
Prendendo un disco da 180 ma più prestazionale, in un secondo momento quando cambierò anche il freno dietro posso passarlo al posteriore prendendo un 203 davanti se ne sentissi il bisogno, o i dischi cambiano a seconda che li si monta davanti e dietro?
L'XT M8100 è un buon freno?
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.959
3.703
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
non credo che riuscirò mai a portare i dischi a quelle temperature :-) , però qualcosa di un pochino meglio dei miei mi darebbe maggior sicurezza ecco.
Quello era solo per fare spettacolo, comunque man mano che le tue capacità sia fisiche che tecniche miglioreranno i limiti dell'impianto saranno sempre più evidenti.

Osserva la colorazione da ossidazione che assume il disco.
 
  • Mi piace
Reactions: Lambrusco

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.019
4.540
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
posteriore prendendo un 203 davanti
Questi sono i ragionamenti sbagliati, un disco da 203mm su una XC non serve a niente sono soldi buttati.
Prima di decidere di fare upgrade, costosi o meno che siano, impara ad andare in bici, la bici che hai è sicuramente migliorabile ma per ora ferma tutto, non spendere soldi in cose inutili e su cui non hai ben ponderato l'utilità.
Macina km, in pianura, in montagna, in salita e in discesa, prova, sperimenta, sbaglia, poi inizierai a capire cosa realmente ti serve.
Quello che descriveva in modo ironico @drmale è il vortice nel quale tutti i biker entrano e buttano soldi a destra e manca, per poi lamentarsi dei costi.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.981
1.831
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
...o i dischi cambiano a seconda che li si monta davanti e dietro?
L'XT M8100 è un buon freno?
I dischi normalmente non cambiano. L'importante è che la forcella ammetta un rotore della dimensione che vuoi montare (con la produzione RS non credo ci siano problemi, danno persino la Judy compatibile con i 220).
XT è già gamma alta. Non mi pare (con beneficio d'inventario) che le componenti degli XT siano compatibili con i 200, in caso dovrai cambiare tutto (di solito trovi il kit con pompante, tubo, pinza e pastiglie; si tratta di tenere d'occhio un po' di siti alla ricerca di offerte). Comunque se hai pazienza qui ci sono diverse tabelle per le compatibilità:

Non è comunque detto che ti serva un disco da 203, che non ha solo vantaggi, anzi. ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: V-N

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
45
Milano
Visita sito
Bike
MTB
Questi sono i ragionamenti sbagliati, un disco da 203mm su una XC non serve a niente sono soldi buttati.
Prima di decidere di fare upgrade, costosi o meno che siano, impara ad andare in bici, la bici che hai è sicuramente migliorabile ma per ora ferma tutto, non spendere soldi in cose inutili e su cui non hai ben ponderato l'utilità.
Macina km, in pianura, in montagna, in salita e in discesa, prova, sperimenta, sbaglia, poi inizierai a capire cosa realmente ti serve.
Quello che descriveva in modo ironico @drmale è il vortice nel quale tutti i biker entrano e buttano soldi a destra e manca, per poi lamentarsi dei costi.

assolutamente, infatti resterò sui 180/160, la mia era solo una curiosità per un futuro nel caso.
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
45
Milano
Visita sito
Bike
MTB
I dischi normalmente non cambiano. L'importante è che la forcella ammetta un rotore della dimensione che vuoi montare (con la produzione RS non credo ci siano problemi, danno persino la Judy compatibile con i 220).
XT è già gamma alta. Non mi pare (con beneficio d'inventario) che le componenti degli XT siano compatibili con i 200, in caso dovrai cambiare tutto (di solito trovi il kit con pompante, tubo, pinza e pastiglie; si tratta di tenere d'occhio un po' di siti alla ricerca di offerte). Comunque se hai pazienza qui ci sono diverse tabelle per le compatibilità:

Non è comunque detto che ti serva un disco da 203, che non ha solo vantaggi, anzi. ;-)

perfetto grazie mille, me la studio per bene.
 

maolost

Biker urlandum
16/10/18
515
311
0
Trieste
Visita sito
Bike
GC8
Gabbia, tripla mandata!!!!!! nemmeno ad Alcatraz sei al sicuro. Lo snow è una tavola scarponi abbigliamento. Moltiplica tutto per ogni singolo componente della mtb, comprese viti, nippli, nastro tubeless, abbigliamento estivo, invernale, mezze stagioni, luci per la notte, e poi, ci stai già passando, pressioni gomme, successivamente, pressioni forca, ritorno, i token, le lamelle, incrocio raggi, ma se sicuro. La mtb è una moto costosa che si rompe di più. Ascolta uno scemo, ma le bocce sono lo sport perfetto. Spendi per comprare le bocce un millino, e poi solo affitto campo e bianchino sgasato nel calice appena sciacquato sotto il rubinetto. Dopo 10 anni cirrosi epatica e danni ai polmoni, ma vuoi mettere che libertà.
Un paio di notti fa ho sognato che compravo una bici nuova, alta gamma, in carbonio, la provavo e andavo da Dio, zero fatica, velocità sostenuta, manco fosse un'elettrica su una ciclabile.
La scimmia non serve metterla in gabbia, evade comunque e ti lavora ai fianchi pure mentre dormi, quando sei più indifeso.
 

maolost

Biker urlandum
16/10/18
515
311
0
Trieste
Visita sito
Bike
GC8
@Lambrusco , mi pare che hai la corona da 32, e a rischio di riaprire la faida 30 vs 32 di un thread di un po' di tempo fa per conto mio iniziare con una corona da 32 facendo salite medio-impegnative (per giunta sullo scassato) non è il massimo.
Io per quello che faccio sono sostenitore della 30, preferisco avere un rapporto corto in più, tanto non mi interessa tirare i 40 kmh su asfalto in rientro, ma se come immagino non hai alcuna voglia di metterti a cambiare corona tara bene i giri e fatti la gamba su salite tranquille...
 

Diego982

Biker superis
19/7/20
421
184
0
42
Lombardia
Visita sito
Bike
Scott Spark 910
Come già detto da altri procedi con lucidità senza farti prendere la mano.
Hai appena iniziato con la Mtb, hai preso una bella bicicletta, seppur entry level, ed è quindi normale che abbia i suoi limiti.
Inutile buttare soldi inutilmente sarebbe come prendere una panda per poi elaborarla, alla fine "Il gioco non vale la candela".
Il mio consiglio è pedala, divertiti ed impara. Al prossimo cambio bici sarai sicuramente "sul pezzo" e magari chiedi qualche consiglio prima di comprare perché, alla fine dei conti, abbiamo abbozzato dettagli tecnici vari ed eventuali, ho letto anche alcune boiate che non commento per rispetto, ma non siamo partiti dalla base, per esempio se pesi 90Kg ed hai una bici con un impianto frenante entry level ed una forca entry level e vuoi fare single track scassati l'errore sta a monte!! Saluti Diego.
 

Lambrusco

Biker popularis
10/10/23
74
12
0
45
Milano
Visita sito
Bike
MTB
@Lambrusco , mi pare che hai la corona da 32, e a rischio di riaprire la faida 30 vs 32 di un thread di un po' di tempo fa per conto mio iniziare con una corona da 32 facendo salite medio-impegnative (per giunta sullo scassato) non è il massimo.
Io per quello che faccio sono sostenitore della 30, preferisco avere un rapporto corto in più, tanto non mi interessa tirare i 40 kmh su asfalto in rientro, ma se come immagino non hai alcuna voglia di metterti a cambiare corona tara bene i giri e fatti la gamba su salite tranquille...

sicuramente non interessa nemmeno a me spingere in piano, ma al momento ho gambe talmente ridicole che non noterei la differenza.
Per cui per ora punto a farmi la gamba poi più avanti potrebbe essere un idea passare al 30, ma è un discorso che approfondirò in futuro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo