lavorano in modo opposto vpp e horst, questo dicevo; nel senso che uno allunga l'altro accorcia, parlando appunto di path, a questo si riferiva la prima risposta.
con i monocross non esiste un confronto generale perche un monocross può fare entrambe le cose a seconda della posizione del pivot, quindi possiamo trovare monocross che assorbono in modo simile o migliore gli urti a sezione quadra di un vpp come possiamo trovare un monocross che accorciano in compressione e sono molto svelti in curva, quanto o più di un horst (sempre generalizzando), difficilmente invece un vpp potrà avere un carro corto come un monocross...
insomma parlare di monocross e come parlare di tutti quei sistemi come horst, vpp, DW-link- maestro e lawwill etcc etcc, tutti apparentemente simili ma con caratteristiche differenti, bisogna quindi prendere in esame una soluzione e non tutto il ceppo o si rischia di generalizzare facendo di tutta l'erba un fascio
questo confronto può essere fatto imho in modo più generale parlando di traiettore a semicerchio e traiettorie rettilinee ma rimane tutto molto fumoso...perche parliamo di vantaggi in quale ambito? che percorso che disciplina? e poi ripeto ogni soluzione presenta vantaggi e svantaggi non può esistere una soluzione che li racchiude tutti a meno di dispositivi eletronici inteligenti capaci di variare le caratteristiche della sospensione in tempo reale...
e come il discorso dell'interasse, o dell'escursione, meglio lungo o corto? tanto o poco? metà strada? La risposta sarà sempre preceduta da un "per me" o si chiuderà con un rapido "dipende"
spero di essere riuscito a spiegarei l mio punto di vista
p.s. detto da uno che in catalogo ha monocross pull - monocross push, quadrilatteri, monopivot, lawwill, e carro con influcro virtuale e anche giunti horst